wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 796 volte
Gli smalti fluorescenti ormai si possono trovare in diverse profumerie, ma se vuoi capire meglio come funziona questo tipo di prodotto senza spendere un centesimo, puoi provare a farlo in casa. Se usi il liquido estratto dagli starlight, o glowstick, il risultato sarà imprevedibile, mentre con i pigmenti in polvere solitamente è possibile fare un lavoro migliore. Ecco tutto quello che devi sapere per creare uno smalto fluorescente in casa.
Passaggi
Usare gli Starlight
-
1Procurati tutto l'occorrente. Dal momento che userai gli starlight (che si illuminano solo per un certo lasso di tempo), è meglio prepararsi alla perfezione. Organizzati con i tempi, in modo da creare lo smalto poco prima di applicarlo. Assicurati di considerare anche il tempo di asciugatura. Ecco che cosa ti servirà:
- 1 starlight;
- Una boccetta di smalto (parzialmente piena);
- Forbici affilate;
- Colino (raccomandato).
-
2Scegli il colore dello smalto e dello starlight. Puoi usare uno smalto trasparente o colorato. Se opti per un prodotto colorato, assicurati di abbinarlo allo starlight. Per esempio, se intendi usare uno starlight rosa, prendi uno smalto dello stesso colore.
- Uno smalto trasparente ti permetterà di ottenere un risultato particolarmente luminoso. Puoi anche applicarlo su uno smalto a tinta unita, usandolo come un top coat.
- Con lo smalto bianco, puoi usare qualsiasi tipo di starlight.
- Per un effetto brillantinato, puoi usare uno smalto trasparente contenente glitter.
-
3Assicurati che la boccetta non sia piena. Dal momento che verserai il liquido dello starlight nel flacone, avrai bisogno di spazio. Scegli una boccetta che sia piena a metà o per due terzi. Se è totalmente piena, dovresti travasare una parte di prodotto, altrimenti traboccherà.
-
4Attiva lo starlight spezzandolo a metà e agitandolo. Afferralo con entrambe le mani e spezzalo con un movimento secco. Se utilizzi uno starlight lungo e affusolato, come un bracciale o una collana, può essere necessario spezzarlo in diversi punti. Assicurati di scuoterlo bene.
-
5Taglia una delle estremità dello starlight con un paio di forbici affilate. Cerca di farlo su un lavandino per non far finire ovunque il liquido.
-
6Apri la boccetta dello smalto e versaci con cautela il liquido dello starlight. Avvicina l'estremità dello starlight all'apertura della boccetta e versaci con cautela il contenuto. Cerca di non farlo finire sulla superficie di lavoro o sulla tua pelle: il liquido può macchiare certi materiali e irritare la cute. Continua a versarlo finché non finirà o la boccetta non sarà piena.
- Gli starlight contengono tubetti di vetro, che si frantumano quando li spezzi. Se temi che finisca un pezzo di vetro nello smalto, appoggia un colino a maglia fine sull'apertura della boccetta prima di versarci il liquido.
-
7Chiudi la boccetta e agitala energicamente. Una volta che avrai versato il liquido estratto dallo starlight senza far traboccare la boccetta, metti da parte il bastoncino e chiudi bene lo smalto. Agitalo per mescolare i due liquidi.
-
8Metti lo smalto sulle unghie come al solito. Ricorda solo che lo smalto fosforescente tende a metterci più tempo per asciugarsi, quindi ti conviene stendere strati sottili [1] .
- Se la base è di un colore scuro, sono necessarie tre o quattro passate di smalto. Se è chiara, te ne servono due o tre [2] .
-
9Proteggi lo smalto con un top coat trasparente. Applicalo una volta che si sarà asciugato lo smalto fosforescente: il colore durerà più a lungo.
- Ricorda che l'effetto ottenuto con questa tecnica non durerà quanto lo smalto che hai usato per la base. Infatti, probabilmente durerà al massimo un paio d'ore.
Pubblicità
Usare Pigmenti in Polvere
-
1Procurati tutto l'occorrente. Contrariamente a quanto succede con lo smalto creato con gli starlight, in questo caso l'effetto non svanirà. Tuttavia, dovrai rinnovarlo esponendo le unghie alla luce del sole o a una fonte luminosa intensa per qualche minuto. L'effetto a un certo punto sbiadirà, ma puoi sempre recuperarlo. Ecco la lista di tutto l'occorrente:
- Pigmento in polvere fosforescente;
- Smalto trasparente (boccetta parzialmente piena);
- Pezzo di carta;
- Due o tre cuscinetti a sfera piccoli.
-
2Compra un pigmento in polvere fosforescente. Puoi trovarlo nei negozi di belle arti più forniti, altrimenti online. Cerca di scegliere un prodotto non tossico, sicuro sulla pelle o pensato per un uso cosmetico. Molti pigmenti in polvere che vengono usati per dipingere possono essere tossici [3] .
-
3Infila due o tre cuscinetti a sfera nella boccetta. Permetteranno di mescolare meglio il pigmento con lo smalto.
-
4Versa del pigmento in polvere fosforescente. È una polvere molto fine, quindi fai attenzione a non inalarla. Ti servirà circa un cucchiaino di pigmento [4] . Più ne usi, più opaco sarà lo smalto. Meno ne usi, più tenue sarà il risultato finale. Esistono diversi metodi per versarlo nella boccetta:
- Crea un piccolo imbuto arrotolando un pezzetto di carta. Cerca di ottenere un cono. Infila la parte appuntita nel collo della boccetta e versa il pigmento.
- Se il pigmento è in bustina e ne conosci già la quantità, puoi aprirla tagliandola in un angolino. Infila la parte tagliata nella boccetta e scuoti la bustina fino a svuotarla.
-
5Chiudi bene la boccetta e agitala per qualche minuto. La polvere dovrebbe amalgamarsi omogeneamente con lo smalto. Potresti sentire il suono dei cuscinetti a sfera: la loro funzione è quella di aiutare a mescolare meglio lo smalto e il pigmento.
-
6Dipingi le unghie come al solito. Puoi farlo utilizzando lo smalto fosforescente, oppure applicare uno smalto normale e usare quello fosforescente come top coat.
-
7Applica un top coat trasparente: proteggerà lo smalto dalle sbeccature.Pubblicità
Usare un Ombretto
-
1Procurati tutto quello che ti serve. Puoi creare dello smalto che si illumini sotto una lampada a ultravioletti usando un ombretto in polvere reattivo a questo tipo di luce. Ricorda però che senza le luci ultraviolette non si illuminerà. Ecco la lista completa di tutto l'occorrente:
- Ombretto che si illumina al buio;
- Smalto trasparente (boccetta parzialmente piena);
- Bustina di plastica a chiusura ermetica;
- Due o tre cuscinetti a sfera;
- Taglierina o coltello da incisione (facoltativo).
-
2Compra un ombretto che si illumina al buio. Puoi trovarlo nelle profumerie più fornite o in un negozio di costumi. Puoi anche comprarlo online. Assicurati che sia in polvere: quelli in crema non funzioneranno.
- Se riesci a reperirlo, puoi anche usare un pigmento fluorescente.
-
3Apri la confezione dell'ombretto e, se necessario, rimuovilo. Se è l'unica cialda presente nella confezione, lasciala intatta. Se invece si tratta di una palette con diversi colori, dovrai estrarlo. Infila un taglierino o un coltello da incisione fra la cialda di metallo e la base di plastica della palette. Muovi delicatamente a zig-zag la lama per staccare la cialda di metallo dalla confezione di plastica. Con un po' di pazienza riuscirai a estrarla [5] . Non badare troppo alla precisione, tanto poi dovrai sbriciolare l'ombretto.
- Se non riesci a prelevare un ombretto da una palette, prova a estrarlo con un cucchiaio o una lama da incisione. Non preoccuparti se si frantuma, perché poi dovrai comunque triturarlo successivamente.
-
4Metti l'ombretto in un sacchetto di plastica ermetico e chiudilo bene. Andrà bene qualsiasi bustina, ma quelle più resistenti sono preferibili per i passaggi successivi.
-
5Inizia a frantumare l'ombretto usando la parte arrotondata di una matita o un pennello. Continua a sbriciolarlo fino a ottenere una polvere fine. Assicurati che non rimangano pezzi grossi di prodotto: se il pigmento è granuloso, si formeranno dei grumi nello smalto.
-
6Togli la cialda o l'astuccio dell'ombretto dal sacchetto e richiudilo. Puoi buttarla via o conservarla per un altro progetto fai da te, come un blush o un rossetto fatto in casa.
-
7Apri la boccetta dello smalto e infilaci due o tre cuscinetti a sfera. Ti aiuteranno a mescolare meglio l'ombretto e lo smalto.
-
8Apri il sacchetto tagliandolo in un angolino. In questo modo sarà più facile versare l'ombretto in polvere nella boccetta. Attenzione a non rovesciare il contenuto della bustina.
-
9Versa l'ombretto nello smalto. Con cautela, infila l'angolo tagliato della bustina nella boccetta e agitala fino a svuotarla.
-
10Chiudi bene la boccetta e agitala per amalgamare omogeneamente l'ombretto e lo smalto.
-
11Applica lo smalto come al solito. Fai delle passate sottili per accelerare l'asciugatura.
-
12Concludi con una mano di top coat. La pittura acrilica si sbecca più facilmente dello smalto, quindi un top coat eviterà che si danneggi subito.Pubblicità
Avvertenze
- Fai attenzione quando lavori con il liquido estratto da uno starlight. La sostanza che contiene, chiamata dibutilftalato, non è particolarmente tossica, ma può irritare occhi, pelle e mucose in caso di cute sensibile o allergia [6] . Se dovesse irritare la pelle, lava immediatamente la zona interessata con acqua e sapone. Puoi anche controllare l'etichetta dello starlight per sapere se è tossico o meno.
Cose che ti Serviranno
Metodo dello Starlight
- Uno starlight
- Una boccetta di smalto (parzialmente piena)
- Forbici affilate
- Colino (raccomandato)
Metodo del Pigmento in Polvere
- Pigmento in polvere fosforescente
- Smalto trasparente (boccetta parzialmente piena)
- Due o tre cuscinetti a sfera
Metodo dell'Ombretto
- Ombretto che si illumina al buio
- Smalto trasparente (boccetta parzialmente piena)
- Bustina di plastica a chiusura ermetica
- Due o tre cuscinetti a sfera
- Taglierina o coltello da incisione (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ She Knows, Make Your Own Glow in the Dark Nail Polish
- ↑ She Knows, Make Your Own Glow in the Dark Nail Polish
- ↑ Never Too Much Glitter, Pigment Tutorial Part 1
- ↑ Snap Guide, Make Glow in the Dark Nail Polish
- ↑ Yes Missy, How to Depot Eyeshadows
- ↑ North Carolina Poison Center, Glow Sticks