Halloween è alle porte, e non hai ancora scelto un costume. Per di più, hai una certa carenza di idee. Non temere, ci sono moltissimi modi per farsi venire idee creative, economiche e originali per un travestimento. Questo articolo ti aiuterà a scegliere il costume di Halloween perfetto per te.

Passaggi

  1. 1
    Scopri il tuo stile personale. Sei sexy? Spaventoso? Divertente? Carino? Vivace? Nervoso? Il costume di Halloween è un'ottima scusa per proiettare all'esterno un lato di te che di solito non riesci a mostrare, camuffandolo con qualcosa di divertente, stravagante o spaventoso. Puoi anche enfatizzare una parte di te che tutti già conoscono e amano, come l'essere buffo, provocante o brillante. Per trovare lo stile giusto per te, pensa a ciò che indossi ogni giorno e a quale tipo di abiti ti fa sentire comodo. Solo questo dovrebbe aiutarti a immaginare un costume adatto all'istante. Per esempio, di solito indossi delle belle gonne? Dei vestiti? Dei jeans? Puoi accostare qualcuno di questi abiti a indumenti più stravaganti per creare un costume (ad esempio, potresti mettere un mantello sopra dei jeans o un cappello da strega sopra a un abito da sera)? Inoltre, pensa a quali colori indossi normalmente. Se indossi indumenti di colore nero, probabilmente non vorrai travestirti da fata – anche se un costume da fata oscura potrebbe rivelarsi una buona opzione. Se ti piacciono i colori chiari, pensa a zucche, elfi, fatine, fantasmi, arcobaleni e costumi simili. Se ti piacciono i colori più scuri, pensa a goth, vampiri, scheletri, stregoni, ecc. Comunque, non aver paura di mescolare le carte in tavola: è Halloween, e tutto è permesso.
    • Un'altra idea è pensare di recuperare i costumi che hai indossato negli anni precedenti. Puoi riutilizzarli o modificarli per creare un nuovo costume? Non devi metterti per forza un costume che ricalchi esattamente la tua personalità, tuttavia travestirti da qualcuno o qualcosa che sia in linea con la tua persona è una scelta sensata.
    • Pensa ai tuoi interessi. Che cosa ti piace fare? Fai una lista delle cose che ti piacciono: sport, cosplay, cucina, videogiochi, travestimenti, leggere... Per esempio, se ti piace il calcio travestiti da calciatore famoso; se ti piace un certo show televisivo, travestiti dal tuo personaggio preferito. Se ti piacciono gli animali o il cibo, travestiti da animale o dolcetto. Abbina le opzioni nella lista agli oggetti che hai a disposizione e sii creativo.
  2. 2
    Datti un budget limitato. I costumi di Halloween possono essere economici o molto costosi, perciò è molto importante che tu abbia un'idea precisa di quanto vuoi spendere e su cosa vuoi spendere. Quando scegli, ricordati di controllare sempre che cosa è incluso nel costume, poiché molti costumi risulteranno essere degli investimenti assai migliori di altri se consideri questa cosa. Per esempio, un costume che includa una camicia, pantaloni, un cappello, parrucca e una cinta è un affare migliore di molti altri se consideri che avrai l'intero lotto al prezzo di un solo costume. D'altra parte, se vuoi assolutamente un singolo vestito o costume che si trovi allo stesso prezzo, valuta ponderatamente se valga o meno i soldi che spenderai in più rispetto al lotto singolo di prima – e, soprattutto, se rientri o meno nel tuo budget. In genere, si raccomanda di avere da parte un budget di almeno 20-40€ per un costume, poiché i migliori travestimenti rientrano in questo range di prezzo.
    • Tieni d'occhio i saldi. Spesso ci sono i saldi, nel periodo prossimo ad Halloween. Assicurati di tenere d'occhio i saldi controllando gli avvisi pubblicitari in TV, su internet e sui giornali. Se lo farai, potrai comprare un ottimo costume per un pugno di soldi. Se non ci sono saldi in giro, usa (se ne hai) coupon o carte regalo.
  3. 3
    Tieni a mente il tempo. Se hai intenzione di farti un costume per Halloween, assicurati di avere abbastanza tempo per farlo per bene. Inizia a farti un'idea di ciò che vuoi almeno un mese prima di Halloween, e se vuoi cucirti il costume da solo datti almeno due settimane in più per finirlo e aggiustarlo. Anche se ti sembra presto, fidati del fatto che pensare in anticipo garantisce risultati migliori e ti dà tempo di cambiare e aggiungere elementi al costume, se necessario.
    • Cerca di non arrivare a comprare un costume all'ultimo minuto, perché i migliori sono i primi ad andarsene. Inoltre, fra ciò che rimane, potrebbero non esserci costumi della tua taglia o di tuo gusto.
  4. 4
    Controlla il meteo. È importante prepararsi a qualsiasi tipo di clima: porta con te un poncho, un impermeabile e degli stivali da metterti per proteggere il costume, se necessario.
    • Controlla il meteo sia i giorni prima che il giorno stesso di Halloween. Questo ti aiuterà a decidere cosa indossare (o non indossare) quando esci, e se portare o meno l'ombrello.
    • Se è caldo, non indossare leggings pesanti, una giacca, o un costume pesante. Evita strati multipli e vestiti troppo spessi. I colori più chiari sono meglio di quelli scuri. Raccogliti i capelli in uno chignon o in una coda per evitare di accaldarti troppo. Comunque, se c'è bisogno di una giacca (se il tuo outfit è inappropriato), trova un altro costume.
    • Se c'è freddo, copriti. Indossa un giubbotto e metti una maglietta sotto al costume per non prendere freddo. Prova anche a mettere degli stivali.
  5. 5
    Pensa a un costume di gruppo. Se andrai in giro a fare "dolcetto-o-scherzetto" con i tuoi amici, un modo per guadagnare sul fatto di avere un costume originale, è farsi un costume di gruppo. Sarebbe molto divertente per gli spettatori vedere una manciata di personaggi identici arrivare alle loro porte per chiedere dolcetti. Scegli se avere costumi identici o se seguire semplicemente un tema (ad esempio i personaggi di Sesame Street). Valuta bene con i tuoi amici prima di scegliere un'idea che non convince tutti.
    • A volte si trovano buoni sconti online per lotti di 3, 4 o più costumi.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Idee per il costume

  1. 1
    Sei ancora senza idee? Eccone alcune interessanti pronte per te:
    • I Classici – Strega, Fantasma, Frankenstein, Mummia, Angelo, Fata, Sirena, Lupo Mannaro, Vampiro, Principessa, Diavolo, Pirata.
    • Sesame Street – Oscar, Big Bird, Elmo, Cookie Monster.
    • Harry Potter – Harry, Hermione, Ron, Snape, Voldemort, Dumbledore.
    • Spongebob – Spongebob, Patrick, Sandy, Mr. Krabs, Plankton.
    • Twilight – Bella, Edward, Jacob.
    • Animali – Gatto, Cane, Cavallo, Topo.
    • Altri – Albert Einstein, Barbone, Nerd, Cheerleader.
    • Nuovi Mondi – Costumi da altre culture.

Consigli

  • Assicurati che il costume sia comodo. Starai passeggiando per strada o a un party, perciò devi essere in grado di andare in giro in costume.
  • Non aver paura di iniziare troppo presto! Non c'è niente di male nell'iniziare a preparare il costume a settembre.
  • I costumi di Halloween di solito non includono scarpe, calzini o calze, perciò dovrai comprare questi indumenti a parte.
  • Assicurati di controllare le previsioni meteo per Halloween.
  • Se il tuo ragazzo o la tua ragazza è d'accordo, sarebbe un'idea fantastica coordinare i vostri costumi. Puoi abbinare (per esempio, l'essere pirati, vampiri e così via) o contrastare (ad esempio, un angelo e una diavoletta, o viceversa) i costumi.
  • Travestiti da qualcosa che nessuno si aspetti; o, quantomeno, non travestirti come i tuoi amici solo perché non riesci ad avere un'idea originale.
  • Se sei un bambino e i tuoi genitori dicono "no" a un costume a causa del prezzo, offriti di pagarne metà.
  • Vestiti in modo appropriato ad ogni età, quando è necessario. Se devi vestire dei bambini, non fargli indossare vestiti troppo provocanti. Piuttosto, incoraggiali a scegliere costumi adatti alla loro età. E se devi andare in giro con dei bambini la notte di Halloween, cerca di nascondere le parti osé fino a che non se ne saranno andati a letto. Copri minigonne o abiti scollati con camicie, giubbetti o vestiti. Se indossi una minigonna o degli shorts, indossa anche leggings e calze. Aggiungere queste cose potrebbe persino migliorare il tuo costume.
Pubblicità

Avvertenze

  • Cerca di evitare di rivestirti come negli anni precedenti; non si accorda con lo spirito dell'evento.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Costume e accessori

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 432 volte
Categorie: Halloween
Pubblicità