wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 84 765 volte
I semi di girasole sono semplici da raccogliere, ma dovrai aspettare che il fiore si sia seccato completamente se vuoi che la raccolta proceda senza problemi. Il fiore di girasole può essere lasciato seccare sullo stelo o dentro casa. In entrambi i casi, dovrai proteggere i semi durante il processo. Ecco cosa devi sapere per raccogliere i semi di girasole nel modo giusto.
Passaggi
Essiccare sullo Stelo
-
1Aspetta che il girasole cominci ad appassire. I girasoli sono pronti per la raccolta quando i fiori diventano marroni, ma dovresti prepararli all'essiccamento quando il dorso del fiore comincia a diventare giallognolo-marrone[1] .
- Per raccogliere i semi, il fiore del girasole deve essere ben asciutto, altrimenti i semi non si staccheranno. Il girasole raggiungerà questo stato naturalmente dopo pochi giorni dall'appassimento.
- È più semplice essiccare i girasoli sulle piante con clima asciutto e soleggiato. Se abiti in una zona caratterizzata da un clima umido, dovresti provare ad essiccarli staccandoli dallo stelo.
- Prima di iniziare a preparare il girasole per la raccolta, almeno metà dei petali gialli dovrebbero essersi staccati. La testa del fiore dovrebbe essersi abbassata. Potrebbe sembrare morto, ma se ha ancora i suoi semi, allora si sta essiccando correttamente.
- Esamina i semi. Anche se sono ancora bloccati all'interno del fiore, dovrebbero iniziare a saltar fuori. I semi dovrebbero essere duri e con il caratteristico guscio a righe nere e bianche.
-
2Avvolgi un sacchetto di carta attorno al fiore[2] . Copri la testa del fiore con una busta di carta, legandola con dello spago o del filo per evitare che si stacchi.
- Puoi anche provare a usare della garza o dell'altro tessuto traspirante, evitando sempre e comunque di utilizzare una busta di plastica: quest'ultima bloccherà il ricircolo d'aria, provocando dei ristagni di umidità sui semi. Se c'è troppa umidità, potrebbero marcire o ammuffire.
- Legando una busta sul fiore eviterai che uccelli, scoiattoli e altri animali cerchino di “raccogliere” i semi di girasole prima di te. Inoltre, eviterai che i semi cadano per terra e vadano persi.
-
3Cambia la busta se necessario. Se si bagna o si rompe, toglila con attenzione e mettine una nuova ed integra.
- Puoi provare a mettere temporaneamente una busta di plastica sulla busta di carta per evitare che si bagni durante un temporale. Non legare la busta di plastica sul fiore e toglila non appena è finita la pioggia per evitare che si formi della muffa.
- Sostituisci la busta di carta non appena si bagna. Una busta di carta bagnata si romperà più facilmente e potrebbe favorire lo sviluppo di muffe sui semi.
- Raccogli eventuali semi caduti nella busta vecchia mentre l'hai cambiata. Controlla che i semi non siano danneggiati e conservali in contenitori ermetici finché non sei pronto per raccogliere i semi rimanenti.
-
4Taglia le teste dei fiori. Quando il dorso delle teste dei fiori diventa marrone, taglialo e preparati alla raccolta dei semi.
- Lascia circa 30cm di stelo dalla testa del fiore.
- Controlla che la busta di carta sia ancora legata per bene sulla testa del fiore. Se si stacca mentre togli e trasporti la testa del fiore, potresti perdere tanti semi.
Pubblicità
Essiccare il Fiore Staccandolo dallo Stelo
-
1Prepara i fiori di girasole ingialliti per l'essiccamento. I fiori di girasole sono pronti per essere essiccati quando il dorso della testa comincia a diventare giallo scuro tendente al marrone-giallognolo.
- La testa del girasole deve essere essiccata prima di raccogliere i semi. I semi di girasole sono semplici da staccare da secchi, mentre è quasi impossibile farlo quando sono ancora umidi.
- A questo punto, molti dei petali gialli dovrebbero essere già caduti e la testa potrebbe aver cominciato a piegarsi o ad appassire.
- I semi dovrebbero essere duri al tatto e dovrebbero avere la loro caratteristica striatura bianca e nera.
-
2Copri la testa con una busta di carta. Fissa un sacchetto di carta marrone sulla testa del girasole usando dello spago, del filo o un laccio.
- Non utilizzare buste di plastica. La plastica non lascerà “respirare” la testa del fiore, e potrebbe generarsi dell'umidità in eccesso al suo interno. In questo caso i semi potrebbero marcire o ammuffirsi e non potranno più essere consumati.
- Se non hai sacchetti di carta marrone, puoi usare della garza o un altro tessuto traspirante simile.
- Essiccando il fiore del girasole staccandolo dallo stelo, non dovrai preoccuparti di eventuali animali che vengano a “raccogliere” i semi prima di te. Dovrai sempre mettere il sacchetto sulla testa del girasole allo scopo di raccogliere i semi che si staccano.
-
3Taglia la testa[3] . Stacca la testa del girasole usando un coltello affilato o delle cesoie.
- Lascia circa 30cm di stelo attaccati alla testa del fiore.
- Fai attenzione, cercando di non togliere la busta di carta dalla testa del fiore mentre lo stacchi.
-
4Appendi la testa all'ingiù. Lascia che la testa del girasole continui ad essiccarsi in un posto caldo.
- Appendi il girasole legandolo alla base della testa con un pezzo di spago o di filo e appendendolo a un gancio o a un appendiabiti. Il girasole dovrebbe essiccarsi con il fiore rivolto verso il basso e lo stelo verso l'alto.
- Lascia essiccare il girasole in un luogo caldo, secco e riparato. L'area prescelta dovrebbe essere ben ventilata per evitare che si formi dell'umidità. Ricordati di tenere la testa del girasole staccata da terra o dal pavimento per evitare che i roditori vadano a rosicchiarli.
-
5Di tanto in tanto controlla la testa del girasole. Apri il sacchetto con attenzione una volta al giorno. Vuota il contenuto del sacchetto e raccogli i primi semi caduti.
- Conserva questi semi in un contenitore ermetico finché anche gli altri non saranno pronti per essere raccolti.
-
6Stacca la busta quando la testa ha finito di essiccarsi. I semi di girasole sono pronti per la raccolta quando il dorso della testa diventa marrone scuro e molto secco.
- Il procedimento di essiccamento impiega solitamente da 1 a 4 giorni, ma potrebbe essere più lungo in relazione al periodo di raccolta del fiore e alle condizioni di essiccamento.
- Non togliere la busta finché non sei pronto per raccogliere i semi. o potresti farne cadere diversi, perdendoli o rendendoli inutilizzabili.
Pubblicità
Raccolta e Conservazione dei Semi
-
1Metti il girasole su una superficie piatta e pulita. Sposta la testa del girasole su un tavolo, un piano di lavoro o qualsiasi altra superficie adatta, prima di togliere la busta di carta.
- Svuota il contenuto del sacchetto. Se ci sono semi all'interno, mettili in una scodella o in un altro contenitore.
-
2Strofina la mano sui semi del girasole. Per staccarli, passagli sopra con le mani o con una spazzola per pulire gli ortaggi.
- Se raccogli i semi da più di un girasole, puoi staccarli strofinando delicatamente due teste una con l'altra.
- Continua a strofinare le teste dei fiori finché tutti i semi non si saranno staccati.
-
3Sciacqua i semi. Sposta i semi raccolti in un colino e sciacquali per bene con acqua corrente fredda.
- Lascia che i semi si scolino per bene prima di toglierli dal colino.
- Con lo sciacquo, toglierai molto dello sporco e dei batteri presenti sul seme.
-
4Essicca i semi. Sparpaglia i semi su un asciugamano spesso, formando un solo strato e lasciali essiccare per diverse ore.
- Puoi anche essiccare i semi su più strati appoggiandoli su tovaglioli di carta. In questo caso o nel precedente, dovranno essere piatti e su uno strato singolo, cosicché ogni seme possa asciugarsi completamente.
- Mentre sparpagli i semi, dovresti togliere eventuale sporco, pezzi di pianta indesiderati o semi danneggiati.
- Assicurati che i semi siano perfettamente essiccati prima di procedere al passaggio successivo.
-
5Sala e cuoci i semi secondo gusto.[4] Se prevedi di consumare i semi entro breve, puoi salarli e cuocerli subito al forno.
- Immergi i semi in una soluzione composta da 2 litri d'acqua e da 60-125ml di sale, lasciandoli lì per 8 ore.
- In alternativa, puoi bollire i semi in questa soluzione per due ore.
- Asciuga i semi su della carta assorbente.
- Spargi i semi su della carta da forno andando a formare uno strato singolo.
- Cuocili in forno per 30-40 minuti o finché non siano dorati, a 150°C, dandogli una girata di tanto in tanto.
- Lasciali raffreddare per bene.
-
6Conserva i semi in un contenitore sottovuoto. Sposta i semi, arrostiti o no, in un contenitore sottovuoto e conservali nel frigo o nel freezer.
- Il miglior modo per conservare i semi arrostiti è tenerli in frigo, dove possono essere tenuti per diverse settimane.
- I semi crudi possono essere tenuti per diversi mesi dentro al frigo o al freezer (durano di più in quest'ultimo).
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Sacchetto di carta o garza
- Filo o spago
- Coltello affilato o cesoie
- Colino
- Tovaglioli di carta o un asciugamano spesso
- Una pentola medio-grande
- Contenitore sottovuoto