Il gin tonic è un cocktail classico noto per la sua semplicità. La ricetta originale prevede di combinare il proprio gin preferito con acqua tonica ghiacciata e spremere delicatamente degli spicchi di lime da utilizzare anche come guarnizione. Niente di più facile! Il gin tonic si serve "on the rocks", ovvero con l'aggiunta di cubetti di ghiaccio. Per quanto sia una preparazione semplice, esistono infinite varianti della ricetta. Puoi provare a utilizzare un liquore al sambuco, fette di cetriolo, foglie di menta o perfino del whiskey. Riuscirai sicuramente a trovare un gusto unico con cui personalizzare il tuo gin tonic.

Ingredienti

  • Cubetti di ghiaccio
  • 60 ml di gin
  • 90-120 ml di acqua tonica ghiacciata
  • 1-3 spicchi di lime

Dosi per 1 drink

Parte 1
Parte 1 di 2:

Gin Tonic Classico

  1. 1
    Raffredda il bicchiere. Metti nel freezer un bicchiere di forma cilindrica, basso e largo o alto e stretto, circa 20 minuti prima di iniziare a preparare il cocktail. Una volta freddo manterrà il gin tonic alla corretta temperatura più a lungo.[1]
    • Se vuoi che il drink risulti poco dolce, è meglio usare un bicchiere basso e largo. In questo modo il gusto del gin sarà quello predominante perché userai meno acqua tonica.
  2. 2
    Riempi di cubetti di ghiaccio il bicchiere freddo. Te ne serviranno una manciata. Versali nel bicchiere cilindrico ghiacciato, riempiendolo quasi fino all'orlo. Se hai tempo, puoi valutare di fare i cubetti di ghiaccio con l'acqua tonica. In questo modo non diluiranno il cocktail sciogliendosi.[2]
  3. 3
    Versa il gin sul ghiaccio. Aggiungi 60 ml di gin nel bicchiere colmo di cubetti di ghiaccio. Puoi dosarlo con precisione usando un apposito misurino da cocktail. Utilizza il tuo gin preferito o il migliore che ti puoi permettere. Quelli di alta qualità hanno un gusto erbaceo e speziato più spiccato.[3]
  4. 4
    Spremi le fette di lime e aggiungile al cocktail. Affettane alcuni spicchi (da 1 a 3 in base ai gusti) e spremili delicatamente. Il succo dovrà colare direttamente nel bicchiere. Al termine adagiali tra i cubetti di ghiaccio.[4]
    • Scegli un lime con la buccia di colore verde brillante. Gli spicchi non devono essere mollicci o avere delle macchie scure.
    • Se vuoi che il gusto del lime si percepisca chiaramente, aggiungine tre spicchi. Se invece preferisci che risulti solo una nota delicata, è sufficiente usarne uno.
  5. 5
    Versa l'acqua tonica. Dosa 90-120 ml di acqua tonica ghiacciata e aggiungila lentamente nel bicchiere. Dovresti sceglierne una che contenga realmente del chinino (l'ingrediente che dona il caratteristico gusto amaro all'acqua tonica) anziché degli aromi artificiali. Versarla piano piano serve a mantenerla frizzante più a lungo.[5]
  6. 6
    Mescola il gin tonic. Prendi un bastoncino da cocktail e mescola delicatamente gli ingredienti nel bicchiere. L'acqua tonica deve combinarsi con il gin e con il succo di lime. Evita di mescolare troppo rapidamente altrimenti il drink perderà la sua tipica effervescenza.[6]
    • Se non hai un bastoncino da cocktail, puoi usare un cucchiaio lungo o un coltello da burro.
  7. 7
    Decora e servi il gin tonic. Puoi berlo direttamente dal bicchiere oppure usare una cannuccia. Se vuoi aggiungere un'ulteriore decorazione, taglia una fetta di lime rotonda, incidila per metà e infilala sul bordo del bicchiere.[7]
    • Non spremere la fetta di lime decorativa prima di metterla sul bordo del bicchiere.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Possibili Varianti

  1. 1
    Usa il limone al posto del lime. Una delle varianti più semplici della ricetta classica prevede di sostituire un agrume per un altro. Il limone conferisce un gusto più aspro al cocktail. Se vuoi che abbia un sapore ancora più fresco, affetta un cetriolo e aggiungine alcuni pezzi nel bicchiere.
    • Il limone si abbina bene anche con alcune erbe aromatiche fresche, come menta, basilico e rosmarino. Valuta di aggiungerne un paio di rametti.
  2. 2
    Prepara una versione sofisticata del gin tonic. Usa 60 ml di un gin che abbia un gusto erbaceo molto spiccato e aggiungi un cucchiaio (15 ml) di liquore al sambuco. Completa con 60 ml di acqua tonica e 60 ml di champagne. Mescola il drink con delicatezza e servilo guarnito con una fetta di limone.[8]
  3. 3
    Aggiungi alcune fette di cetriolo e delle foglie di menta. Si tratta di una variante molto semplice, basta preparare il gin tonic seguendo la ricetta classica per poi aggiungere delle fette sottili di cetriolo e delle foglie di menta fresche. Se vuoi, puoi usare anche alcune gocce di sciroppo o liquore al sambuco.[9]
    • Usa il pelaverdure per ottenere delle fette di cetriolo lunghe e sottili.
  4. 4
    Prova un gin tonic fruttato. Versa 30 ml di gin, 30 ml di vermouth dolce e 30 ml di Campari in un bicchiere basso e largo. Aggiungi il ghiaccio e completa il cocktail con l'acqua tonica. In questo caso la decorazione più adatta è una fetta di arancia.[10]
    • Se preferisci un drink dal gusto più dolce, evita il Campari. Aggiungi qualche goccia di Peach Bitter (liquore ottenuto dall'aromatizzazione di pesche con brandy) e dei frutti di bosco freschi come decorazione.
  5. 5
    Aggiungi una nota affumicata al drink. Innanzitutto versa nel bicchiere 60 ml di un gin con una nota di ginepro spiccata. Aggiungi un cucchiaio e mezzo di un whiskey dalle forti note affumicate e un goccio di liquore alla pesca. Completa il cocktail con cubetti di ghiaccio e acqua tonica e decoralo con uno zest di buccia di pompelmo.[11]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Bevi sempre responsabilmente. Non metterti alla guida dopo aver bevuto e non bere se non hai raggiunto l'età legale per farlo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Misurino da cocktail
  • Tagliere e coltello
  • Bicchieri
  • Bastoncino da cocktail

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 115 668 volte
Categorie: Drinks | Ricette
Pubblicità