Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 522 volte
Vuoi creare con le tue mani una maschera di Halloween? Sei stufo di comprare quelle già fatte o vuoi coinvolgere i bambini in un lavoro divertente? Con materiali reperibili in qualunque negozio di hobbistica, o in una cartoleria ben fornita, puoi fare da solo la tua maschera di lattice. Comincia modellando la forma, poi continua creando un calco, che servirà da stampo per lo strato di lattice. Si tratta di un progetto creativo di livello evoluto, molto divertente da realizzare.
Passaggi
Preparare il Materiale e Modellare la Forma
-
1Prepara il materiale necessario. Per realizzare la maschera ti servirà materiale di diverso tipo ma, se ne avanza, potrai sempre conservarlo per future occasioni. Ecco la lista dei materiali, reperibili online e nei negozi di hobbistica ben forniti:
- Pasta per modellare la maschera (Das o plastilina); [1]
- Una forma su cui modellare la maschera, come per esempio una testina di polistirolo; [2]
- Gesso industriale per fare il calco; [3]
- Iuta per rendere il calco tridimensionale;
- Lattice liquido di buona qualità, possibilmente specifico per stampi (Monster Makers RD-407); [4]
- Puoi usare anche vernici e decorazioni da applicare sulla maschera, come pelliccia sintetica, piume o paillettes: dipende dall’aspetto finale che dovrà assumere.
-
2Riscalda la pasta per modellare. Se prima la riscaldi leggermente, diventerà più malleabile. Metti in forno qualche pezzo di pasta per modellare, per 15-20 minuti e a bassa temperatura (tra 60 e 90 °C).
- Deve diventare tiepida al tatto e malleabile, ma non troppo calda.
- Non farla sciogliere.
-
3Prepara la testina. Per modellare la maschera devi immobilizzare la testina, fissandola a una solida base di legno come, per esempio, una lastra di compensato quadrata, larga 30 x 30 cm.
- Fissala con del nastro adesivo finché non è ben salda.
-
4Ricopri di pasta la testina e comincia a modellare. Stendi uno strato abbastanza spesso, in modo da non doverti preoccupare che si assottigli troppo nel corso del lavoro.
- Per fare i dettagli come le pieghe della cute o gli effetti speciali, puoi usare le mani, attrezzi specifici per modellare o arnesi che hai in casa (come coltelli per il burro o spatole per stuccare).
- Liscia la superficie della pasta spennellandola con un pennellino piatto imbevuto di trielina. Quando sei soddisfatto del risultato, continua con il passaggio successivo.
- Possono essere necessarie ore o addirittura giorni per ottenere il risultato che hai in mente.
Pubblicità
Fare il Calco
-
1Fai un calco doppio. Per poter trasferire il modello scolpito alla maschera di lattice, ti servirà un calco doppio in gesso industriale, un materiale poroso che permette al lattice di penetrare durante la fase di creazione della maschera (come spiegato nel prossimo passaggio).
- Il calco non è altro che una copia speculare tridimensionale del modello che hai creato nel precedente passaggio.
-
2Crea un divisorio per il calco doppio. Prima di tutto ritaglia dei quadratini di juta larghi 2,5 cm e mettili da parte. Poi, con la pasta per modellare, crea un divisorio tutto intorno alla testa: parti dalla base dell’orecchio destro e vai verso l’alto; oltrepassa la sommità del capo e torna verso il basso fino alla base dell’orecchio sinistro.
- Questo divisorio serve a separare le due metà del calco.
- Mescola il gesso con acqua e lavoralo in un secchio di plastica, poi stendi una mano uniforme di questo preparato sul modello, cercando di raggiungere tutti i recessi della sagoma.
-
3Prepara dell’altro gesso. Quando la prima mano è asciutta, prepara dell’altro gesso, mischialo con i pezzettini di juta e stendine una seconda mano, per rinforzare il calco.
- Quando anche la seconda mano è asciutta, rimuovi il divisorio.
-
4Vernicia la metà anteriore dello stampo. Usa una pittura acrilica dai colori vivaci, che aiuterà a dividere le due metà in un secondo momento.
- Quando la pittura è asciutta, procedi allo stesso modo con l’altra metà dello stampo.
- Quando anche questa metà è asciutta, apri lentamente le due metà. Usa un coltello per il burro, procedendo con molta cautela lungo lo spacco visibile tra una mano di pittura e l’altra e facendo attenzione a non spezzare lo stampo. Quando le due metà sono separate, rimuovi la testina e la pasta per modellare.
Pubblicità
Applicare il Lattice e Terminare la Maschera
-
1Versa il lattice nello stampo. Versa una buona quantità di lattice nello stampo, facendo attenzione a ruotarlo in modo che il liquido raggiunga tutti i recessi e che non si formino eventuali bolle d’aria.
- Per raggiungere le parti meno accessibili puoi usare un pennellino.
-
2Capovolgi lo stampo per far sgocciolare via il liquido in eccesso. Raccoglilo in una bacinella pulita e rimettilo nel suo recipiente, per un futuro utilizzo.
- Ogni 5 minuti ruota lo stampo di 90 gradi, in modo che il lattice si distribuisca uniformemente.
- Questo eviterà, inoltre, che il lattice si accumuli troppo in un unico punto.
- Per accelerare l’asciugatura puoi usare un phon alla minima potenza. In questo modo, dovrebbe bastare un’ora circa.
- Ripeti il procedimento per almeno sei strati.
- Se dove abiti c’è un clima secco, lascia lo stampo all’aperto, all’aria fresca, per una giornata. Se il clima è umido, prevedi il doppio di tempo: due giornate.
-
3Stacca il foglio di lattice. Quando è tutto asciutto, prima di staccare il lattice cospargi l’interno della maschera con del talco. Procedi poi a staccare il foglio di lattice, aggiungendo talco tra il lattice e il calco di gesso a mano a mano che procedi.
- Il talco serve a fare in modo che il lattice non si attacchi a se stesso. Quando hai rimosso interamente la maschera, rifinisci i bordi con un taglierino. Non dimenticare di praticare due fori per gli occhi.
-
4Colora la maschera e definisci i dettagli. In una serie di barattolini, mescola al lattice una piccola quantità di pittura acrilica in vari colori. Ricorda di rimettere il tappo quando non usi la pittura. Il colore del composto liquido sembrerà molto più chiaro di quando sarà asciutto: per fare un esempio, un rosa chiaro, una volta asciutto, diventerà rosso sangue.
- Fai esperimenti fino a ottenere la gradazione di colore desiderata.
- Quando hai finito di colorare la maschera, decorala con una vecchia parrucca, delle piume, delle paillettes o altri ornamenti, che puoi fissare con un po' di lattice colorato. Scatena la creatività e divertiti!
Pubblicità
Avvertenze
- Le sostanze chimiche utilizzate per questo lavoro non devono essere maneggiate dai bambini senza la stretta sorveglianza di un adulto. Ricorda di areare bene il locale durante il procedimento.
Cose che ti Serviranno
- Pasta per modellare (Das o plastilina)
- Testina di polistirolo
- Gesso industriale
- Lattice liquido
- Forbici
- Gesso
- Pittura acrilica
- Parrucca
- Secchi e bacinelle per miscelare i prodotti
- Pennelli assortiti
- Telo di plastica
- Carta di giornale
- Carta da cucina
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 522 volte