X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 61 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 23 455 volte
Hai una voglia matta di milkshake, ma sei rimasto a corto di gelato? Niente paura, segui i passaggi dell'articolo per preparare un milkshake perfetto che potrai goderti in qualsiasi momento della giornata!
Ingredienti
In un Sacchetto per Alimenti
- 480 ml di Latte (o 240 ml di Latte e 240 ml di Panna)
- 1 cucchiaino (5 g) di Zucchero
- 12 cubetti di Ghiaccio
- Qualche goccia di Estratto di Vaniglia
- 1/4 di cucchiaino (1 pizzico) di Sale
- Sciroppo al Cioccolato o dell'aroma che preferisci (opzionale e a piacere)
Nel Frullatore
- 12 cubetti di Ghiaccio
- 480 ml di Latte
- 1 cucchiaino (5 g) di Estratto di Vaniglia
- 100 g di Zucchero
- Sciroppo al Cioccolato o dell'aroma che preferisci (opzionale e a piacere)
Passaggi
-
1Prendi un piccolo sacchetto di plastica per alimenti e riempilo di latte. Assicurati che si tratti di un sacchetto richiudibile.
-
2Versa lo zucchero nel latte. Mescola leggermente per amalgamare i due ingredienti.
-
3Aggiungi qualche goccia di estratto, o di essenza, di vaniglia. Mescola per distribuirla in modo uniforme.
-
4Versa il ghiaccio in un sacchetto più grande, riempiendolo per metà della sua capienza. Il sacchetto più grande dovrà poter contenere quello più piccolo ed essere sigillabile. Un sacchetto dalle dimensioni di circa 4 litri è ideale.
-
5Inserisci il sacchetto che contiene la miscela in quello più grande. Il ghiaccio permetterà la reazione chimica e rimarrà separato dalla miscela di latte, per cui non lo mangerai.
-
6Versa 1/4 di cucchiaino di sale nel sacchetto più grande. Se vuoi che la tua miscela di latte si addensi questo passaggio è fondamentale perché permette una reazione di tipo esotermico.
-
7Scuoti il sacchetto per circa 5-7 minuti, o fin quando la tua miscela non avrà raggiunto la consistenza di un milkshake. Per poter addensare la miscela di latte dovrai scuotere il sacchetto in modo vigoroso. Se dopo 7 minuti non dovesse aver raggiunto la consistenza desiderata, insisti ancora un po'.
-
8Apri il sacchetto più piccolo e versa il tuo milkshake in un bicchiere. Goditelo da solo o in compagnia!Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:
Metodo Alternativo
-
1Misura e versa in un frullatore 480 ml di latte, 1 cucchiaino (5 g) di estratto di vaniglia, e lo sciroppo al cioccolato (se lo desideri). Miscelali per circa 15-20 secondi. La miscela di ingredienti incorporerà dell'aria.
- Più sarà grasso il latte usato (ad esempio latte intero), più spessa sarà la consistenza del tuo milkshake.
-
2Versa 100 g di zucchero nel frullatore. Miscela per altri 5 - 10 secondi.
-
3Aggiungi il ghiaccio a cubetti. Per un risultato migliore, preferisci del ghiaccio tritato. Osserva il ghiaccio mentre si scioglie frullandosi e ricorda che non dovrà sciogliersi completamente altrimenti otterrai una bevanda troppo liquida.
-
4Servi e goditi il tuo milkshake. Bevilo immediatamente, darà il meglio di sé quando sarà ancora ben freddo.Pubblicità
Consigli
- Scuoti il sacchetto sul lavandino o all'esterno perché potrebbe rompersi e lasciare fuoriuscire la miscela sul pavimento.
- Se sei diabetico, puoi usare un dolcificante artificiale.
- Avvolgi il sacchetto in un asciugamano per non raffreddarti le dita in modo eccessivo.
- Condividi il tuo milkshake con un amico, in questo modo ti aiuterà ad agitarlo quando sarai stanco.
- Aggiungi 1 cucchiaio da tavola di caffè solubile per preparare un milkshake al caffè.
- Prova ad aggiungere un cucchiaio di burro d'arachidi per un sapore ancora più intenso.
- Sperimenta aggiungendo degli Oreos sbriciolati al tuo milkshake.
- Aggiungi 1 banana molto matura per un milkshake al cioccolato e banana.
Pubblicità
Avvertenze
- Questo milkshake è freddo, e non è denso come un classico milkshake a base di gelato.
- Non esagerare con le quantità di estratto/essenza di vaniglia, altrimenti il tuo milkshake potrebbe assumere un sapore amaro.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
In un Sacchetto per Alimenti
- Grosso sacchetto (preferibilmente sigillabile)
- Piccolo sacchetto per alimenti (sigillabile)
- Tazza
- Cucchiaino
- Cucchiaio
Nel Frullatore
- Frullatore
- Dosatori
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità