Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 207 705 volte
Rimuovere un adesivo da una superficie di plastica sembra un compito più facile di quanto non sia effettivamente. Puoi provare a toglierlo, ma probabilmente resterà parzialmente intatto o lascerà dei residui perché molte industrie utilizzano colle ad alta resistenza per fissare le etichette sulla plastica. Se non riesci a rimuovere un adesivo o desideri eliminarne i residui, esistono vari metodi piuttosto efficaci, dal burro di arachidi all'alcol denaturato.
Passaggi
Rimuovere l'Adesivo con l'Olio
-
1Immergi l'etichetta nell'olio da cucina. Inserisci l'oggetto di plastica in un contenitore in cui avrai versato l'olio da cucina e lascialo in ammollo per 12-24 ore. Qualsiasi tipo di olio andrà bene, come quello di canola o semi: penetrerà nell'adesivo ammorbidendolo e, in questo modo, avrai meno difficoltà a rimuoverlo. Puoi fare un secondo tentativo se la prima volta non funziona. Dopodiché stacca delicatamente l'adesivo con la lama del rasoio.[1]
- Se non puoi impregnare la plastica nell'olio, puoi usare dell'olio spray
Consiglio dell'EspertoFondatrice di Mulberry MaidsMichelle Driscoll, MPH
Fondatrice di Mulberry MaidsMichelle Driscoll consiglia: "Puoi facilmente rimuovere un adesivo dalla plastica usando una varietà di prodotti, inclusi un po' di alcol isopropilico, uno sgrassatore, del burro di arachidi o una miscela di bicarbonato e olio di oliva. Applica il prodotto sulla plastica, lascia che si impregni per qualche minuto, quindi strofina via l'adesivo usando uno straccio."
-
2Passa il burro di arachidi sui residui dell'adesivo. Il grasso del burro di arachidi ti permetterà di sciogliere la colla. Ricopri l'adesivo con un sottile strato di burro di arachidi (andrà bene di qualsiasi tipo). Lascialo in posa per qualche minuto prima di asportare tutto con una spugna, acqua calda e sapone.[2]
-
3Usa la maionese. L'olio contenuto nella maionese scioglierà la colla residua dell'etichetta. Qualsiasi tipo di maionese sarà efficace. Strofinane una piccola quantità sui residui. Lasciala agire per quindici minuti. Dopodiché pulisci con un panno asciutto.[3]
- Probabilmente dovrai ripetere l'operazione se i residui di colla sono ostinati o non si staccano la prima volta.
Pubblicità
Rimuovere l'Adesivo con Soluzioni Chimiche
-
1Strofina l'adesivo con un solvente. È una soluzione molto efficace, perciò ti basta immergere l'etichetta per 5-10 minuti. Dopodiché raschiala con uno strumento dall'estremità larga e piatta in modo da rimuovere tutta la colla. Alcuni prodotti speciali, come Avery Surface Cleaner, funzionano allo stesso modo.[4]
-
2Solleva l'adesivo con l'alcol denaturato. Procurati una confezione di alcol isopropilico, preferibilmente al 90%. Versane una piccola quantità su un panno vecchio e inizia a strofinarlo sull'adesivo. Dovrebbe cominciare a sollevarsi all'incirca dopo un minuto.[5]
-
3Spruzza uno sgrassatore. Puoi utilizzare uno sgrassatore come il WD-40 per rimuovere l'adesivo. Innanzitutto, provalo su un pezzo di plastica per assicurarti che non danneggi l'etichetta se intendi conservarla. Quindi, spruzzalo su un panno pulito o direttamente sull'adesivo o sul residuo di colla. Friziona con un asciugamano facendo movimenti circolari finché non si stacca.[6]
-
4Immergi l'adesivo nel solvente per unghie. Immergilo in un recipiente in cui avrai versato il solvente per unghie. Se hai poco prodotto, puoi applicarlo su un panno e strofinarlo direttamente sull'etichetta. Lasciandolo agire per qualche minuto, farai meno fatica a rimuoverla.[7]Pubblicità
Rimuovere i Residui dell'Adesivo
-
1Utilizza il bicarbonato di sodio e l'acqua calda per rimuovere la sostanza appiccicosa. Prepara una pasta con il bicarbonato e una piccola quantità di acqua. Quindi, applicala su un panno e passala sull'adesivo. Se non si stacca, spalma l'impasto sull'etichetta e lascialo agire per qualche minuto.[8]
-
2Usa il sale da cucina e una salvietta umidificata. Applica una piccola quantità di sale da cucina per indurire l'adesivo. Dopodiché passa una salvietta disinfettante sull'etichetta finché quest'ultima non comincia a staccarsi. Probabilmente dovrai adoperare diverse salviette prima di riuscire a rimuovere l'adesivo.[9]
-
3Strofina una gomma sui residui. Una normale gomma per matite andrà bene. Strofinala energicamente sui residui finché non cominciano a sollevarsi. Continua fino a rimuovere tutte o quasi tutte le tracce di colla. Se ne resta una parte, puoi usare una lama per rimuoverle.[10]
-
4Adopera una lama. È meglio utilizzare una lama di plastica per rimuovere i residui. Su Amazon o altri siti web analoghi puoi trovare delle lame appositamente studiate per eliminare gli adesivi. Cerca rimozione di etichette e adesivi. Devi usare l'estremità della lama sotto la carta adesiva e spostarla da un lato all'altro finché l'etichetta non inizia a staccarsi. Continua a lavorare in questo modo fino a rimuovere tutti o quasi tutti i residui.[11]Pubblicità
Consigli
- Assicurati di indossare un paio di guanti quando usi soluzioni a base di sostanze chimiche.
- Al posto del burro di arachidi, puoi adoperare la margarina o una crema per le mani. Saranno altrettanto efficaci se devi rimuovere la colla attaccata al vetro.
- Immergi l'oggetto di plastica in una miscela di acqua calda e detersivo liquido per piatti. Gratta con una spazzola per rimuovere qualsiasi pezzo ostinato che non si è staccato.
Avvertenze
- Fai attenzione quando usi il solvente per unghie. Alcuni di questi prodotti contengono acetone, che può sciogliere la plastica.
- Poiché lo sgrassatore potrebbe sciogliere alcune materie plastiche, provalo su una parte nascosta della superficie in plastica.
Riferimenti
- ↑ http://www.thriftyfun.com/Removing-Labels-from-Plastic-Containers-1.html
- ↑ http://www.onegoodthingbyjillee.com/2012/05/how-to-remove-sticker-goo.html
- ↑ http://cccfurnishings.com/clean-sticky-residue/
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-remove-stickers-and-decals-from-a-windshield/
- ↑ http://lifehacker.com/the-best-household-items-for-cleaning-up-sticker-gunk-1280151322
- ↑ http://flusterbuster.com/2015/08/easily-remove-stickers-or-labels-from-plastic.html
- ↑ http://www.realsimple.com/home-organizing/cleaning/best-cleaning-tips-tricks/removing-stickers
- ↑ http://www.popularmechanics.com/home/how-to/a3085/how-to-remove-a-bottle-label/
- ↑ http://www.thriftyfun.com/Removing-Labels-from-Plastic-Containers-1.html
Informazioni su questo wikiHow
Per staccare un adesivo ostinato dalla plastica, usa olio per bambini o quello vegetale. Per prima cosa, applica l'olio sull'adesivo con un panno pulito fino a impregnarlo completamente. Lascialo agire per almeno 5 minuti. Rimuovi l'adesivo con un panno pulito, poi lava via eventuali residui con acqua e sapone. Puoi anche usare un asciugacapelli per togliere un adesivo dalla plastica: puntalo sull'adesivo per un paio di minuti, muovendolo costantemente in modo da non sciogliere la plastica. Il calore dovrebbe allentare l'adesivo e permetterti di sollevarne un angolo; continua a riscaldare l'adesivo mentre lo tiri via finché non l'hai staccato del tutto. Per saperne di più, ad esempio quali detergenti chimici puoi usare per rimuovere l'adesivo, continua a leggere!
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 207 705 volte