La vernice bianca che crea un effetto decapato viene usata per trattare le superfici e tradizionalmente serviva come sigillante per le pareti interne dei pollami e delle stalle. È un prodotto sigillante atossico, sicuro per gli animali, che si realizza mescolando calce e acqua. Molte persone ne apprezzano il risultato estetico, perché la vernice è più liquida e permette di intravedere le venature del legno. Conferire un effetto sbiancato ai mobili di casa è ormai diventato una moda; sebbene la miscela tradizionale non sia una buona soluzione per l'arredamento domestico, dato che si stacca facilmente, puoi ottenere lo stesso risultato diluendo della vernice al lattice con acqua.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparare la Vernice Tradizionale

  1. 1
    Riunisci i materiali. Per realizzare il sigillante tradizionale, hai bisogno di poche cose che puoi acquistare in un centro per il bricolage.[1]
    • Idrossido di calcio, noto anche come calce spenta o calce idrata. Verifica che non sia quella per l'agricoltura, dato che è una sostanza diversa;
    • Sale;
    • Acqua;
    • Secchio capiente;
    • Mascherina, occhiali e guanti di protezione.
  2. 2
    Mescola le sostanze. Unisci tutti gli ingredienti nel secchio per realizzare il sigillante. Verifica di indossare i dispositivi di protezione, per ridurre al minimo i danni potenziali della calce. Dovrebbe essere sufficiente usare la mascherina, i guanti e gli occhiali.
    • Versa 400 g di sale in 4 litri di acqua calda e mescola per scioglierlo.[2]
    • Aggiungi 1,3-1,5 kg di calce idrata nell'acqua salata.
    • Continua a mescolare finché anche questa seconda sostanza non si è ben disciolta.
    • Il composto dovrebbe essere più liquido rispetto alla normale vernice.
  3. 3
    Usa il sigillante. Puoi applicarlo con un pennello, un rullo oppure con un aerografo per colorare di bianco la superficie che desideri.
  4. 4
    Lascia che la vernice si asciughi. Aspetta che diventi completamente asciutta e bianca.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Preparare una Vernice Bianca con Effetto Decapato per i Mobili

  1. 1
    Raduna i materiali necessari per il progetto. Puoi procurarteli facilmente presso un centro per il bricolage o un colorificio.
    • Vernice bianca al lattice;
    • Carta vetrata, blocco per smeriglio o levigatrice orbitale;
    • Acqua;
    • Poliuretano a base d'acqua, se vuoi applicare un sigillante;
    • Panno;
    • Secchio o contenitore analogo;
    • Pennello.
  2. 2
    Smeriglia il mobile. L'effetto decapato è migliore sul legno grezzo, devi quindi usare la carta vetrata, un blocco per smeriglio o la levigatrice orbitale per trattare la superficie del mobile. In questo modo, elimini lo strato di rifinitura già presente e permetti alla vernice di creare l'effetto che desideri.[3]
  3. 3
    Strofina il legno con un panno asciutto. Devi rimuovere tutta la segatura lasciata dal processo di levigatura prima di applicare la vernice; in questo modo, sei certo di ottenere una superficie liscia. Usa un panno asciutto per spolverare e pulire il mobile.
  4. 4
    Mescola la vernice. Aggiungi una parte di colore bianco e una parte di acqua nel secchio o nel contenitore, mescolando con cura. Così facendo, diluisci la vernice al lattice rendendola più simile al sigillante tradizionale; una volta applicata sul mobile, la sua consistenza più fluida permette di intravedere le venature naturali del legno.[4]
  5. 5
    Applica la vernice sul mobile. Usa un pennello per stenderla con movimenti lunghi che rispettino la direzione delle fibre del legno.[5]
    • Lavora su piccole sezioni alla volta, perché questa miscela si asciuga in fretta.
    • Aspetta che la vernice si asciughi completamente e poi aggiungi altre mani di colore fino a quando non ottieni il risultato desiderato.
  6. 6
    Applica uno strato di finitura. Se lo desideri, puoi stendere una mano di sigillante in poliuretano a base d'acqua, una volta che il colore si è asciugato; in questo modo, tratti e sigilli la superficie. Si tratta di un passaggio facoltativo, ma che permette all'effetto decapato di durare più a lungo.
    • Puoi optare per una rifinitura opaca o lucida.
    Pubblicità

Consigli

  • Questo colore è in genere idrosolubile; se la superficie trattata si bagna, dovrai ridipingerla periodicamente.
  • La vernice diventa sempre più bianca man mano che si asciuga, aspetta quindi diverse ore o fino a quando la mano applicata è completamente asciutta, prima di applicare un secondo strato.
  • Quando vernici i mobili, stendi il colore seguendo le venature del legno.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se non sigilli il colore applicato sui mobili, la vernice tende a staccarsi con maggior facilità.
  • La calce è una sostanza altamente caustica, devi quindi prendere alcune precauzioni quando la maneggi. Indossa una maschera quando la raccogli dal contenitore, per evitare di inalare la polvere; si consiglia di usare anche degli occhiali di sicurezza e dei guanti protettivi.
  • Dovresti usare questa vernice solo negli ambienti interni, perché non è resistente all'umidità.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Mark Spelman
Co-redatto da:
Contraente Generale
Questo articolo è stato co-redatto da Mark Spelman. Mark Spelman è un Contraente Generale che vive in Texas. Lavora nel settore dell'edilizia dal 1987. Questo articolo è stato visualizzato 3 374 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità