Questo articolo è stato co-redatto da Mia Rubie. Mia Rubie è una nail artist e titolare di Sparkle San Francisco, uno studio di ricostruzione unghie che si trova a San Francisco. Ha più di 8 anni di esperienza nel settore di nail art e management. È nota per le sue creazioni stravaganti e per avere un certo occhio artistico nella scelta dei colori. Tra i suoi clienti ci sono Sephora, Target e Vogue. Il suo lavoro è apparso sul San Francisco Chronicle e su StyleCaster. Ha una laurea in Economia Aziendale incentrata su attività imprenditoriali e piccole imprese conseguita alla San Francisco State University. Per vedere i suoi lavori, è possibile visitare il suo profilo su Instagram: @superflynails.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 29 942 volte
Se vuoi eliminare una piccola macchia dalle unghie in gel o rimuovere completamente il gel, esistono dei semplici metodi per eseguire entrambe le procedure che ti aiuteranno ad avere delle belle unghie. Per eliminare le piccole macchie, prova a usare prodotti come solvente per unghie, lacca per capelli o olio di melaleuca. Se il gel dovesse sporcarsi o scolorirsi a causa di prodotti come detersivi o cosmetici, puoi provare a rendere più brillanti le unghie. Se invece vuoi rimuovere il gel da tutte le unghie, immergerle nell'acetone ti darà buoni risultati. Scegliendo il metodo più indicato per le tue esigenze e dedicando qualche minuto alla procedura, le tue unghie in gel sembreranno appena fatte!
Passaggi
Rendere più Brillanti le Unghie in Gel
-
1Immergi le unghie in una soluzione composta da succo di limone e bicarbonato di sodio per rimuovere le macchie. Riempi una ciotola con 1 tazza (240 ml) di acqua. Aggiungi il succo di mezzo limone e 1 cucchiaio (circa 10 g) di bicarbonato di sodio. Mescola per creare la soluzione in cui andrai a immergere le unghie. Lasciale in ammollo per 15-20 minuti, quindi risciacqua con della semplice acqua [1] .
- Il succo di limone è uno smacchiatore naturale e può rimuovere le macchie gialle. Viene spesso usato come sbiancante!
- Anche il bicarbonato di sodio ha proprietà smacchianti.
-
2Leviga la superficie del gel per rimuovere lo strato sporco e opaco. Usa un mattoncino levigante con grana elevata, come 220 o superiore. Sfrega leggermente la lima sulla superficie del gel fino a fare scomparire lo strato sporco e opaco. A questo punto dovrebbe ricomparire il colore originale del gel .
Nota: se hai già levigato le unghie in precedenza, questo metodo potrebbe non funzionare. Rimuovere troppi strati di gel potrebbe farlo erodere.
-
3Fai una passata di top coat sullo smalto dopo avere levigato le unghie. Fai una leggera passata di top coat sulle unghie, quindi lasciale asciugare bene [2] . Ciò proteggerà la manicure ed eviterà che le unghie si sporchino di nuovo. Ti permetterà inoltre di recuperare la lucentezza iniziale.
- Puoi applicare il tuo solito top coat sullo smalto in gel.
- Continua a stratificare il top coat ogni 2 o 3 giorni per avere una manicure fresca e impeccabile.
Pubblicità
Eliminare le Macchie
-
1Usa un solvente per smalto o dell'alcool isopropilico per eliminare le macchie fresche. Prendi un batuffolo di cotone e imbevilo di solvente per smalto o alcool isopropilico. Poi, picchiettalo delicatamente sulla macchia che si è formata sul gel . Evita però di sfregare troppo energicamente, in modo da non rimuovere il colore [3] .
- Questo metodo funziona meglio se usi un solvente per smalto o dell'alcool isopropilico non appena si macchia l'unghia.
Consiglio: se la macchia non dovesse andare via dopo avere picchiettato delicatamente la zona, prova a spruzzarci della lacca per capelli per evitare di usare quantità eccessive di solvente o alcool isopropilico.
-
2Spruzza della lacca per capelli sul gel per rimuovere le macchie ostinate. Stendi un asciugamano su un tavolo e appoggiaci la mano. Spruzza della lacca sull'unghia macchiata fino a inumidirla. Rimuovi la lacca con un cotton fioc. Ciò dovrebbe eliminare anche la macchia. Lava bene le mani con acqua e sapone per eliminare i residui di lacca dalla pelle [4] .
- Non dovrebbe essere necessario sfregare l'unghia con forza per eliminare la macchia.
-
3Immergi l'unghia in acqua e olio di melaleuca qualora fossi in cerca di un rimedio naturale. Prendi una ciotola di dimensioni medie e riempila di acqua. Aggiungi 3 o 4 gocce di olio di melaleuca. Immergi l'unghia che vuoi pulire nella ciotola, lasciandola in ammollo per almeno 5 minuti. Lavati le mani dopo avere tolto il dito dalla miscela [5] .
- Se la macchia dovesse persistere, ripeti lo stesso procedimento quotidianamente per diversi giorni.
-
4Rivolgiti alla tua estetista qualora non riuscissi a eliminare la macchia in casa. A volte le macchie che si formano sul gel non vanno via usando rimedi naturali. In questi casi è bene rivolgersi a una professionista. Informati per sapere se nel tuo salone di fiducia è possibile rifare l'unghia danneggiata, in modo che torni a essere come nuova [6] .
- Alcuni saloni lo fanno gratuitamente, altri richiedono un piccolo supplemento, quindi chiedi informazioni prima di fissare un appuntamento.
Pubblicità
Rimuovere il Gel
-
1Usa una lima per rimuovere la finitura lucida dell'unghia. Sfrega la lima sulla superficie del gel. Lima fino a quando la superficie non sarà diventata leggermente ruvida e priva di lucentezza. Questo ti garantirà che l'acetone oltrepassi il rivestimento lucido esterno per rimuovere il gel [7] .
-
2Taglia dei pezzetti di carta stagnola assicurandoti che siano abbastanza lunghi da permetterti di avvolgere ogni unghia. Ti serviranno 10 pezzetti di carta stagnola. La lunghezza dovrebbe essere tale da consentirti di avvolgere separatamente ciascuna unghia. Taglia la carta con le forbici e mettila da parte a procedura ultimata [8] .
- Dovrebbe andare bene un pezzetto di circa 5x10 cm.
-
3Sistema un batuffolo di cotone impregnato di acetone su ogni unghia. I batuffoli di cotone non vanno inzuppati, dovrebbero soltanto essere umidi. Appoggia la parte rivestita di acetone sul gel per assicurarti che il trattamento venga eseguito nel modo più efficace possibile [9] .
Consiglio: se non hai batuffoli di cotone, puoi provare a usare dei tovaglioli di carta.
-
4Avvolgi un pezzo di carta stagnola intorno a ogni unghia per fissare il batuffolo di cotone. Usa i pezzetti di carta stagnola che hai tagliato per avvolgere e fissare bene i batuffoli di cotone sulle unghie. Se il pezzo di carta è abbastanza grande, dovrebbe essere necessario soltanto premerlo intorno al dito per fissarlo ed evitare che si muova [10] .
- Assicurati di coprire totalmente il batuffolo di cotone con la carta stagnola per avere una tenuta ottimale.
-
5Lascia agire l'acetone per 10-15 minuti prima di togliere la carta stagnola. Imposta un timer, in modo da ricordare quando togliere la carta stagnola dalle unghie. Al momento di rimuoverla, osserva le unghie per determinare se il gel si sta staccando [11] .
-
6Rimuovi i residui di gel dalle unghie spingendoli delicatamente via con un raschietto. Puoi farlo usando un raschietto per unghie o uno strumento simile che hai in casa che consenta di rimuovere il gel in tutta sicurezza senza danneggiare le unghie. Se non dovessi riuscire a spingere via il gel con facilità, le unghie non sono pronte e dovresti lasciare agire l'acetone per un po' di tempo in più [12] .Pubblicità
Mantenere le Unghie Sane
-
1Indossa i guanti di gomma quando fai le pulizie, per esempio quando lavi i piatti o ogni volta che usi sostanze chimiche aggressive. Le sostanze chimiche e l'acqua calda possono danneggiare il gel e accorciare la durata della manicure [13] .
- I guanti di gomma sono facilmente reperibili al supermercato.
-
2Lavati subito le mani dopo esserti truccata o dopo avere applicato una crema viso. Le unghie possono assorbire i cosmetici o le sostanze chimiche che si trovano nelle creme viso, specialmente gli alfa-idrossiacidi (AHA). Se i residui di questi prodotti rimangono sulle mani, possono danneggiare il gel o sporcare la superficie delle unghie.
Consiglio: usa spugne o pennelli per truccarti, in modo da ridurre la quantità di make-up che finisce sulle mani.
-
3Rivesti le cuticole con un olio apposito per mantenerle sane. L'olio per cuticole viene spesso venduto in boccette simili a quelle dello smalto, il che ne facilita l'applicazione sulla zona interessata grazie all'apposito pennellino. Massaggia il prodotto intorno alle cuticole dopo averlo applicato per assicurarti che ricopra tutta l'unghia [14] .
- Cerca un olio per cuticole al supermercato o in profumeria.
-
4Usa una lozione per nutrire mani e unghie. Questo prodotto manterrà sane e idratate le cuticole e la pelle intorno alle unghie. Dal momento che l'applicazione del gel secca la zona, questo è molto importante. Usa una crema mani o una lozione specifica per unghie [15] .
-
5Applica un top coat sulle unghie per evitare che si sbecchino. Non è necessario farlo spesso, basta ripetere la procedura 1 o 2 volte alla settimana qualora dovessi notare che le unghie stanno perdendo la lucentezza iniziale o hanno cominciato a sbeccarsi. Applicane uno strato sottile e uniforme su ogni unghia per ottenere un risultato migliore [16] .
- Cerca un top coat per unghie al supermercato, in parafarmacia o in profumeria.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://stylecaster.com/diy-nail-soaks/
- ↑ https://www.popsugar.com/beauty/How-Keep-Pale-Manicures-Looking-Clean-40544548
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=iO_FQiiZB7M#t=14s
- ↑ https://www.pedicure.com/remove-shellac-stains/
- ↑ https://www.pedicure.com/remove-shellac-stains/
- ↑ https://www.pedicure.com/remove-shellac-stains/
- ↑ http://fashionisers.com/hands-nails/gel-nails/
- ↑ http://fashionisers.com/hands-nails/gel-nails/
- ↑ http://fashionisers.com/hands-nails/gel-nails/
- ↑ http://fashionisers.com/hands-nails/gel-nails/
- ↑ http://fashionisers.com/hands-nails/gel-nails/
- ↑ http://fashionisers.com/hands-nails/gel-nails/
- ↑ http://fashionisers.com/hands-nails/gel-nails/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=K9WoI7dwy30#t=1m44s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=K9WoI7dwy30#t=3m
- ↑ http://fashionisers.com/hands-nails/gel-nails/