Questo articolo è stato co-redatto da Mohiba Tareen, MD. Mohiba Tareen è una dermatologa iscritta all'albo e fondatrice del centro Tareen Dermatology, che ha sede a Roseville, Maplewood e Faribault, nel Minnesota. La Dottoressa Tareen si è laureata all'Università del Michigan (situata ad Ann Arbor), dove è stata accolta nella prestigiosa Alpha Omega Alpha, associazione per studenti meritevoli. Durante il suo internato in dermatologia alla Columbia University di New York, ha vinto il premio Conrad Stritzler della New York Dermatologic Society ed è stata pubblicata sul New England Journal of Medicine. Ha poi ottenuto una borsa di studio che le ha permesso di specializzarsi in chirurgia dermatologica, laser e dermatologia estetica.
Questo articolo è stato visualizzato 7 440 volte
Quando ti depili rimuovi i peli alla radice. Ogni forma di depilazione prevede l'utilizzo di uno strumento diverso, tra cui ceretta, pinzette e laser. Ciascuna tecnica porta con sé il rischio che si formino dei peli incarniti, che talvolta possono infiammarsi e provocare dolore. Un simile risultato può essere assai più fastidioso degli iniziali peli superflui.[1] Per prevenire questo problema, puoi preparare la pelle alla depilazione, usare ciascuno strumento in modo appropriato e prenderti cura del tuo corpo anche dopo il trattamento.
Passaggi
Prendersi Cura della Pelle dopo la Depilazione
-
1Risciacqua la pelle. Puoi fare la doccia o risciacquare la singola parte con un panno umido. In entrambi i casi usa l'acqua calda per mantenere i pori dilatati. Così facendo rimuoverai i batteri e i peli presenti sulla superficie dell'epidermide, riducendo il rischio che compaiano delle irritazioni o i peli incarniti.[2]
-
2Idrata la pelle per darle sollievo. I processi di esfoliazione e depilazione tendono a seccarla, quindi, dopo averla risciacquata, dovresti applicare una crema idratante non comedogena. In questo modo le darai sollievo ed eviterai che i frammenti di pelle morta possano ostruire i pori e i follicoli piliferi.[3]
- Idrata la pelle due volte al giorno per placare gli eventuali rossori o infiammazioni causati dalla depilazione.
- Alcuni kit per la depilazione includono una crema antisettica che ha lo scopo di dare sollievo alla pelle, idratarla e prevenire le potenziali infezioni.
-
3Usa un prodotto nutriente e delicato. Prenditi cura regolarmente della tua pelle tra una depilazione e l'altra. Seleziona dei prodotti che non contengano sostanze aggressive, per esempio che siano privi di alcool e profumazioni chimiche. È inoltre importante che idratino la cute per mantenerla sana ed elastica e per non irritarla in seguito alla depilazione che l'ha resa più sensibile e delicata.
-
4Indossa degli abiti morbidi. Evita i capi attillati nei giorni successivi alla depilazione. Gli indumenti stretti mettono la pelle sotto pressione e possono impedire che i peli crescano nella direzione corretta, aumentando così il rischio che vengano spinti sotto pelle.[4]Pubblicità
Preparare la Pelle Prima della Depilazione
-
1Pulisci la pelle. Puoi fare la doccia o lavare le singole parti con l'acqua calda. Usa un sapone delicato per prevenire le irritazioni. Così facendo minimizzerai il rischio che alcuni batteri entrino nei pori provocando un'infezione.[5]
-
2Esfolia la pelle. Le cellule morte possono accumularsi sulla superficie dell'epidermide ostruendo i follicoli piliferi. Utilizza un prodotto esfoliante delicato mentre fai la doccia o il bagno per eliminare le cellule morte. In questo modo ridurrai il rischio che si formino dei peli incarniti. Puoi usare una delle seguenti tecniche per esfoliare la pelle in modo delicato due volte alla settimana:[6]
- Strofina il corpo con una spazzola per lo scrub a secco;
- Massaggia la pelle con una spugna naturale;
- Prepara uno scrub casalingo con olio d'oliva e zucchero e massaggialo sul corpo;[7]
- Miscela acqua e bicarbonato per preparare velocemente uno scrub con cui esfoliare la pelle.
-
3Favorisci l'apertura dei follicoli con il vapore. Puoi fare il bagno turco o più semplicemente una lunga doccia calda. Il calore induce i pori ad aprirsi e ammorbidisce i peli, quindi la depilazione avverrà più facilmente. Dovresti esporre la pelle al vapore ogni volta che stai per esfoliarla o depilarla.[8]
-
4Tieni pulito l'epilatore. Puliscilo con un panno o con l'acqua prima e dopo ogni utilizzo per rimuovere i batteri o i peli presenti sull'apparecchio. Un'igiene accurata è un ottimo metodo di prevenzione per i peli incarniti.
- Pulisci anche le pinzette almeno una volta alla settimana utilizzando l'alcool disinfettante.
Pubblicità
Usare le Diverse Tecniche in modo Appropriato
-
1Segui le indicazioni sul prodotto. In base al tipo di strumento, dovrai effettuare delle operazioni diverse. Leggi con attenzione le istruzioni d'uso per sapere come puoi ottenere il miglior risultato possibile e minimizzare il rischio che si formino i peli incarniti. Per esempio, alcuni epilatori elettrici vanno direzionati nel senso di crescita del pelo, mentre altri nel verso opposto.[9]
- Generalmente la confezione delle pinzette non include particolari istruzioni. Afferra il pelo che intendi strappare tra le estremità appuntite, quindi tiralo delicatamente nella direzione della sua crescita. Se necessario, pulisci le punte delle pinzette con un fazzoletto per rimuovere i peli.
-
2Opera con delicatezza. Dovresti avere molto riguardo nei confronti della tua pelle quando usi l'epilatore. Applicare una pressione eccessiva è controproducente dato che avresti maggiore difficoltà a rimuovere i peli. Fai scivolare l'epilatore sulla pelle con delicatezza.[10]
-
3Non tirare la pelle. Distendila nel modo più delicato possibile mentre la depili. Tenendola tesa rischieresti che i peli si infilino sotto la superficie dell'epidermide, aumentando le probabilità che si formino i peli incarniti.[11]
- Se intendi depilarti con un epilatore, segui le istruzioni fornite insieme all'apparecchio per sapere come e quanto è meglio tendere la pelle.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-hair/basics/causes/con-20034717
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-hair/basics/prevention/con-20034717
- ↑ http://www.epilatorcentral.com/epilator-tips-how-to-use-an-epilator/
- ↑ http://www.epilatorcentral.com/epilator-tips-how-to-use-an-epilator/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-hair/basics/prevention/con-20034717
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/2016/05/qa-expert-explains-best-way-handle-ingrown-hair/
- ↑ http://www.healthline.com/health/treating-preventing-ingrown-vaginal-hair#home-treatment5
- ↑ https://health.clevelandclinic.org/2016/05/qa-expert-explains-best-way-handle-ingrown-hair/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/ingrown-hair/basics/prevention/con-20034717