Invece di gettare i semi della zucca dopo averla intagliata, prova ad arrostirli per trasformarli in uno snack sano e delizioso. Risciacquali sotto l'acqua corrente fredda prima di asciugarli e cuocerli in forno finché non diventano dorati. Puoi aggiungere i condimenti che preferisci e convertire i semi di zucca in uno spuntino dolce, salato o speziato, a seconda di quello che desideri al momento.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Rimuovere i Semi dalla Zucca

  1. 1
    Rimuovi la parte superiore della zucca per avere accesso ai semi. Se non l'hai già fatto, prendi un coltello affilato e pratica un taglio circolare intorno al picciolo della zucca. Assicurati che il foro sia abbastanza grande per consentirti di infilarci dentro la mano. Rimuovi la parte superiore della zucca che hai inciso con il coltello.[1]
  2. 2
    Prendi un grosso cucchiaio e tira fuori i semi dalla zucca. Più il cucchiaio è grande, più farai in fretta. Raschia le pareti interne della zucca e cerca di rimuovere la maggior quantità di semi possibile.[2]
    • Se preferisci, puoi usare le mani o uno degli attrezzi che userai per intagliarla.
  3. 3
    Metti i semi e la polpa in una zuppiera grande. A mano a mano che li estrai dalla zucca, raccoglili in una zuppiera abbastanza grande per contenere anche la polpa. Stacca i pezzi di polpa dai semi quando li metti nella zuppiera, ma non preoccuparti di separarli da tutti i filamenti fibrosi.[3]
    • Se la zucca è piccola, non ti servirà una zuppiera molto grande.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Lavare e Asciugare i Semi

  1. 1
    Metti i semi di zucca in un colino e risciacquali con l'acqua fredda. L'acqua scioglierà parte della polpa e dei filamenti, quindi sarà più facile pulire i semi. Posiziona il colino sotto il getto di acqua corrente fredda e mescola i semi con entrambe le mani, strofinandoli con delicatezza.[4]
  2. 2
    Rimuovi i semi dal colino e mettili su un canovaccio pulito. Quando i semi di zucca sono quasi completamente puliti, trasferiscili su un panno da cucina. Se ci sono ancora dei grossi filamenti attaccati ai semi, cerca di staccarli.[5]
    • Puoi usare alcuni fogli di carta da cucina anziché un canovaccio, ma considera che i semi potrebbero attaccarsi alla carta.
  3. 3
    Asciuga i semi tamponandoli con il canovaccio. Distribuiscili sul panno e pressali delicatamente per assicurarti che siano quanto più asciutti possibile. Quando sono asciutti, versali in una zuppiera.[6]
    • Invece di tamponare i semi con il panno, puoi scuotere il colino per rimuovere l'acqua in eccesso.
    • Se metti in forno i semi ancora umidi, non si arrostiranno bene.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Aggiungere i Condimenti

  1. 1
    Condisci i semi con l'olio o il burro fuso. Dopo averli lavati, asciugati e messi in una zuppiera, ungili leggermente. Mescolali con un grosso cucchiaio per distribuire l'olio o il burro nel modo più uniforme possibile.[7]
    • Puoi usare l'olio di oliva o di semi.
    • La quantità di olio o burro dipende dalla quantità di semi. È sempre meglio iniziare con una piccola dose e aggiungerne ancora se è necessario.
  2. 2
    Insaporisci i semi a piacere. Puoi usare le spezie e le salse che preferisci, per esempio una miscela di sale, pepe, paprica, aglio in polvere e salsa Worcestershire. Spargi i condimenti desiderati sui semi di zucca, quindi mescolali all'interno della zuppiera.[8]
    • Sperimenta con il tipo e la quantità di ingredienti che preferisci, tuttavia aggiungili un po' alla volta per non rischiare di esagerare.
    • Puoi usare anche solo il sale e il pepe per uno snack semplice, ma saporito.
    • Per chi apprezza il piccante, andrà bene anche solo il peperoncino o una miscela di spezie come quelle indiane o cajun.
    • Se hai voglia di una merenda dolce, puoi usare lo zucchero, la cannella e la noce moscata.
  3. 3
    Mescola accuratamente i semi di zucca usando un grosso cucchiaio. Mescolali piano finché non sono tutti uniformemente ricoperti dall'olio (o dal burro) e dalle spezie. Se noti che molti semi di zucca sono privi di condimento, puoi aggiungerne ancora.[9]
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Arrostire i Semi in Forno

  1. 1
    Accendi il forno a 175 °C e lascialo scaldare mentre prepari la teglia. Prendi una teglia e rivestila con la carta da forno. Puoi usare anche la carta stagnola, ma con la carta da forno ci sono meno probabilità che i semi si attacchino. Quando il forno ha raggiunto la temperatura desiderata, è il momento di mettere ad arrostire i semi.[10]
  2. 2
    Distribuisci i semi di zucca all'interno della teglia. Versa i semi di zucca conditi nella teglia rivestita con la carta da forno e spargili in modo uniforme con il cucchiaio. Cerca di separarli e assicurati che non siano sovrapposti.[11]
    • Se i semi di zucca sono molti, fai diverse infornte per ottenere un risultato più uniforme.
  3. 3
    Metti ad arrostire i semi in forno per 20-30 minuti e mescolali regolarmente. Rimuovi la teglia dal forno ogni 10 minuti per muovere i semi con un cucchiaio di legno e ottenere un risultato omogeneo. Quando hanno raggiunto un bel colore dorato, sono pronti per essere sfornati e mangiati.[12]
  4. 4
    Mangia i semi caldi o attendi che arrivino a temperatura ambiente. Spegni il forno e trasferisci i semi di zucca arrostiti in una zuppiera o in un contenitore con l'aiuto di una spatola. Puoi mangiarli ancora caldi, appena sfornati, o lasciarli raffreddare a temperatura ambiente.[13]
  5. 5
    Volend,o puoi conservare i semi in un contenitore ermetico fino a una settimana. Se non intendi mangiarli subito, puoi metterli in un contenitore a chiusura ermetica (puoi usare un barattolo di vetro, un sacchetto per alimenti o un contenitore di plastica). I semi di zucca arrostiti si manterranno buoni fino a una settimana se li conservi a temperatura ambiente. In alternativa, puoi congelarli per farli durare fino a un mese.[14]
    • Usa un contenitore a chiusura ermetica anche se intendi congelare i semi di zucca.
    • Scrivi la data sul contenitore per sapere entro quando vanno consumati.
    Pubblicità

Consigli

  • Ricopri il piano di lavoro con dei fogli di giornale per facilitare le operazioni di pulizia alla fine del lavoro.
  • Se preferisci, puoi condire i semi di zucca dopo averli arrostiti in forno.
  • I semi di zucca arrostiti possono essere aggiunti a una zuppa o a un'insalata.
  • Puoi usare un fornetto elettrico se la zucca era piccola e i semi sono pochi.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Coltello affilato
  • Cucchiaio grande
  • Zuppiera grande
  • Colino
  • Canovaccio
  • Olio o burro
  • Spezie e condimenti
  • Teglia da forno
  • Carta da forno o stagnola
  • Contenitore a chiusura ermetica (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 64 487 volte
Categorie: Noci & Semi | Halloween
Pubblicità