wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 45 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 23 926 volte
Nessuna vorrebbe avere una giornataccia a scuola. Sono tante le cose che possono farti partire con il piede sbagliato, come avere un cattivo odore o i capelli in disordine. Questo articolo ti insegnerà a organizzare un kit di sopravvivenza, per evitare che questi problemi ti rovinino la giornata, anche quando hai il ciclo.
Passaggi
-
1Procurati una pochette carina, abbastanza capiente da contenere tutto quello che ti serve. Se vuoi, puoi aggiungere un'altra pochette, per tenerci assorbenti e salviettine intime.
-
2Balsamo per labbra/lucidalabbra: non si sa mai quando potresti averne bisogno! Le labbra hanno bisogno di essere rinfrescate ogni due ore.
-
3Deodorante. Se non vuoi avere un cattivo odore dopo essere stata in palestra o dopo avere corso in corridoio per non arrivare tardi a lezione, ti conviene avere un prodotto per rinfrescarti.
-
4Trucco. Ti servono dei prodotti per fare dei ritocchi nel caso in cui il make-up del viso venisse rovinato o se dovesse comparire un brufolo all'improvviso. Il kit dovrebbe contenere un mascara, un blush, un gloss, un rossetto, un ombretto e un correttore. Tuttavia, truccarti non è poi tanto importante. Inserisci il minimo indispensabile nella pochette, e solo se hai abbastanza spazio.
-
5Lozione. Non ti senti irritata quando le mani e il viso iniziano a tirare, specialmente in inverno?
-
6Igienizzante mani. Hai toccato per caso una gomma da masticare attaccata sotto il banco e il professore non ti lascia andare al bagno? Prendi l'igienizzante mani. Le scuole sono un ricettacolo di germi.
-
7Spazzolino da denti e dentifricio. Vorrai avere i denti puliti e l'alito fresco dopo pranzo.
-
8Collutorio: ti aiuterà ad avere un alito ancora più fresco!
-
9Sapone. Se i bagni della scuola non ne sono provvisti, portalo da casa. Puoi versarlo in un flacone di igienizzante mani vuoto, oppure puoi usare delle salviette detergenti o un mini panetto di sapone, da conservare in un portasapone.
-
10Gomme o mentine. Se non hai l'alito fresco, mastica una gomma o una mentina (alcune scuole proibiscono le chewing gum, dunque scegli una caramella dura in questo caso). Ricorda solo di lavare i denti tutti i giorni.
-
11Assorbenti esterni o interni. Potrebbero venirti inaspettatamente le mestruazioni. È una buona idea tenere una confezione di assorbenti esterni o interni nello zaino, magari conservali in una bustina separata.
-
12Profumo: dovrai avere un buon odore a scuola!
-
13Fazzoletti di carta. Prima o poi ti capiterà di doverti soffiare il naso perché ti cola e potrebbe causarti un certo imbarazzo chiedere un fazzoletto a un compagno o a un insegnante. Perché non metterne un pacchetto nello zaino?
-
14Veline opacizzanti. Se noti che hai il viso perennemente oleoso, sono davvero indispensabili.
-
15Matita o penna in più: potresti perderne una!
-
16Soldi in più. Se hai fame, ne avrai bisogno per comprare uno snack.
-
17Cellulare. Ricevi telefonate da parte del tuo ragazzo o della tua famiglia? Hai bisogno di una mappa? Se il tuo telefono ha internet, avrai praticamente un mini computer a portata di mano e potrai leggere le notizie. Assicurati che sia permesso usarlo a scuola e non fartelo rubare.
-
18Agenda. Se dovesse verificarsi un'emergenza e non hai accesso al cellulare, puoi prenderla dallo zaino e trovare velocemente tutti i numeri che ti servono. Potresti anche annotarli su un quadernino.
-
19Mini kit di pronto soccorso. Succede a tutte le ragazze di cadere e di sbucciarsi un gomito o un ginocchio. Avere questo kit è utile. Dovrebbe includere cerotti, batuffoli di cotone, spille da balia, gli eventuali farmaci che assumi, buste di ghiaccio istantaneo e alcool isopropilico. Se conosci l'inglese, visita questo sito, ma non avrai bisogno di tutto, solo di alcuni articoli imprescindibili.
-
20Antidolorifici: l'aspirina, l'ibuprofene e il paracetamolo ti aiutano ad alleviare crampi e mal di testa. Consulta un medico o l'infermiera della scuola se hai dei dubbi su un farmaco.
-
21Occhiali da sole: proteggono gli occhi.
-
22Elastici per capelli e forcine: ti serviranno per fare educazione fisica o quando vuoi semplicemente raccogliere i capelli.
-
23Mini lacca per tenere i capelli in ordine.
-
24Bottiglietta d'acqua per idratarti.
-
25Piccolo snack. Sei stanca di spendere soldi al bar? Fai scorta di barrette di cereali al supermercato e portane con te una al giorno.
-
26Portafoglio. Dovrebbe contenere soldi, le varie tessere che ti servono a scuola o nei negozi e così via. Inoltre dopo la scuola potresti andare a mangiare qualcosa con le tue amiche.
-
27Una maglia in più (facoltativo): potresti bagnare o macchiare quella che indossi.
-
28Macchina fotografica per immortalare i momenti memorabili. Portane una usa e getta se non vuoi correre rischi.
-
29Protezione solare. Prenditi cura della tua pelle! Applicala in estate e ogni volta che trascorri molto tempo all'aperto. Procurati un flacone in formato da viaggio.
-
30Specchietto: ne avrai bisogno per ritoccare il trucco ed è utile perché non dovrai andare sempre in bagno.
-
31Diario: ne avrai bisogno per annotare impegni e altri appunti. Legaci una matita o una penna, in modo da potere scrivere non appena è necessario.
-
32Lima per unghie.
-
33Biancheria intima di ricambio: non si sa mai!
-
34Spazzola per capelli: ti servirà per districarli, e questo succederà spesso.
-
35Dopo avere letto questa lista, adattala alle tue esigenze e prepara il tuo kit personalizzato.Pubblicità
Consigli
- Se metti degli articoli che non vuoi vengano visti dagli altri, inseriscili in uno scompartimento nascosto.
- Portati solo ciò che è necessario.
- Se vuoi portare con te tutto quello che è indicato nella lista, ti conviene comprare prodotti in formato da viaggio o mini: risparmierai un sacco di spazio!
- Inserisci gli assorbenti interni o esterni in una pochette più piccola, che puoi mettere in quella più grande, dove tieni il resto del tuo kit.
- Compra quello che ti serve in un negozio che vende tutto a un euro per risparmiare.
- Cerca di inserire tutto l'occorrente in una pochette non troppo grande.
- Acquista in tempo quello che ti servirà.
- La pochette che usi per il kit di sopravvivenza deve essere diversa dall'astuccio dove tieni penne e matite, così non ti confonderai.
Avvertenze
- Non comprare prodotti grandi, o non entrerà niente nella pochette.
- Se hai intenzione di conservare la pochette sotto il banco, mettila dietro altre cose o nascondila, in modo che il tuo compagno di banco ficcanaso non la trovi.
- Non esagerare con il profumo. Alcune persone soffrono di orribili emicranie dopo averne semplicemente annusato uno.
- Certe scuole proibiscono determinati articoli, dunque non metterli nello zaino (per esempio gomme da masticare, cellulare, medicinali, ecc.).
- Non lasciare incustodita la pochette, altrimenti potrebbero rubare qualcosa.
Cose che ti Serviranno
- Zaino o borsa per conservare la pochette
- Una pochette
- Una pochette ancora più piccola per inserirci gli assorbenti interni o esterni
- Balsamo per le labbra
- Deodorante
- Lozione
- Igienizzante mani
- Spazzolino da denti e dentifricio
- Assorbenti interni o esterni
- Profumo
- Fazzoletti
- Soldi (almeno cinque euro)
- Mini kit di pronto soccorso
- Analgesici
- Elastici per capelli
- Lacca per capelli
- Bottiglietta d'acqua
- Piccolo snack
- Portafoglio
- Spazzola per capelli (meglio una piccola per occupare meno spazio)
- Maglia in più
- Crema solare
- Macchina fotografica
- Specchietto
- Agenda
- Forcine per capelli
- Fermagli
- Smacchiatore in penna
- Pacchetto di salviettine per bambini o rinfrescanti
- Fascia per capelli (facoltativo)