wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 31 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 130 395 volte
La lingua è la parte del cavo orale con il maggior numero di batteri. Nonostante questo, molte persone non si preoccupano di pulirla. Se non procedi a un'igiene accurata, potresti avere alcuni effetti negativi. Per evitare di avere l'alito cattivo, un maggior numero di carie e una lingua dal brutto aspetto, prenditi del tempo per lavarla correttamente.
Passaggi
Conoscere la Lingua
-
1Controlla la lingua osservandone le diverse parti. Non ha una superficie liscia e tutti quei piccoli rigonfiamenti e fessure sono l'ambiente ideale per la proliferazione batterica. La metà dei batteri che vivono nel cavo orale umano si trova sulla lingua. Questi formano una sorta di pellicola e contribuiscono a una serie di problemi di salute. La lingua dovrebbe essere rosa, ma se noti una grave alterazione del colore dovresti prendere delle iniziative per porvi rimedio. Sottoponiti alle cure di un dentista se mostri questi sintomi:[1]
- Sei fortemente preoccupato per i cambiamenti dell'aspetto della lingua;
- La pellicola sulla lingua persiste per più di due settimane;
- Provi un continuo dolore alla lingua.
-
2Sappi che potresti trovare beneficio da una pulizia della lingua. Quando usi un raschietto specifico, fai molto più che combattere l'alito cattivo. Rompi il tessuto superficiale dell'organo impedendo lo sviluppo della lingua villosa.[2] Inoltre, ti sbarazzi dei batteri che promuovono la carie. Una cattiva igiene orale è correlata anche a una varietà di disturbi di salute e una buona igiene della bocca prevede anche la pulizia della lingua.
- Pulendo la lingua tieni sotto controllo i batteri nocivi che contribuiscono alla carie dentale;
- Combatti l'alito cattivo;
- Migliori il senso del gusto.
-
3Parlane con l'igienista dentale o il dentista. Entrambi saranno in grado di rispondere in maniera esaustiva alle tue domande. Durante gli appuntamenti non limitarti a sederti passivamente sulla poltroncina, ma poni delle domande quando ne hai l'occasione. Non c'è alcuna fonte di informazione che possa sostituire l'esperienza di questi professionisti, che sono in grado anche di darti consigli in merito a dubbi specifici sulla tua salute.Pubblicità
Scegliere lo Strumento
-
1Scegli il tipo di strumento. Esistono diversi attrezzi che permettono di pulire la lingua. I raschietti sono i più comuni, ma anche gli spazzolini, sebbene siano più recenti, hanno una diffusione relativamente ampia. I "nettalingua" sono degli strumenti ampiamente disponibili e presentano delle morbide increspature che vanno strofinate sulla lingua.
- La ricerca scientifica ha dimostrato che lo spazzolino e il raschietto sono parimenti efficaci per ridurre la placca.[3]
- Esistono dei modelli che combinano lo spazzolino con il raschietto e permettono una doppia azione simultanea.
- Gli spazzolini da denti dotati di un lato dedicato alla pulizia della lingua (in genere un raschietto) si sono dimostrati efficaci quanto gli strumenti singoli.[4]
-
2Scegli il materiale. Gli strumenti per la pulizia della lingua possono essere costruiti con diversi materiali: i più comuni sono plastica, metallo e silicone. Potresti accorgerti di preferirne uno rispetto agli altri; fai alcune prove.
- I due metalli che vengono maggiormente impiegati sono il rame e l'acciaio inox. I raschietti di questo tipo possono essere messi senza rischi in acqua bollente per essere disinfettati.
- Gli accessori in plastica sono meno costosi, ma non sono tanto resistenti e vanno sostituiti con regolarità.
- I bordi in silicone hanno un'azione abrasiva più delicata sulla lingua.
-
3Confronta le varie marche. Dato che ci sono molte aziende che producono strumenti simili, è importante prestare attenzione alle piccole differenze. Paragona il prezzo, l'aspetto estetico e il giudizio di altri consumatori, tutte informazioni che puoi trovare online oppure aspetta delle promozioni e sconti prima di comprare. Chiedi al commesso del negozio quali sono le marche più vendute.
-
4Acquista uno strumento per pulire la lingua. Molti supermercati e farmacie vendono prodotti di marche note. Puoi trovare questi attrezzi anche nei negozi di prodotti indiani oppure ordinarli online senza problemi. I modelli ricurvi in rame sono i più semplici da usare, sono molto efficaci e durevoli. Puoi chiedere consiglio al dentista o all'ortodontista.Pubblicità
Pulire la Lingua
-
1Allunga la lingua fuori dalla bocca. In questo modo hai accesso a tutta la sua lunghezza. Devi pulire la maggiore superficie possibile. Estendendola all'esterno limiti anche i conati di vomito.
-
2Raschia o spazzola la lingua dalla parte posteriore verso quella anteriore.[5] Ripeti questo movimento più volte. Si dovrebbe procedere a questa pulizia ogni mattina, prima di mangiare o bere. Si raccomanda inoltre di pulirla due volte al giorno, approfittando del momento in cui ci si lava i denti.[6]
- Lo strumento si riempirà di residui. Risciacqualo e continua la pulizia finché non avrai trattato tutta la superficie della lingua;
- Sii delicato per non ferire i tessuti;
- Prenditi tutto il tempo necessario.
-
3Risciacqua la bocca. Usa un collutorio e risciacqua accuratamente il cavo orale per eliminare ogni residuo e rinfrescare l'alito.[7] Cerca di muovere il liquido in tutta la bocca per essere sicuro che la lingua venga lavata completamente.
- I collutori con alcol possono seccare le mucose della bocca;
- Per i casi davvero gravi, usa un collutorio con acqua ossigenata;
-
4Attieniti al programma. Ora che hai acquistato un raschietto e sai come usarlo, pulisci accuratamente la lingua ogni giorno. Si tratta di una pratica di igiene importante, fai in modo che diventi un'abitudine.Pubblicità
Consigli
- Un cucchiaino è un eccellente ed efficace raschietto per la lingua.
- Potresti anche usare uno spazzolino, se volessi. Tuttavia, fai attenzione e spazzola solo verso l'esterno della bocca per evitare di applicare nuovamente la sporcizia sulla lingua. Procedi con lo stesso metodo descritto nell'articolo, ma in tal caso dovresti usare uno spazzolino con setole morbide per non danneggiare i tessuti delicati. Gli spazzolini però non sono in grado di pulire bene la lingua, perché le setole sono pensate per strofinare lo smalto duro dei denti e non i tessuti muscolari morbidi.
- Fai attenzione al collutorio che usi. Sebbene la maggior parte di questi sia efficace, alcuni però possono apportare più danni che benefici bruciando, infiammando e irritando la lingua e le papille gustative. Acquista un collutorio delicato.
- Non usare collutori a base di alcol perché in alcune persone irritano la parte interna della lingua.
Avvertenze
- Non raschiare la lingua con troppo vigore fino al punto di danneggiarla. Se dovesse accadere, il tessuto avrà bisogno di un paio di giorni per guarire.
Riferimenti
- ↑ http://www.nhs.uk/conditions/coated-tongue/Pages/Introduction.aspx
- ↑ http://www.aaom.com/hairy-tongue
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4086606/
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19089259
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/brushing-the-tongue
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/bad-breath/in-depth/health-tip/art-20048785
- ↑ http://www.healthline.com/health/dental-oral-health/brushing-your-tongue# HowTo4