wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 182 543 volte
Le unghie in gel sono unghie durevoli, applicabili come se fossero uno smalto, e molto simili a quelle naturali. Normalmente, è abitudine recarsi in un salone professionale per farsele rimuovere, sebbene sia possibile evitarlo, imparando a farlo a casa propria. Leggi l'articolo e scopri come sia possibile rimuovere le unghie in gel nel comfort di casa tua: immergendole, limandole o esfoliandole.
Passaggi
Primo Metodo: Immergere le Unghie in Gel
-
1Riempi una ciotola con l'acetone. L'acetone è un prodotto chimico che reagisce a contatto con le unghie in gel allentandone l'adesivo e separandolo dalle tue unghie naturali. L'acetone è un ingrediente comune dei solventi per unghie, ma per poter rimuovere le unghie in gel, avrai bisogno di un prodotto ad alta concentrazione di puro acetone.
- Copri la ciotola con la pellicola per alimenti o con un foglio di carta di alluminio. Fissa la copertura con un elastico in gomma.
- Posiziona la ciotola all'interno di una zuppiera piena di acqua calda per far salire la temperatura dell'acetone. Lasciala in posizione per 3 - 5 minuti.
-
2Proteggi la pelle intorno alle unghie con la vaselina. L'acetone può seccare e danneggiare la pelle, quindi non dimenticare di proteggerla con uno strato di vaselina. In alternativa, usa una crema o un prodotto idratante che la contenga tra i suoi ingredienti.
- Imbevi un cotton fioc nella vaselina ed usalo per applicarla ai lati delle unghie. Distribuisci la vaselina dalle cuticole fino alle nocche.
- Fai attenzione a non applicare la vaselina sulle unghie, altrimenti l'acetone non sarà in grado di dissolvere il gel sottostante.
-
3Avvolgi le unghie nell'acetone. Imbevi un batuffolo di cotone nell'acetone saturandolo completamente, dopodiché appoggialo su un'unghia ed avvolgilo in un pezzo di carta di alluminio per tenerlo in posizione. Ripeti con le altre nove unghie. Lascia agire l'acetone per una trentina di minuti.
- Se sai che l'acetone non è irritante per la tua pelle puoi immergere le dita direttamente nel contenitore con l'acetone anziché usare il cotone e l'alluminio. Sii cauta e non immergere le unghie per oltre 30 minuti.
- Se non hai a disposizione delle strisce di alluminio, puoi usare del nastro adesivo in carta o in tessuto.
-
4Rimuovi l'alluminio e il cotone. Inizia a rimuoverli da una sola unghia. Strofina il gel con la superficie del batuffolo di cotone, dovresti riuscire a rimuoverlo con facilità. Se così fosse, ripeti il processo con le unghie rimanenti.
- Facilita la rimozione del gel esfoliandolo e strofinandolo.
- Se il gel fosse ancora saldamente attaccato alla tua unghia di test, riposiziona il batuffolo in cotone e lascialo agire per altri 10 minuti prima di riprovare.
-
5Prenditi cura delle tue unghie. Elimina l'acetone con l'acqua e modella le tue unghie naturali con un'apposita lima. Limane la superficie e le estremità per eliminare eventuali irregolarità e parti ruvide. Idrata le unghie con un prodotto in crema o con un olio cosmetico.
- Per evitare di rovinarti le unghie limale in un solo senso anziché muoverti avanti e indietro.
- L'acetone potrebbe aver seccato le tue unghie. Trattale con delicatezza durante i giorni successivi. Prima di riapplicare nuovamente il gel sarebbe meglio attendere circa una settimana.
Pubblicità
Secondo Metodo: Limare le Unghie in Gel
-
1Tagliati le unghie. Usa un taglia unghie per accorciare le unghie all'altezza delle dita. Elimina ogni parte sporgente accorciandole il più possibile. Se fossero troppo spesse per essere tagliate con un tagliaunghie, usa una lima robusta per modellarle come descritto.
-
2Lima la superficie delle unghie. Usa una lima sufficientemente ruvida (tra 150 e 180). Compi dei movimenti incrociati e delicati limando l'intera superficie dell'unghia, spostati da un'area all'altra dell'unghia per non sentire alcuna sensazione di bruciore localizzato.
- Questo processo potrebbe richiedere diverso tempo. Sii paziente e non lasciarti tentare dalla fretta o da un lavoro malfatto, potresti danneggiare inutilmente le tue unghie naturali sottostanti.
- Elimina frequentemente la polvere creatasi durante la limatura. In questo modo potrai distinguere chiaramente la quantità di gel ancora presente sull'unghia.
-
3Cerca di capire quando sei vicina alla superficie delle tue unghie naturali. Una volta raggiunta l'unghia naturale dovrai smettere di limare, altrimenti potresti danneggiarla. Vai alla ricerca dei seguenti segnali per accorgerti di essere prossima all'unghia naturale:
- La quantità di polvere prodotta dalla limatura del gel si riduce.
- Puoi scorgere le righe naturali presenti sulla superficie delle tue unghie.
-
4Lima la quantità residua di gel con una lima dalla grana più fine. Compi dei movimenti lenti e delicati per essere certa di non coinvolgere la superficie della tua unghia naturale. Sebbene non sia facile evitare di danneggiare le proprie unghie quando si lavora con il gel, con la giusta delicatezza sarà possibile minimizzare i danni. Continua fino a quando il gel non sarà stato completamente rimosso dalla lima.
-
5Prenditi cura delle tue unghie. Modella le tue unghie naturali limandone la superficie e le estremità per eliminare eventuali irregolarità e parti ruvide. Idrata le unghie e le mani con un prodotto in crema o in olio e tienile entrambe lontane dai prodotti chimici e aggressivi per i giorni seguenti. Prima di riapplicare nuovamente il gel sarebbe meglio attendere circa una settimana.Pubblicità
Terzo Metodo: Esfoliare le Unghie in Gel
-
1Attendi fin quando le unghie non saranno quasi completamente scheggiate. Dopo una o due settimane le unghie in gel tendono a scheggiarsi, e prima di iniziare ad esfoliarle è meglio attendere che si siano rovinate quasi completamente, in questo modo potrai ridurre i danni apportati alla superficie delle tue unghie naturali.
-
2Inserisci un bastoncino per cuticole sotto la superficie del gel. Applica una leggera pressione fin quando il gel non si sarà leggermente sollevato dall'unghia. Non cercare di infilare il bastoncino troppo a fondo, altrimenti danneggerai le tue unghie naturali.
-
3Esfolia il gel. Usa le dita, o una pinzetta, e afferra lo strato di gel sollevato, dopodiché esfolialo muovendoti nel senso opposto. Ripeti il processo con tutte le unghie per rimuovere completamente il gel.
- Sii delicata, e non strappare lo strato di gel. Altrimenti rimuoverai anche uno strato della tua unghia naturale.
- Se non riesci a rimuovere lo strato di gel, valuta uno degli altri metodi descritti.
-
4Prenditi cura delle tue unghie. Modella le tue unghie naturali limandone la superficie e le estremità per eliminare eventuali irregolarità e parti ruvide. Applica un prodotto in crema o in olio sulle unghie e sulla pelle circostante. Prima di riapplicare nuovamente il gel sarebbe meglio attendere circa una settimana.Pubblicità
Consigli
- Quando le unghie in gel saranno state rimosse le tue unghie naturali saranno fragili e sensibili agli agenti chimici e pulenti, nelle settimane successive indossa sempre i guanti quando vieni a contatto con questi prodotti.
- Per rimuover le unghie in acrilico possono essere usati dei rimedi similari.
Cose che ti Serviranno
Immergere
- Acetone
- Ciotola
- Batuffoli di cotone
- Carta di alluminio
- 1 Limetta per le unghie a grana fine ed 1 a grana grossa
- Crema o olio idratante
Limare
- Lima per le unghie
- 1 Limetta per le unghie a grana fine ed 1 a grana grossa
- Crema o olio idratante
Esfoliare
- Pinzette
- 1 Limetta per le unghie a grana fine ed 1 a grana grossa
- Bastoncino per le cuticole
- Crema o olio idratante
Informazioni su questo wikiHow
Per rimuovere le unghie gel, ti servirà dell’acetone ad alta concentrazione, che è l’ingrediente principale del solvente per unghie. Per far sì che l’acetone sia forte abbastanza da rimuovere le unghie gel, riempi una ciotola di acetone, coprila con un foglio di carta di alluminio e immergila in una ciotola più grande piena di acqua calda per 3-5 minuti. Quindi, imbevi un batuffolo di cotone nell’acetone ad alta concentrazione e avvolgilo attorno all’unghia, fermandolo con una striscia di carta di alluminio. Tienilo sulle unghie per 30 minuti prima di rimuoverlo assieme ai batuffoli di cotone. A questo punto, le unghie gel dovrebbero staccarsi da sole! Per imparare come rimuovere le unghie gel limandole, continua a leggere!