wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 353 volte
I teli cerati (tarpaulin o tarp) possono risultare spesso più leggeri, economici e flessibili rispetto alle comuni tende da campeggio, il che li rende un'opzione ideale per molti escursionisti e viaggiatori “zaino in spalla”. Una volta apprese le basi, potrai costruire diversi tipi di rifugi adattandoli e rendendoli perfetti per ogni situazione. Non ci sarà niente di più soddisfacente che sdraiarsi e rilassarsi in un riparo comodo e sicuro appena costruito dopo una lunga giornata di camminate!
Passaggi
Costruire il Riparo
-
1Scegli un posto adatto per il campeggio. L'ideale è una zona piana, erbosa e grande abbastanza per il riparo e tutte le persone che lo devono utilizzare. Dovresti trovare un paio d'alberi a una distanza adeguata l'uno dall'altro, a seconda della lunghezza disponibile sulla tua corda.
- Quando campeggi, considera sempre le possibili condizioni meteorologiche e le conseguenti precauzioni di sicurezza prima di concretizzare la scelta del luogo per dormire. Se rischia di piovere, dovresti evitare il più possibile posti in cui l'acqua tende a raccogliersi. Se si prevedono venti molto forti, cerca un posto che sia in qualche modo riparato dalla direzione dei venti. Non fare mai campeggio vicino a tronchi o rami morti e instabili, in una piana a rischio di inondazioni, o sotto un grande albero isolato su cui potrebbe facilmente cadere un fulmine.
- Se sei in una zona dove scarseggiano gli alberi adatti, puoi realizzare il rifugio utilizzando dei paletti per formare la linea di sostegno.
-
2Crea la linea di sostegno per il riparo.
- Per prima cosa, tira un'estremità della corda attorno a un albero utilizzando un nodo di bolina. Dovrebbe essere all'incirca all'altezza delle tue spalle o appena più in alto.
- Tira l'altra estremità della corda attorno all'altro albero alla stessa altezza utilizzando un nodo del tessitore per rendere la corda il più tesa possibile. Più tenderai la linea di sostegno, più solido e resistente sarà il tuo rifugio.
-
3Monta il telo sulla corda. La maggior parte dei teli cerati possiede degli anelli o dei passanti che puoi usare per legarlo a terra. Piccoli tratti di corda da paracadute, della lunghezza variabile di 50-120 cm saranno l'ideale.
- Posiziona il telo al centro della fune di sostegno.
- Utilizza un nodo di bolina per stringere un'estremità della corda da paracadute alla fessura o al passante sul bordo del telo sopra la linea.
- Utilizza l'altra estremità della corda per attaccare il tarpaulin alla linea di sostegno con un nodo di bozza. Questo ti permetterà di spostare il telo a qualunque altezza della linea e sarà molto pratico per posizionare più di un riparo sulla stessa corda.
- Stringi bene entrambi i lati del tarp alla corda di sostegno e accertati che sia sicura.
-
4Fai dei cappi agli angoli e ai bordi del telo per fissarlo a terra. Come in precedenza, lega un'estremità di un pezzo di corda a ogni punto del telo che vuoi picchettare, su ogni angolo e in tre punti sui bordi esterni.
- Utilizza ancora un nodo di bozza per legare l'altra estremità del pezzo di corda a se stessa, realizzando un cappio. Sarai poi in grado di far scorrere il nodo avanti e indietro sulla corda per allargare o stringere il cappio.
-
5Fissa a terra il telo inserendo nel terreno un picchetto per ogni cappio, assicurandoti di tirare bene tutte le corde.
- I picchetti agli angoli dovrebbero essere inclinati di circa 45° rispetto al telo.
- Cerca di fare in modo che il telo sia liscio, senza pieghe o grinze.
- Può essere utile fissare poco gli angoli, per poi stringerli uno alla volta di modo che il telo rimanga centrato sulla linea di sostegno.
- Puoi anche stringere o allentare le corde ai picchetti facendo scorrere il nodo di bozza in su o in giù per adattare il cappio sulla corda. Funziona molto bene per le piccole modifiche.
- Se non hai picchetti, puoi fissare il cappio a una pietra, un ramo caduto, oppure legare la corda ad alberi, rocce o altri oggetti circostanti (non per forza al suolo).
-
6Stendi un altro telo impermeabile sul terreno e sei pronto!Pubblicità
Adattare il Riparo
-
1Adatta il rifugio alle condizioni atmosferiche. Una delle cose migliori di un riparo realizzato con un telo cerato è la possibilità di adattarlo a ogni tipo di ambiente circostante e di condizione climatica.
- Quando fa caldo: posiziona la corda di sostegno più in alto e fissa i picchetti più lontani dal tarp di modo che tutto il rifugio sia maggiormente sollevato dal suolo. In questo modo scorrerà molta più aria nel riparo, che sarà molto più confortevole in condizioni afose. Se hai un telo quadrato, lo puoi posizionare diagonalmente sulla linea di sostegno; se invece il tarp è rettangolare, puoi mettere la parte più lunga sulla fune per renderlo più aperto.
- In condizioni di vento forte: orienta il rifugio di modo che un lato sia frontale rispetto alla direzione del vento, evitando che quest'ultimo vi soffi eccessivamente all'interno. Imposta la linea di sostegno leggermente più bassa e fissa il lato del telo rivolto verso il vento molto vicino al terreno per proteggere il riparo il più possibile. In ogni caso non sarà male raddoppiare le precauzioni indicate e prepararsi per le condizioni peggiori.
- In caso di pioggia: usa una fune di sostegno bassa e fissa tutti i lati del tarp il più vicino possibile al suolo.
-
2Prova a posizionare il telo cerato fuori centro sulla linea di sostegno. Già solo questa azione creerà un tipo di riparo differente che, ad esempio, fornirà molta più ombra in caso di temperature elevate.
-
3Sfrutta l'ambiente e gli oggetti presenti dove stai facendo campeggio per realizzare un riparo più creativo, divertente – e spesso anche più efficace.
-
4Utilizza due bastoni per costruire il riparo senza la linea di sostegno. Quando non ci sono alberi adatti nei dintorni, metti dei bastoni su entrambi i lati destinati alla corda di sostegno e assicurati di fissare molto bene il tutto a terra.
-
5Finito.Pubblicità
Consigli
- Se il tuo tarp non possiede un occhiello a cui legare la corda, o se l'occhiello si rompe, non bucare il telo perché rischi di danneggiarlo seriamente. Cerca invece una piccola pietra e avvolgici attorno una parte del telo di modo che ci sia un piccolo bozzo a cui attaccare la corda da fissare al suolo; legala quindi attorno alla parte centrale del rigonfiamento.
- Vento, pioggia e altri agenti atmosferici possono allentare le corde o indebolire il rifugio tarp, preparati quindi a sistemare il necessario ogni volta che ce ne sia bisogno.
Cose che ti Serviranno
- Telo catramato (tarp) solido e resistente
- Telo impermeabile da mettere a terra (facoltativo ma decisamente consigliato)
- Corda robusta, lunga almeno 6 m, per la linea di sostegno
- Corda da paracadute (550 cord) o simile, una ventina di pezzi circa della lunghezza di 1 m o poco più
- Picchetti o rametti di legno
- Paletti da montagna o simili (facoltativi), al posto degli alberi