Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 8 491 volte
Se sei alla ricerca di un dessert delizioso che sia facile e veloce da preparare, questo è l'articolo che fa per te. Il Coca Cola float è un noto dessert americano a base di gelato affogato nella famosa bibita gassata. Combina la Coca Cola e il gelato alla vaniglia se vuoi provare la ricetta classica o sperimenta delle deliziose varianti se ti senti creativo. Prepara un Coca Cola float per trasformare la merenda in un momento strepitoso o in occasione di una festa tra amici.
Ingredienti
Coca Cola Float (Ricetta Classica)
- Gelato alla vaniglia
- Coca Cola
- 1 l di panna
- 225 g di zucchero
- 6 tuorli d'uovo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaino di sale
- 30 g di bacon a fettine
- 2 l di Coca Cola
- Gelatiera
- 45 ml di vodka alla panna
- Una punta di cucchiaino di estratto di vaniglia
- 2 cucchiai di panna
- 250 ml di Coca Cola
- Ghiaccio
Passaggi
Preparare il Coca Cola Float Seguendo la Ricetta Classica
-
1Riempi un bicchiere per 3/4 con la Coca Cola. Versa la bevanda lentamente per evitare che la schiuma trabocchi. È meglio posizionare il bicchiere sopra un piatto perché la reazione effervescente potrebbe creare molta schiuma.
- La Coca Cola dovrebbe essere fredda.
- Puoi raffreddare anche il bicchiere mettendolo nel congelatore per circa 10 minuti, prima di iniziare a preparare il Coca Cola float.
- È meglio aggiungere il gelato quando la Coca Cola è già nel bicchiere perché in questo modo si formerà meno schiuma. Se vuoi scatenare un effetto più scenografico, metti il gelato nel bicchiere e poi aggiungi la Coca Cola.
-
2Aggiungi il gelato. Lascia cadere molto lentamente una pallina di gelato in ogni bicchiere. Se lo spazio lo consente e preferisci usare più gelato, puoi aggiungere una seconda pallina.
- Per ottenere il miglior risultato possibile, è importante che il gelato sia molto freddo. Se fai fatica a porzionarlo perché è troppo duro, puoi lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente per alcuni minuti.
- Se il gelato si attacca al porzionatore da gelato, staccalo con l'aiuto di un cucchiaio e lascialo cadere lentamente nel bicchiere.
-
3Riempi il bicchiere. Aggiungi ancora un po' di Coca Cola direttamente sul gelato. Si trasformerà in schiuma. Continua a versare finché il bicchiere non è pieno.
- Inclina leggermente il bicchiere e versa la Coca Cola lentamente per contenere la schiuma.
- Il livello della Coca Cola deve superare di poco quello del gelato.
-
4Mescola (facoltativo). Attendi 5-10 minuti, in modo che il gelato abbia il tempo di sciogliersi leggermente. Non aspettare troppo a lungo prima di mangiare il Coca Coca float, altrimenti non sarà abbastanza freddo.
- Mescola finché il Coca Cola float non ha una consistenza simile a quella del frappè o del gelato sciolto. Se lo desideri, puoi aggiungere dell'altra Coca Cola o dell'altro gelato, rispettivamente per diluire o addensare il tuo dessert.
-
5Servi il Coca Cola float. Aggiungi un lungo cucchiaio e una cannuccia colorata. Gusta il Coca Cola float lentamente, iniziando dalla schiuma ghiacciata in superficie. Ogni cucchiaiata deve comprendere sia il gelato sia la Coca Cola. Alla fine, usa la cannuccia per sorseggiare la parte cremosa rimasta sul fondo del bicchiere.Pubblicità
Preparare un Coca Cola Float Dolce-Salato
-
1Cuoci il bacon. Esatto, il bacon! Disponi le fette in una teglia e cuocilo in forno a 175 °C per circa 10 minuti o finché non è diventato croccante. Usa 30 g di bacon tagliato a fette sottili.
- Se preferisci, puoi cuocere il bacon in padella.
- Puoi preparare questa ricetta divertente in occasione di una festa tra amici.[1]
-
2Combina il bacon con un litro di panna. Quando il bacon è cotto, scolalo dalla maggior parte del grasso, trasferiscilo in una zuppiera di media grandezza e aggiungi la panna. Sigilla il recipiente e mettilo in frigorifero per una notte intera.
-
3Prepara gli ingredienti dolci. In un'altra zuppiera, combina 6 tuorli d'uovo con 225 g di zucchero (se preferisci, puoi usare il miele), un cucchiaino di sale e un cucchiaino di estratto di vaniglia. Sbatti gli ingredienti per amalgamarli.
- Per un aroma di vaniglia più intenso, aggiungi 2 cucchiaini di estratto.
-
4Combina gli ingredienti dolci e salati. Rimuovi la zuppiera la panna con il bacon dal frigorifero e scaldala sui fornelli finché non si è ammorbidita. Aggiungi a poco a poco la miscela di tuorli d'uovo.
- Non versare la miscela di tuorli d'uovo nella pentola tutta in una volta. Incorporala a poco a poco mescolando, per evitare di stracciare le uova.
- Mescola lentamente finché la miscela non ha la stessa consistenza della crema pasticcera.
-
5Lascia raffreddare la miscela. Allontana la pentola dal calore e filtra la crema. Lasciala raffreddare in frigorifero o a temperatura ambiente.
-
6Prepara il gelato. Versa la crema nella gelatiera e segui le indicazioni riportate nel manuale di istruzioni per preparare il gelato.
- Quando il gelato ha raggiunto la consistenza corretta, mettilo nel congelatore in modo che si indurisca.
- Per ottenere il miglior risultato possibile, lascia indurire il gelato nel congelatore per una notte intera.
-
7Riempi un bicchiere per 3/4 con la Coca Cola. Versa la bevanda lentamente per evitare che la schiuma trabocchi. È meglio posizionare il bicchiere sopra un piatto perché la reazione effervescente potrebbe creare molta schiuma.
- La Coca Cola dovrebbe essere fredda.
- È meglio aggiungere il gelato quando la Coca Cola è già nel bicchiere perché in questo modo si formerà meno schiuma. Se vuoi scatenare un effetto più scenografico, metti il gelato nel bicchiere e poi aggiungi la Coca Cola.
- Puoi raffreddare anche il bicchiere mettendolo nel congelatore per circa 10 minuti, prima di iniziare a preparare il Coca Cola float.
-
8Aggiungi il gelato. Lascia cadere molto lentamente una pallina di gelato in ogni bicchiere. Se lo spazio lo consente e preferisci usare più gelato, puoi aggiungerne un'altra pallina.
- Per ottenere il miglior risultato possibile, è importante che il gelato sia molto freddo. Se fai fatica a porzionarlo perché è troppo duro, puoi lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente per alcuni minuti.
- Se il gelato si attacca al porzionatore da gelato, staccalo con l'aiuto di un cucchiaio e lascialo cadere lentamente nel bicchiere.
-
9Riempi il bicchiere. Aggiungi una piccola quantità di Coca Cola direttamente sul gelato. Si trasformerà in schiuma. Continua a versare finché non hai riempito il bicchiere.
- Inclina un po' il bicchiere e versa la Coca Cola lentamente se vuoi limitare la quantità di schiuma. Se invece desideri un effetto più scenografico, metti il gelato nel bicchiere e poi aggiungi la Coca Cola versandola rapidamente.
- Il livello della Coca Cola deve superare di poco quello del gelato.
-
10Mescola (facoltativo). Attendi 5-10 minuti, in modo che il gelato abbia il tempo di sciogliersi leggermente. Non aspettare troppo a lungo prima di mangiare il Coca Coca float, altrimenti non sarà abbastanza freddo.
- Mescola finché il Coca Cola float non ha una consistenza simile a quella del frappè o del gelato sciolto. Se lo desideri, puoi aggiungere dell'altra Coca Cola o dell'altro gelato, rispettivamente per diluire o addensare il tuo dessert.
-
11Servi il tuo Coca Cola float dolce-salato. Aggiungi un lungo cucchiaio e una cannuccia colorata. Gusta il Coca Cola float lentamente, iniziando dalla schiuma ghiacciata in superficie. Ogni cucchiaiata deve comprendere sia il gelato sia la Coca Cola. Alla fine, usa la cannuccia per sorseggiare la parte cremosa sul fondo del bicchiere.Pubblicità
Preparare un Coca Cola Float in Versione Cocktail
-
1Prendi un bicchiere alto e riempilo di cubetti di ghiaccio. Puoi raffreddare anche il bicchiere mettendolo nel congelatore per circa 10 minuti, prima di iniziare a preparare il Coca Cola float. Quando la Coca Cola e la panna montata si mescoleranno, si scatenerà una reazione effervescente e si formerà la schiuma, come nella versione tradizionale del Coca Cola float.[2]
- Puoi preparare questo drink divertente ed esplosivo in occasione di una festa con gli amici.
- Bevi sempre responsabilmente.
-
2Aggiungi la panna. Versa 2 cucchiai di panna, 45 ml di vodka alla panna e una punta di cucchiaino di estratto alla vaniglia nel bicchiere pieno di ghiaccio. Aggiungi un ingrediente alla volta lentamente.
- Per un aroma di vaniglia più intenso, aggiungi mezzo cucchiaino di estratto.
- Puoi intensificare o ridurre il livello alcolico del cocktail aumentando o diminuendo la quantità di vodka.
-
3Aggiungi la Coca Cola. Versala lentamente nel bicchiere. Si formerà un po' di schiuma. Mescola bene gli ingredienti del cocktail.
- Puoi aggiungere una pallina di gelato alla vaniglia per rendere il drink più cremoso.
- Se desideri che si formi una quantità di schiuma maggiore, metti una pallina di gelato nel bicchiere prima di aggiungere la Coca Cola.
-
4Gusta il cocktail. Servilo con una cannuccia colorata e mescolalo frequentemente per evitare che gli ingredienti si separino. Bevi sempre responsabilmente.Pubblicità
Varianti e Ingredienti Extra
-
1Prova a variare il gusto del gelato. La ricetta classica contempla il gelato alla vaniglia, ma questo non significa che non puoi provare a sostituirlo con uno dei tuoi gusti preferiti.
- Puoi dare libero sfogo alla creatività e usare 2 o 3 palline di gelato di gusti diversi.
-
2Usa una bevanda gassata differente. Puoi usare la gazzosa, l'aranciata o una bibita frizzante alla frutta, per esempio al gusto di fragola o lime. Gli anglosassoni amano usare anche la root beer.
- Se vuoi evitare le bevande zuccherate, puoi usare un'acqua gassata aromatizzata.
- Se usi una bevanda frizzante alla frutta, puoi abbinarla a un gelato o a un sorbetto dello stesso gusto.
-
3Decora il Coca Cola float. Per esempio, potresti guarnirlo con la panna montata, una ciliegia candita e la cannella.Pubblicità
Consigli
- Organizza una sfida con gli amici. Chi preparerà il gelato affogato più buono e fantasioso sarà il vincitore.
- Metti nel bicchiere prima la Coca Cola e poi il gelato se non vuoi che si formi troppa schiuma. Invece, se preferisci un effetto più scenografico, metti il gelato nel bicchiere prima di aggiungere la Coca Cola.
Avvertenze
- Se versi la Coca Cola troppo velocemente, la schiuma traboccherà dal bicchiere sporcando le superfici circostanti.
Cose che ti Serviranno
- Bicchiere alto
- Bilancia e dosatore per i liquidi
- Cannuccia
- Gelatiera (facoltativo)
- Padella (facoltativo)
- Teglia da forno (facoltativo)
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 491 volte