Un costume da strega è l'ideale da indossare per Halloween. Se quest'anno pensi di vestirti da strega, o di far indossare questo costume alla tua bambina, forse ti interessa imparare a realizzare da sola un importante accessorio del costume, per risparmiare o anche solo per divertirti. Realizzare con le tue mani un cappello da strega ti darà la possibilità di personalizzarlo in modo che sia proprio come lo vuoi tu. Non è neppure necessario che tu sappia cucire!

Parte 1
Parte 1 di 3:

Fare il Cono del Cappello

  1. 1
    Procurati i materiali. Fare un cappello da strega è facile e richiede pochi materiali. Prima di iniziare procurati: [1]
    • Fogli di gommapiuma di colore nero.
    • Spago.
    • Forbici.
    • Filo di ferro.
    • Nastro adesivo.
    • Fettuccia o nastro.
    • Un piccolo boa di piume di struzzo o una striscia di pelliccia sintetica.
    • Decorazioni come ragni di plastica, bottoni e fiocchi.
  2. 2
    Prendi le misure e taglia la gommapiuma a forma di cono. Prendi lo spago e tienine un capo fermo in corrispondenza dell'angolo del foglio di gommapiuma. Lega poi lo spago all'estremità della matita e ruotala, tendendo lo spago, per qualche decina di centimetri. È lo stesso meccanismo del compasso. Con lo spago e la matita traccia i contorni della base del cono (l'altezza del cono è a tua discrezione). [2]
    • Quando hai finito di tracciare la linea curva che fa da contorno per la base del cono, taglia con le forbici seguendo questa linea. Alla fine dovresti ritrovarti con un pezzo triangolare di gommapiuma con la base circolare.
    • Per ottenere dei bordi più regolari puoi anche usare una taglierina di precisione, ma non è indispensabile. [3]
  3. 3
    Taglia il filo di ferro. Adesso ti serve un pezzo di filo di ferro che sia un po' più corto della parte più alta del cono. Per determinarne la lunghezza puoi prendere le misure del cono dalla base alla sommità, oppure tendere semplicemente il filo lungo il cono e tagliarlo. [4]
  4. 4
    Attacca il filo di ferro al centro del cono con del nastro adesivo. Appoggia il pezzo di filo lungo l'asse mediano del cono, come se lo stessi dividendo a metà. Un capo deve trovarsi in corrispondenza della sommità del cono, l'altro alla base. Prendi poi un pezzo di nastro adesivo un po' più lungo del filo e attaccalo al cono nel senso della lunghezza. [5]
    • Assicurati che fra l'estremità del filo e il bordo del cono rimanga un piccolo spazio, altrimenti potrebbe sporgere dalla punta del cappello o pungerti in testa mentre lo indossi.
    • Dopo aver fissato il filo di ferro al cono, taglia via il nastro adesivo in eccesso. Non deve esserci nastro adesivo che fuoriesca dal bordo del cono.
  5. 5
    In corrispondenza di uno dei bordi, metti una quantità maggiore di nastro adesivo. In corrispondenza di uno dei bordi metti uno strato doppio di nastro adesivo per fissare bene il cono. Prendi un pezzo di nastro adesivo e fissalo al bordo piatto del cono, poi applica una seconda striscia che sporga di qualche centimetro. [6]
    • Ripiega quindi un bordo del cono facendolo combaciare con l'altro e fissalo con il nastro adesivo che sporge.
    • Mentre fissi i bordi l'uno all'altro, controlla che sia il filo di ferro che il nastro adesivo non fuoriescano dal cono.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Fare la Tesa del Cappello

  1. 1
    Prendi le misure della tesa e tagliala. Per fare la tesa del cappello, devi prendere un altro foglio di gommapiuma e tenere fermo un capo dello spago al centro del foglio. Con l'altra mano afferra poi la matita legata all'altro capo dello spago e traccia una circonferenza. Quest'ultima costituirà il bordo della tesa del cappello, quindi assicurati che sia abbastanza ampia. [7]
    • Dopo aver preso le misure della tesa, taglia lungo i bordi della circonferenza. Fai attenzione che l'angolazione del taglio sia più regolare possibile, altrimenti i bordi frastagliati si noteranno.
  2. 2
    Per appiattire la tesa usa una pistola ad aria calda o un phon. Quando hai finito di ritagliare la tesa, rimettila sul tavolo e appiattisci gli eventuali bordi incurvati con una pistola ad aria calda o con un phon. [8] Se la tesa è già abbastanza piatta, puoi saltare questo passaggio. [9]
    • A questo scopo puoi anche usare un paio di libri molto pesanti, metterli sulla gommapiuma per fare peso e lasciarli lì per qualche ora o per tutta la notte.
  3. 3
    Ritaglia il centro della tesa. Piega la tesa a metà, facendo in modo che i bordi combacino. Comincia a tagliare al centro e procedi verso l'esterno. Continua a tagliare fino a creare un piccolo cerchio al centro della tesa. Incidi poi quattro fessure lungo i bordi interni del cerchio, per aumentare la flessibilità. [10]
    • Tieni presente che il cerchio interno deve essere abbastanza ampio da calzare bene in testa, ma non troppo, altrimenti rischia di essere troppo largo.
  4. 4
    Fai delle prove per essere sicura che la tesa sia della tua misura. Prima di proseguire con il lavoro indossala, per essere sicura che ti vada bene. Se è troppo stretta, puoi ancora sistemarla. Se è troppo larga, dovrai farne un'altra utilizzando un nuovo foglio di gommapiuma. [11]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Completare il Cappello

  1. 1
    Copri l'attaccatura dei bordi del cono con del nastro o della fettuccia. Prima di incollare il cono alla tesa, puoi coprire l'attaccatura dei bordi con del nastro nero. Per fissare il nastro al cono, usa una pistola per colla a caldo. [12]
    • Prima di incollare il nastro al cono, controlla che la pistola si sia ben riscaldata e sia pronta all'uso.
    • Mentre stendi la colla a caldo, tieni la pistola rasente alla gommapiuma. In caso contrario, la colla potrebbe parzialmente seccarsi prima che l'incollaggio sia completo.
  2. 2
    Incolla il cono alla tesa. La colla a caldo ti serve anche per incollare il cono alla tesa. A questo scopo, applica uno strato di colla a caldo alla base del cono, che premerai poi sul bordo interno della tesa del cappello. [13]
    • Mentre lo fissi, assicurati che il cono sia ben centrato sulla tesa.
    • Se vuoi anche decorare il tuo cappello, puoi applicare un piccolo boa di piume di struzzo o una striscia di pelliccia sintetica nel punto in cui il cono e la tesa si uniscono. Anche in questo caso, usa la colla a caldo per incollare la decorazione alla base del cono. [14]
  3. 3
    Piega la punta del cono come desideri. Una volta completato il cappello, quando la colla si sarà seccata, puoi dare al cono la forma che preferisci, piegandolo leggermente. Il filo di ferro all'interno del cono ti permetterà di dargli una forma inclinata o schiacciata. [15]
    • Prova a piegare il cono in due o in tre per dargli un aspetto vissuto.
  4. 4
    Aggiungi altre rifiniture. Puoi arricchire ulteriormente il tuo cappello da strega con altri accessori, come ragni di plastica, fiocchi e bottoni. Scegli accessori che esaltino l'effetto del tuo costume. [16]
    • Puoi applicare gli accessori usando sempre una goccia di colla a caldo.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Fai molta attenzione quando usi la pistola per colla a caldo! Se la colla ti cade sulla pelle, può ustionarti.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Mona Schmitt
Co-redatto da:
Esperta in Tecniche Artigianali Fai da Te
Questo articolo è stato co-redatto da Mona Schmitt. Mona Schmitt è un'esperta in tecniche artigianali fai da te che si occupa di trasformazione mobili, decorazioni per la casa, gioielli, lavoretti manuali e cucito. Il suo canale YouTube, CraftKlatch, ha più di 100.000 iscritti. Questo articolo è stato visualizzato 35 392 volte
Categorie: Costumi | Halloween
Pubblicità