wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 389 volte
Le rose sono considerate uno dei fiori più belli nel mondo. Le piante di rosa sono "perenni" e producono fiori ogni anno. Oggi si possono contare più di cento specie e varietà di rose. La pianta può essere di diverse dimensioni, incluse le varietà mignon, e può formare un cespuglio, un alberello o svilupparsi rampicante. I fiori ricoprono l'intero spettro dei colori, dal bianco puro al rosso intenso, con molte altre tinte nel mezzo. Se possiedi una pianta di rose e vorresti propagarla, devi solo seguire alcuni semplici passaggi; non sono necessari attrezzi speciali o uno specifico equipaggiamento, ma solo un buon paio di cesoie da giardino affilate, o un coltello, alcuni vasi e del materiale di copertura.
Passaggi
-
1Scegli uno stelo lungo circa 30 cm, che abbia 3 o più boccioli.
-
2Taglia via lo stelo dalla pianta, a circa 15 cm, includendo i 3 boccioli.
-
3Rimuovi tutte le foglie alla base dello stelo.
-
4Applica un ormone radicante (facoltativo) alla base dello stelo.
-
5Inserisci lo stelo nel terreno o nel vaso.
-
6Spingi lo stelo per 5-6 cm sotto la terra.
-
7Copri la talea con un grande vaso di vetro, o una bottiglia di plastica a cui avrai tagliato via il collo.
-
8Innaffia il terreno intorno al contenitore, assicurandoti di mantenere lo stelo umido.
-
9Dopo circa due mesi la talea avrà formato le radici e cominceranno a crescere le foglie.Pubblicità
Talee e Coperture Larghe
-
1Riempi di terra un vaso da fiori di plastica di circa 5 cm.
-
2Scegli uno stelo lungo circa 30 cm che abbia 3 o più boccioli.
-
3Taglia dalla pianta lo stelo con i boccioli, per una lunghezza di circa 15 cm.
-
4Rimuovi le foglie alla base dello stelo.
-
5Applica un ormone radicante (facoltativo) alla base dello stelo.
-
6Inserisci lo stelo nel terreno, arrivando alla metà del vaso.
-
7Metti il vaso in una borsa di plastica dalla capacità di circa 4 litri.
-
8Metti un bastoncino nel vaso per impedire che la borsa si afflosci e per tenere l'aria nel vaso, e così prevenire che lo stelo marcisca.Pubblicità
Dopo la Radicazione
-
1Rimuovi le talee dal terreno dopo che hanno formato le radici (questa operazione è più semplice con le talee in vaso; per le talee che hanno radicato nel giardino dovrai invece usare molta cautela nel rimuoverle, altrimenti rischierai di danneggiarle.
-
2Posiziona i vasi in un luogo fresco e ombreggiato; evita la luce del sole diretta.
-
3Una volta che le radici si sono propagate e sono diventate più grandi, sposta i vasi in una zona più luminosa.Pubblicità
Consigli
- Se utilizzi vasi già usati in precedenza, assicurati di pulirli bene con acqua e sapone, per eliminare ogni traccia rimanente di batteri o muffa.
- Si consiglia di propagare le talee in primavera. È possibile anche all'inizio dell'estate, se il clima non è troppo caldo e secco.
- Usa sempre un coltello o delle cesoie molto affilati, per evitare di danneggiare la pianta madre.
- È importante che le talee ricevano sufficienti luce e umidità per propagarsi. Assicurati di dare una buona quantità d'acqua alle talee coperte, ma non darne troppa, altrimenti potrebbero marcire. Le talee devono avere la luce necessaria, ma evita di metterle al sole durante il giorno, soprattutto a mezzogiorno.
Cose che ti Serviranno
- Pianta di rose con steli e boccioli
- Cesoie o coltello affilati
- Vasi di fiori o un'area adatta nel giardino
- Terra per piante
- Ormone radicante (facoltativo)
- Barattolo di plastica grande, bottiglie di plastica o borse di plastica
- Guanti da giardiniere
- Acqua