Propagare le piante succulente dalle foglie è una procedura semplice che richiede solo alcuni passaggi e un paio di materiali. Dopo aver tagliato una foglia sana, questa inizia a sviluppare naturalmente nuove radici, dalle quali nascerà un'altra pianta. Le piante succulente possono essere un ottimo regalo e rappresentano un bel modo per accogliere un nuovo vicino di casa, ma puoi anche scambiarle con degli amici o altri appassionati di giardinaggio. È facile propagare le piante grasse dalle foglie, ma visto che non tutte attecchiscono bene, dovresti sempre tentare con almeno due foglie alla volta.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Togliere e Far Asciugare le Foglie

  1. 1
    Procedi nel momento giusto. Il periodo più adatto per propagare una pianta succulenta è quando sviluppa uno stelo lungo e legnoso nella parte inferiore. Questo si verifica in genere perché la pianta non riceve luce a sufficienza, quindi cresce più alta e le foglie iniziano a distanziarsi per assorbire una dose maggiore di raggi solari.[1]
    • Le foglie di una pianta grassa che ha bisogno di sole sono in genere molto distanziate tra loro.
    • Prendi le foglie dalla parte inferiore della pianta e lascia invece intatte quelle più giovani e più piccole che crescono sulla zona apicale.
  2. 2
    Assicurati che si tratti di foglie sane. Hai maggiori probabilità di successo se inizi il tuo processo di propagazione con del buon materiale. Per trovare le foglie migliori, cerca quelle che:[2]
    • Hanno un colore uniforme e senza macchie;
    • Non sono strappate o lacerate;
    • Non hanno imperfezioni o segni;
    • Appaiono piene e rigogliose.
  3. 3
    Stacca le foglie dallo stelo. Il modo migliore per prenderle dalla pianta madre è spezzarle delicatamente con le dita. Afferra con il pollice e l'indice una foglia sana in maniera decisa ma delicata vicino alla base, nel punto in cui è attaccata allo stelo; muovila leggermente facendola dondolare gentilmente avanti e indietro finché non si stacca.[3]
    • Prendila alla base per evitare che si rompa; assicurati che sia integra e si stacchi alla base dallo stelo, altrimenti morirà.
  4. 4
    Lascia che le ferite si asciughino. Una volta tolte dalla pianta madre, stendi le foglie su un asciugamano o su una teglia ricoperta da carta da forno; mettile in qualche luogo caldo alla luce indiretta del sole per farle asciugare. Ci vorranno dai tre ai sette giorni prima che la ferita dello strappo guarisca e si formi una callosità o cicatrice nel punto in cui la foglia è stata separata dallo stelo.
    • Se metti la foglia recisa nel terreno quando la ferita non si è ancora rimarginata, potrebbe marcire e morire prima di trasformarsi in una nuova pianta.[4]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Far Germogliare le Radici Nuove

  1. 1
    Intingi il lato calloso delle foglie nell'ormone radicante. Riempi il tappo di una bottiglia con questa sostanza; pulisci l'estremità della foglia con un panno bagnato per inumidirla leggermente e immergila quindi nel prodotto. Crea una piccola buca nel terriccio di semina e inserisci subito la base della foglia. Usa le dita per compattare il terriccio attorno alla zona bagnata con l'ormone radicante.
    • A dire il vero, l'ormone radicante non è indispensabile per propagare le succulente dalle foglie, ma riduce il tempo necessario per lo sviluppo delle radici e aumenta le probabilità di successo.[5]
  2. 2
    Disponi le foglie nel terriccio. Prepara una vaschetta poco profonda riempiendola con della terra per cactus o per piante grasse oppure con sabbia umida. Appoggia le foglie sulla superficie del terriccio con la parte rimarginata verso l'alto e lontana dalla terra.
    • È importante utilizzare un terriccio specifico per succulente, perché queste piante hanno bisogno di un suolo ben drenante per prosperare.
    • Puoi anche prepararne uno tu stesso mescolando sabbia, perlite e terriccio da invaso in parti uguali.[6]
  3. 3
    Fornisci alle foglie la giusta quantità di luce solare indiretta. La maggior parte delle piante grasse vive nelle aree desertiche; questo significa che quando sono adulte hanno bisogno di molto sole per crescere bene. Tuttavia, quando le propaghi dalle foglie, non devono essere esposte alla luce diretta finché non si sono ben stabilizzate.[7]
    • Tienile davanti a una finestra al caldo, ma che non sia raggiunta dai raggi solari oppure che sia protetta da un albero o da una persiana.
  4. 4
    Bagnale ogni giorno con acqua vaporizzata finché non crescono le nuove radici. Le piante che devono mettere radici hanno bisogno di più acqua rispetto a quelle già mature, ma se esageri puoi farle marcire o morire. Evita di innaffiarle e usa invece una bottiglia a spruzzo per inumidire giornalmente il terreno; bagna solo leggermente la superficie del suolo.[8]
    • Se vivi in una zona in cui l'aria è molto umida, non è affatto necessario inumidire le foglie durante questa fase.
  5. 5
    Copri le radici con la terra. Dopo circa un mese le foglie iniziano a sviluppare dal taglio delle piccole radici rosa; diffondi quindi un leggero strato di terra sopra di esse per evitare che si secchino.[9]
    • Una volta che sono penetrate un po' nel terreno, continuano a crescere per sviluppare una nuova pianta succulenta; quando questa inizia a generare nuove foglie, potrai trapiantarla in un vaso.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Trapiantare e Coltivare le Nuove Piante Succulente

  1. 1
    Togli la foglia "madre". Alla fine le radici di ogni pianta si stabilizzano e la nuova pianta grassa inizia a sviluppare le proprie foglie. La foglia originale che hai usato per la propagazione appassisce e dovrai quindi farla ondeggiare per staccarla dalla nuova pianta. Procedi con cautela per non danneggiare le giovani radici.
    • Quando la foglia originale appassisce, è il momento di trasferire la nuova pianta in un vaso.[10]
  2. 2
    Prepara un vasetto con un buon drenaggio. Inizia con uno di 5 cm dotato di fori sul fondo; le piante grasse crescono meglio se stanno in un vaso piccolo anziché in uno grande. Metti un po' di ciottoli sul fondo per migliorare il drenaggio e riempi il resto del contenitore con della terra commerciale o una miscela da invaso che puoi preparare tu stesso.
    • Il terreno ideale per le piante succulente è una miscela di sabbia, perlite e terriccio da invaso in parti uguali.
    • Devi usare un vaso per ogni nuova pianta che hai propagato.
  3. 3
    Trasferisci le nuove piantine. Crea un foro al centro del terreno con un dito e inserisci la nuova pianta, avendo cura che la terra copra le radici.
    • Ci vorrà un anno prima che la piantina raggiunga le dimensioni normali; una volta cresciuta, potrai trasferirla in un nuovo vaso più grande.[11]
  4. 4
    Innaffia quando il terreno si asciuga. Una volta che la pianta si è stabilizzata, non devi più spruzzarla con acqua vaporizzata, ma procedi con una normale irrigazione per una pianta adulta. Lascia che il terreno si asciughi completamente prima di innaffiare ancora e bagnala solo quando è necessario.
    • Quando innaffi una pianta succulenta devi bagnare completamente il suolo, in modo che si impregni molto.[12]
  5. 5
    Assicurati che riceva molta luce. Dopo averla trapiantata, puoi trasferirla in un luogo caldo dove possa ricevere molta luce solare diretta; le finestre rivolte a sud e a est sono quelle che ricevono la maggior quantità di raggi solari, a meno che non ci siano ostacoli.[13]
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pianta succulenta sana
  • Teglia ricoperta di carta da forno
  • Ormone radicante
  • Ciotola piccola
  • Vaschetta poco profonda
  • Terriccio per cactus o per piante grasse
  • Bottiglia a spruzzo
  • Piccoli vasi con un buon drenaggio
  • Ciottoli

Informazioni su questo wikiHow

Katie Gohmann
Co-redatto da:
Giardiniera
Questo articolo è stato co-redatto da Katie Gohmann. Katherine Gohmann lavora come Giardiniera Professionista in Texas. Svolge la professione di giardiniera e orticoltrice dal 2008. Questo articolo è stato visualizzato 45 658 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità