X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 503 volte
Preparare la vodka alla vaniglia è semplice e può essere fatto in casa. Potrai decidere di gustarla da sola o di aggiungerla a un'ampia varietà di cocktail.
Ingredienti
- 250 ml di vodka
- 2-3 baccelli di vaniglia
Passaggi
-
1Versa la vodka in un vaso di vetro o lasciala nella bottiglia originale, se ritieni che sia delle dimensioni adeguate.
-
2Apri i baccelli di vaniglia e immergili nella vodka. Per aprire i baccelli, posizionali su una superficie piatta e pulita e incidili semplicemente con un taglio verticale, usando la punta di un coltello affilato.
- Alcune persone preferiscono raschiare l'interno del baccello prima di aggiungerlo alla vodka, ma non è consigliabile, essendo quella la parte in cui risiede la maggior parte del sapore della vaniglia.
-
3Chiudi il vaso con il coperchio o la bottiglia con il tappo.
-
4Lascia riposare la vodka per almeno 5 giorni, preferibilmente una settimana, pur ricordando che un tempo di infusione di 3-5 settimane circa probabilmente produrrà il miglior sapore possibile. Dopo aver inserito il baccello nella vodka, noterai che il liquido assumerà una leggera sfumatura, per poi scurirsi ulteriormente con il trascorrere del tempo. Scuoti l'infusione ogni 2-3 giorni per distribuire la vaniglia e conserva la tua infusione in un luogo fresco e buio.
- Puoi lasciare i baccelli in infusione per tutto il tempo desiderato, ciò nonostante la vodka sarà pronta per essere bevuta anche dopo una sola settimana.
-
5Getta i baccelli non appena sei soddisfatto del sapore raggiunto dalla tua infusione. Se desideri rimuovere gli eventuali sedimenti di vaniglia dal fondo della vodka, versala attraverso un colino molto fine e trasferiscila in una bottiglia pulita.
- Se non vuoi gettare i baccelli di vaniglia, puoi lasciarli nella vodka, con il tempo però tenderanno a divenire appiccicosi e a disintegrarsi (nell'arco di molti mesi).
-
6Gustala. Bevila da sola o aggiunta a un cocktail. Prepara per esempio un delizioso martini alla vaniglia, oppure versala sul ghiaccio a cubetti e completa il drink con il ginger per un effetto cremoso.[1]
- La vodka alla vaniglia è eccellente anche usata nelle ricette dei dessert.
Pubblicità
Consigli
- Trasformala in un gradito regalo per tutti coloro che amano la vodka.
- Etichetta e data il vaso o la bottiglia.
- Oltre alla vaniglia, puoi usare differenti ingredienti per aromatizzare la tua vodka, vediamone alcuni:
- Vaniglia e qualche fiore di lavanda (circa 1/4 di tazza), non lasciare i fiori in infusione oltre 3 settimane, tenderanno a diventare amari
- Vaniglia e qualche piccolo fico
- Vaniglia e cioccolato
- Vaniglia e mirtilli
- Vaniglia e ananas
- Vaniglia e mango
- Se lo desideri puoi aumentare le dosi di vaniglia, ma non esagerare, altrimenti il sapore finale potrebbe essere sgradevole.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Tagliere e coltello da cucina
- Vaso di vetro con coperchio o bottiglia dotata di tappo
- Pinze o utensile similare per rimuovere i baccelli dalla vodka
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità