Questo articolo è stato co-redatto da Lindsay Yoshitomi. Lindsay Yoshitomi è la nail artist che si cela dietro il blog Lacquered Lawyer. La rivista Nail It! l'ha inserita nella lista di Bloggers You Should Know ("blogger da conoscere") ed è apparsa sulla copertina della Nail Art Gallery Magazine. Si dedica alla nail art da più di 15 anni.
Questo articolo è stato visualizzato 43 640 volte
Se hai uno smalto vecchio, denso e secco, puoi rimetterlo a nuovo grazie all'aiuto di diverse tecniche. Il metodo dell'acetone è generalmente il più efficace, in quanto è il principio attivo che si trova nella maggior parte degli smalti. Se non ce l'hai a disposizione, puoi provare a usare anche un diluente o un solvente per smalto. A volte basta invece far rotolare la boccetta fra le mani per favorire lo scioglimento del prodotto.
Passaggi
Usare l'Acetone
-
1Compra una confezione di acetone. È reperibile al supermercato, in profumeria o in un negozio di articoli di bellezza. Versa qualche goccia di prodotto in un contenitore [1] .
- L'acetone è acido, quindi usa un contenitore che non venga corroso da questa sostanza. Evita la plastica, preferisci invece un recipiente in vetro, come un cicchetto. Assicurati solo di lavarlo bene prima di usarlo nuovamente per bere [2] .
-
2Mescola l'acetone con dell'olio essenziale di arancia. Calcola parti uguali e mescola bene [3] .
-
3Sciacqua il pennellino con l'acetone. Infila il pennellino nell'acetone e ruotalo. I residui di smalto dovrebbero sciogliersi dalle setole e scivolare via. Continua a ruotare fino a quando non saranno pulite [4] .
- Se ci sono grumi che non si sciolgono, rimuovili con un tovagliolo.
-
4Infila il pennellino nella boccetta. A questo punto l'acetone avrà fatto il suo lavoro, quindi rimetti il pennellino nella boccetta. Avvita bene il tappo e agitala leggermente. L'acetone rimasto sulle setole dovrebbe sciogliere il resto dello smalto, in questo modo potrai usarlo come se fosse nuovo [5] .Pubblicità
Provare altri Rimedi
-
1Usa un diluente per smalto. È un prodotto reperibile in molte profumerie e negozi di articoli di bellezza. Aggiungi una goccia alla volta, in modo da evitare che lo smalto si diluisca troppo [6] .
- Versa una goccia, chiudi bene la boccetta e falla rotolare fra le mani. Osserva se lo smalto raggiunge la consistenza desiderata.
- In caso contrario, aggiungi un'altra goccia di diluente e ripeti il procedimento fino a quando lo smalto non si sarà diluito e sarà tornato come nuovo.
Consiglio dell'EspertoBlogger Esperta in UnghieLindsay Yoshitomi
Blogger Esperta in UnghieLo sapevi? Il solvente per smalto contiene acetone, che scompone lo smalto, mentre il diluente contiene sostanze chimiche che ripristinano la consistenza dello smalto rendendolo nuovamente fluido. Assicurati che si tratti effettivamente di diluente prima di usarlo.
-
2Fai rotolare la boccetta fra le mani. Se lo smalto si è addensato solo leggermente, potresti recuperare la consistenza facendolo rotolare fra le mani. Capovolgi la boccetta, in modo da favorire la ridistribuzione del prodotto. Poi, afferrala con i palmi delle mani [7] .
- Fai rotolare la boccetta fra i palmi per diverse volte. Ciò può aiutare a far sciogliere lo smalto.
- Se questo metodo non dovesse funzionare, devi provarne un altro per far sciogliere lo smalto.
-
3Prova ad aggiungere del solvente. I solventi per smalto contengono acetone, quindi sono un'ottima alternativa qualora non dovessi riuscire a reperirlo. Ne bastano poche gocce. Se hai una confezione di solvente quasi vuota, questo metodo può essere particolarmente efficace [8] .
- Aggiungi una goccia di solvente alla volta aiutandoti con un contagocce per collirio, quindi agita la boccetta. Versa tutte le gocce che ti servono per far sciogliere bene lo smalto.
Pubblicità
Evitare che uno Smalto si Secchi
-
1Butta lo smalto dopo un paio d'anni. Se lo smalto che vuoi far sciogliere ha più di due anni, difficilmente risolverai il problema. Questo prodotto ha superato abbondantemente la data di scadenza, quindi probabilmente non riuscirai a usarlo di nuovo. Non perdere tempo e gettalo [9] .
-
2Conserva correttamente lo smalto, in modo da farlo durare più a lungo. Va tenuto in un posto secco e asciutto, lontano dalla luce solare diretta [10] .
-
3Non tenerlo in frigo. Molti lo fanno, ma non è una buona idea. Ciò altera la composizione chimica dello smalto, facendolo seccare prima [11] .Pubblicità
Avvertenze
- Alcuni di questi metodi potrebbero non funzionare a causa degli ingredienti o della densità dello smalto.
- Fai attenzione quando usi questi metodi. Se sei una bambina, chiedi aiuto a tua mamma o a una zia.
Riferimenti
- ↑ https://bellatory.com/makeup/How-To-Fix-Thick-Nail-Polish
- ↑ http://www.allure.com/story/fix-old-nail-polish-thin-acetone
- ↑ https://bellatory.com/makeup/How-To-Fix-Thick-Nail-Polish
- ↑ http://www.allure.com/story/fix-old-nail-polish-thin-acetone
- ↑ http://www.allure.com/story/fix-old-nail-polish-thin-acetone
- ↑ https://www.leaf.tv/articles/how-to-fix-dried-out-nail-polish/
- ↑ https://www.leaf.tv/articles/how-to-fix-dried-out-nail-polish/
- ↑ https://bellatory.com/makeup/How-To-Fix-Thick-Nail-Polish
- ↑ https://bellatory.com/makeup/How-To-Fix-Thick-Nail-Polish