I vasetti fosforescenti sono addobbi favolosi per qualsiasi festa. Puoi anche usarli come decorazioni in camera da letto. Esistono diversi modi per realizzarli. Questo articolo te ne mostrerà alcuni.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Usare i Bastoncini Fosforescenti

  1. 1
    Procurati l'occorrente e organizzati. I bastoni fosforescenti si illuminano solo per 2-6 ore, a seconda delle dimensioni. Pertanto, cerca di realizzare il tuo vasetto poco prima di usarlo. In questo modo, potrai sfruttarlo per più tempo. Ecco l'elenco del materiale che ti serve:
    • 1 bastoncino fosforescente o 2-3 braccialetti fosforescenti
    • Taglierino o forbici
    • Vasetto con coperchio
    • Fogli di giornale
    • Guanti di gomma o in lattice
    • Colino
    • Glitter (facoltativi)
  2. 2
    Copri la superficie di lavoro con i fogli di giornale. Questo progetto potrebbe creare molto disordine, quindi è opportuno proteggere il ripiano su cui andrai a lavorare. Se non hai giornali, saranno utili anche dei sacchetti di carta o una comune tovaglia di plastica.
  3. 3
    Apri un barattolo di vetro e posiziona un filtro sull'apertura. I bastoncini fosforescenti contengono all'interno un tubo di vetro. Quando ne accendi uno spezzandolo in due parti, il tubo si rompe. Il colino andrà a catturare i frammenti di vetro.
    • Non riutilizzare il colino per cucinare. Anche se lo lavi, potrebbe ancora trattenere nella trama metallica qualche frammento di vetro.
  4. 4
    Indossa un paio di guanti di gomma o in lattice. Anche se i bastoncini fosforescenti non sono tossici, le sostanze chimiche all'interno possono irritare la pelle. Inoltre, considera che dovrai manipolare del vetro frantumato.
  5. 5
    Accendi un bastoncino. Tienilo con due mani, dopodiché spezzalo al centro. Agita per mescolare le sostanze chimiche all'interno. Dovrebbe cominciare a illuminarsi.
  6. 6
    Taglia l'estremità del bastoncino. Tienilo sopra il vasetto e taglialo con un taglierino o un paio di forbici affilate. Fai attenzione perché il liquido potrebbe schizzarti addosso.
    • Se sei un bambino, chiedi aiuto ai tuoi genitori.
  7. 7
    Svuota il bastoncino nel barattolo. Giralo in modo che il liquido possa colare nel vasetto. I frammenti di vetro resteranno all'interno del colino. Probabilmente dovrai scuotere e agitare il bastoncino per far uscire tutto il liquido interno.
  8. 8
    Ripeti l'operazione con gli altri bastoncini. Cerca di sceglierli tutti dello stesso colore. Alcune tonalità possono risultare gradevoli quando le mescoli insieme (come il rosso e il bianco), ma altre perdono la loro vivacità una volta mischiate (come il rosso e il verde).
  9. 9
    Butta i tubi dei bastoncini fosforescenti e i frammenti di vetro. Getta tutto nella spazzatura. Assicurati di sbattere il colino contro il bordo del cestino per far cadere i frammenti di vetro che potrebbero essersi incastrati.
  10. 10
    Togli i guanti. Il modo migliore per sfilarli è quello di afferrarli dal polso e tirarli in avanti. In questo modo, si gireranno al contrario e non correrai il rischio di entrare a contatto con i residui del liquido rimasti sulla parte esterna.
  11. 11
    Considera di aggiungere un po' di glitter. Il vasetto fosforescente è quasi pronto per essere utilizzato, ma per renderlo più stravagante, aggiungi una piccola manciata di glitter. Puoi sceglierli di qualsiasi colore, ma è preferibile che siano iridescenti o di una tinta simile a quella dei bastoncini frantumati.
  12. 12
    Chiudi il coperchio e agita il barattolo. In questo modo, il liquido andrà a ricoprire le pareti interne del vasetto.
  13. 13
    Porta il barattolo in una stanza buia. Goditi la luce che sprigiona finché dura. Comincerà a svanire dopo 2-6 ore. Se vuoi, puoi aggiungere altro liquido la sera successiva.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Usare la Tempera Fosforescente

  1. 1
    Procurati l'occorrente. A differenza del metodo precedente, la luce di questi vasetti non si esaurisce. Ti basterà ricaricarli ogni tanto mettendoli sotto una fonte luminosa per almeno 15 minuti. Ecco l'elenco del materiale che ti serve:
    • Vasetto (il coperchio è facoltativo)
    • Alcol denaturato
    • Tempera fosforescente
    • Glitter sottilissimi (facoltativi)
  2. 2
    Lava il barattolo con acqua calda e detersivo. Anche se sembra pulito, potrebbe essere impolverato. Asciugalo con un panno pulito.
  3. 3
    Asciuga l'interno del vasetto con l'alcol denaturato. Infila un batuffolo di cotone impregnato di alcol e strofina. L'alcol eliminerà qualsiasi residuo di grasso che potrebbe impedire alla tempera di attaccarsi sul vetro.
  4. 4
    Versa nel barattolo una piccola quantità di colore. Con questo metodo il rischio di graffiare il vetro o scheggiarlo sarà quasi assente. Ti basterà poca tempera, perché dovrai agitare il vasetto per spargerla all'interno.
    • Considera di aggiungere qualche glitter extra fine. Si mescoleranno con il colore, aumentando lo scintillio del vasetto.
  5. 5
    Chiudi il coperchio e scuoti il barattolo in modo che la tempera vada a ricoprire le pareti interne. Puoi anche ruotare e capovolgere il vasetto in modo da distribuire il colore. Se non si diffonde molto facilmente, probabilmente la tempera che hai versato non è sufficiente oppure è troppo densa. Prova ad aggiungere un altro po' di colore o qualche goccia di acqua tiepida, dopodiché agita nuovamente il barattolo.
  6. 6
    Apri il vaso e recupera la tempera in eccesso. In questo modo, si asciugherà più velocemente e non sprecherai il colore.
  7. 7
    Aspetta che la tempera si asciughi. Nella maggior parte dei casi impiega circa un paio d'ore, a seconda del calore e dell'umidità nell'ambiente circostante. Attieniti ai tempi di asciugatura riportati sulla confezione, in quanto ogni prodotto è diverso.
  8. 8
    Considera di passare una seconda o terza mano se vuoi che il barattolo sia più luminoso. Probabilmente con la prima mano hai creato uno strato di colore molto sottile. In altre parole, il vasetto non emetterà un riverbero molto vivo. Una volta asciugato, ti basterà versare altra tempera ed eliminare quella in eccesso, come hai fatto prima. Lascia asciugare completamente anche questo strato prima di aggiungerne un altro.
  9. 9
    Chiudi il vasetto, se preferisci. Dal momento che in questo contenitore non c'è niente che potrebbe fuoriuscire, non è necessario chiuderlo. Tuttavia, il coperchio ti permetterà di tenerlo pulito, evitando che la polvere entri all'interno, e proteggerà il colore.
  10. 10
    Metti il barattolo sotto una fonte luminosa per almeno 15 minuti prima di utilizzarlo. La tempera fosforescente non ha bisogno di una lampada UV per illuminarsi, ma deve essere caricata. Una volta che la luminosità comincia a esaurirsi, tutto quello che devi fare è esporre il vasetto a una fonte luminosa per altri 15 minuti.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Usare l'Inchiostro di un Evidenziatore e l'Acqua

  1. 1
    Procurati l'occorrente. Con questo metodo il vasetto non si illuminerà da solo al buio, ma avrà bisogno di una luce ultravioletta. Tuttavia, la fluorescenza che andrai a ottenere sarà intensa e varrà lo sforzo. Ecco l'elenco del materiale che ti serve:
    • Luce ultravioletta
    • Evidenziatore
    • Taglierino
    • Vasetto con coperchio
    • Acqua
    • Fogli di giornale
    • Guanti di gomma o in lattice
  2. 2
    Proteggi la superficie di lavoro. Questo progetto potrebbe creare molto disordine, quindi è opportuno proteggere il ripiano su cui andrai a lavorare. Se non hai giornali, andranno bene anche dei sacchetti di carta o una comune tovaglia di plastica.
  3. 3
    Indossa un paio di guanti di gomma o in lattice. Dal momento che dovrai maneggiare la cartuccia dell'evidenziatore, potresti fare un pasticcio. Con i guanti eviterai macchiarti le mani.
  4. 4
    Apri l'evidenziatore con un taglierino. Togli il tappo e metti l'evidenziatore sul giornale. Reggilo in una mano, mentre con l'altra taglia tagli il rivestimento di plastica contenente la cartuccia d'inchiostro. Fai attenzione a non scalfirla. Prova a girare l'evidenziatore mentre lo tagli.
    • Se sei un bambino, chiedi a un adulto di aiutarti durante questa operazione.
  5. 5
    Estrai la cartuccia d'inchiostro. Somiglia a un cilindro di feltro. Potrebbe essere avvolta in un involucro di plastica trasparente. In questo caso, non devi rimuoverlo.
    • Se preferisci, togli la punta dell'evidenziatore utilizzando un paio di pinzette.
  6. 6
    Metti la cartuccia dell'evidenziatore nel vasetto. Te ne basterà una per ogni barattolo. Se hai tolto anche la punta di feltro, aggiungila al barattolo.
  7. 7
    Riempi il vasetto di acqua calda. Aiuterà a sciogliere l'inchiostro. Quando toglierai la cartuccia, il liquido rimasto si illuminerà sotto una luce ultravioletta.
  8. 8
    Chiudi e agita il vasetto. In questo modo, l'inchiostro della cartuccia comincerà a stemperarsi e amalgamarsi con l'acqua.
  9. 9
    Lascia la cartuccia in ammollo per 4-6 ore. Così facendo, darai all'inchiostro il tempo necessario per sciogliersi e mischiarsi con l'acqua. Nel frattempo, l'acqua comincerà ad assumere il colore dell'inchiostro.
  10. 10
    Togli la cartuccia e premila nel vasetto in modo da far uscire l'acqua in eccesso. Durante questa operazione assicurati di indossare un paio di guanti di gomma o in lattice. Se hai inserito anche la punta dell'evidenziatore, rimuovila usando un paio di pinzette. Il più delle volte è troppo dura per essere premuta, quindi lascia perdere.
  11. 11
    Butta la cartuccia e togli i guanti. Elimina anche la punta dell'evidenziatore se l'avevi usata. Una volta rimossa la cartuccia, togli i guanti tirandoli dal polso. In questo modo, si gireranno al contrario e non correrai il rischio di entrare a contatto con i residui del liquido rimasti sulla parte esterna. Una volta levati, gettateli via.
  12. 12
    Chiudi il vasetto. Se desideri, puoi sigillare il coperchio usando un colla attaccatutto lungo l'apertura del vaso prima di chiuderlo. In questo modo impedirai a chiunque di aprirlo e fare un pasticcio. Come il vasetto realizzato con la tempera fosforescente, anche questo barattolo non perderà la sua luminosità e non dovrà essere esposto a una fonte luminosa come quello creato con i bastoncini fosforescenti.
  13. 13
    Mettilo sotto una luce ultravioletta per farlo illuminare. L'inchiostro dell'evidenziatore è fluorescente, perciò non brilla da solo, come la tempera fosforescente, e quindi dovrai esporlo a una fonte luminosa ultravioletta. Si illuminerà solo in questo modo. Non puoi caricarlo affinché risplenda al buio come il barattolo trattato con la tempera fosforescente.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Usare la Tempera e l'Acqua

  1. 1
    Procurati l'occorrente. Con l'acqua e la tempera potrai creare dei fantastici vasetti luminosi. Se aggiungi anche i glitter, puoi utilizzarli per rilassarti o calcolare il tempo che scorre. Ecco l'elenco del materiale che ti serve:
    • Vasetto con coperchio
    • Acqua
    • Tempera fosforescente o fluorescente
    • Luce ultravioletta (se si usa la tempera fluorescente)
    • Glitter extra fini
  2. 2
    Riempi un vasetto di acqua calda. Non riempirlo fino all'orlo. La tempera aggiungerà altro volume una volta che l'avrai versata.
  3. 3
    Metti un po' di tempera all'interno. Più ne usi, più il barattolo brillerà. Puoi utilizzare la tempera fluorescente o quella fosforescente. Ecco le differenze tra le due:[1]
    • Se utilizzi la tempera fluorescente, avrai bisogno di una luce ultravioletta per farla brillare. L'effetto luminoso si fermerà non appena spegni la luce.
    • Se usi la tempera fosforescente, dovrai lasciarla sotto una fonte luminosa per almeno 15 minuti e, in questo modo, si illuminerà al buio per un'ora.
  4. 4
    Considera di aggiungere un po' di glitter per dare al tuo vasetto un effetto più scintillante. Avrai bisogno di un cucchiaino o un attrezzo simile. Cerca di abbinare il colore dei glitter a quello della tempera.
  5. 5
    Metti il coperchio sul vaso e chiudilo bene. Puoi anche applicare uno strato di colla attaccatutto intorno all'apertura prima di chiuderlo. In questo modo, impedirai a chiunque di aprirlo e fare un pasticcio.
  6. 6
    Agita il barattolo per mescolare l'acqua e la tempera. Continua finché il liquido non sarà uniforme. Non dovrebbero formarsi vortici o chiazze di colore.
  7. 7
    Installa una luce ultravioletta se hai creato un vasetto con la tempera fluorescente. A differenza di quella fosforescente, il colore fluorescente non può essere "caricato", ma deve essere posizionato vicino a una luce ultravioletta per illuminarsi. Nel momento in cui toglierai il barattolo dalla fonte luminosa, l'effetto svanirà.
    • Puoi acquistare una lampada ultravioletta presso un negozio di ferramenta o articoli per feste.
  8. 8
    Carica il vasetto fatto con la tempera fosforescente, lasciandolo sotto una fonte luminosa per almeno 15 minuti. Dopodiché brillerà da solo per quasi un'ora. Puoi ricaricarlo tutte le volte che vuoi.
  9. 9
    Spegni le luci e ammira il risultato. Se utilizzi una lampada ultravioletta, accendila e spegni le luci di casa.
  10. 10
    Agita di nuovo il vasetto, se necessario. Man mano che passa il tempo, la tempera e l'acqua possono separarsi. Se il colore si deposita sul fondo del barattolo, ti basta scuoterlo per ravvivare la miscela.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Realizzare altri Tipi di Vasetti e Decorarli

  1. 1
    Riempi un vasetto di acqua tonica e chiudilo bene. Per fare in modo che si illumini, posizionalo vicino a una luce ultravioletta. L'acqua tonica brillerà di un azzurro intenso.
  2. 2
    Utilizza la tempera fosforescente per realizzare dei pois sull'esterno del vasetto. In questo modo, creerai un effetto "notte stellata". Ti basta scegliere un colore fosforescente e disegnare dei piccoli punti su tutto il vaso. Lasciali asciugare, dopodiché metti il coperchio. Posiziona il barattolo sotto una fonte luminosa per almeno 15 minuti e poi portalo in una stanza buia. Non avrai bisogno di una luce intensa per farlo brillare.
  3. 3
    Decora il coperchio. Un coperchio normale non avrà un aspetto accattivante, specialmente su un barattolo per le conserve. Prova a decorare anche il coperchio per rendere più speciale la tua creazione. Ecco qualche idea:
    • Ricopri il coperchio di colla, quindi cospargilo di glitter. Aspetta che si asciughi, dopodiché togli i glitter in eccesso. Per evitare di disseminarli ovunque, applica un fissatore in acrilico lucido e trasparente.
    • Dipingi il coperchio di un altro colore usando i colori acrilici o la vernice spray.
    • Incolla un nastro intorno al bordo del coperchio utilizzando la colla a caldo.
    • Incolla una figurina sulla parte superiore del coperchio usando la colla attaccatutto. Puoi lasciare inalterati il coperchio e la figurina o usare la vernice spray per ottenere un colore uniforme.[2]
    • Utilizza la colla attaccatutto per applicare qualche strass sul coperchio. Versane una goccia nel punto in cui intendi mettere lo strass, quindi premilo sul coperchio. Incolla uno strass alla volta.
    • Decora il coperchio con qualche adesivo. Prova a usare adesivi fosforescenti a forma di stella.
  4. 4
    Decora la parte esterna del vasetto utilizzando un pennarello nero. Potresti disegnare dei motivi, per esempio una zucca o un teschio per la festa di Halloween, ma anche qualche vortice. L'effetto sarà migliore sui barattoli realizzati con i bastoncini fosforescenti o l'inchiostro dell'evidenziatore.[3]
  5. 5
    Prova ad aggiungere un po' di glitter. Avrai bisogno di un cucchiaino o un attrezzo simile. In questo modo, darai al tuo vasetto un effetto più scintillante. Per ottenere un risultato migliore, abbina il colore dei glitter a quello del barattolo.
  6. 6
    Crea un vasetto galattico. Attacca qualche adesivo a forma di stella, quindi dipingi uniformemente il barattolo utilizzando una vernice spray o un colore acrilico. Aspetta che si asciughi, dopodiché togli gli adesivi. Il vasetto si illuminerà attraverso i fori a forma di stella.
  7. 7
    Conferisci al tuo barattolo una luminosità più delicata, coprendolo con la colla bianca. Versa un po' di colla bianca su un piatto di plastica. Utilizza una spatola di gomma per applicarla all'esterno del vasetto. Aspetta che si asciughi prima di utilizzare la tua creazione. Il rivestimento opaco attenuerà la brillantezza.[4]
    • Questo metodo è più adatto sui vasetti realizzati con i bastoncini fosforescenti. Non è consigliato per i barattoli trattati con colori fosforescenti, perché già di per sé producono un riverbero più delicato.
    Pubblicità

Consigli

  • Realizza vasetti di diversi colori per un effetto super!
  • Puoi acquistare una lampadina ultravioletta in un negozio di ferramenta o articoli per feste.
  • Usa la tua creazione per decorare qualunque stanza.
  • Se il vasetto è destinato a un bambino molto piccolo, è preferibile utilizzare un barattolo o una bottiglia di plastica per evitare che si rompa.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione quando maneggi il liquido dei bastoncini fosforescenti. Potrebbe irritante la pelle. Non inghiottirlo e non metterlo a contatto con gli occhi.
  • Non bere il liquido fosforescente.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Usare i Bastoncini Fosforescenti

    • 1 bastoncino fosforescente o 2-3 braccialetti fosforescenti
    • Taglierino o forbici
    • Vasetto con coperchio
    • Fogli di giornale
    • Guanti di gomma o in lattice
    • Colino
    • Glitter (facoltativi)

Usare la Tempera Fosforescente

    • Vasetto (il coperchio è facoltativo)
    • Alcol denaturato
    • Tempera fosforescente
    • Glitter extra fini (facoltativi)

Usare l'Inchiostro dell'Evidenziatore e l'Acqua

    • Luce ultravioletta
    • Evidenziatore
    • Taglierino
    • Vasetto con coperchio
    • Acqua
    • Fogli di giornale
    • Guanti di gomma o in lattice

Usare la Tempera e l'Acqua

    • Vasetto con coperchio
    • Acqua
    • Tempera fosforescente o fluorescente
    • Luce ultravioletta (se usi la tempera fluorescente)
    • Glitter extra fini

Riferimenti

  1. Growing a Jeweled Rose, Glowing Rainbow Water
  2. Mason Jar Crafts Love, Animal Topped Mason Jars
  3. Growing Up Bilingual, Easy Glow-in-the-Dark Day of the Dead Lanterns
  4. A Beautiful Mess, Frosted Mason Jar Votives

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 43 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 10 118 volte
Categorie: Lavorare il Vetro
Pubblicità