I frullati sono perfetti per iniziare la giornata con il piede giusto o per fare uno spuntino goloso fra un pasto e l'altro. Densi, cremosi e ricchi di proteine, i frullati allo yogurt sono particolarmente consigliati. Una volta apprese le basi delle preparazione, è possibile personalizzarli come si preferisce.

Ingredienti [1]

  • 1 tazza (250 g) di yogurt bianco
  • 1 tazza (100-200 g) di frutta
  • 60 ml di latte (facoltativo)
  • 1 cucchiaio (15 g) di miele (facoltativo)
  • ½ cucchiaino (2,5 ml) di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • 1-2 tazze (100-200 g) di ghiaccio (facoltativo)

Dosi per 1 o 2 frullati

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparare un Frullato alla Frutta

  1. 1
    Versa 1 tazza (250 g) di yogurt bianco nella caraffa di un frullatore. Puoi usarne uno scremato, a basso contenuto di grassi o intero. Puoi anche optare per lo yogurt greco, ma assicurati che non sia aromatizzato, in modo da riuscire a controllare il gusto finale del frullato.
  2. 2
    Aggiungi 1 tazza (100-200 g) di frutta. Per facilitare la procedura, i frutti più grandi (come banane, fragole e pesche) vanno spezzettati. I frutti di bosco possono invece essere frullati direttamente. Ricorda di eliminare foglie, semi e noccioli. Puoi usare sia frutta fresca sia surgelata. Nel primo caso, può essere necessario aggiungere del ghiaccio per addensare il frullato, mentre nel secondo caso non servirà [2] . Ecco alcuni dei frutti più usati per preparare frullati [3] :
    • Frutti di bosco, fra cui more, mirtilli, lamponi e fragole.
    • Frutti tropicali, fra cui mango, papaya e ananas.
    • Frutti snocciolati, fra cui pesche e nettarine.
    • Le banane sono un classico, soprattutto se mescolate con le fragole.
  3. 3
    Versa 60 ml di latte qualora preferissi che il frullato sia meno corposo [4] . Puoi anche usare del succo di frutta (come quello di arancia), ma il latte incide di meno sul sapore del frullato.
  4. 4
    Aggiungi 1 o 2 tazze (100-200 g) di ghiaccio qualora preferissi un frullato più denso [5] . Se usi della frutta surgelata, probabilmente non avrai bisogno del ghiaccio[6] .
  5. 5
    Prova ad aggiungere ingredienti che incidano sulle proprietà nutrizionali o sul sapore del frullato. Un semplice frullato allo yogurt è sano, ma puoi renderlo ancora più salutare (o gustoso) aggiungendo altri ingredienti. Pur essendo facoltativi, possono incidere positivamente sul risultato finale. Ecco alcune idee per iniziare [7] :
    • 1 cucchiaio di proteine in polvere;
    • 1 o 2 cucchiaini (5-10 g) di germe di grano o semi di lino;
    • Un pizzico di cannella o noce moscata in polvere;
    • ½ cucchiaino (2,5 g) di scorza di agrumi grattugiata.
  6. 6
    Se preferisci i frullati dolci, aggiungi 1 cucchiaio (15 g) di miele. Per insaporire ancora di più la bevanda, usa ½ cucchiaino (2,5 ml) di estratto di vaniglia [8] .
  7. 7
    Chiudi la caraffa e frulla gli ingredienti fino a ottenere un risultato omogeneo. Ci vorranno circa 2 o 3 minuti: tutto dipende dalla frutta che hai usato e dall'eventuale presenza del ghiaccio. Di tanto in tanto, spegni il frullatore, apri la caraffa per raccogliere gli ingredienti rimasti sui lati del recipiente con una spatola, quindi incorporali nuovamente nel composto. In questo modo la bevanda sarà omogenea e non rimarrà alcun pezzo di frutta al suo interno [9] .
  8. 8
    Versa il frullato in un bicchiere alto e servilo. Aiutati con una spatola per versarlo nel bicchiere. Assicurati di raccogliere i residui rimasti sui lati della caraffa per evitare sprechi.
    • Per renderlo ancora più gradevole alla vista, guarniscilo con un pezzo di frutta (come una fetta di fragola o banana) o della cannella. In alternativa, usa delle foglie di menta o basilico.
  9. 9
    Fatto!
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Provare una Variante

  1. 1
    Prepara un semplice frullato allo yogurt usando un ingrediente aromatizzante al posto della frutta. Nella caraffa del frullatore versa 1 tazza (250 g) di yogurt e ½ cucchiaino (2,5 ml) di un prodotto aromatizzante, come estratto di vaniglia, cacao in polvere o sciroppo di fragole. Per renderlo più dolce, aggiungi 2 cucchiaini (10 g) di miele o zucchero. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo, versalo in bicchieri alti e servilo.
  2. 2
    Prova un classico frullato a base di banana e fragola. Nella caraffa di un frullatore adagia 1 tazza (250 g) di yogurt, 1 tazza (200 g) di fragole e 1 banana tagliata a fette. Per addolcirlo, aggiungi del miele. Frulla fino a ottenere una bevanda omogenea e servila in un bicchiere alto [10] .
    • Se preferisci un frullato più denso, usa invece delle fragole surgelate.
  3. 3
    Per preparare un frullato goloso a colazione, aggiungi dell'avena e del succo d'arancia. Nella caraffa di un frullatore versa ½ tazza (40 g) di avena in fiocchi, quindi azionalo fino a ottenere una polvere fine. Aggiungi 180 ml di succo d'arancia, ½ tazza (100 g) di fragole e ½ tazza (125 g) di yogurt. Per renderlo più dolce, aggiungi 1 cucchiaio (15 g) di miele. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo, versalo in bicchieri alti e servilo [11] .
    • Per preparare un frullato più denso, usa invece delle fragole surgelate.
    • L'avena in fiocchi va usata cruda.
  4. 4
    Prova un frullato a base di zenzero e banana per combattere indigestione e nausea. Nella caraffa di un frullatore versa 1 banana tagliata a fette, 190 g di yogurt alla vaniglia, 1 cucchiaio (15 g) di miele e ½ cucchiaino (2,5 g) di zenzero fresco grattugiato. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo, quindi versalo in un bicchiere alto e servilo [12] .
  5. 5
    Se adori i ghiaccioli cremosi, prova un frullato a base di yogurt e arancia. Nella caraffa di un frullatore adagia 1 arancia sbucciata e 65 g di yogurt. Aggiungi 2 cucchiai (30 g) di succo d'arancia concentrato surgelato, 1,5 ml di estratto di vaniglia e 4 cubetti di ghiaccio. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo, quindi versalo in bicchieri alti e servilo [13] .
  6. 6
    Prepara un frullato a base di ananas per concederti una bevanda rinfrescante dalle note tropicali. Nella caraffa di un frullatore adagia 1 tazza (250 g) di yogurt alla vaniglia e 6 cubetti di ghiaccio. Frulla fino a sminuzzare il ghiaccio, quindi aggiungi 1 tazza (230 g) di ananas spezzettato. Frulla fino a ottenere una bevanda omogenea, quindi versala in bicchieri alti e servila [14] .
  7. 7
    Prepara un frullato multi-frutta. Nella caraffa di un frullatore adagia ½ tazza (50-100 g) di frutti di bosco surgelati, ½ tazza (120 g) di ananas schiacciato, ½ tazza (125 g) di yogurt e ½ tazza (120 ml) di succo d'arancia. Aggiungi ½ banana tagliata a fette e frulla per circa 2 minuti fino a ottenere un composto omogeneo. Versalo in bicchieri alti e servi [15] .
  8. 8
    Prepara un frullato dalle note tropicali usando ananas, mango e banana. Nella caraffa di un frullatore adagia 1 tazza (230 g) di ananas spezzettato, 1 tazza (250 g) di yogurt alla vaniglia, 1 mango (sbucciato e tagliato) e 1 banana affettata. Frulla fino a ottenere un composto omogeneo, quindi aggiungi una quantità di ghiaccio sufficiente per riempire 4 tazze (950 ml). Continua a frullare, fino a ottenere una bevanda omogenea, poi versala in bicchieri alti e servila [16] .
    • Per ottenere un frullato più denso, prova invece a usare dello yogurt alla vaniglia congelato.
    Pubblicità

Consigli

  • Versa dello yogurt negli scomparti di un vassoio per il ghiaccio e adagia della frutta in un sacchetto a chiusura ermetica. Mettili nel congelatore. Congelato lo yogurt, aggiungilo alla frutta. Poi, svuota il sacchetto nella caraffa del frullatore, aggiungi dello yogurt fresco o del latte e frulla fino a ottenere una bevanda omogenea. Se lo desideri, dolcifica il frullato con il miele [17] .
  • Frulla separatamente 2 o 3 tipi di frutta con una piccola quantità di yogurt, quindi versali in un bicchiere alto per creare degli strati. Ricorda di utilizzare sapori che si sposino bene fra di loro, come fragola e banana [18] .
  • Compra la frutta di stagione che preferisci e congelala. Non è necessario lavarla, ma devi tagliarla e snocciolarla. Puoi tenerla nel congelatore fino a 9 mesi [19] .
  • I frullati semplici sono i migliori. Evita di preparare frullati complessi, specialmente se hai poca dimestichezza, altrimenti il sapore potrebbe non essere dei migliori.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Frullatore o robot da cucina
  • 1 o 2 bicchieri alti
  • Spatola o cucchiaio
  • Tagliere (facoltativo)
  • Coltello (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 265 volte
Categorie: Drinks
Pubblicità