X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 440 volte
L'infusione delle pere nella vodka diffonderà un delizioso aroma fruttato nel tuo drink. Il prodotto finale avrà un aspetto leggermente torbido, ma incredibilmente gustoso.
Ingredienti
Porzioni: 12 - 15
- 6 - 10 Pere Seckel (le più piccole tra le pere)
- 1 litro di Vodka
Passaggi
-
1Taglia le pere in quarti e rimuovi il torsolo con un coltellino affilato.
-
2Sterilizza un contenitore in vetro capiente lavandolo nella lavastoviglie. Scegli un contenitore dotato di chiusura ermetica e imposta un lavaggio con acqua bollente. In alternativa porta dell'acqua ad ebollizione e versala nel vaso.
-
3Trasferisci le pere nel vaso.
-
4Versa la vodka sulle pere. Dopodiché sigilla il vaso.
-
5Riponilo in un luogo fresco e asciutto per almeno 2 settimane.
-
6Trascorso il tempo indicato, trasferisci la vodka aromatizzata in bottiglie o vasi puliti. Filtrala attraverso un pezzo di tessuto per alimenti e getta le pere nel cestino del compost. In alternativa mangiale immediatamente perché se conservate assumeranno una sgradevole colorazione marrone.
-
7Sigilla i contenitori e conservali in frigorifero fino al momento dell'uso.Pubblicità
Consigli
- Non sarà necessario sbucciare le pere prima di metterle in infusione. Se vuoi intensificare il sapore fruttato della tua vodka puoi prolungare il tempo di infusione fino a 2 mesi.
- Aggiungi vivacità alla tua vodka incorporando un piccolo pezzo di zenzero (5 cm circa) all'infusione. Sbuccialo e taglialo finemente.
- Per preparare il liquore alla pera, aggiungi alla miscela le bucce di 2 mele, 1 chiodo di garofano, 1 pezzo di cannella (1 - 1,5 cm), 2 semi di coriandolo, 1 pizzico di noce moscata e 200 g di zucchero. Lascia riposare gli ingredienti per almeno 2 settimane.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Contenitore in vetro capiente dotato di coperchio ermetico
- Coltellino affilato
- Vasi o bottiglie per conservare la vodka aromatizzata
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità