La preparazione per una corsa richiede mesi di allenamento fisico, fatto su strada in preparazione all'evento. Ma anche quanto farai il giorno prima della corsa potrà avere un forte impatto sulla tua prestazione. In una gara a lunga distanza, la preparazione mentale e nutrizionale sono essenziali il giorno prima della corsa.

Passaggi

  1. 1
    Pianifica ciò che mangerai per colazione il giorno della corsa. Buona parte delle gare si tengono al mattino, ma questo non implica dover saltare la colazione. Scegli una colazione leggera che includa banane, una barretta energetica o delle fette biscottate.
  2. 2
    Preparati la tenuta per la gara la sera prima, così da non dovertene preoccupare al mattino. Controlla le previsioni meteo e scegli di conseguenza. Assicurati di non vestirti troppo, dato che il calore del corpo si alza di circa 10 gradi durante una corsa di lunga durata. Non metterti vestiti o scarpe nuove per la gara.
  3. 3
    Raddoppia la quantità d'acqua ingerita il giorno prima della corsa. Dovresti bere molta acqua anche la mattina della corsa così da rimanere idratato.
    • Per capire se sei disidratato, controlla il colore dell'urina. Più gialla appare, più è probabile tu sia disidratato.
    • Se ti preoccupa ritrovarti a essere disidratato durante la corsa, metti del sale su quello che mangi il giorno prima. Il sale aiuta il corpo a ritenere i liquidi e può aiutarti nel caso di una corsa con un tempo particolarmente caldo.
  4. 4
    Cerca di sforzare il meno possibile gambe e piedi il giorno prima della corsa. Alla linea di partenza vuoi arrivarci con ogni parte del corpo fresca e ben riposata. Alcuni corridori si prendono l'intero giorno libero, mentre altri preferiscono comunque una corsa leggera.
  5. 5
    Mangia carboidrati, come cracker o fette biscottate, durante il giorno. Non esagerare con i carboidrati o farti un piattone di pasta la notte prima della gara. Punta ad assumere carboidrati fino al 70% delle calorie che consumi.
    • Evita grassi e alcool il giorno prima della corsa. Evita anche di provare cibi nuovi, dato che non sai come potrà reagire il tuo corpo.
  6. 6
    Famigliarizza con il percorso della gara, se non l'hai già fatto. Se non puoi percorrerlo a piedi, consultalo su una mappa.
  7. 7
    Resta calmo e confida nel lavoro di preparazione che hai fatto mentre ti avvicini al momento della corsa. Probabilmente sentirai un po' di nervosismo da pre-gara, ma non permettere prenda il sopravvento fino a renderti negativo.
  8. 8
    Visualizzati mentre completi la corsa e pensa alla tua strategia per aiutarti a ottenere i tuoi obbiettivi.
    • Rivedi i tuoi obbiettivi di tempi intermedi e passo per ogni sezione della corsa. Preparati mentalmente per come ti sentirai a ogni stadio della corsa e organizza un piano su come gestire queste sensazioni.
  9. 9
    Dormi adeguatamente la notte prima della corsa e assicurati che la sveglia funzioni. Concediti tempo a sufficienza per mangiare, rilassarti e arrivare alla linea di partenza in orario.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 727 volte
Categorie: Sport & Fitness
Pubblicità