Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 57 293 volte
Un frappé alla banana è perfetto a colazione, a merenda, come spuntino di metà mattino e perfino come cura dopo una sbornia. Dato che il sapore delicato delle banane si fonde perfettamente con quello di numerosi altri ingredienti, è facilissimo creare un frappé che soddisfi anche i gusti più particolari. I più attenti a una dieta sana possono preparare un frappé ricco di fibre e proteine, mentre i più golosi possono arrivare a creare un vero e proprio dessert. Una volta apprese le basi, potrai lasciare libera la fantasia per inventare ricette sempre nuove.
Ingredienti
- 1 banana
- 120-240 ml di latte
- 1 cucchiaio da tavola di miele
- 5-8 cubetti di ghiaccio (opzionale)
Dosi per 1 o 2 porzioni
- 1 banana
- 250 g di yogurt bianco
- 60-120 ml di succo di arancia
- 50 g di mirtilli
- 4 fragole grosse, private del picciolo
- 1 cucchiaino di sciroppo d'agave (opzionale)
- 5-8 cubetti di ghiaccio
Dosi per 1 o 2 porzioni
- 1 banana
- 240 ml di latte di mandorle o di soia
- 225-450 g di spinaci
- 1 cucchiaio da tavola di burro di arachidi
- 1 cucchiaino di miele
- 1 cucchiaino di semi di chia (opzionale)
- 5-6 cubetti di ghiaccio
Dosi per 1 o 2 porzioni
- 1 banana
- 120 ml di latte e 120 ml di panna fresca
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di sciroppo d'acero
- ½ cucchiaino di cannella
- ¼ di cucchiaino di noce moscata
- 1 cucchiaio da tavola di Graham crackers (o simili) sbriciolati (opzionale)
Dosi per 1 o 2 porzioni
- 1 banana
- 120 ml di latte
- 125 ml di yogurt
- 40 g di avena in fiocchi
- 2 cucchiai da tavola di burro di arachidi (opzionale)
- 1-2 cucchiai da tavola di miele (opzionale)
- ¼ - ½ cucchiaino di cannella (opzionale)
- Qualche cubetto di ghiaccio (opzionale)
Dosi per 1 o 2 porzioni
Passaggi
Preparare un Frappé al Gusto di Banana e Miele
-
1Sbuccia una banana, affettala e mettila nel frullatore. Se vuoi che il tuo frappé abbia una consistenza molto densa, puoi usare una banana congelata. Se non hai a disposizione un normale frullatore, puoi usarne uno a immersione o un robot da cucina, a patto che abbia le lame in metallo.
-
2Aggiungi il latte e il miele. Più latte usi, più liquido risulterà il frappé. Se vuoi dargli una consistenza ricca, puoi sostituire il latte con lo yogurt bianco o alla vaniglia.
- Se vuoi che il tuo frappé sia ricco di proteine, puoi aggiungere anche 3 cucchiai da tavola di burro di arachidi.[6]
- Per un frappé ancora più gustoso puoi aggiungere un pizzico di cannella in polvere.[7]
- Se non hai a disposizione il miele, puoi usare lo zucchero o un altro dolcificante naturale, come la stevia, lo sciroppo d'agave o lo sciroppo d'acero.
-
3Se lo desideri, aggiungi anche qualche cubetto di ghiaccio. Se hai usato una banana congelata puoi saltare questo passaggio, a meno che tu voglia ottenere un frappé dalla consistenza davvero concentrata.
-
4Frulla gli ingredienti fino a ottenere una consistenza liscia e uniforme. Non dovranno esserci grumi o pezzi di frutta interi. Il consiglio è di spegnere il frullatore a intervalli regolari per mescolare il contenuto con una spatola, dato che alcuni ingredienti potrebbero attaccarsi alle pareti.
- La velocità da utilizzare varia in base al tipo di frullatore in uso.
-
5Versa il frappé in un bicchiere, quindi gustalo immediatamente. Puoi servirlo così com'è oppure puoi decorarlo a piacere, per esempio con panna montata, qualche fetta di banana o alcune gocce di miele.Pubblicità
Preparare un Frappé al Gusto di Banana e Frutti di Bosco
-
1Prepara la frutta. Sbuccia e affetta la banana. Lava le fragole, privale delle foglie e tagliale in due o in quattro parti (per agevolare il lavoro del frullatore). Risciacqua i mirtilli.
- Se vuoi che il tuo frappé abbia una consistenza davvero ricca, puoi usare una banana congelata.
-
2Versa la frutta nel frullatore. Se non hai a disposizione un normale frullatore puoi usarne uno a immersione o un robot da cucina, a patto che abbia le lame in metallo.
-
3Aggiungi il succo di arancia e lo yogurt. Se lo desideri, puoi dare un'ulteriore nota dolce al frappé con l'aggiunta di un po' di miele. Se non hai a disposizione lo sciroppo d'agave puoi sostituirlo con un altro ingrediente dolce, come zucchero, miele o stevia.
-
4Completa con il ghiaccio. Se hai usato una banana congelata, puoi saltare questo passaggio o ridurre il numero di cubetti di ghiaccio.
-
5Frulla gli ingredienti fino a ottenere una consistenza liscia e uniforme. Non dovranno esserci grumi o pezzi di frutta interi. Il consiglio è di spegnere il frullatore a intervalli regolari per mescolare il contenuto con una spatola, dato che alcuni ingredienti potrebbero attaccarsi alle pareti. Continua a frullare fino a ottenere un composto omogeneo.
-
6Versa il frappé in un bicchiere, quindi gustalo immediatamente. Puoi servirlo così com'è oppure puoi decorarlo a piacere, per esempio con qualche fetta di banana o di fragola o alcuni mirtilli.Pubblicità
Preparare un Frappé Salutare alla Banana
-
1Per prima cosa, versa il latte di mandorle in un frullatore o in un robot da cucina. Se non hai a disposizione il latte di mandorle già pronto, puoi prepararlo velocemente da solo frullando 70 g di mandorle in 240 ml di acqua.
-
2Aggiungi gli spinaci, quindi frulla per amalgamarli al latte di mandorle. Per riuscire a sminuzzarle efficacemente, potresti dover aggiungere poche foglie alla volta. Continua fino a ottenere un composto liscio e uniforme. Frullare come primo ingrediente gli spinaci consente di ottenere una bevanda dalla consistenza omogenea.
- Non preoccuparti, bevendo il frappé non riuscirai a percepire il gusto degli spinaci. La loro funzione è quella di dare una piacevole sfumatura di verde alla bevanda e di farti fare il pieno di nutrienti!
-
3Sbuccia la banana, affettala e aggiungila agli altri ingredienti nel frullatore. Se vuoi che il frappé abbia una consistenza ancora più densa, puoi usare una banana congelata. A questo punto puoi aggiungere anche 5-6 cubetti di ghiaccio per ottenere una bevanda che sia tanto ricca quanto rinfrescante.
-
4Incorpora il burro di arachidi e il miele. Se vuoi aggiungere altre fibre, puoi usare i semi di chia. Ricorda di usare un burro di arachidi cremoso, senza pezzi interi: sarà più facile frullarlo e ottenere un frappé dalla consistenza uniforme.
-
5Frulla gli ingredienti fino a ottenere una consistenza liscia e uniforme. Non dovranno esserci grumi o pezzi di frutta interi. Il consiglio è di spegnere il frullatore a intervalli regolari per mescolare il contenuto con una spatola, dato che alcuni ingredienti potrebbero attaccarsi alle pareti; in questo modo riusciranno ad amalgamarsi in modo più uniforme.
-
6Versa il frappé in un bicchiere alto, quindi gustalo immediatamente. Questa ricetta è ricca di nutrienti e proteine, quindi ti consentirà di sentirti sazio e soddisfatto per diverse ore, caratteristica che lo rende ideale per la colazione!Pubblicità
Preparare Frappé Cremoso alla Banana
-
1Frulla la banana, il latte e la panna fresca. Per prima cosa, sbuccia e affetta la banana, quindi versala nel frullatore. Ora aggiungi il latte, la panna fresca e frulla gli ingredienti fino ad amalgamarli in modo uniforme. Il risultato sarà una base liscia e deliziosa per il tuo frappé.
- Se vuoi che il tuo frappé abbia una consistenza ancora più ricca, puoi usare una banana congelata.
- Se sei a dieta, puoi sostituire la panna con il latte intero o scremato.
-
2Aggiungi lo sciroppo d'acero, lo zucchero di canna, la cannella e la noce moscata. Questi ingredienti daranno gusto e complessità alla bevanda. Se lo sciroppo d'acero non ti piace puoi sostituirlo con un altro dolcificante a tua scelta, come miele, marmellata, melassa, zucchero o sciroppo d'agave.
-
3Se lo desideri, puoi dare una nota croccante al frappé aggiungendo qualche Graham cracker sbriciolato.[8] Se non hai a disposizione i Graham crackers, puoi sbriciolare un paio di wafer alla vaniglia.[9] A questo punto puoi aggiungere anche altri ingredienti a tuo gusto, ecco alcune idee da cui prendere spunto:
- Prova per esempio ad aggiungere un po' di cacao o dei biscotti al cioccolato.[10]
- Se sei un amante dei sapori forti e speziati, puoi aggiungere del pepe di Cayenna (circa ¼ di cucchiaino).
-
4Frulla fino a raggiungere una consistenza liscia e cremosa. Assicurati che non rimangano grumi o pezzi di ingredienti interi. Il consiglio è di spegnere il frullatore a intervalli regolari per mescolare il contenuto con una spatola, dato che alcuni ingredienti potrebbero attaccarsi alle pareti; in questo modo riusciranno ad amalgamarsi in modo più uniforme.
-
5Versa il frappé in un bicchiere alto, quindi gustalo immediatamente. Puoi servirlo così com'è oppure puoi decorarlo a piacere, per esempio con dell'altra cannella, della noce moscata o con qualche fetta di banana extra. Se vuoi che assomigli il più possibile a un dessert, aggiungi qualche sbuffo di panna montata, un filo di sciroppo al cioccolato e qualche zuccherino multicolore. Come tocco finale puoi usare una ciliegia al maraschino.Pubblicità
Preparare un Frappé alla Banana Perfetto per la Colazione
-
1Sbuccia una banana, affettala e mettila nel frullatore. Se vuoi che il tuo frappé abbia una consistenza molto densa, puoi usare una banana congelata. Se non hai a disposizione un normale frullatore, puoi usarne uno a immersione o un robot da cucina, a patto che abbia le lame in metallo.
-
2Aggiungi il latte, lo yogurt e i fiocchi di avena. Puoi usare un comune yogurt bianco, ma con uno alla vaniglia otterrai un frappé ancora più dolce e goloso. Inoltre, se vuoi dargli una consistenza davvero concentrata, puoi sostituire il latte con dell'altro yogurt.
-
3Incorpora la cannella, il miele e il burro di arachidi. La cannella dona una nota speziata, il miele conferisce dolcezza e il burro di arachidi ti consente di assumere un bel po' di proteine. Ricorda di usare un burro di arachidi cremoso, senza pezzi interi: sarà più facile frullarlo e ottenere un frappé dalla consistenza uniforme.
- Se vuoi che il tuo frappé sia ancora più denso e rinfrescante, è il momento di aggiungere qualche cubetto di ghiaccio.
-
4Frulla fino a raggiungere una consistenza liscia e cremosa. Assicurati che non rimangano grumi o pezzi di ingredienti interi. Il consiglio è di spegnere il frullatore a intervalli regolari per mescolare il contenuto con una spatola, dato che alcuni ingredienti potrebbero attaccarsi alle pareti; in questo modo riusciranno ad amalgamarsi in modo più uniforme.
-
5Versa il frappé in un bicchiere alto, quindi gustalo immediatamente. Puoi servirlo così com'è oppure puoi decorarlo a piacere, per esempio con alcuni fiocchi di avena, una spolverata di cannella e qualche goccia di miele.Pubblicità
Consigli
- Più la frutta è fresca e matura, più il frappé risulterà buono.
- Se ami i frappé dalla consistenza densa, usa la frutta congelata. In questo modo non sarà nemmeno necessario aggiungere il ghiaccio.
- Anziché il latte e il ghiaccio, prova a usare lo yogurt. Usa le stesse dosi previste per il latte e non aggiungere il ghiaccio. Per un frappé ancora più goloso, puoi usare lo yogurt alla vaniglia al posto di quello bianco.
- Kiwi, mango, papaya... non esiste un frutto che non si abbina perfettamente alla banana.
- I più golosi possono aggiungere anche una o due palline di gelato direttamente nel frullatore: il risultato sarà più simile a un milkshake.
- Se non vuoi usare il latte di origine animale, puoi provare a sostituirlo con quello di mandorle. Oltre a essere delizioso, è un dolcificante naturale con pochissime calorie.
- In alternativa al latte di mandorle, puoi usare quello di cocco (inizia con una piccola dose perché è molto denso e cremoso) o di soia. Inoltre, in alcuni negozi puoi trovare anche il latte vaccino senza lattosio.
- Se sei vegano, puoi sostituire il miele con un dolcificante di origine vegetale, come lo sciroppo d'agave: il sapore e la consistenza sono molto simili. In alternativa puoi usare anche la stevia, lo zucchero o qualche goccia di estratto di vaniglia.
- Ti sembra che questi frappé abbiano un gusto troppo semplice? Crea nuove ricette con l'aggiunta per esempio di cardamomo, sciroppo al cioccolato, cacao in polvere, cannella, miele, noce moscata ed estratto di vaniglia.
- Rendi il frappé ancora più invitante decorandolo con gli ingredienti avanzati. Per esempio, se hai usato le fragole, affettane una e usala per guarnire il bicchiere. Se hai aggiunto lo sciroppo di cioccolato, usalo per creare una decorazione sopra al frappé.
Avvertenze
- Una volta sbucciata, la banana tende ad annerirsi, quindi bevi subito il tuo frappé per non rischiare che cambi colore.
Cose che ti Serviranno
- Frullatore o robot da cucina
- Tagliere
- Coltello
- Spatola in silicone
- Bicchiere alto
Riferimenti
- ↑ http://www.onebananas.com/berry-good-banana-smoothie/
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/food-network-kitchens/mixed-berries-and-banana-smoothie-recipe.html
- ↑ http://www.thebakerupstairs.com/2015/12/green-breakfast-smoothie.html
- ↑ http://www.food.com/recipe/banana-oatmeal-shake-379668
- ↑ http://thelemonbowl.com/2013/08/peanut-butter-banana-oatmeal-smoothie.html
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/221261/peanut-butter-banana-smoothie/
- ↑ http://www.bestrecipes.com.au/recipe/banana-honey-smoothie-L2525.html
- ↑ http://www.myrecipes.com/recipe/banana-cream-pie-smoothie
- ↑ http://bakerbynature.com/healthy-banana-cream-pie-smoothie/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 57 293 volte