wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 31 300 volte
La gonna a campana è uno dei capi più semplici da indossare. È formata da un semplice cerchio. Scende a pieghe dalla vita e può essere di varie lunghezze, da mini a maxi. In questo articolo userai due tagli circolari di tessuto più uno ulteriore per il giro vita. Insomma, un progetto adatto ai principianti e ideale per chiunque desideri realizzare una gonna in men che non si dica.
Passaggi
Parte 2: Tagliare i Mezzi Cerchi
-
1Appoggia il tessuto sul piano di lavoro. La superficie dovrebbe essere adatta agli spilli e alla punta della matita, quindi puoi anche metterci sotto un ripiano di sughero o qualcosa di similare. Assicurati che il tessuto sia teso per bene e senza increspature.
-
2Usando la lunghezza scelta, riportala lungo il bordo orizzontale del tessuto. Segna questa misura con uno spillo o con il gesso.
-
3Misura quindi il raggio della vita. Qui ti servirà un po' di matematica!
- Misurati la vita o i fianchi (il punto in cui la gonna appoggerà una volta finita).
- Dividi questo numero per 3,14 (π).
- Dividi il risultato per 2. Ecco ottenuto il raggio della vita.
-
4Lega una cordicella a una matita. La lunghezza della cordicella dovrebbe essere di qualche centimetro più grande di quella della vita appena ottenuta.
-
5Segna il lato più piccolo del semicerchio:
- Sistema l'estremità libera della corda sul tessuto sul punto che avevi segnato in precedenza.
- Allunga la matita in orizzontale finché la cordicella non si tende. Premi la punta sulla stoffa. Questo sarà il punto "centrale" del semicerchio.
- Appena il cordoncino si tende, muovilo sempre mantenendolo teso e disegna sul tessuto. Con questo movimento marcherai il tessuto, disegnando un semicerchio.
- Continua finché la linea di gesso non terminerà sull'altro lato della matita, sul bordo orizzontale del tessuto. A questo punto dovresti vedere la forma del semicerchio ottenuta.
-
6Segna il primo largo semicerchio:
- Dalla parte finale di quello piccolo appena disegnato, misura la lunghezza verso l'esterno (in altre parole, continua sulla lunghezza orizzontale del tessuto).
- Segna o metti uno spillo dove termina la misura della lunghezza.
- Taglia un pezzo di cordoncino. Questa volta deve essere lungo quanto la somma della misura della lunghezza e quella della vita. Attacca il cordoncino alla matita come prima.
- Sistema la matita al centro del semicerchio. Tendi la corda alla sinistra della matita, tenendola orizzontalmente.
- Premi sul tessuto disegnando un semicerchio più ampio che coincida con la lunghezza del cordoncino ben teso. Otterrai un semicerchio largo all'esterno di quello piccolo.
-
7Taglia lungo le linee dei due semicerchi. Avrai così la prima metà della gonna. Dovrebbe sembrare una sorta di arcobaleno.
-
8Realizza l'altra metà. Usa semplicemente la prima che hai appena ritagliato come modello. Fermala con degli spilli sul tessuto, quindi ritaglia.
-
9Cuci dei punti a zig-zag lungo i bordi dei due pezzi di tessuto. Questo previene che il tessutosi sfilacci.Pubblicità
Parte 3: Unire i Semicerchi in una Gonna
-
1Appoggia una delle metà sul piano di lavoro. Il lato destro del tessuto deve essere rivolto verso l'alto.
-
2Appoggia l'altra metà sulla parte superiore del primo. Questa volta sistema il lato destro verso il basso.
-
3Se usi una cerniera, appoggiala a uno dei lati dritti. Sistemala al centro del bordo, nel punto in cui andrà la fascia della vita. La parte da tirare dovrebbe essere sopra il bordo, proprio al di sopra della parte di semicerchio su cui andrà la fascia della vita.
-
4Ferma con gli spilli il tessuto lungo il bordo. Sistemane due alla base della cerniera in modo che tu possa avere un riferimento, dal momento che cucirai fino a questo punto.
-
5Usando un punto dritto, cuci seguendo i bordi fermandoti agli spilli di riferimento.
-
6Apri il cerchio. Appoggialo con l'interno rivolto verso l'alto. Stira la cucitura per appiattirla. Continua a stirare oltre la parte cucita in maniera da mantenere i due bordi perfettamente tesi.
-
7Cuci a punto dritto anche quelli aperti dove andrà la cerniera. Stai vicino all'orlo, ma ricordati di non cucire insieme i bordi della cerniera.
-
8Metti gli spilli lungo il bordo dritto ancora scucito della gonna. Cuci usando un punto dritto (questa volta non dovrai fermarti). Quando aprirai la gonna scoprirai che i due semicerchi ne formano uno intero.
-
9Controlla come cade la gonna. Indossala. Tieni i bordi della cerniera chiusi con le dita.
- Ti va perfettamente: Grande! Vai così.
- Troppo stretta: taglia un po' di tessuto attorno alla vita. Prova di nuovo e aggiustala se necessario.
- Troppo larga: cuci delle nuove linee a punto dritto dove pensi che starebbero meglio. L'eccesso di tessuto lasciato oltre le linee può essere tagliato via. Usa lo zig-zag sugli orli per evitare che il tessuto si sfilacci — questo stile di gonna permette di nascondere facilmente eventuali errori.
Pubblicità
Parte 4: Creare la Fascia della Vita
-
1Usa lo stesso tessuto della gonna. L'unica eccezione vale se avessi optato per un contrasto, ma il tessuto deve comunque essere non troppo dissimile.
-
2Determina la lunghezza. Fai in modo che la fascia sia circa 8 cm più lunga della distanza dal bordo della vita. Misurala lungo il tessuto e marca la distanza o usa uno spillo.
-
3Ripiega verso l'alto il bordo del tessuto. Il rivolto deve essere tanto ampio quanto la fascia, più altri 3 cm circa per le cuciture.
-
4Ritaglia la fascia della vita dal tessuto. Appoggia la striscia con il lato interno rivolto verso l'alto.
-
5Crea le alette per i lati corti.
- Piega ciascun lato corto verso l'interno per circa 1,5 cm.
- Stira ciascuna aletta.
- Usando un punto dritto, cucila rimanendo vicino al bordo.
-
6Fai l'orlo.
- Ripiega i lati lunghi per circa 1,5 cm.
- Stira ciascuna aletta.
- Piega l'intera striscia a metà. Stira. Ora hai una "chiusura" da appoggiare sulla gonna.
-
7Aggiungi la fascia alla gonna.
- Allinea il lato corto della fascia con quello della cerniera.
- Ferma il perimetro della fascia con degli spilli.
- Continua con gli spilli attorno alla vita della gonna.
- Il risultato dovrebbe essere una fascia perfettamente attaccata con gli spilli. Dovrebbe rimanere un pezzetto di fascia in più. Usalo per fermare la parte anteriore della vita con quella posteriore.
-
8Cuci a mano attorno al bordo. Usa dei punti d'imbastitura larghi per tenere fermo il tutto: l'idea è di abbozzare l'insieme prima di cucirlo per bene. Se vuoi saltare questo passaggio tieni a mente che gli spilli potrebbero intralciare il processo di cucitura.
-
9Rimuovi gli spilli. Cuci a macchina attorno alla vita con punti dritti. Ogni punto deve comprendere entrambi i bordi della fascia e il tessuto della gonna quindi attenzione.
- Usa una scucitrice per rimuovere l'imbastitura.
Pubblicità
Parte 5: Aggiungere la Cerniera
-
1Sistema la cerniera nello spazio che hai lasciato vuoto precedentemente. Deve appoggiare dietro la fascia della vita.
-
2Ferma la cerniera con degli spilli. Entrambi i lati del tessuto dovrebbero coprire la cerniera in modo che non si veda dall'esterno.
-
3Rivolta la gonna. A questo punto la cerniera sarà completamente esposta. Come per la vita, cuci a mano rimuovendo gli spilli.
-
4Passa a macchina. Usa un punto dritto sui due bordi della cerniera. Poi con un punto a mano attaccala anche alla fascia della vita, in questa maniera nessuna cucitura sarà visibile quando indosserai la gonna.
-
5Aggiungi un bel bottone. Per dare un tocco in più, puoi aggiungere un bottone per chiudere ulteriormente, proprio sopra la gonna. Oppure usa qualsiasi altro modo per chiudere in base a ciò che ti piace.
-
6Ecco fatto! Ora hai una bella gonna a campana da indossare. Volendo, puoi decorarla con nastri, fiocchi, merletti ecc. o lasciarla semplicemente così.Pubblicità
Parte 6: Variazioni alla Gonna di Base
Le variazioni sulla forma di questa gonna includono:
- Lunghezza
- Aggiunta di nastri in vita (davanti o dietro)
- Uso di tessuti di colori diversi per i pannelli davanti e dietro (o per il giro vita)
- Taglio degli orli in modi diversi
- Stratificazione (un po' più di sforzo per un look carino)
- Uso di tessuti più leggeri o più pesanti (per l'estate e l'inverno)
- Cambi delle lunghezze – sperimenta per vedere quale ti piace di più, ma attenta a scegliere i tessuti adatti per ciascuna lunghezza.
Consigli
- Per creare l'orlo della gonna puoi scegliere di usare dei nastrini appositi (fettuccia a sbieco) o rivoltare il tessuto sui bordi. È più facile che cercare di cucire.
- Il filo che userai per cucire deve avere lo stesso colore del tessuto a meno che tu non voglia creare intenzionalmente un contrasto.
Cose che ti Serviranno
- Specchio
- Metro da sarta
- Tappetino da cucito
- Pezzi di tessuto adatto alle gonne: la misura esatta dipende dalla "lunghezza" quindi calcola almeno qualche metro in più
- Matita
- Cordoncino
- Gesso
- Forbici
- Ago e filo
- Cerniera
- Bottone o altro (optional)
- Macchina da cucire e filo
- Nastri in sbieco