Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 43 267 volte
Durante un match, i guantoni da boxe sono fondamentali per proteggere le proprie mani e il viso dell'avversario da ferite superficiali; il problema è che poi possono emanare cattivi odori a causa dei batteri e del sudore. Lavare regolarmente i guanti e prendersene cura non solo permette di averli sempre puliti e privi di cattivi odori, li farà anche durare più a lungo. Per tenerli puliti, la prima cosa da fare è assicurarsi di asciugarli dopo ogni uso, altrimenti si creerà un terreno fertile per la proliferazione batterica.
Passaggi
Pulire e Disinfettare i Guanti
-
1Toglili dalla sacca della palestra quanto prima possibile. Quando usi i guanti, i batteri delle mani si trasferiscono sulla loro superficie interna. I batteri si nutrono del sudore e proliferano, causando quell'odore tipico delle attrezzature da palestra sporche. Dal momento che nella sacca non circola aria, è un terreno fertile per la proliferazione batterica [1] . Se li riponi nella borsa al termine di un incontro o di un allenamento, toglili non appena arrivi a casa.
- Se possibile, lasciali sempre fuori dalla sacca. Più prendono aria, meglio è. Se quindi puoi evitare di metterli nella borsa, fai pure [2] .
-
2Asciugali. Subito dopo averli tolti dalla sacca, asciugali con un panno o un asciugamano per assorbire gli eccessi di umidità. Avvolgi la mano con l'asciugamano e infilala nel guantone corrispondente. Ruotala per assorbire meglio il sudore. Ripeti con l'altro guanto [3] .
-
3Pulisci la parte interna dei guanti. Dopo averla asciugata, igienizzala e disinfettala con una soluzione composta per metà da acqua e per metà da aceto. Travasala in un flacone spray e spruzzala diverse volte nei guantoni.
- Puoi usare l'aceto bianco o di sidro [4] .
- Per una maggiore efficacia antibatterica e antimicotica, aggiungi 5-10 gocce di olio di melaleuca [5] .
- Evita di usare spray aggressivi — possono danneggiare i guantoni e irritare la pelle.
- Analogamente, evita gli spray che mascherano solo i cattivi odori, senza eliminare effettivamente i batteri. Possono anche rendere rigidi e scomodi i guantoni [6] .
-
4Pulisci la parte esterna dei guantoni. Spruzza la soluzione a base di aceto e acqua sulla superficie esterna. Usane abbastanza da rivestire ogni guanto con un velo di prodotto. Poi, passa un panno pulito per eliminare sporco, sudore e residui della soluzione.
-
5Applica il balsamo. Molti guantoni da boxe sono di pelle, quindi vanno ammorbiditi per mantenerli in condizioni ideali. Il cuoio è un prodotto di origine animale, quindi può seccarsi proprio come la pelle umana. In commercio sono reperibili molti balsami per cuoio, altrimenti puoi usare l'olio essenziale di limone [7] .
- Per ammorbidire i guantoni, applica una piccola quantità di balsamo o qualche goccia di olio essenziale sulla superficie esterna. Lavora il prodotto con un panno che non lascia pelucchi seguendo movimenti circolari. Una volta che avrai finito, passa un panno pulito per eliminare gli eccessi.
Pubblicità
Fare Asciugare i Guantoni
-
1Lascia asciugare i guanti all'aria. Dal momento che il sudore e l'umidità all'interno dei guantoni causano la proliferazione batterica, tenerli asciutti è fondamentale per averli sempre puliti. Dopo aver igienizzato la parte interna con l'aceto e dopo aver pulito la superficie esterna, lasciali asciugare completamente.
- Per farli asciugare all'aria, piega il cinturino del polso all'indietro, dilata quanto più possibile i guanti e chiudi il cinturino al contrario, in modo da tenerli ben aperti [8] .
- Stendi i guanti o appendili in una stanza ben ventilata, vicino a una finestra aperta o di fronte a un ventilatore [9] .
- Pur non igienizzando e pulendo i guanti ogni volta che li usi, dovresti sempre lasciarli asciugare fra un utilizzo e l'altro.
-
2Riempili con della carta di quotidiano. Anche questa procedura ti aiuta a farli asciugare prima. La carta di giornale assorbirà l'umidità in eccesso all'interno dei guanti e li lascerà aperti, in modo da favorire il passaggio dell'aria [10] .
- Appallottola leggermente 2 fogli di giornale. Infilali nei guanti e lasciali per un paio d'ore. Controllali regolarmente: quando si saranno impregnati di acqua, sostituiscili.
-
3Utilizza un asciugacapelli. Se hai fissato diversi incontri o allenamenti in un breve intervallo di tempo ed è quindi necessario che i guanti si asciughino velocemente, un asciugacapelli farà al caso tuo. Assicurati di regolarlo affinché emetta un getto d'aria freddo, in quanto il calore può danneggiare i guantoni e indurire il cuoio [11] .
- Imposta il getto d'aria freddo e infila la bocchetta nel guantone. Verifica il livello di umidità ogni 5 minuti. Una volta che si sarà asciugato, ripeti con l'altro.
-
4Non esporre i guantoni al sole. I raggi solari sono indubbiamente efficaci per asciugare diversi capi di abbigliamento e biancheria, però è meglio evitarli per i guantoni da boxe. Esporli per poco tempo può asciugarli ed eliminare i batteri, ma proprio come succede con la pelle umana, esagerare può rovinare i guanti e il cuoio.
- Se vuoi farli asciugare al sole, non lasciarli incustoditi ed evita i raggi solari diretti. Non esporli per più di 20-30 minuti alla volta.
Pubblicità
Migliorare l'Odore
-
1Neutralizza i cattivi odori con il bicarbonato di sodio. È un deodorante universale, quindi può eliminare i cattivi odori all'interno dei guantoni. Una volta asciutti, cospargi una manciata di bicarbonato all'interno di ogni guanto e lascialo agire per un paio d'ore [12] .
- Per eliminare il bicarbonato di sodio, sbatti i guanti o infilaci un aspirabriciole.
-
2Utilizza delle salviette ammorbidenti. Dopo aver pulito e asciugato i guanti, prendi una salvietta ammorbidente e passala al loro interno. Se vuoi, puoi anche lasciare mezza salvietta in ogni guantone fino all'utilizzo successivo.
-
3Utilizza dei trucioli di cedro. Prendi un paio di calzini puliti di cotone e riempili con una manciata di trucioli di cedro (quelli che usi per affumicare il cibo o per la lettiera di un animale). Lega in maniera morbida le estremità del calzino e infilalo in un guanto [13] .
- I trucioli di cedro non solo conferiranno un buon odore ai guantoni, assorbiranno anche l'umidità e i batteri in eccesso.
-
4Usa gli oli essenziali. Sono ottimi per profumare qualsiasi cosa, guantoni da boxe inclusi. Inoltre, alcuni hanno proprietà antibatteriche e antimicotiche, quindi ti aiuteranno a pulire meglio i guanti. Versa 10 gocce del tuo preferito in un flacone spray e mescolalo con 250 millilitri di acqua. Fai 2 spruzzate in ogni guanto. Ecco alcuni dei migliori oli essenziali antibatterici e antimicotici [14] :
- Citronella;
- Eucalipto;
- Menta piperita;
- Arancia.
Pubblicità
Consigli
- Le fasce da boxe ti aiuteranno a mantenere asciutti e puliti i guanti perché assorbiranno la maggior parte del sudore. Sono anche molto più facili da lavare, ma assicurati di farlo regolarmente.
Avvertenze
- Molti consigliano di mettere i guanti nel congelatore per eliminare i batteri, ma non è un metodo efficace. Il freddo renderà temporaneamente inattivi i batteri, quindi, quando toglierai i guanti dal congelatore, usciranno dallo stato latente [15] .
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=bCInU4RLHOE
- ↑ http://www.theroar.com.au/2016/03/01/clean-boxing-gloves/
- ↑ http://theboxingclub.net/blog/index.php/how-to-clean-boxing-gloves/
- ↑ http://www.theroar.com.au/2016/03/01/clean-boxing-gloves/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=b0r3ti71NlM
- ↑ http://www.phoenixgymbkk.com/training-fighting/get-rid-of-boxing-gloves-smell-157.html
- ↑ http://www.bobvila.com/articles/homemade-leather-conditioner/#.VwW2REccpf0
- ↑ http://theboxingclub.net/blog/index.php/how-to-clean-boxing-gloves/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=bCInU4RLHOE
- ↑ http://martialarts.stackexchange.com/questions/6/proper-way-to-take-care-of-boxing-gloves-and-wrist-wraps-after-use
- ↑ http://www.phoenixgymbkk.com/training-fighting/get-rid-of-boxing-gloves-smell-157.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=b0r3ti71NlM
- ↑ http://www.phoenixgymbkk.com/training-fighting/get-rid-of-boxing-gloves-smell-157.html
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/8893526
- ↑ http://www.businessinsider.com/does-freezing-your-jeans-kill-bacteria-2014-5
Informazioni su questo wikiHow
Per pulire i guanti da boxe, innanzitutto pulisci la parte interna con un panno per rimuovere l'umidità in eccesso. Poi, spruzza all'interno una miscela di aceto e acqua in parti uguali per eliminare i batteri responsabili del cattivo odore. Spruzza la miscela anche sull'esterno dei guanti, quindi puliscili con un panno. Una volta finito, applica una cera per il cuoio sulla superficie esterna, in modo che non si secchi. Lascia asciugare i guanti all'aria; puoi riempirli con della carta di giornale per assorbire l'umidità in eccesso e tenerli aperti per ventilarli meglio. Se sono particolarmente maleodoranti, versa del bicarbonato di sodio all'interno e lascialo agire per un paio d'ore: neutralizzerà i cattivi odori. Dopodiché, sbatti i guantoni uno contro l'altro per rimuovere tutto il bicarbonato. Continua a leggere per scoprire altri consigli su come migliorare l'odore dei tuoi guanti da boxe!
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 43 267 volte