wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 114 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 136 421 volte
Un bel frullato cremoso è una delizia perfetta per una merenda estiva, ma è anche un ottimo dessert fresco. Questo articolo ti spiegherà come prepararne uno semplice e gustoso. Ti darà anche delle idee alternative creative e golose per modificare la ricetta classica.
Ingredienti
- 3 palline di gelato alla vaniglia
- 60 ml di latte
- Sciroppo al cioccolato, alla fragola o al caramello (facoltativo)
- Estratto di vaniglia (facoltativo)
- Malto in polvere (facoltativo)
- Frutta surgelata (facoltativa)
- 3 biscotti sbriciolati (facoltativi)
- 1 barretta di cioccolata spezzettata (facoltativa)
Passaggi
Preparare il Frullato
-
1Lascia che il gelato si ammorbidisca fino ad assumere la consistenza di un gelato alla spina. La temperatura ideale per preparare il frullato è di -7 °C, mentre il congelatore generalmente lo mantiene a -18 °C. Lascialo sul piano di lavoro della cucina per qualche minuto: è pronto quando diventa morbido, facile da prelevare con un cucchiaio e dalla consistenza simile a quella del gelato alla spina. Non dovrebbe invece essere acquoso o sciolto [1] .
- Se metti il gelato nel frullatore quando è particolarmente freddo e duro, finirai per aggiungere troppo latte allo scopo di diluirlo. La proporzione tra latte e gelato è importante per preparare un buon milkshake, quindi esagerare con il latte lo renderà acquoso [2] .
- Per lo stesso motivo, mai aggiungere del ghiaccio al frullato. Lo annacquerà, compromettendone anche il sapore e la cremosità. Se preferisci un frullato più diluito, basta aggiungere invece un po' di latte in più [3] .
-
2Metti 3 palline di gelato in un frullatore classico o professionale. È preferibile usare un frullatore professionale, in quanto è più efficace per mescolare gli ingredienti e, allo stesso tempo, creare una consistenza spumosa [4] . Se però non puoi investire in attrezzature costose, andrà bene un frullatore classico o a immersione [5] .
- Se non hai alcuno strumento, usa una ciotola grande e una frusta da cucina per sbattere il gelato e il latte [6] .
- Non appena inizi a preparare il frullato, prendi il bicchiere che intendi usare per servirlo e mettilo nel congelatore. Quando verserai il milkshake pronto, il bicchiere sarà bello fresco [7] .
-
3Versa 60 ml di latte, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia e altri ingredienti aggiuntivi [8] . A questo punto, puoi trasformare il frullato alla vaniglia in un milkshake al malto, al cioccolato, alla fragola, al caramello, ai biscotti, alle gocce di cioccolato e così via.
-
4Frulla gli ingredienti per 1 minuto circa. Se usi un robot da cucina, non basta accenderlo e lasciare che frulli, devi anche mescolare manualmente il composto. Alterna tra i 2 movimenti. Ciò ti darà lo stesso effetto di un frullatore professionale [9] .
- Qualunque metodo di preparazione utilizzi (frusta da cucina, frullatore a immersione, frullatore professionale), devi assicurarti che il frullato rimanga denso. Se inserisci un cucchiaio nel composto e provi a prelevarlo, dovrebbe opporre un minimo di resistenza [10] .
- Se preferisci un frullato grumoso, lascia che gli ingredienti si amalgamino per soli 30-45 secondi.
- Se il frullato sembra troppo denso, aggiungi qualche goccia di latte [11] .
- Se sembra troppo annacquato, aggiungi un'altra pallina o mezza pallina di gelato e frulla [12] .
-
5Versa il frullato nel bicchiere freddo. Se la densità e la consistenza sono ottimali, dovrebbe servirti un cucchiaio per farlo uscire dalla caraffa e versarlo nel bicchiere. Se scivola via facilmente, questo significa che è troppo liquido o eccessivamente sbattuto, quindi devi aggiungere più gelato [13] .
- Guarniscilo con una bella spruzzata di panna montata e una ciliegia al maraschino [14] . Puoi anche usare gli ingredienti di base per la guarnizione (per esempio, una fragola fresca per un frullato alla fragola).
- Servilo con un cucchiaio e una cannuccia [15] .
Pubblicità
Scegliere gli Ingredienti
-
1Scegli un gelato alla vaniglia di alta qualità. Per preparare un milkshake, generalmente devi iniziare con una base di gelato alla vaniglia, anche se poi il frullato sarà al cioccolato o alla fragola [16] . Il gelato alla vaniglia è dolce, ma non tanto da diventare stucchevole quando viene mescolato con sciroppi aromatizzati, biscotti o barrette di cioccolato.
- Compra un gelato particolarmente denso. Afferra contemporaneamente 2 confezioni di marche diverse delle stesse dimensioni (500 g, 1 kg e così via). Tienine una per mano. Quella che sembra più pesante ti permetterà di ottenere un frullato qualitativamente migliore [17] .
- I gelati più leggeri e spumosi contengono più aria. Durante la preparazione del frullato ne viene introdotta ancora di più, quindi il milkshake non avrà quella consistenza densa e cremosa che dovrebbe caratterizzarlo. Se usi il gelato più denso, avrai meno aria in partenza [18] .
- Ovviamente puoi usare qualsiasi gusto di gelato desideri: se hai voglia di sperimentare, non è necessario utilizzare una base alla vaniglia. Se vuoi preparare un frullato alla menta con gocce di cioccolato, ma non hai intenzione di comprare e mescolare i vari ingredienti, usa invece un gelato che abbia già questo gusto.
-
2Scegli un latte di alta qualità. Quello intero è preferibile per un frullato, in quanto ha un gusto più ricco e aiuta a ottenere un frullato più denso. Tuttavia, se preferisci il latte scremato, di soia o di mandorle, puoi utilizzarlo senza problemi. Ricorda solo che questi tipi di latte tendono a essere più liquidi, quindi dovresti versarne una quantità inferiore o aggiungere un po' di gelato per ottenere una buona consistenza [19] .
- Se puoi, compra un latte di alta qualità prodotto localmente. Migliore è la qualità degli ingredienti usati per il frullato, migliore sarà il risultato finale [20] .
Pubblicità
Varianti
-
1Prepara un frullato al malto. Frulla 3 palline di gelato alla vaniglia, 60 ml di latte e 30 g di malto in polvere [21] .
- Cerca il malto in polvere, non latte in polvere a cui è stato aggiunto del malto o estratto di malto liquido. Il malto in polvere permette di ottenere un sapore più autentico [22] .
-
2
-
3Prepara un frullato alla fragola. Usa 1 tazza di fragole senza picciolo o 60 ml di sciroppo alla fragola, 3 palline di gelato alla vaniglia, 60 ml di latte e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia [25] .
-
4Prepara un frullato ai biscotti. Frulla 3 biscotti a tua scelta (prima sbriciolali leggermente con la mano), 3 palline di gelato alla vaniglia, 60 ml di latte e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia [26] .
-
5Prepara un frullato con la tua barretta al cioccolato preferita. Innanzitutto, dosa gli ingredienti di base, ovvero 3 palline di gelato alla vaniglia, 60 ml di latte e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia. Prima di frullare, aggiungi la barretta spezzettata, oppure una manciata di M&M's o Smarties [27] .
-
6Prepara un frullato con caramello, salatini pretzel e gocce di cioccolato. Innanzitutto, frulla gli ingredienti di base, ovvero 3 palline di gelato alla vaniglia, 60 ml di latte e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia. Poi, aggiungi del caramello, una manciata di salatini pretzel sbriciolati e di gocce al cioccolato [28] .
-
7Prepara un frullato alla banana e alla vaniglia. Frulla 3 palline di gelato alla vaniglia, 60 ml di latte, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, 1 banana e ½ bustina di preparato per budino alla vaniglia [29] .Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Frullatore professionale, robot da cucina o frusta
- Bicchiere alto
- Cannuccia
- Cucchiaio
Riferimenti
- ↑ http://culinaryarts.about.com/od/bakingdesserts/a/How-to-Make-a-Milkshake.htm
- ↑ http://culinaryarts.about.com/od/bakingdesserts/a/How-to-Make-a-Milkshake.htm
- ↑ http://culinaryarts.about.com/od/bakingdesserts/a/How-to-Make-a-Milkshake.htm
- ↑ http://www.clevescene.com/scene-and-heard/archives/2013/10/08/how-to-make-the-perfect-chocolate-malt-according-to-sweet-moses?page=2
- ↑ http://blog.foodnetwork.com/fn-dish/2011/08/how-to-make-the-perfect-milkshake/?oc=linkback
- ↑ http://blog.foodnetwork.com/fn-dish/2011/08/how-to-make-the-perfect-milkshake/?oc=linkback
- ↑ http://blog.foodnetwork.com/fn-dish/2011/08/how-to-make-the-perfect-milkshake/?oc=linkback
- ↑ http://culinaryarts.about.com/od/bakingdesserts/a/How-to-Make-a-Milkshake.htm
- ↑ http://www.clevescene.com/scene-and-heard/archives/2013/10/08/how-to-make-the-perfect-chocolate-malt-according-to-sweet-moses?page=2
- ↑ http://www.clevescene.com/scene-and-heard/archives/2013/10/08/how-to-make-the-perfect-chocolate-malt-according-to-sweet-moses?page=2
- ↑ http://theweek.com/articles/444577/how-make-perfect-milkshake
- ↑ http://theweek.com/articles/444577/how-make-perfect-milkshake
- ↑ http://www.clevescene.com/scene-and-heard/archives/2013/10/08/how-to-make-the-perfect-chocolate-malt-according-to-sweet-moses?page=2
- ↑ http://www.clevescene.com/scene-and-heard/archives/2013/10/08/how-to-make-the-perfect-chocolate-malt-according-to-sweet-moses?page=2
- ↑ http://www.clevescene.com/scene-and-heard/archives/2013/10/08/how-to-make-the-perfect-chocolate-malt-according-to-sweet-moses?page=2
- ↑ http://culinaryarts.about.com/od/bakingdesserts/a/How-to-Make-a-Milkshake.htm
- ↑ http://www.clevescene.com/scene-and-heard/archives/2013/10/08/how-to-make-the-perfect-chocolate-malt-according-to-sweet-mose
- ↑ http://www.clevescene.com/scene-and-heard/archives/2013/10/08/how-to-make-the-perfect-chocolate-malt-according-to-sweet-mose
- ↑ http://theweek.com/articles/444577/how-make-perfect-milkshake
- ↑ http://www.clevescene.com/scene-and-heard/archives/2013/10/08/how-to-make-the-perfect-chocolate-malt-according-to-sweet-moses
- ↑ http://www.clevescene.com/scene-and-heard/archives/2013/10/08/how-to-make-the-perfect-chocolate-malt-according-to-sweet-moses?page=2
- ↑ http://www.clevescene.com/scene-and-heard/archives/2013/10/08/how-to-make-the-perfect-chocolate-malt-according-to-sweet-moses?page=2
- ↑ http://blog.foodnetwork.com/fn-dish/2011/08/how-to-make-the-perfect-milkshake/?oc=linkback
- ↑ http://www.clevescene.com/scene-and-heard/archives/2013/10/08/how-to-make-the-perfect-chocolate-malt-according-to-sweet-moses?page=2
- ↑ http://blog.foodnetwork.com/fn-dish/2011/08/how-to-make-the-perfect-milkshake/?oc=linkback
- ↑ http://blog.foodnetwork.com/fn-dish/2011/08/how-to-make-the-perfect-milkshake/?oc=linkback
- ↑ http://theweek.com/articles/444577/how-make-perfect-milkshake
- ↑ http://www.delish.com/cooking/g1504/milkshake-recipes/?slide=1
- ↑ http://www.delish.com/cooking/g1504/milkshake-recipes/?slide=8
Informazioni su questo wikiHow
Per preparare un milkshake, inizia versando nel frullatore tre cucchiai di gelato alla vaniglia un po’ sciolto, 60 ml di latte e mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia. Per aromatizzare il frullato, puoi aggiungere fragole o dello sciroppo al cioccolato. Poi, frulla tutto per un minuto circa o per 30 secondi, se preferisci una consistenza granulosa. Se il risultato è troppo liquido, aggiungi altro gelato e frulla di nuovo. Per consigli su come preparare uno frullato al cioccolato o con panna e biscotti, continua a leggere!