Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 5 397 volte
Una bevanda calda con il limone può darti parecchio sollievo, in particolar modo quando non ti senti bene. L'acqua bollente e il vapore possono attenuare la congestione e il mal di gola, mentre il limone ha un alto contenuto di vitamina C, quindi è utile per rinforzare il sistema immunitario. La gamma di ingredienti naturali che puoi aggiungere per ritornare in salute è davvero molto ampia. La scelta ricade spesso sul miele, soprattutto in caso di mal di gola, ma puoi usare anche lo zenzero per alleviare la congestione nasale o la cannella il cui profumo può aiutarti a liberare il naso chiuso e a respirare meglio.
Ingredienti
- 1 cucchiaio (15 ml) di succo di limone
- 2 cucchiai (30 ml) di miele
- 120 ml di acqua bollente (o più)
Resa: 1 tazza
- 4 cucchiai (60 g) di zenzero fresco grattugiato
- 1-2 limoni spremuti
- 1 l di acqua bollente
Resa: 6-8 tazze
- 1 cucchiaino (5 ml) di miele
- 60 ml di acqua bollente
- 1 stecca di cannella
- 1 fetta di limone
- 3 chiodi di garofano
- 1 pizzico di noce moscata
- 45 ml di bourbon (opzionale)
Resa: 1 tazza
Passaggi
Preparare una Bevanda Calda al Miele e Limone per Alleviare il Mal di Gola
-
1Spremi mezzo limone. Taglia il frutto a metà e spremine mezzo per ottenere un cucchiaio di succo. Versa il succo di limone nella tazza. Grazie all'alto contenuto di vitamina C ti aiuterà a rinforzare il sistema immunitario.
- Le proprietà antibatteriche del limone lo rendono utile in caso di febbre o mal di gola.
- Controlla che non siano caduti dei semi di limone nella tazza. Se sono presenti, rimuovili.
-
2Dosa il miele. Versane due cucchiai nella tazza con il succo di limone. Oltre ad avere proprietà antibatteriche, il miele è in grado di creare un rivestimento protettivo sulla gola e di darle sollievo.[3]
-
3Porta a ebollizione 120 ml d'acqua. Versala in una teiera o in un pentolino, quindi scaldala sui fornelli a fiamma vivace finché non inizia a bollire. A quel punto sposta la teiera o il pentolino dal fuoco.
-
4Versa l'acqua bollente nella tazza con il succo di limone e il miele. Quando l'acqua bolle, versala lentamente sugli ingredienti che sono già nella tazza. Mescola per sciogliere il miele e distribuire uniformemente il succo di limone. Lascia raffreddare la bevanda per qualche minuto prima di iniziare a sorseggiarla.
- Puoi aggiungere altro succo di limone, miele o acqua bollente a piacere.
- Se sei influenzato, l'acqua bollente contribuirà a rilassare i muscoli della gola infiammati.
Pubblicità
Preparare una Bevanda Calda allo Zenzero e Limone per Alleviare la Congestione Nasale
-
1Grattugia lo zenzero. Taglialo a pezzi per poterlo maneggiare facilmente, dopodiché pelalo raschiandolo delicatamente con il bordo di un cucchiaio. Getta via la buccia e poi grattugia la polpa strofinandola rapidamente contro i rebbi di una forchetta. Lo zenzero si romperà a piccoli pezzi.[4]
-
2Versa un litro d'acqua fredda in un pentolino. Aggiungi lo zenzero grattugiato. Lo zenzero fresco dona una sensazione di calore e ti aiuta a sciogliere ed espellere il muco alleviando la congestione nasale.
- Oltre a essere un antibatterico naturale, lo zenzero è in grado di attenuare il gonfiore e di migliorare la circolazione del sangue.
-
3Scalda l'acqua a fiamma media. Tieni il pentolino coperto mentre aspetti che l'acqua inizi a bollire. Quando raggiunge l'ebollizione, spegni il fornello, sposta il pentolino su una superficie fredda e lascia lo zenzero in infusione per 10-15 minuti.
-
4Taglia e spremi i limoni. Mentre aspetti che l'acqua raggiunga l'ebollizione, prepara il succo di limone. Taglia i frutti a metà, spremili e versa il succo in una zuppiera pulita. Assicurati di estrarre fino all'ultima goccia di succo dai limoni.
- Controlla che non siano caduti dei semi di limone nella zuppiera. Se sono presenti, rimuovili.
- Per ora metti da parte il succo di limone appena spremuto.
-
5Filtra la bevanda. Al termine del tempo di infusione, devi rimuovere lo zenzero grattugiato dall'acqua. Posiziona un colino sopra a una brocca o a una zuppiera, quindi versaci dentro il contenuto del pentolino con cautela.
- L'acqua cadrà nella zuppiera mentre lo zenzero verrà bloccato dalle maglie del colino.
- Getta via il contenuto del colino dopo aver filtrato tutta l'acqua.
-
6Aggiungi il succo di limone e servi la bevanda. Versa il succo di limone appena spremuto direttamente nella bevanda allo zenzero calda. Mescola per miscelare gli ingredienti. La quantità ottenuta basta per 6-8 tazze. Versati la bevanda e inizia a sorseggiarla immediatamente. Bevila a poco a poco durante il giorno; per comodità, puoi riscaldarla nel microonde.
- Volendo, puoi aggiungere un cucchiaino o più di miele per proteggere e calmare la gola infiammata.
- Puoi trasferire la tisana avanzata in un contenitore a chiusura ermetica e conservarla in frigorifero. Durerà fino a tre giorni.
Pubblicità
Preparare una Bevanda Calda alla Cannella (con o senza Bourbon)
-
1Metti l'acqua a bollire e affetta il limone. Versa l'acqua nel bollitore o in un pentolino. Subito dopo taglia un limone in due con un coltello affilato e poi ricava una fetta perfettamente circolare spessa circa mezzo centimetro. Se vuoi, puoi spremere metà del frutto e aggiungere il succo alla bevanda. Per ora metti la fetta di limone da parte.
-
2Dosa il miele e il bourbon. Versa entrambi gli ingredienti in una tazza. Se hai il mal di gola, il miele può servire a proteggerla e a darle sollievo.
-
3Versa l'acqua bollente nella tazza. Quando l'acqua raggiunge l'ebollizione, spegni il fornello e versala nella tazza con il miele e il bourbon. Aggiungi la fetta di limone, una stecca di cannella e tre chiodi di garofano. La cannella allevia il dolore causato dall'infiammazione alla gola, ha un alto contenuto di antiossidanti e il suo profumo può svolgere una funzione importante nel liberare il naso chiuso per aiutarti a respirare meglio.[5]
- I chiodi di garofano hanno la capacità di attenuare il dolore e buone proprietà antibatteriche.
- Non usare l'olio essenziale di chiodi di garofano perché può causare il mal di stomaco. Utilizza la spezia intera.
-
4Lascia gli ingredienti in infusione per 5 minuti. Mescola la bevanda usando la stecca di cannella o un cucchiaio. Attendi cinque minuti, dopodiché mescolala ancora una volta, aggiungi una spolverata di noce moscata e inizia a sorseggiarla immediatamente.
- Volendo, puoi rimuovere i chiodi di garofano dalla tazza dopo averli lasciati in infusione per cinque minuti, ma devi sapere che si possono ingerire liberamente e possono offrire altri benefici per la salute.[6]
- A questo punto puoi aggiungere il succo di limone o del miele.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.simplyrecipes.com/recipes/honey_and_lemon_tea/
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/40401/hot-toddy/
- ↑ http://everydayroots.com/sore-throat-remedies
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2014/12/05/how-to-grate-ginger_n_6249162.html
- ↑ http://news.health.com/2014/11/21/health-benefits-of-cinnamon/
- ↑ http://everydayroots.com/sore-throat-remedies
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 397 volte