wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 23 032 volte
I cristalli Swarovski sono usati per creare gioielli favolosi, ma a volte può essere complicato pulirli. Sono ricoperti da un sottile strato protettivo di oro o rodio che non permette l'uso di numerosi metodi di pulizia.[1] Fortunatamente, è possibile ricorrere ad alcune semplici strategie per prendersi cura dei cristalli Swarovski. Adopera un panno asciutto per la manutenzione generale e una rapida pulizia oppure il detersivo per le stoviglie per una pulizia più approfondita, ma sporadica. Continua a leggere l'articolo per imparare a pulire e conservare i tuoi monili tempestati di cristalli Swarovski.
Passaggi
Pulire con un Panno che Non Lascia Peli
-
1Tieni il gioiello in una mano e il panno nell'altra. È preferibile anche indossare un paio di guanti di cotone per maneggiare il monile, dal momento che, toccandolo a mani nude, c'è il rischio di lasciare impresse le proprie impronte digitali sui cristalli. Per effettuare una rapida pulizia o eseguire una manutenzione generale di questo genere di gioielli, la cosa migliore è utilizzare un panno asciutto.[2]
-
2Lucida i cristalli. Utilizza un panno liscio, che non lasci pelucchi, per lucidare delicatamente ogni cristallo singolarmente. Per far brillare ogni elemento Swarovski, fai piccoli movimenti circolari. Se lucidi periodicamente i tuoi gioielli in cristallo con un panno che non lascia peli, riuscirai a preservarne la lucentezza e la bellezza per anni.[3]
-
3Continua a lucidarli. Continua finché non avrai pulito tutti i cristalli e non sarai soddisfatto del risultato. Se sembrano ancora opachi o sporchi, puoi impiegare un metodo di pulizia che preveda l'uso dell'acqua.[4]Pubblicità
Pulire con un Detersivo Delicato per Stoviglie
-
1Raccogli l'occorrente. Avrai bisogno di uno spazzolino a setole morbide (andrà bene uno vecchio che non intendi più utilizzare), un po' di sapone per piatti, una piccola ciotola contenente dell'acqua e un panno liscio che non lascia peli.[5] Ti conviene ricorrere a questo metodo quando vuoi effettuare una pulizia più approfondita oppure operazioni di manutenzione occasionale. Non utilizzarlo troppo spesso altrimenti corri il rischio di rimuovere parte del sottile rivestimento protettivo presente sui cristalli.
-
2Inumidisci lo spazzolino a setole morbide. È meglio avere a portata di mano una piccola ciotola d'acqua per inumidire lo spazzolino mentre pulisci i cristalli.
-
3Applica una piccola quantità di detersivo sullo spazzolino inumidito. All'inizio utilizza solo una piccola quantità e, in base alle necessità, aggiungine un altro po' man mano che procedi.[6]
-
4
-
5Sciacqua via il detersivo. Metti i cristalli sotto un getto di acqua corrente tiepida in modo da eliminare il sapone.[9] ATTENZIONE: i cristalli saranno scivolosi! Pertanto si consiglia di collocare una piccola ciotola o un colino sullo scarico del lavandino, in caso il gioiello dovesse sfuggirti di mano.
-
6Asciuga i cristalli. Tamponali delicatamente con un panno morbido che non rilasci peli. Dopodiché ti conviene lasciare il gioiello sullo stesso panno finché non sarai sicuro che si è completamente asciugato.[10] Non riporlo se non è del tutto asciutto.Pubblicità
Mantenere Puliti i Gioielli in Cristallo Swarovski
-
1
-
2Togli il gioiello prima di andare in piscina, fare la doccia, il bagno o lavarti le mani. Il cloro contenuto nell'acqua della piscina e delle vasche idromassaggio può danneggiare il sottile rivestimento che protegge e dona lucentezza ai cristalli Swarovski. Anche il sapone e altri prodotti per la cura del corpo possono danneggiare lo strato protettivo e provocare danni permanenti.[13] [14]
-
3
-
4Non usare mai uno strumento duro per pulire i cristalli. Non raschiare e non grattare via lo sporco dai gioielli tempestati di cristalli Swarovski, altrimenti rischi di graffiare il rivestimento protettivo, danneggiandoli permanentemente.[17]Pubblicità
Consigli
- Per pulire i cristalli Swarovski, considera l'idea di acquistare un apposito panno per la pulizia dei gioielli e un paio di guanti di cotone. Lucida i gioielli dopo averli indossati per mantenerli in ottime condizioni.
Avvertenze
- Non utilizzare mai alcol, dentifricio o altri detergenti abrasivi per pulire questo genere di gioielli. Potresti rimuovere o graffiare lo strato protettivo di cui sono rivestiti, rovinandoli irrimediabilmente. Evita anche i detergenti per gioielli che contengono alcol.[18]
- Non immergerli nell'acqua o in una soluzione detergente. C'è il rischio che i cristalli si opacizzino e che le parti metalliche si rovinino.[19]
- Non esporre un gioiello in cristallo Swarovski ad alte temperature e alla luce solare. Il caldo eccessivo può danneggiare il sottile rivestimento che lo ricopre e modificarne l'aspetto.[20]
Riferimenti
- ↑ http://www.always-forever.com/store/swarovskicleaning.html
- ↑ http://www.swarovski.com/Web_US/en/customer_service?contentid=10007.190289
- ↑ http://www.swarovski.com/Web_US/en/customer_service?contentid=10007.190289
- ↑ http://www.always-forever.com/store/swarovskicleaning.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Clean-Swarovski-Crystal-Jewelry-/10000000178674498/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Clean-Swarovski-Crystal-Jewelry-/10000000178674498/g.html
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Clean-Swarovski-Crystal-Jewelry-/10000000178674498/g.html
- ↑ http://twoclassychics.com/2014/03/clean-swarovski-crystal-jewelry/
- ↑ http://www.ebay.com/gds/How-to-Clean-Swarovski-Crystal-Jewelry-/10000000178674498/g.html
- ↑ http://www.swarovski.com/Web_US/en/customer_service?contentid=10007.190289
- ↑ http://www.swarovski.com/Web_US/en/customer_service?contentid=10007.190289
- ↑ http://twoclassychics.com/2014/03/clean-swarovski-crystal-jewelry/
- ↑ http://www.swarovski.com/Web_US/en/customer_service?contentid=10007.190289
- ↑ http://twoclassychics.com/2014/03/clean-swarovski-crystal-jewelry/
- ↑ http://www.swarovski.com/Web_US/en/customer_service?contentid=10007.190289
- ↑ http://twoclassychics.com/2014/03/clean-swarovski-crystal-jewelry/
- ↑ http://www.swarovski.com/Web_US/en/customer_service?contentid=10007.190289
- ↑ http://www.always-forever.com/store/swarovskicleaning.html
- ↑ http://www.swarovski.com/Web_US/en/customer_service?contentid=10007.190289
- ↑ http://www.always-forever.com/store/swarovskicleaning.html