Questo articolo è stato co-redatto da Woody Lovell. Woody Lovell è il Fondatore di The Barbershop Club, una bottega di barbiere mista a club per gentiluomini che affonda le sue radici nelle tradizionali botteghe degli anni Novanta. Si trova presso l'Hotel Normandie di Los Angeles, negli Stati Uniti. È anche il creatore di una linea di prodotti per la toelettatura di alta qualità. Ha oltre 20 anni di esperienza nel settore della toelettatura maschile e fra i suoi clienti si annoverano atleti professionisti, musicisti e attori rinomati della zona di Los Angeles.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 3 958 volte
Se fai un uso frequente del rasoio, sulle lame si possono accumulare peli, cellule epiteliali e altri residui. Nel giro di poco tempo il rasoio diventerà meno performante, poco igienico e potenzialmente pericoloso, dato che quando non sono in perfetto stato le lame possono ferire o infettare facilmente la pelle. Se vuoi essere certo di ottenere una rasatura perfetta senza fare fatica ogni volta che usi il rasoio, è importante mantenerlo pulito e in ordine. Il protocollo non cambia indipendentemente dal tipo di rasoio e dal numero di lame e consiste nel risciacquare le lame con l'acqua calda per rimuovere i residui più grandi, eliminare le particelle più piccole con uno spazzolino e infine usare una soluzione per sterilizzare e disinfettare le lame.
Passaggi
Rimuovere accumuli e residui
-
1Risciacqua le lame e picchietta il rasoio contro il bordo del lavandino. Tieni la testina del rasoio sotto un forte getto d'acqua. Se è necessario, smontala per estrarre la lama in modo da pulirla meglio, facendo molta attenzione a non rischiare di ferirti. Dirigi il getto d'acqua verso il lato posteriore della testina per spingere verso l'esterno i peli, i residui di schiuma da barba e le altre impurità attaccate alle lame. Per ottenere il miglior risultato possibile, ruota il rasoio in modo che l'acqua colpisca le lame da diverse angolazioni. Picchiettandolo periodicamente contro il bordo del lavandino, dopo averlo tenuto sotto l'acqua per un po', contribuirai a staccare i residui più compatti. Fai attenzione a non usare troppa forza, altrimenti potresti rompere la testina o l'impugnatura del rasoio.[1]
- L'acqua calda è più efficace rispetto a quella fredda nel rimuovere lo sporco dalle lame del rasoio.
- Nella maggior parte dei casi, basterà risciacquare accuratamente le lame per farle tornare perfettamente pulite.
- Continua a risciacquare e picchiettare il rasoio contro il lavandino finché non ci sono più particelle sulle lame o sulla testina.[2]
- Non toccare le lame per nessun motivo nel tentativo di pulirle meglio, dato che potresti ferirti facilmente se non presti la massima attenzione.
-
2Usa uno spazzolino per rimuovere lo sporco rimasto. Se l'acqua non è sufficiente a far tornare le lame perfettamente pulite, è consigliabile avere a portata di mano un apposito spazzolino. Passalo sulle lame in senso verticale con dei movimenti uniformi. Gli spazzolini studiati per pulire i rasoi hanno le setole lunghe e per questo riescono a raggiungere gli spazi tra le lame per spingere fuori le particelle di sporco che altrimenti sarebbero inaccessibili.[3]
- Puoi cercare uno di questi spazzolini in farmacia, nei negozi di prodotti per l'igiene oppure online.
- Se non hai a disposizione uno di questi spazzolini specifici per i rasoi, puoi utilizzare uno spazzolino da denti. La cosa importante è assicurarti che le setole siano perfettamente pulite prima di usare lo spazzolino per pulire il rasoio.[4]
-
3Lascia asciugare del tutto le lame. Dopo aver rimosso tutto lo sporco possibile, riponi il rasoio in un luogo sicuro e preferibilmente ben ventilato, in modo che possa asciugarsi adeguatamente e in fretta. Quando sarà completamente asciutto, potrai riporlo dove lo tieni abitualmente.[5]
- Se le lame rimangono bagnate a lungo, possono arrugginirsi. In tal caso, il rasoio diventerà meno efficace e pericoloso per la tua salute.[6]
- Se il rasoio è molto bagnato, potrebbe formarsi anche la muffa, un'altra minaccia per la salute.
- Tampona le lame con un panno in microfibra per aiutarle ad asciugarsi più velocemente. In alternativa, puoi usare il phon alla temperatura più bassa.[7]
Pubblicità
Sterilizzare le lame del rasoio
-
1Riempi un contenitore profondo con l'alcool denaturato. Il classico alcool rosa che puoi acquistare al supermercato ha delle proprietà antimicrobiche che lo rendono un valido alleato quando si tratta di eliminare i batteri dagli accessori per l'igiene personale, come un rasoio. Versane una quantità sufficiente a sommergere completamente la testina del rasoio.[8]
- Assicurati che l'alcool sia puro almeno al 70% per ottenere il migliore risultato possibile.
- L'alcool denaturato è economico, facilmente reperibile e sicuro. È il prodotto perfetto per disinfettare facilmente le lame del tuo rasoio e molto probabilmente ce l'hai già in casa.
- L'aceto di vino bianco e l'acqua ossigenata sono due alternative accettabili, se non hai a disposizione l'alcool.[9]
-
2Sommergi la testina del rasoio con l'alcool. Muovi rapidamente il rasoio avanti e indietro. Pochi secondi dovrebbero bastare per eliminare la maggior parte dei batteri pericolosi.[10]
- Passando tra le lame mentre muovi il rasoio, l'alcool rimuoverà anche le eventuali ultime particelle di sporco e residui.
-
3Lascia le lame a bagno per 5-10 minuti. Se è da un po' di tempo che non pulisci a fondo il rasoio o se è particolarmente sporco, è consigliabile dedicare qualche minuto in più alla disinfezione in modo che l'alcool abbia il tempo necessario per sciogliere tutti i residui.[11]
- Volendo, puoi mettere a bagno tutto il rasoio nell'alcool, nell'aceto o nell'acqua ossigenata. In questo modo sarai certo di aver eliminato anche lo sporco che potrebbe essersi annidato sull'impugnatura e alla base delle lame.
-
4Asciuga il rasoio. Non è necessario risciacquare le lame dopo averle lasciate a bagno nell'alcool. È sufficiente scuotere delicatamente il rasoio per eliminare quello in eccesso e lasciarlo asciugare all'aria. L'alcool evaporerà velocemente, quindi entro breve il rasoio dovrebbe essere perfettamente asciutto.[12]
- A differenza dell'acqua, l'alcool blocca la formazione della ruggine.
- Metti il rasoio ad asciugare in un luogo sicuro per evitare che qualcuno possa ferirsi.
Pubblicità
Conservare il rasoio e mantenerlo in perfette condizioni
-
1Pulisci regolarmente il rasoio. Prendi la buona abitudine di risciacquare le lame dopo ogni utilizzo. In questo modo eviterai che peli, residui di schiuma da barba e altre impurità si accumulino col tempo sul rasoio.
- Pulire il rasoio regolarmente ti consente di farlo durare molto più a lungo. Questa regola vale anche per i rasoi usa e getta.
- Una volta ogni 7-10 giorni, metti le lame del rasoio a bagno nell'alcool per disinfettarle e pulirle più in profondità.
-
2Conserva il rasoio in un luogo asciutto e pulito. Il modo migliore per conservare le lamette individuali è quello di tenerle in un contenitore o astuccio che si possa chiudere ermeticamente. Se usi il rasoio per raderti, puoi appoggiarlo su una base separata o tenerlo in verticale in un bicchiere affinché l'acqua in eccesso possa scolare. Metti la testina in un luogo ben ventilato finché non è asciutta, quindi riponila in uno spazio sicuro dove non si possa danneggiare o provocare incidenti.[13]
- Non lasciare il rasoio sul bordo del lavandino o sulla mensola della doccia, per evitare che rimanga esposto all'acqua, al sapone e ai batteri.
- Stando così vicino all'acqua il rasoio potrebbe inumidirsi spesso e sulle lame potrebbe formarsi facilmente la ruggine.
-
3Sostituisci il rasoio quando le lame non sono più affilate o se si è formata la ruggine. Per sapere in che condizioni è il tuo rasoio, presta attenzione a come funziona. Se non ti garantisce una rasatura accurata, si crea attrito e la pelle si tira o si irrita, probabilmente è giusto il momento di buttarlo via. Una buona regola è quella di buttare via tutte le lamette o i rasoi usa e getta dopo due settimane di utilizzo e usarne di nuovi.
- Alcuni esperti raccomandano di non aspettare tanto e di sostituire lamette e rasoi ogni 6-8 utilizzi.[14]
- Anche i rasoi non usa e getta vanno sistemati o sostituiti quando iniziano a mostrare segni di usura.
Pubblicità
Consigli
- Se conservi le lame dei rasoi coperte da un sottile strato di olio minerale, si manterranno affilate più a lungo.
- Acquista una confezione famiglia di rasoi usa e getta per averne sempre uno nuovo a portata di mano se quello che stai usando dovesse rompersi o non garantirti più una rasatura o una depilazione accurata.
- Quando il rasoio è completamente asciutto, riponilo in un luogo chiuso, come un armadietto o un beauty case, per proteggerlo dall'umidità e per evitare spiacevoli incidenti.
Avvertenze
- Fai molta attenzione ogni volta che maneggi lamette, testine e rasoi, in special modo in presenza di parti rimovibili. Con un uso improprio potresti ferirti in modo grave.
Cose che ti Serviranno
- Acqua
- Alcool denaturato
- Spazzolino per la pulizia dei rasoi
- Luogo adatto a conservare il rasoio
- Panno in microfibra o phon per asciugare il rasoio (facoltativo)
- Olio minerale (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ https://gillette.com/en-us/shaving-tips/shaving-science/razor-care
- ↑ http://living.thebump.com/clean-gunk-razor-blades-7560.html
- ↑ http://living.thebump.com/clean-gunk-razor-blades-7560.html
- ↑ http://lifehacker.com/use-an-old-toothbrush-to-clean-your-razor-1226066102
- ↑ http://www.askmen.com/fashion/fashiontip_400/438_make-your-shaving-blades-last-longer.html
- ↑ https://www.consumeraffairs.com/news/how-to-get-more-shaves-from-your-razor-blades-101714.html
- ↑ https://www.consumeraffairs.com/news/how-to-get-more-shaves-from-your-razor-blades-101714.html
- ↑ https://en.hesperian.org/hhg/A_Book_for_Midwives:Clean_and_sterilize_tools
- ↑ http://lifehacker.com/clean-your-reusable-razor-in-a-snap-with-a-white-vinega-1742079367
- ↑ http://www.askmen.com/fashion/fashiontip_400/438_make-your-shaving-blades-last-longer.html
- ↑ http://lifehacker.com/clean-your-reusable-razor-in-a-snap-with-a-white-vinega-1742079367
- ↑ http://www.askmen.com/fashion/fashiontip_400/438_make-your-shaving-blades-last-longer.html
- ↑ http://www.gq.com/story/stop-ruining-your-razor
- ↑ http://www.gq.com/story/stop-ruining-your-razor