Ti piacerebbe dare al tuo giardino un aspetto diverso? Le fioriere realizzate in ipertufo o Hypertufa, hanno un aspetto rustico, molto simile alla pietra. Grazie alla loro consistenza, leggera, densa e porosa, sono degli ottimi vasi per piccole piante quali cactus, piante grasse e piante alpine. Si possono realizzare fioriere ed oggetti decorativi per il giardino scegliendo la forma preferita. Abbiamo incuriosito il tuo pollice verde? Se è così, continua a leggere.

Passaggi

  1. 1
    Prepara il materiale.
  2. 2
    Mescola tre parti di torba, tre parti di perlite e due parti di cemento Portland in una carriola, secchio o altro contenitore di grandi dimensioni. La vermiculite può essere utilizzata al posto della perlite per ottenere un composto più modellabile. La perlite resiste all'acqua, mentre la vermiculite la assorbe. Il calcestruzzo di vermiculite sarà più duro di quello ottenuto con la perlite.
    • Le misure indicate sono approssimative.
    • Elimina le parti grossolane dalla torba per ottenere un risultato migliore.
    • Indossa guanti di protezione ed evita di respirare i fumi quando mescoli le polveri.
    • Utilizza una pala o una cazzuola per mescolare.
  3. 3
  4. 4
    Posiziona un po’ della miscela in un vaso di plastica, in un vecchio lavandino, secchio o in altro contenitore.

    • Qualunque cosa utilizzi come stampo, fai attenzione che questa sia abbastanza grande così da poter realizzare una fioriera con un bacino interno capiente, in quanto le pareti saranno abbastanza spesse.
    • Controlla di poter togliere facilmente la fioriera, una volta finita, dallo stampo o dalla forma che hai deciso di utilizzare. Per un risultato migliore lo stampo questo dovrebbe liscio e leggermente inclinato.
  5. 5
    Premi accuratamente il composto contro i lati dello stampo, lasciando libera la parte interna per le piante. Tutti i bordi del vaso, compreso il fondo, dovranno essere spessi dai 2.5 ai 5 cm. Procedendo con l’aggiunta della miscela, la tua fioriera prenderà forma sotto le tue mani.
  6. 6
    Fai un foro per il drenaggio dell’acqua, sul fondo della fioriera. Puoi usare un dito oppure un tondino per creare il foro.
  7. 7
    Lascia asciugare la fioriera per circa 7 giorni. Al calcestruzzo ci vorranno circa 28 giorni per ottenere l’assoluta durezza e comunque dopo i 7 giorni iniziali, questo avrà una forza del 75-80%.
  8. 8
    Rimodella accuratamente la fioriera. Utilizza una spazzola metallica per smussare gli angoli ed eliminare le imperfezioni e metti la terra e le piante all’interno della tua nuova fioriera.
    Pubblicità

Consigli

Pubblicità

Avvertenze

  • Indossa guanti quanto mescoli il cemento ed evita il contatto con la pelle. In caso di contatto, risciacqua bene con acqua.
  • Evita di inspirare la polvere ed il contatto con gli occhi.
  • Se sei particolarmente attento all'ecologia, considera quali eventuali conseguenze per l'ambiente ci potrebbero essere utilizzando la torba [4].
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • 3 parti di torba
  • 3 parti di perlite (vermiculite o sabbia)
  • 2 parti di cemento Portland
  • Acqua q.b.
  • Contenitore (carriola, grande contenitore rettangolare in plastica, secchio)
  • Guanti
  • Pala o cazzuola
  • Vaso in plastica o altro contenitore da utilizzare quale stampo
  • Foglie o altro materiale da utilizzare per creare disegni o decori (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 857 volte
Categorie: Giardinaggio
Pubblicità