wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 17 986 volte
La Michelada, o cerveza preparada (birra preparata), è un famoso cocktail messicano, divenuto popolare in Messico negli anni '40, quando la gente iniziò a mescolare la birra con la salsa piccante. Ad oggi sta acquisendo fama anche in altre parti del mondo e può essere paragonato al Bloody Mary. Perché sia una vera Michelada deve contenere lime, sale e salsa Worcerstershire, Maggi o di soia. Il sapore di una Michelada classica riflette le origini del suo nome, mi chela helada, ossia la mia birra fredda e leggera.
Ingredienti
- Succo di 1 lime
- 1 bottiglia da 33 cl di birra messicana (Corona o un'altra birra chiara)
- 1/2 cucchiaino di salsa a scelta, per esempio Tabasco (opzionale)
- 1/2 cucchiaino di salsa Worcestershire, Maggi o di soia
- 90 ml di succo di pomodoro
- Sale per orlare il bordo del bicchiere
- Cubetti di ghiaccio
- 1 bottiglia di birra messicana scura
- Succo di 1 lime
- 2 spruzzi di salsa Worcestershire
- 1 spruzzo di salsa di soia
- 1 spruzzo di Tabasco
- 1 pizzico di pepe nero
- Sale
Passaggi
Michelada con Succo di Pomodoro
-
1Taglia un lime a metà. Utilizza un coltello pulito e un tagliere da cucina.
-
2Usa metà del lime per inumidire il bordo del bicchiere. Per consentire al sale di aderire, è importante che il bicchiere sia freddo.
-
3Capovolgi il bicchiere sul piattino con il sale. Con movimenti delicati ma decisi, spingi il bicchiere verso il basso, ruotandolo in modo che il sale aderisca al bordo. Cerca di ottenere un risultato il più possibile uniforme e gradevole alla vista.
- Per i professionisti del cocktail, in commercio esistono degli appositi "glass rimmer" a più scomparti. Il sale avanzato potrà essere riposto nuovamente nella saliera per non essere sprecato.
-
4Riempi il bicchiere con il ghiaccio. Sebbene il bicchiere sia già freddo e la birra possa essere gustata anche senza ghiaccio, questa aggiunta conferirà frizzantezza e leggerezza al tuo cocktail.
-
5Spremi il succo di lime sul ghiaccio. Usa le mani (o meglio uno spremiagrumi) e fai attenzione a trattenere i piccoli semi.
-
6Aggiungi a tuo gusto il succo di pomodoro e le salse. Non esagerare, sono ingredienti dal sapore intenso. Per i palati più delicati, una o due gocce di Tabasco saranno più che sufficienti.
-
7Versa la birra nel bicchiere. Se possibile scegli una birra di origine messicana. Tradizionalmente la Michelada viene preparata con una birra chiara e leggera come la Corona.
-
8Mescola pazientemente con il cucchiaio da cocktail. Non avere fretta, solo così il tuo cocktail avrà un sapore delizioso e uniforme.Pubblicità
Michelada Scura
-
1Taglia il lime in quarti. Usane uno spicchio per inumidire il bordo del bicchiere perché il sale possa aderirvi. Gli spicchi rimanenti verranno usati per il succo e per la decorazione.
-
2Capovolgi il bicchiere sul piattino con il sale. Con movimenti delicati ma decisi spingi il bicchiere verso il basso, ruotandolo in modo che il sale aderisca al bordo. Cerca di ottenere un risultato il più possibile uniforme e gradevole alla vista.
- Se noti che il sale non riesce ad aderire a una sezione del bicchiere, aggiungi dell'altro succo di lime. Se il risultato non ti soddisfa, elimina il sale con un tovagliolo di carta e ricomincia.
-
3Prendi una zuppiera. Usa una frusta per miscelare Tabasco, salsa Worcestershire, salsa di soia, succo di lime e pepe nero. Le dosi esatte sono indicate nella sezione "Ingredienti".
- Aggiungi la birra. Versala lentamente per consentirle di incorporarsi alla miscela formando una quantità di schiuma superiore al normale. Usa la frusta per mescolare con delicatezza.
-
4Versa la miscela nel bicchiere preparato in precedenza. Fai attenzione al sale! Decora con uno spicchio di lime.
-
5Gusta il tuo cocktail.Pubblicità
Consigli
- Per dare un'ulteriore spinta al tuo cocktail aggiungi un po' di peperoncino al sale.
- Sperimenta l'aggiunta di uno shot di tequila di qualità.
- Miscelando il succo di pomodoro e la birra si ottiene una cerveza preparada. Perché diventi una Michelada è necessario aggiungere salsa Worcestershire, Maggi o di soia.
- Il peperoncino in polvere può essere sostituito o aggiunto alla salsa piccante.
- Sii cauto quando versi la birra: il sale sul bordo del bicchiere favorirà il formarsi di un maggior quantitativo di schiuma.
- A Puerto Vallarta la Michelada viene tradizionalmente preparata senza salsa piccante. Gli unici ingredienti utilizzati sono birra con abbondanti ghiaccio e lime.
- Una Michelada preparata con salsa piccante viene talvolta chiamata "Michelada Cubana", sebbene non ne sia chiaro il motivo.
Avvertenze
- Bevi responsabilmente.
- La salsa Worcestershire non è adatta ai vegetariani, in quanto contiene acciughe. Nei negozi di alimentazione biologica è possibile reperire una salsa Worcestershire vegetariana. In alternativa sostituiscila con la salsa di soia.
Cose che ti Serviranno
Michelada al Pomodoro
- Tagliere
- Coltello
- Colino per il succo
- Cucchiaio da cocktail
- Ampio bicchiere
- Apribottiglie
- Piattino per il sale
Michelada Scura
- Tagliere
- Coltello
- Colino per il succo
- Frusta da cucina
- Zuppiera
- Bicchiere
- Apribottiglie
- Piattino per il sale
Riferimenti
- Flickr Fonte delle immagini utilizzata con il permesso dell'autore.