Ci sono molti modi per realizzare un cordoncino portaoggetti (un Lanyard). Alcuni richiedono strumenti ulteriori, come anelli portachiavi o chiusure a bottone, mentre altri richiedono soltanto la corda per creare il lanyard. Qui ci sono alcune tecniche da provare.

Metodo 1
Metodo 1 di 6:

Nodo semplice

  1. 1
    Segna il centro della corda. piega la corda a metà così da far incontrare le due estremità allo stesso punto. Segna il centro legando intorno un elastico o un pezzo di spago.
    • Se vuoi realizzare un lanyard con più pezzi di corda, piega tutti i pezzi insieme, così che tutte le estremità si incontrino in un solo punto ed il centro di ogni pezzo si allinei agli altri. Lega l'elastico intorno a tutti i centri contemporaneamente, così da segnare il punto esatto e tenere insieme i pezzi di corda.
  2. 2
    Stringi la corda per formare un anello. Usa l'indice e il pollice per stringere la corda da 2,5 a 5 cm al di sotto del punto centrale.
    • Più stringi la corda in basso, più grande sarà l'anello.
  3. 3
    Incrocia le estremità della corda sulla parte subito sotto l'anello. Potrai realizzare un nodo semplice, trattando essenzialmente la doppia corda come un pezzo solo anziché due.
    • Prendi entrambe le estremità della corda in una mano mentre continui a stringere la corda in un anello in alto.
    • Copri queste estremità al di sopra della corda, subito sotto la porzione di corda tenuta tra le dita. Posizione le estremità così da creare un cerchietto di corda sotto le dita. Questo cerchio deve avere un diametro non più grande di 5 cm.
  4. 4
    Infila le estremità nel cerchietto appena creato. Prendi le estremità della corda ed intrecciale al cerchietto così da formare un nodo blando.[1]
    • Tira per stringere in un nodo. Tira la corda da entrambi gli estremi del nodo per stringere.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 6:

Nodo a Diamante

  1. 1
    Piega la corda in una spirale approssimativa. Poggia la corda su di una superficie così da formare una spirale con due rotazioni.[2]
    • Entrambi le estremità devono andare nella stessa direzione e fermarsi più o meno nello stesso punto.
    • Questo metodo funziona meglio se progetti di realizzare un lanyard con un solo pezzo di corda. Se vuoi utilizzare più pezzi, lega insieme temporaneamente in modo blando le estremità con spago o con un elastico in modo da tenerle unite. Tratta i pezzi come un singolo tratto di corda.
  2. 2
    Forma un anello con la prima estremità. Passa l'estremità interna sotto la corda, vicino alla posizione della curva che completa la prima rotazione. Questo dovrà formare un anello.
    • Lascia che l'estremità interna venga coperta dal lato del nuovo anello ma non lasciare che si sovrapponga all'altra estremità della corda.
  3. 3
    Intreccia l'altra estremità sotto l'anello. Prendi l'altra estremità della corda e piegala all'indietro così che incroci la corda ad una lunghezza di circa 10 cm, comunque prima dell'anello. Infila la punta della stessa estremità sotto la lunghezza della corda dal lato opposto all'anello.
    • A questo punto la punta delle estremità dovrebbe andare verso il basso.
    • Questa estremità deve incrociare la corda due volte, ai lati opposti del cerchio e a distanze uguali da esso.
  4. 4
    Porta questa stessa estremità intorno al cerchio. Porta l'estremità della corda giù in modo da farle incontrare l'anello sul suo lato. Nel frattempo, spingi il pezzo di corda più vicino all'anello sul lato opposto, formando un secondo anello. Infila la punta più vicina al primo anello nel secondo, tirando e formando un nodo blando.
    • Questo tipo di nodo è chiamato "Piegatura Carrick".
  5. 5
    Porta la stessa estremità al centro del nodo realizzato. Portala poi di nuovo verso la spirale piegata così da posizionarla oltre la piegatura Carrick. Spingi la punta di quest'estremità sotto la Carrick e all'esterno verso il centro.
    • Non tirare ancora il nodo.
  6. 6
    Ripeti con l'altra estremità. Porta l'altra estremità giù in modo da essere al di sotto della Carrick restando a spirale. Passa la punta sul resto della corda e nel centro della Carrick fino a che le due punte non si incontrano.
  7. 7
    Stringi per terminare. Tira le punte della corda conservando la restante parte della spirale iniziale. Ciò deve stringere la corda in un nodo sicuro.
    • Nota che la parte restante della spirale formerà un anello che potrai in seguito utilizzare per appendere il tuo lanyard.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 6:

Portachiavi o Gancio

  1. 1
    Passa la corda attraverso il portachiavi ad anello. Fai scivolare un'estremità della corda attraverso il portachiavi o il gancio per lanyard. Tira abbastanza corda da permettere al portachiavi di restare al centro della corda stessa.
    • Le estremità della corda devono incontrarsi allo stesso punto
    • Se usi più corde per il tuo lanyard, passa ogni corda attraverso il portachiavi così che le estremità arrivino tutte allo stesso punto. In altre parole, quando cominci, i tanti pezzi di corda devono essere lavorate come fossero un'unica corda.
  2. 2
    Lega la corda al portachiavi. Per questo metodo, devi legare la corda direttamente al portachiavi.
    • Sovrapponi un'estremità della corda all'altra, formando un anello. Infila l'estremità curvata nell'anello dal basso e tira entrambi le estremità per stringere la corda in un nodo.
  3. 3
    Riannoda per una tenuta più sicura. Ripeti la stessa procedura per formare l'anello e legare la corda una seconda volta, per maggiore sicurezza.
    • Ricorda che ciò non è necessario se pensi di intrecciare o piegare il lanyard sotto il nodo.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 6:

Metodo quattro: Passante di Legno

  1. 1
    Forma un anello. Unisci le due estremità della corda così da incontrarsi allo stesso punto, creando un grande doppio strato di corda o anello. Metti un attimo da parte.
    • Per questo metodo, ti sarà più facile utilizzare corde sottili e piatte, perché avrai bisogno di far scorrere due strati di corda in un passante di legno.
  2. 2
    Spingi un ago da uncinetto nel foro di un passante di legno.[3] Fai scorrere un ago da uncinetto con un gancio alla fine attraverso il foro di un passante di legno fino a che il gancio non esca dall'altro lato.
    • Nota che puoi anche utilizzare una perla grande al posto del passante, purché il foro sia abbastanza grande da accogliere l'ago.
    • Puoi anche utilizzare un bastoncino per il lavoro a maglia o qualsiasi altra bacchetta con un gancio..
  3. 3
    Connetti l'anello all'ago. Aggancia il centro dell'estremità ad anello utilizzando il gancio da uncinetto.
    • Assicurati che la corda scivoli completamente sotto il gancio così che sia assicurata al suo posto, altrimenti potrebbe scivolar via se provi a sfilarla dal passante di legno.
  4. 4
    Tira indietro l'anello dal passante di legno. Infila l'ago di nuovo nel foro del passante portando l'anello con sé. Continua a tirare finché l'anello non batta sul lato opposto del passante.
    • L'anello che passerai dovrà avere il diametro di circa 6,35 mm.
  5. 5
    Attacca un portachiavi o un gancio all'anello. Tira via con attenzione un portachiavi oltre il lato dell'anello piccolo, tirando fino a quando la corda non cade al centro del foro del portachiavi.
    • Tieni premuto il lato dell'anello per evitare che scivoli via attraverso il passante di legno.
    • Puoi anche fissare un gancio per lanyard sull'anello al posto del portachiavi.
    • Se non vuoi usare portachiavi o ganci, dovrai schiacciare una grande perla verso l'anello vicino al passante per evitare che l'anello scivoli via.
  6. 6
    Lega le estremità allentate in un nodo semplice. Sulle estremità aperte o non utilizzare per formare un anello realizza un nodo semplice..
    • Ciò evita che il passante scivoli via dalla corda e cada.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 6:

Bottone e Chiusura

  1. 1
    Forma un anello. Unisci le due estremità per farle incontrare in un unico punto, creando un doppio strato di corda o anello. Assicurati che le due estremità della corda siano appiattite l'una sull'altra.
    • Per questo metodo, avrai bisogno di una corda piatta ed dovrai usare un unico pezzo di corda.
  2. 2
    Passa il bottone e la chiusura attraverso la corda. Inserisci la fine appuntita del bottone e della corrispondente chiusura in entrambi gli strati della corda. Ciò deve essere posizionato da 6.35 mm a 2,5 cm dall'estremità ad anello.
    • La chiusura deve essere al di sotto del bottone decorativo.
    • Questi dovranno, sostanzialmente, "pinzare" i pezzi di corda insieme.
  3. 3
    Rigira la corda. Capovolgi il lanyard fino a vedere i punti e la chiusura attaccati. Appoggia il lanyard così che la superficie piatta del bottone sia sul piano di lavoro..
  4. 4
    Premi le due estremità piatte. Usa un piccolo scalpello per premere ogni punta dell'estremità così che sia piatta sulla corda. Le due punte devono puntare in direzioni contrarie così da formare una linea dritta. .
    • Puoi anche usare le tue dita o un altro strumento piatto di metallo per realizzare questo passaggio.
    • Se usi bottoni e chiusure con alette invece di una semplice punta, piega ogni aletta così che formi un angolo perpendicolare con l'aletta accanto.
    • Premi forte per assicurare il bottone.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 6:

Legato con Graffetta

  1. 1
    Forma un anello. Piega un pezzo di nastro in due così che le due estremità si incontrino sullo stesso punto.
    • Usa le tue dita per chiudere il nastro a 10 cm dall'estremità così da formare un anello. .
    • Il nastro dovrebbe essere lungo 91 cm e largo 1,9 cm per creare un classico lanyard commerciale.
    • Dovresti usare un solo pezzo di nastro per questo lanyard.
  2. 2
    Spingi il nastro in una graffetta di metallo. Metti una graffetta di metallo sul gancio di un ago per uncinetto. Spingi l'estremità ad anello del nastro attraverso la graffetta usando l'ago.
    • Prendi l'estremità ad anello del nastro con una mano.
    • Afferra l'estremità con il gancio dell'ago, con l'altra mano.
    • Tira l'estremità ad anello attraverso la graffetta.
  3. 3
    Tira una delle estremità allentate attraverso la graffetta. Muovi piano l'ago attraverso la graffetta ed usalo per afferrare una delle estremità allentate. Trascina quest'estremità nella graffetta.
    • Il gancio dell'ago dovrebbe allontanarsi dall'anello ed andare verso l'estremità allentata del nastro.
    • Afferra una delle estremità allentate e tirale attraverso la graffetta verso l'estremità ad anello. Se l'hai fatto correttamente, dovresti poter creare un cravattino.
  4. 4
    Attacca un portachiavi all'estremità chiusa del nastro. fai scivolare il portachiavi sul lato dell'anello chiuso, al di sotto della graffetta, tirandolo finché il nastro non cade nel centro del portachiavi.
  5. 5
    Tira le estremità allentate nella graffetta. Usa le tue dita per tirarle con dolcezza senza farlo completamente.
    • Se le tiri completamente, il nodo risulterà incompleto.
    • Le estremità allentate devono uscire fuori dalla graffetta di circa 6.35 mm.
  6. 6
    Stringi il nastro intorno al portachiavi. Tira dolcemente verso l'estremità chiusa così da stringere intorno al portachiavi di metallo.
    • Se non lo fa, il portachiavi sarà instabile e non al sicuro.
  7. 7
    Schiaccia la graffetta chiusa. Usa delle pinze o qualche altro strumento per chiudere la graffetta fino a quando non risulta stabile.
  8. 8
    Taglia il nastro in eccesso. Usa le forbici per spuntare il nastro in eccesso.
    • Puoi anche usare un accendino per bruciare con cautela il nastro in eccesso ed evitare così che il bordo si sfilacci.
    Pubblicità

Consigli

  • Usa tanti colori. Molti lanyards sono fatti di tanti strati di corda, e uno dei modi più semplici per personalizzare il tuo lanyard è intrecciare corde di diverso colore a tuo piacimento.
  • Assicurati di avere abbastanza corda prima di cominciare. Se sei in dubbio, mettiti al sicuro e usane di più e non di meno. La corda in eccesso può essere eliminata alla fine, ma non potrai aggiungere corda se ti accorgi troppo tardi che non basta.
  • Sii creativo con la corda che utilizzerai. Il paracord e i lacci di plastica sono le scelte più popolari per realizzare un lanyard, ma puoi utilizzare anche lacci di scarpe riciclati, nastri, strisce di tessuti inutilizzati, o qualsiasi pezzo di materiale robusto.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Corda
  • Elastico
  • Portachiavi o ganci per lanyard
  • Ago da uncinetto
  • Passante di legno o perla
  • Coppia di bottone e chiusura
  • Un piccolo scalpello

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 031 volte
Categorie: Decorazioni
Pubblicità