wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 34 898 volte
Un velo può essere realizzato per un matrimonio, un completo speciale per un evento religioso o similare o per motivi di costume o maschera. Esistono vari tipi di velo a seconda del background culturale e delle tradizioni che lo caratterizzano. Grazie a questo articolo potrai crearne alcuni, diversi tra loro per tipologia, prima di esplorare ulteriori possibilità.
Passaggi
Velo da Sposa
Si tratta di un utilizzo piuttosto tipico per un velo, anche se non tutte le spose lo usano. E' impossibile fornire istruzioni uniche per un velo da sposa, poiché le varianti sono infinite e oltre a questo semplice velo è consigliabile guardarsi attorno alla ricerca del modello giusto che si adatti allo stile dell'abito da sposa. Il velo proposto di seguito è una semplice versione in tulle decorata con una lavorazione a nastrini, adatta per un matrimonio, una festa di addio al nubilato, un costume di scena o per una maschera.
-
1Acquista gli articoli necessari per realizzare il velo. Sono elencati sotto, nella sezione "Cose che ti Serviranno".
-
2Stira il tulle. Deve essere perfetto, per cui occorre eliminare col ferro tutte le sgualciture e le pieghe. Per fare questo:
- Adagia il tulle su una superficie piatta come un'asse da stiro o un tavolo. Se utilizzi un tavolo, stendi sotto degli asciugamani per proteggere la superficie del tavolo.
- Posiziona un asciugamano sottile sul tulle.
- Utilizza il ferro caldo.
- Stira con delicatezza il tulle per tutta la sua lunghezza e larghezza.
- Tieni il ferro a portata di mano poiché dovrai riutilizzarlo.
-
3Piega il tulle a metà per il lungo. Nel piegare fai combaciare gli orli esterni.
-
4Ritaglia gli angoli esterni del tulle piegato. Utilizza un paio di forbici affilate per tessuti in modo da poter ritagliare una curva da ciascun angolo.
-
5Apri il velo. Piegalo quindi nel senso della larghezza. Questa piega deve risultare all'interno di circa 55 cm. dall'orlo anteriore situato nella parte bassa del velo.
- Stira la piega delicatamente con il ferro caldo.
-
6Cuci il velo da una parte all'altra. Utilizza il punto di arricciatura sulla tua macchina da cucire o fallo a mano cucendo per tutta la piega del velo.
-
7Attacca l'orlo del nastro:
- Stendi il nastro al rovescio. Allinea l'orlo del velo lungo il nastro. Il rovescio deve rimanere a contatto con la parte inferiore del velo.
- Cuci lungo l'orlo interno del nastro per attaccarlo.
- Continua per tutto l'orlo esterno del velo.
- Fissa il nastro ripiegandolo sul lato diritto del velo e cucendolo lungo l'orlo interno opposto per fissarlo correttamente.
-
8Cuci il nastro sulla parte del velo che copre il volto. Questo passaggio comincia dall'arricciatura.
- Colloca il nastro dal lato diritto sul nastro precedentemente fissato.
- Cuci sopra.
- Per sistemare, gira leggermente in sotto le estremità del nastro.
- A questo punto hai un nastro di raso che lega entrambi i lati del tulle nella parte del velo che copre il volto.
-
9Prepara il pettine. Il metodo è il seguente:
- Partendo dal secondo dente, avvolgi il pettine con un metro di nastro, da parte a parte.
- Ripiega sotto l'estremità in modo ordinato e ritaglia per sistemare.
- Cuci a mano l'estremità ripiegata per assicurarti che sia fissata.
-
10Ferma l'arricciatura sul nastro. Avvolgila in modo molto stretto e lega ordinatamente le estremità. Fissa il pettine cucendolo a mano sull'arricciatura tesa.
-
11Decora il velo. Cuci a mano fiocchetti e/o roselline sull'arricciatura. Centrali sul pettine. Scegli tu la composizione.
- Puoi aggiungere altre decorazioni se lo desideri. Ad esempio, puoi attaccare al tulle perline o paillettes. In questo modo comunque, impiegherai più tempo per preparare il velo e il lavoro risulterà piuttosto meticoloso.
Pubblicità
Riproporre un Velo da Sposa di Famiglia/Usato
Nel caso tu abbia ereditato il velo di tua madre o ne hai trovato uno davvero interessante durante una vendita all'asta o in un negozio di articoli usati. L'enfasi che viene posta al giorno d'oggi sul riproporre articoli usati per risparmiare è indice di un atteggiamento assennato e simpatico per dare un cenno di approvazione al passato e un'altra possibilità a qualcosa che un tempo piaceva.
-
1Verifica le condizioni del velo. E' pulito o ha bisogno di riparazioni? Per la lunghezza, ti va bene così com'è o va accorciato o forse raffinato con l'aggiunta di un nuovo strato più moderno?
- Lava i vecchi veli con molta cura. Non solo i veli sono delicati per natura, ma i tessuti vecchi perdono la loro resistenza col passare del tempo. Di solito un lavaggio delicato a mano in acqua calda con un detergente molto delicato è sicuro, ma se il velo fosse datato rivolgiti a un conservatore di tessuti per avere qualche buon consiglio.
-
2Decidi se ridecorare il velo. Se ti piacciono le decorazioni presenti sul velo, potrebbe essere solo il caso di abbellire quello che già c'è e controllare eventuali perline allentate, ecc. Al contrario, se non sei entusiasta delle decorazioni esistenti, rimuovile con cura dalle cuciture e aggiungi quelle che preferisci. Tieni in considerazione ancora una volta che maneggiare tessuti vecchi comporta il rischio di strappi, fili persi e indebolimento del velo.
- Lo stile può essere aggiunto cucendo sul velo perline di vetro, fiocchetti/roselline di pizzo o di nastro. Questo lavoro può richiedere alcune ore ma ne vale la pena e potrai dire di avere aggiunto il tuo tocco personale.
-
3Nel caso in cui decidessi di tagliare il velo per accorciarlo, prendi in considerazione l'aggiunta di un nastro o altro tipo di orlo per evitare un ulteriore sfilacciarsi del tessuto. Accorciare un velo è una procedura abbastanza semplice che richiede solo il possesso delle abilità più basilari del cucito e una mano ferma che riesca a tagliare in modo ben diritto.
-
4Infine, se ti senti un po' nervosa nell'apportare modifiche a un velo di famiglia, chiedi aiuto a una cucitrice o a un sarto. La maggior parte di loro sarà più che disposta ad aiutarti ed è probabile che ti costi molto meno rispetto all'acquisto di un velo nuovo.Pubblicità
Velo semplice per un Costume o una Festa di Addio al Nubilato
Un velo molto semplice può essere preparato come segue e se si dovesse rompere durante l'evento, almeno non hai impiegato un'eternità a realizzarlo. Qualsiasi colore di tulle è adatto, ma potresti considerare il fatto di coordinarlo con il tema della festa o il costume.
-
1Acquista un pettine largo e un rettangolo di tulle di grandi dimensioni. Assicurati di avere a disposizione abbastanza tulle da poterlo piegare in due. Ti occorrerà inoltre qualche articolo di fai da te di base, come la colla vinilica e le forbici.
-
2Piega in due il tulle. Serve per conferire maggiore consistenza ed effetto.
-
3Arriccia il tulle sulla piega. Per farlo, utilizza un punto filza molto semplice; è ancora più facile se utilizzi un filo di lana o simile dello stesso colore del velo, piuttosto che un filo di cotone. Legalo all'altro lato con un nodo resistente e taglia via il filo in eccesso.
-
4Incolla l'arricciatura al pettine. Lascia che si solidifichi. Se necessario, regola gli orli per sistemare tutto prima che la colla sia asciutta.
-
5Incolla delle decorazioni se le utilizzi. Nei negozi di fai da te si possono acquistare decorazioni facili da aggiungere, quali fiocchi già fatti e paillettes.
-
6Indossalo infilando il pettine tra i capelli e lasciando pendere il velo dietro la testa.Pubblicità
Velo da Lutto (o Funerale)
Un altro buon utilizzo del velo è per coprire il volto quando si desidera esprimere il proprio dolore in privato durante un evento pubblico. Questo tipo di velo viene solitamente realizzato in nero per coordinarsi con l'abito nero del funerale.
-
1Trova un cappello nero adeguato. Puoi anche realizzare un piccolo copricapo all'uncinetto o a maglia. Il cappello ideale sarebbe piatto e basso, o un fascinator.
- Se hai un cappello adeguato ma non nero, puoi tingerlo o dipingerlo con la vernice per tessuti.
-
2Taglia un pezzo di tulle o tulle a trama larga nero. Taglialo in modo che sia leggermente più lungo rispetto alla lunghezza che desideri sul viso (la parte in eccesso sarà attaccata al cappello). Il grado di copertura attorno alla testa dipende completamente da te. Il tulle può cadere solo sul viso o girare attorno alla testa. Taglialo in base alle tue preferenze.
-
3Sistema il tulle o il tulle a trama larga attorno all'orlo di base interno del cappello. Se lo cuci al cappello, appuntalo con gli spilli nella posizione scelta, quindi cucilo. In alternativa, utilizza la colla per tessuti per mantenere il tulle/la retina in posizione.
-
4Aggiungi una rosa realizzata con del nastro nero o un elemento simile come decorazione. Può essere cucita a mano o incollata nella posizione prescelta.Pubblicità
Consigli
- Il tulle si arriccerà se la tensione non è corretta. Cuci lentamente quando attacchi il nastro al tulle e assicurati che vi sia la stessa tensione sia per il tulle che per il nastro. Questo impedirà al tulle di arricciarsi.
- I veli non sono ideali per tutti gli abiti da sposa e non sono indispensabili se non ti piacciono. Verifica sempre che lo stile dell'abito consenta l'uso del velo prima di decidere di indossarne uno. Ad esempio, lo stile di un abito da cocktail non si adatta al velo, al contrario sembrerà artificioso e fuori luogo.
Cose che ti Serviranno
Velo da sposa:
- 1,75 m x 240 cm. di larghezza di tulle da sposa
- 10 m di nastro di raso da 6 mm. (orlatura del velo); si possono utilizzare anche pizzi o passamaneria
- 1 m x 6 mm. di larghezza di nastro di raso per ricoprire il pettine
- Filo dello stesso colore
- Pettine largo e resistente
- Fiocchetti di velluto/raso e roselline di raso realizzate con colori abbinati
- Macchina da cucire o ago