Che tu sia un'aspirante ballerina classica o vuoi semplicemente travestirti in questo modo per Halloween, scopri come creare un tutù voluminoso con il tulle. Continua a leggere.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Creare un Tutù senza Cucire

  1. 1
    Procurati il tulle. Dal momento che è così trasparente, è necessario molto tulle per creare un tutù indossabile. Se è di piccole dimensioni (per una bambina), usa 2-4 m di stoffa. Per un tutù medio, avrai bisogno di 5-7 m di tulle. Per uno grande, 7-9 m.
  2. 2
    Crea la fascia per il punto vita. Visto che non dovrai cucirlo, ti basta usare un nastro lungo da legare in vita. Scegline uno dallo spessore di almeno 1,5 cm, senza sostegno interno e di un colore abbinato al tulle. Avvolgilo intorno alla vita, nel punto in cui vuoi portare il tutù, e calcola altri 0,5 m di margine prima di tagliare.
  3. 3
    Taglia il tulle a strisce. Stendi il tulle su una superficie piatta e taglialo in decine di strisce lunghe, dall'ampiezza di 5-10 cm. Per una gonna più morbida e piena, usa strisce ampie. Per creare un tutù meno voluminoso e dall'aspetto più intricato, utilizza strisce sottili di stoffa.
  4. 4
    Piega le strisce a metà. Per aggiungere le strisce di tulle al nastro, prima devono essere piegate a metà. Puoi decidere di farlo mentre procedi, oppure occupartene prima di iniziare. Un'estremità presenta 2 code, mentre l'altra ha una forma circolare.
  5. 5
    Aggiungi la prima striscia al nastro. Colloca una striscia piegata a metà sulla parte superiore del nastro. Fai in modo che l'estremità circolare della striscia sovrasti il nastro di circa 5 cm verso l'alto, lasciando un foro. Solleva le code verso l'alto, nella direzione opposta rispetto a quella dell'estremità circolare della striscia. Crea un nodo alla parigina inserendole nel foro che si è venuto a creare tra la striscia e il nastro.
  6. 6
    Aggiungi altre strisce. Continua questo procedimento annodando le strisce intorno al nastro. Tira bene le estremità del tulle per minimizzare le dimensioni del nodo e fare spazio agli altri pezzi. Sistemali e avvicinali tra di loro per organizzare il tutù e averlo in ordine.
  7. 7
    Finisci di aggiungere le strisce. Il nastro ha bisogno di 0,5 m di lunghezza su ogni estremità per poter legare la gonna sul retro. Dopo aver fissato abbastanza tulle da coprire totalmente il nastro, eccetto queste due estremità finali, il tutù sarà finito.
  8. 8
    Sfoggia il tuo nuovo tutù in tulle. Indossalo avvolgendolo intorno al punto vita e legandolo con un nodo o un fiocco sul retro. Scuoti delicatamente il tulle per dare volume alla gonna, in modo che il tutù sia più grazioso e abbia appunto quel look che stavi cercando [1] .
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Cucire un Tutù

  1. 1
    Procurati tutto l'occorrente. Per un tutù da cucire, avrai innanzitutto bisogno di stoffa. Per una gonna da bambina, 2-4 m. Per un tutù di dimensioni medie, 5-7 m. Per un tutù più grande, 7-9 m. Inoltre, ti serviranno dell'elastico per la fascia, un filo dello stesso colore e una macchina da cucire.
    • Puoi cucirlo a mano, ma ci vorranno molti più sforzi e tempo.
    • Per una gonna corta, il tulle deve avere uno spessore di almeno 140 cm. Trova del tulle più ampio per un tutù più lungo.
  2. 2
    Piega il tulle. Piega l'intero pezzo di tulle orizzontalmente a metà, facendo dunque in modo che i 140 cm diventino 70. Poi, piega nuovamente la gonna a metà nella stessa direzione, creando quindi 4 strati di tulle.
  3. 3
    Taglia l'elastico. Avvolgi l'elastico intorno al punto vita, laddove vuoi indossare il tutù. Tiralo in modo che non ci sia spazio tra la fascia e la pelle. Taglialo di conseguenza, senza che le estremità si sovrappongano.
  4. 4
    Cuci il rivestimento per l'elastico. Cuci direttamente sulla lunghezza del tulle utilizzando una tecnica di cucitura dritta; parti a circa 5 cm (o calcolando un'ampiezza leggermente superiore a quella dell'elastico) dalla parte superiore della piega. Dovresti cucire lungo l'orlo del tulle che hai piegato 2 volte, attraverso i suoi 4 strati.
  5. 5
    Aggiungi la fascia elastica. Usa un uncinetto o un oggetto lungo e resistente per accartocciare il tulle lungo la parte superiore del rivestimento. Dopo questo passaggio, lascia scorrere l'elastico attraverso l'involucro. Assicurati di tenere entrambe le estremità fuori dal rivestimento. Puoi usare una spilla da balia per tenere l'elastico mentre lo tiri.
  6. 6
    Cuci la fascia elastica. Tira contemporaneamente le due estremità dell'elastico, e cucile partendo a circa 6 mm dall'estremità con una cucitura dritta. Poi, ripiega le parti allentate sulla fascia elastica e cucile usando la tecnica del zig zag.
  7. 7
    Cuci la gonna. Il tutù è quasi pronto, devi solo cucirlo sul retro, dove si incontrano le due estremità del tulle. Unisci i due orli del tulle e cuci partendo a circa 6 mm dal bordo con una cucitura dritta. Assicurati di cucire i quattro strati di stoffa, non solo quello superiore.
  8. 8
    Finisci il tutù. Separa tutti gli strati del tutù con le mani per scuoterlo. Puoi aggiungere delle decorazioni facoltative, tra cui piccoli diamanti finti, fiori e nastri.
    Pubblicità

Consigli

  • I tutù, per definizione, devono essere pieni e morbidi, quindi è meglio usare più strati di tulle del necessario che troppo pochi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 61 143 volte
Categorie: Cucito
Pubblicità