Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 9 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 17 521 volte
A molte persone piace riutilizzare i barattoli di vetro per conservare gli alimenti e fare lavori manuali. Purtroppo, nella gran parte dei casi questi contenitori sono provvisti di etichette difficili da rimuovere che lasciano residui di carta e colla impossibili da togliere anche se li immergi nell'acqua e li gratti energicamente. Per fortuna, puoi staccarli facilmente, ma c'è un trucco per eliminare anche i residui!
Passaggi
Usare l'Aceto Bianco
-
1Riempi di acqua calda il lavandino o un secchio. L'acqua deve essere abbastanza profonda da consentirti di immergere tutto il barattolo. Se devi rimuovere diverse etichette, dovrà coprire il contenitore più grande. Più è calda, più scioglierà la colla dell'adesivo.[1]
-
2Aggiungi qualche spruzzata di detersivo per piatti. In alternativa, puoi adoperare anche il sapone per le mani. Ti aiuterà ad ammorbidire l'etichetta, facilitandone la rimozione.
-
3Aggiungi l'aceto bianco. È una sostanza leggermente acida, quindi ti permetterà di sciogliere la colla che tiene attaccata la carta al barattolo. In questo modo, potrai rimuovere più facilmente l'etichetta e i residui.[2]
-
4Posiziona i barattoli all'interno del lavandino. Togli i coperchi e disponi i contenitori uno a fianco all'altro in modo che si riempiano di acqua e affondino.
-
5Attendi qualche minuto. Più aspetti, più tempo avrà l'aceto di sciogliere la colla sotto l'etichetta. Se l'adesivo è ostinato, basteranno circa 30 minuti, ma prova a controllare dopo 10.
-
6Togli il barattolo dall'acqua e stacca l'etichetta. Dovrebbe scivolare via facilmente. Se lascia qualche residuo, prova a raschiarlo usando una retina.
-
7Sciacqua il barattolo utilizzando altra acqua e asciugalo. Una volta eliminata l'etichetta, risciacqua il contenitore e asciugalo con un panno pulito. È pronto per l'uso!Pubblicità
Usare il Carbonato di Sodio
-
1Riempi il lavandino di acqua calda. L'acqua deve essere abbastanza profonda da consentirti di immergere tutto il lato del barattolo in cui si trova l'etichetta. Se devi rimuovere diverse etichette, dovrà coprire il contenitore più grande.
-
2Versa 90 g di carbonato di sodio. Agita con la mano per farlo sciogliere.[3]
-
3Apri il barattolo, mettilo nell'acqua e aspetta circa mezz'ora. Lascia che l'acqua penetri all'interno del contenitore in modo che affondi.[4] Non devi aspettare esattamente 30 minuti, ma il tempo necessario che l'acqua bagni l'etichetta e sciolga la colla.
-
4Togli il barattolo e stacca l'etichetta. Dovrebbe scivolare via facilmente. Se vedi qualche residuo, prova a strofinare prima con le dita. Se non si rimuove facilmente, vai al passaggio successivo.
-
5Utilizza altro carbonato di sodio per eliminare le tracce di colla più ostinate. Se c'è qualche residuo, metti un po' di carbonato di sodio su una retina e grattalo via delicatamente.
-
6Risciacqua il barattolo con altra acqua e asciugalo. A questo punto sarà pulito, ma potrebbe essere rimasta qualche traccia di carbonato di sodio. Una volta rimossa l'etichetta, risciacqua il contenitore con altra acqua, dopodiché asciugalo con un panno.Pubblicità
Usare il Solvente per Unghie
-
1Elimina quanta più etichetta possibile. Se è troppo difficile da togliere, immergi il barattolo in acqua calda e detersivo per 10 minuti, quindi sfila l'etichetta. Vedrai qualche residuo, ma non è un problema.[5]
- Se il barattolo è di plastica, non usare il solvente per unghie o l'acetone. C'è il rischio che queste sostanze deformino o scoloriscano il contenitore. Per essere più sicuro, prova a sostituirle con l'alcol denaturato, anche se non sarà altrettanto efficace.
-
2Versa il solvente per unghie su un po' di carta assorbente, un panno o una retina.[6] Se i residui sono pochi, puoi utilizzare la carta assorbente. Se, invece, sono parecchi, opta per la retina. Anche l'acetone e l'alcol denaturato vanno bene, ma tieni conto che quest'ultimo non è efficace quanto il solvente e l'acetone. È meglio usarlo sui residui più piccoli.
-
3Grattai via i residui facendo piccoli movimenti circolari. Le sostanze chimiche contenute nel solvente per unghie e nell'acetone scioglieranno qualsiasi traccia di colla, facilitando la pulizia del barattolo. Probabilmente dovrai applicare più di una volta il prodotto che hai deciso di usare.
-
4Lava il barattolo utilizzando acqua calda e detersivo. È necessario soprattutto se pensi di utilizzarlo per conservare alimenti. Una volta lavato, asciugalo con un panno pulito e utilizzalo per il tuo scopo.Pubblicità
Usare l'Olio e il Bicarbonato di Sodio
-
1Stacca quanto più è possibile l'etichetta. Se è incollata saldamente al barattolo, immergi quest'ultimo in acqua calda e detersivo per qualche minuto, dopodiché sfilala. Probabilmente lascerà molti residui di carta e/o colla, ma non è un problema.[7]
-
2Mescola il bicarbonato di sodio e l'olio in parti uguali. Puoi adoperare qualsiasi olio da cucina, come quello di canola, d'oliva o semi.[8] All'occorrenza, andrà bene anche l'olio per bambini.
-
3Strofina la pasta sul barattolo. Concentrati sulle zone che hanno più residui. Puoi strofinare usando le dita, la carta assorbente o anche un panno.
-
4
-
5Applica la pasta usando una retina o la lana d'acciaio.[13] Strofina la pasta facendo piccoli movimenti circolari. In questo modo, permetterai al bicarbonato di rimuovere qualsiasi residuo di colla o carta.
-
6Lava il barattolo utilizzando acqua e detersivo, dopodiché asciugalo con un panno. Se vedi qualche residuo, puoi eliminarlo con la carta assorbente e poche gocce di olio.Pubblicità
Usare l'Asciugacapelli
-
1Accendi l'asciugacapelli alla temperatura più alta. Tieni presente che le persone ottengono diversi risultati con questo metodo. Funziona solo se l'asciugacapelli riesce a produrre un'aria molto calda e se l'etichetta non è troppo ostinata.[14]
-
2Tieni l'asciugacapelli sopra l'adesivo per 45 secondi. Il calore asciugherà la colla, indebolendola. In questo modo, avrai meno difficoltà a staccarlo.
-
3Prova a staccare un angolo dell'etichetta. Se necessario, utilizza le unghie o la lama del rasoio per staccare l'adesivo. Se non si toglie facilmente, riscaldalo per altri 45 secondi, dopodiché riprova.[15]
-
4Utilizza l'olio d'oliva per rimuovere eventuali residui, quindi lava con acqua calda e detersivo. Versa qualche goccia di olio d'oliva su un tovagliolo di carta e strofina delicatamente qualsiasi traccia di colla.[16] Risciacqua il barattolo con acqua calda e detersivo per sbarazzarti dell'olio, quindi asciugalo con un panno pulito.Pubblicità
Consigli
- Se non riesci a trovare una retina, usa una spazzola a setole morbide.
- Per le etichette più ostinate, probabilmente dovrai combinare metodi diversi.
- Se il barattolo ha un adesivo con la data di scadenza, rimuovilo usando il solvente per unghie o l'acetone!
- Se hai scoperto per caso un adesivo, versa dell'acqua bollente nel barattolo, aspetta qualche minuto, butta l'acqua e sfila l'etichetta. Questo metodo funziona anche sul coperchio.
Avvertenze
- Fai attenzione quando utilizzi l'asciugacapelli. Il barattolo potrebbe surriscaldarsi.
- Non usare l'asciugacapelli sui barattoli di plastica. Il calore potrebbe deformarli.
- Evita di adoperare il solvente per unghie o l'acetone sui contenitori di plastica.
Cose che ti Serviranno
Usare l'Aceto Bianco
- Lavandino o secchio
- Aceto bianco
- Detersivo per piatti
- Acqua
- Retina (se necessaria)
Usare il Carbonato di Sodio
- Lavandino o secchio
- Carbonato di sodio
- Acqua
- Retina (se necessaria)
Usare il Solvente per Unghie
- Solvente per unghie o acetone
- Carta assorbente, asciugamano o retina
Usare l'Olio e il Bicarbonato di Sodio
- Olio (canola, oliva, semi o altro)
- Bicarbonato di sodio
- Retina
Usare l'Asciugacapelli
- Asciugacapelli
- Olio di oliva (se necessario)
- Carta assorbente
Riferimenti
- ↑ http://craftingagreenworld.com/2012/06/19/how-to-another-way-to-remove-labels-from-glass-jars/
- ↑ http://craftingagreenworld.com/2012/06/19/how-to-another-way-to-remove-labels-from-glass-jars/
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/2014/02/a-super-simple-way-to-remove-labels-from-glass-bottles.html
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/2014/02/a-super-simple-way-to-remove-labels-from-glass-bottles.html
- ↑ http://www.momontimeout.com/2011/11/two-easy-ways-to-remove-jar-labels/
- ↑ http://www.momontimeout.com/2011/11/two-easy-ways-to-remove-jar-labels/
- ↑ http://www.thatswhatchesaid.net/how-to-easily-remove-labels/
- ↑ http://www.creeklinehouse.com/2013/10/the-no-sweat-chemical-free-way-to.html
- ↑ http://www.mnn.com/lifestyle/recycling/blogs/how-to-remove-label-glue-from-glass-easily-and-naturally
- ↑ http://www.momontimeout.com/2011/11/two-easy-ways-to-remove-jar-labels/
- ↑ http://www.thatswhatchesaid.net/how-to-easily-remove-labels/
- ↑ http://www.mnn.com/lifestyle/recycling/blogs/how-to-remove-label-glue-from-glass-easily-and-naturally
- ↑ http://www.mnn.com/lifestyle/recycling/blogs/how-to-remove-label-glue-from-glass-easily-and-naturally
- ↑ http://www.popularmechanics.com/home/how-to/a3085/how-to-remove-a-bottle-label/
- ↑ http://www.apartmenttherapy.com/quick-tip-8-how-to-remove-adhesive-stickers-price-tag-residue-109809
- ↑ http://www.apartmenttherapy.com/-51933
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 17 521 volte