wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 687 volte
Se il maltempo ti rende nervoso, sappi che non sei solo. Sebbene le inondazioni si verifichino più spesso in alcune zone anziché in altre, non fa mai male essere pronti per affrontare un'emergenza. Questo articolo ha lo scopo di aiutarti a preparare la casa e i familiari, nell'eventualità dovesse avvenire un'inondazione nella tua area.
Passaggi
Sviluppare un Piano
-
1Conosci i rischi. Se abiti da poco in una nuova area geografica, puoi chiedere all'Ufficio Tecnico competente se la casa è a rischio di inondazione.[1] Puoi anche fare delle ricerche online sul sito della Regione per individuare le zone a rischio; ricorda di controllare la pagina web di tanto in tanto, dato che le mappe delle zone pericolose vengono spesso ridisegnate man mano che le condizioni cambiano.
- Il fattore principale che determina il rischio è stabilire se la casa è stata costruita o meno in una pianura alluvionale, cosa che puoi verificare sulla mappa delle inondazioni.[2]
- Esistono diversi altri fattori che possono metterti a rischio di alluvione. Per esempio, se il pavimento a piano terra si trova a un livello inferiore rispetto al limite base delle alluvioni, hai maggiori probabilità di esserne colpito, così come sei in pericolo se vivi vicino a uno specchio d'acqua, come un lago o un fiume; il rischio è ancora più alto se vivi vicino al mare.
-
2Individua un percorso per l'evacuazione. Questo significa trovare la via migliore per entrare nel quartiere, uscirne e attraversare altre zone della città, in caso di alluvione. Devi restare su terreni più elevati, se hai bisogno di scappare; pianifica inoltre un luogo di ritrovo per tutti i familiari, se siete in posti diversi; fai in modo di redigere un piano per iscritto, possibilmente stabilitelo insieme, così sapete tutti cosa fare.[3]
- Il modo migliore per trovare una via di fuga è usare una mappa delle inondazioni, che mostra le zone pericolose vicine al quartiere.[4]
- Quando programmi il percorso, assicurati di definire un luogo dove andare. Per esempio, puoi stabilire in anticipo la via di fuga con un amico, in modo da rifugiarti nella sua casa oppure puoi scegliere di recarti sul luogo di lavoro, se è fuori dalla "zona rossa". In molte realtà vengono definite delle zone designate in maniera specifica in cui recarsi in caso di emergenza.
-
3Insegna ai tuoi figli come reagire a un'emergenza. Questo significa mostrare loro i numeri dei soccorsi che hai appeso in diversi luoghi di casa. Insegna loro come fare la telefonata e ricorda che non devono limitarsi a dire che sono in pericolo. Riferisci loro il nome della persona di riferimento nel vicinato a cui possono rivolgersi in caso di difficoltà.[5]
-
4Definisci un contatto fuori dall'area a rischio. Individua una persona che non si trovi nelle immediate vicinanze e designala come referente che i familiari devono chiamare; in questo modo, c'è almeno un individuo che ha tutte le informazioni e che non è direttamente in pericolo.[6]
-
5Non dimenticare gli animali domestici. Quando pensi alla modalità di evacuazione, ricordati di includere anche i tuoi amici a quattro zampe. Fai in modo di avere abbastanza trasportini per tutti, in modo che possano fuggire con te, se necessario.[7] I trasportini servono a contenere gli animali, così puoi trasferirli senza il rischio che si feriscano.[8]
- Ricorda anche i loro oggetti personali. Non dimenticare la ciotola del cibo e dell'acqua, oltre ai loro farmaci consueti, se dovessi evacuare. Tieni in considerazione che non tutti i rifugi di emergenza accettano gli animali; fai anche attenzione a portare con te qualche oggetto che ricordi loro la casa, come un giocattolo o una coperta.[9]
- Se devi rimanere in casa, porta gli animali con te nel punto più alto.[10]
-
6Stipula una polizza assicurativa per tutelarti. Se possibile, fai un'assicurazione contro le inondazioni, in modo che ti vengano rimborsati i danni, nel caso si verificasse una calamità. Se vivi in una zona a basso rischio, la polizza non dovrebbe essere troppo costosa; diversamente, se il rischio è molto alto, potrebbe richiedere uno sforzo economico, ma ne varrà comunque la pena nel momento in cui l'inondazione dovesse distruggere la casa. In realtà, è una clausola obbligatoria, se vivi in un'area ad alto rischio e hai stipulato un mutuo sull'abitazione.[11]
- Esistono varie compagnie assicurative a cui puoi rivolgerti; chiedi diversi preventivi per trovare la soluzione migliore per la tua situazione.[12]
Pubblicità
Preparare un Kit di Emergenza per l'Evacuazione
-
1Predisponi una scorta di cibo e acqua per tre giorni. Per quanto riguarda l'acqua, calcola 4 litri al giorno per ogni persona. Per il cibo, prepara alimenti non deperibili, come quelli in scatola che non devono essere cucinati; riponi tutti i prodotti in un contenitore stagno.[13]
-
2Includi gli strumenti e gli oggetti appropriati. Ti serve un attrezzo multiuso che includa elementi come il cacciavite e il coltello. Procurati anche un ulteriore caricatore per cellulare e un set di ricambio chiavi.[16]
-
3Aggiungi al kit il materiale per l'igiene personale. Metti i principali elementi di primo soccorso, oltre a una scorta di sapone, dentifricio, shampoo e altri oggetti per la cura e la pulizia del corpo. È una buona idea avere a disposizione anche delle salviette antibatteriche per le mani.[17]
-
4Inserisci l'attrezzatura per proteggerti dagli agenti atmosferici. Considera per esempio la crema solare, uno spray repellente per gli insetti, delle coperte di emergenza e gli stivali di gomma.[18]
-
5Tieni a portata di mano il necessario per restare informato. Questo significa preparare una radio per ascoltare le condizioni meteorologiche, oltre a delle batterie di riserva. Devi inoltre tenere aggiornati gli amici e i familiari, ricorda quindi di portare con te anche i numeri di telefono per le emergenze.[19]Pubblicità
Preparare la Casa e i Documenti in Anticipo
-
1Evita di costruire in aree a rischio inondazioni. Come già accennato in precedenza, puoi informarti presso l'Ufficio Tecnico della tua zona in merito alla frequenza delle alluvioni in un'area potenzialmente edificabile.[20] Se però non hai alternative e ti trovi in un'area a rischio, fai in modo di costruire la casa in posizione elevata e rinforza la costruzione per proteggerla da possibili inondazioni.[21]
-
2Solleva i principali elettrodomestici e le prese di corrente. Il forno, il condizionatore d'aria, la centralina elettrica e lo scaldabagno dovrebbero trovarsi sollevati da terra, per non rischiare che vengano sommersi in caso di alluvione.[22] Dovresti inoltre predisporre le prese elettriche e i cablaggi ad almeno 30 cm sopra il livello di qualunque possibile allagamento.[23] Incarica un professionista competente per eseguire questi lavori.
-
3Fai le copie dei documenti importanti. Assicurati di avere una fotocopia di tutte le polizze assicurative, fai le foto delle tue proprietà, della casa e di qualunque altro documento importante e conservale in un luogo sicuro. Devi riporre il tutto in contenitori impermeabili in casa o in una cassetta di sicurezza presso un istituto che offra questo servizio.[24]
-
4Installa una pompa di aspirazione dell'acqua. Serve per estrarre l'acqua che si è depositata, solitamente nelle cantine. Se la tua casa è soggetta a inondazioni, installa uno di questi dispositivi e assicurati di avere una batteria di riserva, nel caso dovesse interrompersi la fornitura elettrica.[25]
-
5Installa una valvola di ritegno negli scarichi, nella toilette e nei lavandini. È un tipo di valvola che impedisce all'acqua dell'inondazione di risalire dagli scarichi.[26]
-
6Crea delle barriere per l'acqua. Incarica un professionista per esaminare la casa e installare dei blocchi attorno all'edificio, per impedire all'acqua di entrare in casa.[27]
-
7Costruisci dei muri impermeabili nel seminterrato. Se hai uno scantinato, assicurati che i muri vengano isolati con un sigillante impermeabile che blocchi l'acqua all'esterno.[28]Pubblicità
Preparare la Casa quando Arriva l'Inondazione
-
1Tieni la radio a portata di mano. Sintonizzala sul canale delle previsioni meteorologiche per ascoltare gli aggiornamenti sull'alluvione e restare informato.[29]
-
2Interrompi l'elettricità. Se c'è dell'acqua stagnante, chiudi l'impianto elettrico di casa spegnendo l'interruttore principale. Devi chiuderlo anche se prevedi di abbandonare la casa durante l'inondazione o se vedi delle linee elettriche a terra.[30]
-
3Chiudi l'impianto del gas se stai evacuando.[31] Il contatore generale dovrebbe trovarsi all'esterno della casa, vicino alla strada o accanto al muro, a seconda del tipo di edificio in cui vivi; localizzalo prima di trovarti in emergenza. Solitamente, è necessario girare la manopola di un quarto di giro, finché diventa perpendicolare al tubo che invia il gas. Potrebbe essere necessario usare una chiave inglese regolabile per questa operazione.[32]
-
4Chiudi anche l'impianto idraulico, se stai abbandonando la casa.[33] La valvola dovrebbe trovarsi vicino al contatore, a meno che tu non viva in una regione fredda, in questo caso dovrebbe essere all'interno dell'abitazione. Solitamente, si deve girare una piccola valvola verso destra diverse volte finché non si chiude completamente.[34]
-
5Riempi i lavandini e la vasca da bagno con acqua, se decidi di restare in casa. Lava i sanitari con una soluzione di candeggina, risciacquali accuratamente e riempili per avere a disposizione dell'acqua potabile. Dovresti riempire d'acqua anche ogni brocca o recipiente che hai in casa.[35]
-
6Metti al sicuro gli oggetti che hai all'esterno. Se hai dei mobili da giardino o il barbecue, portali al chiuso o legali per metterli in sicurezza.[36]
-
7Porta gli elementi più preziosi al piano superiore di casa. Se vieni avvertito in tempo della calamità, metti gli oggetti importanti, come i dispositivi elettronici o i mobili di valore, al primo piano di casa o in soffitta.[37]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://emergency.cdc.gov/disasters/floods/readiness.asp
- ↑ http://www.state.nj.us/emergency/flood/flood.html
- ↑ https://www.floodsmart.gov/floodsmart/pages/preparation_recovery/before_a_flood.jsp
- ↑ http://www.brunswickes.com/flood.html
- ↑ https://www.floodsmart.gov/floodsmart/pages/preparation_recovery/before_a_flood.jsp
- ↑ https://www.floodsmart.gov/floodsmart/pages/preparation_recovery/before_a_flood.jsp
- ↑ https://www.floodsmart.gov/floodsmart/pages/preparation_recovery/before_a_flood.jsp
- ↑ http://www.bluecross.org.uk/2154-88393/pets-and-floods.html
- ↑ http://www.bluecross.org.uk/2154-88393/pets-and-floods.html
- ↑ http://www.bluecross.org.uk/2154-88393/pets-and-floods.html
- ↑ https://www.floodsmart.gov/floodsmart/pages/residential_coverage/homeowner.jsp
- ↑ http://www.fema.gov/national-flood-insurance-program/standard-flood-insurance-policy-forms
- ↑ http://www.redcross.org/prepare/disaster/flood
- ↑ http://emergency.cdc.gov/disasters/floods/readiness.asp
- ↑ http://www.redcross.org/prepare/disaster/flood
- ↑ http://www.redcross.org/prepare/disaster/flood
- ↑ http://emergency.cdc.gov/disasters/floods/readiness.asp
- ↑ http://www.redcross.org/prepare/disaster/flood
- ↑ http://www.redcross.org/prepare/disaster/flood
- ↑ http://emergency.cdc.gov/disasters/floods/readiness.asp
- ↑ http://www.ready.gov/floods
- ↑ http://www.ready.gov/floods
- ↑ https://www.floodsmart.gov/floodsmart/pages/preparation_recovery/before_a_flood.jsp
- ↑ https://www.floodsmart.gov/floodsmart/pages/preparation_recovery/before_a_flood.jsp
- ↑ https://www.floodsmart.gov/floodsmart/pages/preparation_recovery/before_a_flood.jsp
- ↑ http://emergency.cdc.gov/disasters/floods/readiness.asp
- ↑ http://www.ready.gov/floods
- ↑ http://www.ready.gov/floods
- ↑ http://www.redcross.org/prepare/disaster/flood
- ↑ http://emergency.cdc.gov/disasters/floods/readiness.asp
- ↑ http://emergency.cdc.gov/disasters/floods/readiness.asp
- ↑ http://www.pge.com/en/safety/gaselectricsafety/turngasoff/index.page
- ↑ http://emergency.cdc.gov/disasters/floods/readiness.asp
- ↑ http://www.familyhandyman.com/plumbing/valves/how-to-locate-your-gas-shutoff-valve-and-water-shutoff-valve/view-all
- ↑ http://emergency.cdc.gov/disasters/floods/readiness.asp
- ↑ http://emergency.cdc.gov/disasters/floods/readiness.asp
- ↑ http://www.dfes.wa.gov.au/safetyinformation/flood/Pages/prepareforflooding.aspx