Una persona che conosci si sente triste e vorresti darle una mano? Per fortuna ci sono un sacco di cose che puoi fare per risollevarle il morale e aiutarla a scorgere la luce in fondo al tunnel. Allo stesso tempo, è importante comprendere che la tristezza è un'emozione legittima e necessaria. Sono molte le ragioni per cui una persona può sentirsi triste; per esempio, a causa di una rottura o una perdita recente. Renditi disponibile nel caso abbia voglia di parlare e rassicurala del fatto che la tristezza non durerà per sempre. Abbiamo raccolto alcuni ottimi consigli che puoi usare per diffondere felicità e ottimismo.

1

Afferma e convalida i suoi sentimenti.

  1. Riassicura la persona dicendole che è normale essere tristi. Se la tristezza deriva da un evento recente doloroso, è comprensibile e giusto sentirsi abbattuti, ma molto probabilmente si tratta di una cosa temporanea. Dille che comprendi perché si sente addolorata e che non c'è nulla di male nel provare quel tipo di emozioni.[1]
    • Talvolta, quando si è molto tristi è difficile immaginare di poter essere di nuovo felici. In quel caso, puoi ricordare alla persona che la tristezza presto o tardi passerà.
    • Fai attenzione, perché se ti mostri esageratamente allegro o le dici in modo insistente che dovrebbe cercare di riprendersi, la persona triste finirà per allontanarti.
    • Ricorda che non sta a te decidere per quanto tempo una persona può essere triste. D'altra parte però, se noti che una persona cara è costantemente giù di morale da oltre due settimane o si sente senza speranze e demotivata, non c'è nulla di male nel suggerirle di farsi aiutare da un professionista.
    Pubblicità
2

Ascolta senza criticare o giudicare.

  1. Fai in modo che la persona sappia che con te può sfogarsi liberamente. Per esempio, potresti dirle: "Ultimamente non sembri più te stesso, che cosa sta succedendo?". Se conosci il motivo per cui è triste, potresti dire: "So che gli ultimi tempi sono stati duri. Conta su di me se hai bisogno di sfogarti".[2]
    • Quando una persona è triste, può avere voglia di parlarne con qualcuno. Esternare le emozioni può aiutarla a elaborarle e a sentirsi un po' meglio.
    • Ricorda che non sei uno psicoterapeuta e che non spetta a te fornire delle cure o trattare i problemi mentali delle persone che hai intorno. Quello che puoi fare è offrire il tuo sostegno e ascoltare.[3]
3

Renditi disponibile per delle questioni pratiche.

  1. Se oltre che triste la persona si sente sopraffatta dalle circostanze, dalle una mano. Se vivete insieme, sarà semplice capire come alleggerirle il problema; guardati intorno alla ricerca di qualcosa da fare e fallo! Se non vivete insieme, puoi chiederle apertamente se c'è qualcosa che sta rimandando e che potresti fare al posto suo.[4]
    • Quando le persone sono tristi e depresse, spesso tendono a trascurare gli impegni quotidiani di routine, come fare le faccende di casa. Le cose non fatte possono accumularsi e creare ulteriore stress, quindi puoi aiutare la persona a sentirsi meno sotto pressione occupandotene personalmente.
    Pubblicità
4

Falle dei complimenti sinceri.

  1. Talvolta, basta un complimento sincero per risollevare lo spirito di una persona triste e anche il tuo. Lodala per qualcosa che ha saputo gestire, per esempio per qualcosa che ha fatto o per il modo in cui ha interagito con qualcuno. Dentro di sé sentirà che sta facendo qualcosa di buono.[5]
    • Per esempio, potresti dire: "Volevo solo dirti che ammiro realmente i tuoi ricami. Ricordo quando hai iniziato e i risultati che hai raggiunto dimostrano tutto il tuo impegno".
5

Cucinale i suoi piatti preferiti.

  1. Un aiuto in cucina è un ottimo modo per dimostrare il tuo affetto. È quasi impossibile non rallegrarsi quando un amico si presenta alla tua porta con i tuoi biscotti preferiti fatti a mano! Se non sei bravo in cucina, puoi comprare il suo cibo preferito già pronto e recapitarglielo personalmente.[6]
    • I dolci e i cibi che amavamo mangiare da bambini sono sempre una buona opzione. Se la persona deve seguire delle restrizioni dietetiche particolari o è malata, puoi prepararle una tisana o una zuppa per aiutarla a sentirsi meglio.
    Pubblicità
6

Portala a fare una passeggiata.

  1. Trascorrere un po' di tempo all'aperto, in special modo nella natura, conferisce energia alla mente e al corpo. Il semplice atto di camminare aiuta il corpo a produrre una maggior quantità di sostanze chimiche che promuovono il buonumore. Se sai che la persona triste sta trascorrendo buona parte del suo tempo in casa rimuginando e piangendosi addosso, fare una passeggiata nella natura può essere di grande aiuto.[7]
    • Se la persona inizialmente rifiuta la tua proposta, puoi cercare di persuaderla in modo gentile. Stando all'aperto probabilmente si sentirà meglio e ti ringrazierà, ma è meglio non insistere troppo e non forzarla altrimenti potrebbe allontanarti.
    • Programma prima il vostro itinerario per non creare pressione. Se chiedi alla persona di andare a fare una passeggiata e poi perdi tempo nel decidere dove andare o per quanto camminare, rischierai che cambi idea.
7

Porta con te il tuo animale domestico.

  1. Giocare con un animale è rilassante e promuove il buonumore. Basta accarezzare per qualche minuto un amico peloso per sentirsi meglio quando si è abbattuti (a patto di non essere allergici al pelo). Ci sono veri e propri studi scientifici che dimostrano che giocare con un animale domestico fa aumentare i livelli di dopamina e serotonina, due sostanze chimiche prodotte dal corpo che promuovono la calma e il rilassamento.[8]
    • Se non hai un animale domestico, cerca di metterti d'accordo con un amico che ce l'ha.
    • Questo metodo è sconsigliato se la persona è triste perché ha perso da poco il suo amico peloso. In questo caso accarezzare o giocare con un altro animale potrebbe farla sentire ancora peggio, quindi usa il buon senso.
    Pubblicità
8

Fai in modo che trovi dei messaggi che le tirino su il morale.

  1. Questo è un buon modo per risollevare il morale di una persona che vive o lavora con te. Prendi dei bigliettini adesivi e scrivi delle frasi divertenti o motivanti, come "Meriti un sorriso" o "Mi hai trovato!". Attacca i biglietti in posti particolari, e rimani in attesa che la persona li trovi.
    • Puoi scrivere delle frasi incoraggianti anche nella sua agenda, per esempio "Sono orgoglioso di te" o "Ce la farai", in modo che le legga all'inizio della giornata.
    • Puoi usare anche degli adesivi o dei piccoli gadget. Supponiamo per esempio che la persona che si sente triste ami le anatre. Potresti acquistare delle piccole anatre di plastica e nasconderle in casa o in ufficio in un luogo in cui possa trovarle all'inizio della giornata. La sorpresa e la particolarità del gesto potrebbe strapparle un sorriso.
    • Fai attenzione a rispettare i confini della persona triste. Non usare come nascondiglio un posto che ti costringerebbe a violare la sua privacy. Per esempio, se vuoi rallegrare un compagno di stanza, non usare come nascondiglio il suo cassetto della biancheria.
9

Inviale un biglietto scritto a mano con parole di incoraggiamento.

  1. Questa opzione è valida in special modo se la persona triste vive lontano da te. Se non puoi incontrarla di persona, ma desideri fare comunque qualcosa per rallegrarla, con un biglietto scritto a mano puoi dimostrarle il tuo affetto. Il fatto che hai trovato il tempo per scrivere e che stavi pensando a lei la farà sentire meno avvilita.[9]
    • Inserisci delle frasi di incoraggiamento e supporto. Per esempio potresti scrivere "So che ultimamente le cose non sono andate bene, ma sei la persona più gentile che conosco, sono sempre disponibile se hai bisogno di parlare".
    • Puoi includere anche una frase che serva da ispirazione, meglio ancora se tratta da un film o un libro di suo gradimento.
    • Se sei un artista, potresti decidere di disegnare o dipingere qualcosa sul biglietto. Se non lo sei, puoi fare comunque un tentativo, anche solo per strappare un sorriso alla persona che vuoi rallegrare.
    Pubblicità
10

Sii paziente e aspetta che sia la persona in questione a farsi viva.

  1. In alcune circostanze la cosa giusta da fare è dire alla persona triste che può contare su di te in caso di necessità e poi aspettare. Spesso quando si è tristi si ha bisogno di tempo e dei propri spazi. Non puoi forzare una persona addolorata a essere nuovamente felice e se la metti sotto pressione la situazione potrebbe perfino peggiorare.[10]
    • Se le dai il tempo e l'opportunità di riposare e rilassarsi, potrà elaborare ciò che l'ha resa triste e superare il dolore. Assicurati semplicemente che sappia di poter contare su di te se ha bisogno di parlare con qualcuno.

Avvertenze

  • Essere triste è diverso da essere depresso. Se conosci qualcuno che è triste da più di due settimane, incoraggialo a parlare con un professionista della salute mentale.[11]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Sandra Possing
Co-redatto da:
Life Coach
Questo articolo è stato co-redatto da Sandra Possing. Sandra Possing è una life coach, oratrice e imprenditrice che vive nella San Francisco Bay Area. È specializzata in coaching individuale, con particolare attenzione alla mentalità e alla trasformazione della leadership. Con oltre sette anni di esperienza nell’ambito del life coaching, ha studiato presso il centro The Coaches Training Institute. Si è laureata in Antropologia alla University of California - Los Angeles.
Pubblicità