X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 39 387 volte
Le sculture di Origami sono molto belle, nonché perfette come idea regalo. Nonostante richiedano molta pratica e pazienza per essere realizzate, il risultato finale sarà estremamente gratificante.
Passaggi
-
1Comincia con un comune foglio A4 (foglio per stampante). Puoi scegliere qualsiasi colore da utilizzare, in base al tipo di origami che intendi realizzare.
-
2Dopo aver posizionato il foglio con il lato corto verso il basso, piegalo a metà.
-
3Piegalo nuovamente a metà.
-
4Piegalo a metà per l'ultima volta.
-
5Apri il foglio e ruotalo in modo che il lato lungo si trovi ora in basso.
-
6Piega il foglio a metà.
-
7Piegalo nuovamente a metà.
-
8Apri il foglio e taglia lungo le pieghe, ottenendo così 32 quadrilateri.
-
9Prendi uno dei quadrilateri e posizionalo col lato lungo sul fondo.
-
10Piegalo a metà dal basso verso l'alto.
-
11Piegalo ancora da destra verso sinistra, senza premere molto sulla piega. Ora apri il foglio, ma non la piega fatta nel passaggio 10.
-
12Piega il lato destro del foglio sulla piega al centro, e ripeti sul lato sinistro. Ora dovrebbe assomigliare a una casa rigirata.
-
13Rigira il foglio. Piega gli angoli esterni.
-
14Piega le due alette superiori verso il basso. Otterrai così un triangolo.
-
15Piega a metà e hai fatto.
-
16Quando avrai realizzato numerosi triangoli, potrai assemblarli per dare forma a ciò che preferisci.
-
17Finito.Pubblicità
Consigli
- Sii paziente!! Piegare e ripiegare è la parte più noiosa del realizzare gli origami in 3D.
- Riponi i triangoli uno dentro l'altro, come nella foto del passaggio 16, così sarà più facile riporli.
- Come ulteriore aiuto, cerca su YouTube dei tutorial da visionare.
- Dai un'occhiata a questo video: http://www.youtube.com/watch?v=xUg5pzfQO_Q&context=C3f296b8ADOEgsToPDskLwvt9V76MLCRBeGzyNPMLu
- Evita di premere troppo sulle pieghe. I triangoli staranno insieme con più facilità se le pieghe sono “morbide”.
- Se hai una taglierina a portata di mano, usalo! Sarà più veloce tagliare i quadrilateri.
- Cerca di riporre i triangoli in una scatola per evitare di perderli.
Pubblicità
Avvertenze
- Fai attenzione con la carta. Cerca di non strapparla e soprattutto non tagliarti.
- Quando utilizzi le forbici o la taglierina fai molta attenzione a non ferirti.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Carta
- Forbici o taglierino
- Tanta pazienza!
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità