wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 43 569 volte
Una penna stilografica sporca o ostruita può rovinare il piacere di usarla. Questo tipo di penna dovrebbe essere pulito ogni tanto, per eliminare l'inchiostro secco e gli altri residui che potrebbero accumularsi al suo interno. Pulisci il pennino e il sistema converter, oltre al corpo esterno, per garantire una lunga vita alla tua stilografica.
Passaggi
Pulire il Pennino
-
1Pulisci la penna se la stai riempiendo per la seconda volta. Questo tipo di penne deve essere lavato periodicamente, per assicurarsi che funzioni sempre al meglio. Il momento per provvedere a questa operazione è a ogni secondo cambio di cartuccia. Lo stesso vale per il flaconcino dell'inchiostro: se lo hai già riempito due volte, è giunta l'ora di pulire la stilografica.[1]
-
2Smonta la penna. Una stilografica è composta da diversi elementi che devono essere smontati per provvedere a una pulizia accurata. Svita il corpo dallo stelo.
- Fai attenzione alla cartuccia dell'inchiostro, se il modello in tuo possesso ne è dotato. La cartuccia è un piccolo serbatoio monouso che contiene l'inchiostro e che viene forato affinché rilasci il liquido verso il pennino. Dato che è forata, potrebbe rilasciare il contenuto nel caso la capovolgessi. Tienila in verticale e usa un portapenne o un altro contenitore in cui riporla, mentre pulisci la stilografica.[2]
- Se la penna è dotata di un sistema converter, smontalo dal corpo della stessa. Il converter è un serbatoio riutilizzabile per l'inchiostro, che può essere riempito grazie a un flacone specifico.
-
3Risciacqua il pennino. Questa è la parte della stilografica con cui scrivi. L'inchiostro esce dalla cartuccia o dal converter e raggiunge la carta attraverso il pennino. Fai scorrere l'acqua fredda attraverso questo pezzo; puoi farlo sia sotto il rubinetto (accertandoti che il flusso sia delicato) oppure con una siringa che inietti una piccola quantità di acqua nella punta.
-
4Lascia il pennino in ammollo per una notte all'interno di una soluzione di ammoniaca. Se la penna presenta parecchie incrostazioni di inchiostro che non si staccano con l'acqua, puoi usare una miscela di ammoniaca per scioglierle. Versa 5 ml di ammoniaca per uso domestico in 250 ml di acqua. Questo prodotto disgrega i grumi di inchiostro e tutti gli altri residui che si sono accumulati nel pennino. Inserisci il pennino nel liquido e aspetta una notte.
- Puoi sostituire l'ammoniaca con l'aceto rispettando le stesse proporzioni.
- Non usare l'ammoniaca sulle penne Wahl Eversharp prodotte negli anni Venti e Trenta. Allo stesso modo, non pulire con l'ammoniaca i modelli che hanno pezzi in alluminio, altrimenti potresti danneggiarli.
- Non utilizzare alcun sapone o detergente, perché rovineresti la stilografica.
- Non mettere in ammollo nell'ammoniaca i pennini in nitrocellulosa, perché la sostanza scolora il rivestimento.[5]
-
5Lascia che il pennino si asciughi all'aria. Scuotilo per un paio di volte per eliminare l'acqua in eccesso e poi lascialo all'aria diverse ore o tutta la notte.
- Puoi appoggiarlo in verticale su un tovagliolo di carta che assorbirà l'umidità man mano che il pennino si asciuga durante la notte.
Pubblicità
Pulire il Converter
-
1Stacca il converter dalla penna. Apri la stilografica per raggiungere e smontare questo elemento dal resto.
-
2Elimina l'inchiostro in eccesso che si trova al suo interno. Fai attenzione a non macchiare superfici che non vuoi sporcare (tavolo, pavimento o vestiti). Versa il liquido residuo nella spazzatura o sopra un foglio di carta assorbente.
-
3Risciacqua il converter con acqua fredda. Facendola scorrere attraverso il serbatoio, puoi staccare ed espellere ogni particella di inchiostro. Per questa operazione puoi usare una siringa piena d'acqua oppure il rubinetto del lavello.
- Se hai deciso di usare il rubinetto, accertati che il flusso dell'acqua sia molto delicato; in caso contrario, potrebbe accumularsi dietro la guarnizione del pistone del converter e innescare la formazione di una massa gelatinosa simile a muffa, molto difficile da eliminare.
-
4Scuoti un po' d'acqua dentro il converter. Chiudi l'estremità del serbatoio con un dito e agita il tutto con energia per sbarazzarti dell'inchiostro residuo.
-
5Risciacqua con acqua. Lascia che l'acqua scorra ancora attraverso il converter, finché non ne fuoriesce trasparente.
-
6Aspetta che il serbatoio si asciughi all'aria. Appoggialo in verticale su un foglio di carta assorbente per una notte.Pubblicità
Pulire l'Esterno della Penna Stilografica
-
1Usa un lucido per l'argento sulle penne costruite con questo metallo. Le stilografiche d'argento massiccio, di argento sterling o placcate con questo materiale devono essere lucidate con un panno e un po' di lucido specifici.[6]
- Se la penna ha delle incisioni, puoi applicare il lucido con uno spazzolino da denti per farlo penetrare nelle scanalature.
-
2Usa un panno morbido per pulire le rifiniture in metallo duro. I fusti esterni di parecchie stilografiche sono realizzati in platino, palladio, acciaio inox o cromo. Queste rifiniture possono essere lucidate con un panno morbido.
-
3Scegli un panno morbido per pulire i materiali come la celluloide, lo smalto e le rifiniture in resina preziosa. Le vecchie stilografiche potrebbero essere rivestite di celluloide, un materiale che veniva usato prima della plastica moderna; in tal caso, ti basta uno straccio morbido. Se la penna ha una superficie ricoperta di smalto o decorata con disegni, utilizza sempre un panno soffice ed evita i prodotti chimici o abrasivi, perché potresti danneggiarla. Le resine preziose sono suscettibili a graffi e crepe, anche in questo caso limitati al solo panno morbido.[7]Pubblicità
Riporre la Penna Stilografica
-
1Tienila chiusa con il cappuccio. Quando non la usi, mantieni la stilografica chiusa per evitare che l'inchiostro si secchi.
-
2Riponila in un portapenne o in un altro contenitore analogo. Se la lasci appoggiata in orizzontale, l'inchiostro si asciuga dentro il pennino.
-
3Togli l'inchiostro se prevedi di non utilizzarla per lungo tempo. Se hai deciso di mettere via la stilografica per più di una settimana, dovresti eliminare l'inchiostro, in modo che non si secchi. Rimuovi la cartuccia, pulisci il pennino e aspetta che si sia completamente asciugato prima di riporre la stilografica; in seguito, puoi metterla nel suo astuccio.[8]
- Se lasci l'inchiostro nella penna, gli acidi del liquido si mescolano all'ossigeno e iniziano a ossidare il pennino.[9]
-
4Conserva le penne stilografiche senza inchiostro all'interno di un astuccio. Questi contenitori sono studiati per mantenere le penne in posizione orizzontale, per questa ragione è importante che le stilografiche non contengano l'inchiostro che, in caso contrario, si depositerebbe nel pennino. Usa gli astucci solo se hai già tolto la cartuccia o se la stilografica è nuova di zecca.Pubblicità
Consigli
- Chiama la casa costruttrice per avere delle istruzioni precise in merito alla pulizia della tua specifica penna.
- Se possibile, puoi scaricare la penna attraverso il sistema converter.
- Il metodo più efficace per risciacquare una penna dotata di cartuccia converter è quello di usare una siringa a bulbo.
Riferimenti
- ↑ http://www.paradisepen.com/fountain-pen-care-maintenance-guide/
- ↑ https://www.penchalet.com/pen-how-to/how_to_clean_cartridge_converter_fountain_pen.html
- ↑ http://www.paradisepen.com/fountain-pen-care-maintenance-guide/
- ↑ http://www.paradisepen.com/fountain-pen-care-maintenance-guide/
- ↑ http://www.nibs.com/PenMaintenance.htm
- ↑ http://www.paradisepen.com/fountain-pen-care-maintenance-guide/
- ↑ http://www.paradisepen.com/fountain-pen-care-maintenance-guide/
- ↑ http://www.paradisepen.com/fountain-pen-care-maintenance-guide/
- ↑ http://www.parkerpen.com/en-US/support/care-guide