wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 949 volte
L'infezione da candida, che causa prurito e bruciore nella zona vaginale, è abbastanza comune tra le donne. A volte è impossibile evitarla (il 75% delle donne soffre di candida almeno una volta nel corso della vita), tuttavia è possibile prendere dei provvedimenti per evitare che si ripresenti spesso. Ecco come prevenire l'infezione da candida indossando gli abiti giusti, curando l'igiene e modificando sia l'alimentazione che lo stile di vita.
Passaggi
Indossare i Vestiti Giusti
-
1Indossa dei vestiti comodi. L'infezione da candida si sviluppa quando ci sono le condizioni adatte alla proliferazione dei batteri e dei lieviti. I vestiti attillati favoriscono un ambiente umido e caldo, perfetto per la candida, mentre i capi più larghi permettono la circolazione dell'aria, mantenendo la pelle asciutta. Evita di indossare i seguenti indumenti per molte ore al giorno:
- Collant. Indossarli per tutto il giorno favorisce lo sviluppo della candida. Se ti piace indossare i collant, scegli dei modelli non troppo attillati, oppure fai una taglio nella zona inguinale per permettere il passaggio dell'aria.
- Body e altri capi in elastan. Questo tipo di tessuto non lascia respirare bene la pelle, ma intrappola il calore del corpo creando un alone di umidità sulla pelle.
-
2Indossa biancheria intima realizzata in tessuto traspirante. Il nylon e l'elastan intrappolano l'umidità e il calore, perciò favoriscono lo sviluppo della candida. Quando vai a fare shopping, ricorda:
- La biancheria di cotone o realizzata con altri tipi di tessuto traspirante mantiene la pelle asciutta, prevenendo l'infezione da candida.
- Indossa i tanga e la lingerie di pizzo per le occasioni speciali, evitando di usarli tutti i giorni. Questi capi sono stretti e creano l'ambiente ideale per la proliferazione di batteri e funghi.
Pubblicità
Curare l'Igiene Personale
-
1Mantieni asciutta la zona vaginale. È fondamentale per prevenire l'infezione da candida. Prendi i seguenti provvedimenti per evitare di creare un ambiente ideale alla proliferazione dei batteri:
- Asciugati molto bene dopo il bagno o la doccia.
- Non indossare a lungo un costume da bagno bagnato. Mettine uno asciutto appena esci dall'acqua.
- Cambiati appena finisci l'allenamento, perché il sudore non si asciuga in poco tempo.
- Se indossi assorbenti o proteggi slip, cambiali spesso per mantenere la zona asciutta e pulita.
-
2Pulisciti dalla parte anteriore procedendo verso la parte posteriore. Dopo aver espletato i bisogni fisiologici, è importante pulirsi nel modo giusto per non diffondere i batteri ovunque e prevenire l'infezione da candida. Pulisciti partendo dalla parte anteriore e non il contrario.
-
3Evita le lavande vaginali e spray intimi. Contengono sostanze chimiche che rovinano l'equilibrio della flora vaginale, aumentando il rischio di infezioni da candida.
- Conviene evitare anche il borotalco, tamponi e assorbenti profumati, persino la carta igienica profumata.
- Anche l'utilizzo di saponi aggressivi e profumati può causare la candida.
Pubblicità
Cambiare Tipo di Alimentazione e Stile di Vita
-
1Rinforza il tuo sistema immunitario. La causa più comune della candida è un sistema immunitario debole che permette lo sviluppo di batteri indesiderati. Aiuta l'organismo a combattere le infezioni restando in salute.
- Mangia in abbondanza frutta, verdura, frutta secca, carni magre e grassi sani per fornire all'organismo i nutrienti necessari per la prevenzione delle infezioni.
- Mantieniti idratata bevendo tanta acqua e tisane, mangiando frutta e verdura, ad esempio peperoni rossi, cetrioli e anguria.
- Allenati quattro o cinque volte a settimana, combinando il cardio con i pesi, così ti manterrai in forma aumentando anche la forza muscolare.
-
2Riduci lo stress. L'ansia e lo stress possono avere effetti negativi sull'organismo. Spesso la candida si sviluppa proprio durante un periodo difficile. Ecco come contrastare l'insorgere dell'infezione:
- Prenditi cura di te in periodi di grande stress. Trova il tempo per mangiare pasti salutari, per allenarti e mantenerti idratata. La salute è molto più importante delle scadenze.
- Dormi abbastanza. Non restare sveglia tutta la notte per lavorare o studiare; il corpo ne risentirà se non stai attenta. Dormi almeno 7 o 9 ore per notte.
- Non si possono alleviare tutte le situazioni stressanti, tuttavia puoi gestire il tuo tempo per rendere la vita meno opprimente, riducendo così anche la possibilità di sviluppare al candida. Prova ad organizzare la giornata in modo meno frenetico, delega qualche impegno ai familiari e impara a dire di no se sei già occupatissima.
-
3Mangia lo yogurt e altri derivati del latte. Quando l'organismo non ha abbastanza batteri "buoni" per combattere quelli "cattivi", capita che si sviluppi un'infezione da candida. Lo yogurt contiene il lactobacillus acidophilus, un batterio capace di ristabilire l'equilibrio della flora batterica.
-
4Evita gli antibiotici, se possibile. Gli antibiotici servono per uccidere i batteri che causano le infezioni, ma riducono anche il numero di batteri "buoni" di cui hai bisogno per prevenire la candida. Non assumere antibiotici a meno che non sia necessario. Durante un ciclo di antibiotici, mangia tanto yogurt e limita lo stress per non compromettere il sistema immunitario.Pubblicità