Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 50 618 volte
La più grande ambizione di tutti i giovani maghi è mettere le mani sulla propria bacchetta ed entrare alla prestigiosa scuola di Hogwarts. Sei ancora convinto che il gufo con la tua lettera di ammissione si sia perso? Non importa! Puoi avere comunque una bellissima bacchetta anche senza recarti al negozio di Ollivander. Non sarà lei a scegliere te, ma sarà l’accessorio perfetto per accompagnare il tuo nuovo costume da mago.
Passaggi
Usare un Bastoncino di Legno
-
1Procurati un bastoncino di legno lungo tra i 25 e i 33 centimetri.[1] [2] Puoi trovarlo nei negozi per il fai da te, di solito in confezioni che ne contengono molti. Se riesci a trovare un bastoncino più lungo, puoi tagliarlo con una sega.
- In alternativa, puoi usare un semplice bastoncino trovato in giardino. Assicurati che non sia più spesso delle tue dita, che sia della lunghezza desiderata e piuttosto dritto.
-
2Smeriglia un capo del legno per renderlo rotondo. Quella sarà la punta.[3] Puoi persino smerigliare la bacchetta in modo che la punta sia leggermente più stretta del manico, proprio come nei film. Comincia con della carta vetrata a grana grossa e prosegui con fogli a grana sempre più fine.
- Se stai usando un rametto, devi eliminare con la carta vetrata tutte le protuberanze, le punte e le parti seghettate. Puoi lasciare la corteccia e i nodi, se preferisci, oppure rimuovere anche quelli.
-
3Se desideri, usa della colla a caldo per creare il manico. Di solito, dovrebbe essere lungo circa quanto il tuo dito indice. Coprilo interamente con la colla. Lascia che si asciughi, poi aggiungi altri 2-3 strati di colla, se lo ritieni opportuno.[4]
- Non tutte le bacchette hanno un manico. Quella di Hermione, ad esempio, non lo aveva.
- Quando la colla a caldo si è indurita, puoi “intagliare” dei disegni su di essa con la punta dell’applicatore.
-
4Considera di incollare una perlina o un bottone alla base del manico. Alcune bacchette hanno un pomello alla fine del manico. Puoi crearne uno incollando un bottone particolare o una perlina. Scegli un oggetto delle dimensioni della bacchetta, non troppo grande.[5]
- Tra poco dipingerai la bacchetta, quindi non preoccuparti del colore.
-
5Se lo desideri, usa una pistola per colla a caldo per disegnare il resto della bacchetta. È la soluzione ideale per creare motivi complessi, come quelli sulla bacchetta di Hermione. Puoi realizzarli ruotando il cilindro di legno tra le dita mentre fai uscire la colla dalla pistola.
-
6Usando una vernice acrilica, dipingi il legno con un colore di base, poi lascialo asciugare. Quasi tutte le bacchette sono marroni, ma se preferisci la tua può essere nera o bianca. Perché il colore sia più realistico, dipingila con diverse tonalità dello stesso colore. Ad esempio, puoi creare una bacchetta marrone con sfumature più chiare e più scure di quel colore.
- Puoi usare vernici acriliche diluite con acqua per far intravedere il colore originale del legno.
-
7Aggiungi degli effetti dovuti all’usura. Prendi una tonalità più scura del colore di base e usala per riempire le crepe e le zone incavate della tua bacchetta. Poi, prendi una sfumatura più chiara del colore di base e usala per schiarire le zone in rilievo. Usa un piccolo pennello a punta per questo passaggio.
-
8Lascia asciugare la vernice, poi applica del sigillante per far durare la bacchetta più a lungo. Portala all’aperto e appoggiala su dei fogli di giornale. Spruzzala con un sigillante trasparente acrilico, poi lasciala asciugare. Girala e ripeti l’operazione. Lascia asciugare il prodotto e, se necessario, applica una seconda mano.
- Utilizzare il sigillante è facoltativo, ma la vernice durerà più a lungo. Puoi usarne uno lucido, satinato o opaco.
Pubblicità
Usare una Bacchetta Cinese
-
1Procurati una delle bacchette che si usano per mangiare al ristorante cinese. Un modello normale andrà benissimo se stai creando una bacchetta magica per un bambino. Se invece vuoi fare un regalo a un adulto, potresti acquistare una bacchetta da cucina di bamboo da 38 cm.[6]
- Anche in questo caso la dipingerai in seguito, quindi non preoccuparti del colore.
- Non riesci a trovare una bacchetta cinese? Puoi provare a usare un lungo pennello. Spezza la parte con le setole, subito sotto la sezione in metallo. Se preferisci, puoi usare un seghetto.
-
2Se lo desideri, usa la colla a caldo per creare il manico. Di solito, dovrebbe essere lungo circa quanto il tuo dito indice. Applica la colla sulla bacchetta, poi lasciala asciugare. Se necessario, ripeti 2-3 volte.
- Per creare una bacchetta come quella di Harry, disegna delle linee verticali sul manico. Devono essere più spesse alla base e più sottili nella parte più alta.
-
3Se desideri, usa una pistola per colla a caldo per disegnare il resto della bacchetta. Alcuni modelli non hanno motivi particolari, ma altri, come quello di Hermione Granger, sono completamente disegnati. Puoi usare la colla per tracciare liane, scarabocchi o spirali. Per creare un disegno a spirale, ti basta ruotare la bacchetta mentre tracci una linea di colla.[7]
-
4Aggiungi una perlina o un bottone sotto la bacchetta. Alcune bacchette hanno pomelli molto ricercati. Se ti piace questa caratteristica, puoi incollare una piccola perlina o un bottone particolare sotto la base del legno. Scegli degli oggetti della stessa dimensione della bacchetta; non dovrebbero superare di molto la sua circonferenza.
- Pensa alla forma della perlina e non preoccuparti del suo colore. La dipingerai in seguito.
- Se preferisci, puoi lasciare la perlina o il bottone del loro colore originale, soprattutto se sono di cristallo!
-
5Dipingi la bacchetta del suo colore di base usando della vernice acrilica. Quasi tutte le bacchette sono marroni, ma nei film della saga di Harry Potter si vedono alcuni modelli bianchi e neri. Se desideri, puoi dipingere la tua con diverse tonalità dello stesso colore, in maniera da creare un effetto legno più realistico.
- Se la tua bacchetta è di bamboo, puoi usare una vernice acrilica diluita con acqua. In questo modo, si potrà intravedere il colore originale sottostante.
-
6Aggiungi degli effetti dovuti all’usura utilizzando tonalità più chiare e più scure del colore di base. Prendi la tonalità più scura e usala per riempire le crepe e le zone incavate della tua bacchetta. Puoi usare un cotton fioc o un pennellino a punta tonda per raggiungere le zone più difficili. In seguito, prendi il colore più chiaro e usalo per schiarire tutte le zone in rilievo.
- Se hai scelto una bacchetta nera, limitati a schiarirla. Se invece è bianca, devi solo creare delle ombre.
-
7Per far durare la vernice più a lungo, applica un sigillante acrilico trasparente sulla bacchetta. Portala all’aperto e appoggiala su dei fogli di giornale. Spruzzala con il sigillante e aspetta che asciughi. Una volta asciutta, girala e spruzza il prodotto sull’altro lato. Ripeti l’applicazione, se lo ritieni opportuno.[8]
- Utilizzare il sigillante non è necessario, ma la vernice durerà più a lungo.
- Puoi usarne uno lucido, satinato o opaco.
Pubblicità
Creare una Bacchetta con la Carta
-
1Arrotola un foglio di carta per creare un sottile bastoncino compatto. Comincia dall’angolo in basso a sinistra del foglio e prosegui verso l’angolo in alto a destra. Fermati quando superi il punto più largo del foglio.
-
2Applica della colla a caldo sull’ultimo terzo del foglio. Per evitare che la carta si imbeva troppo, usa un pennello per applicare una sottile mano di colla. A questo punto, devi aggiungere il cuore della bacchetta. Ecco alcune opzioni:
- Piuma di fenice: una piuma rossa, arancione o gialla.
- Filo di cuore di drago: un pezzo di filo rosso.
- Crine di unicorno: un filo argentato o iridescente.
-
3Finisci di arrotolare la carta e tienila ferma finché la colla non si sarà asciugata; possono servire 20-30 minuti. Se non ti piace l’idea di tenere la bacchetta in mano per tutto quel tempo, puoi fissarla con dei lacci o dello spago. Prima di andare avanti, assicurati che la colla si sia seccata.
-
4Taglia la parte superiore della bacchetta. Probabilmente il rotolo di carta ha due punte molto strette; usa un paio di forbici o un taglierino per eliminarle entrambe. Da una parte taglia più carta che dall’altra, in modo da ottenere un manico più largo.
-
5Applica della colla a caldo su entrambi gli estremi della bacchetta. In questo modo il tubo sarà ancora più solido e non si disferà. Se vuoi personalizzare ancora di più la bacchetta puoi incollare una piccola perlina o un bottone sul fondo del manico. Assicurati che siano delle stesse dimensioni della carta; non dovrebbero superarne la circonferenza.
-
6Usa la colla a caldo per disegnare sulla bacchetta. Adotta questa tecnica per creare il manico, che non dovrebbe superare la lunghezza del tuo dito indice. Se lo desideri, puoi usare la pistola anche per tracciare linee di colla calda sul resto della bacchetta.
- Se preferisci, puoi incollare sul manico perline o bottoni per creare una bacchetta dall’aspetto davvero unico.
-
7Applica un primer sulla bacchetta. Puoi usare della vernice primer, del gesso o persino della colla da découpage. Lascia asciugare il prodotto prima di continuare. In questo modo la carta non si impregnerà troppo di vernice quando la colorerai. Se dovesse bagnarsi troppo, potrebbe disfarsi.
-
8Dipingi la bacchetta del suo colore di base usando vernice acrilica. Quasi tutte le bacchette sono marroni, ma alcuni modelli comparsi nei film erano neri o bianchi. Puoi utilizzare un unico colore, o più tonalità diverse dello stesso colore. Ad esempio, potresti realizzare una bacchetta marrone con sfumature più chiare e più scure di quel tono, in maniera da creare un effetto legno più realistico.
-
9Aggiungi effetti legati all’usura e lascia asciugare la bacchetta. In questo modo i disegni che hai tracciato saranno molto più visibili. Prendi un colore appena più scuro di quello che hai usato e applicalo con un pennello o un cotton fioc su tutte le cavità e le rientranze della bacchetta. In seguito, prendi un colore più chiaro e schiarisci tutte le parti in rilievo.
- Se hai scelto di creare una bacchetta nera, limitati a schiarirla. Se invece hai optato per il bianco, devi solo creare delle ombre.
-
10Se lo desideri, applica del sigillante sulla bacchetta. Non è obbligatorio farlo, ma il colore durerà più a lungo. Appoggiala su dei fogli di giornale in un ambiente ben ventilato. Spruzzala col sigillante trasparente acrilico, poi lasciala asciugare. Girala e fai lo stesso sull’altro lato. Ripeti il passaggio, se necessario.
- Puoi usare un prodotto lucido, satinato o opaco.
Pubblicità
Consigli
- Inserisci dei bottoni o delle perline nella colla calda prima che asciughi. In questo modo puoi creare dei manici bellissimi.[9]
- Il diametro della bacchetta dovrebbe essere tra i 6 mm e i 2 cm.[10] Lo spessore di una matita o del tuo mignolo è l’ideale.
- Puoi trovare le pistole per colla a caldo in tutti i negozi di fai da te.
- Lascia riscaldare la colla per qualche minuto prima di usarla. Di solito ne basteranno 5.
- Quando hai finito la bacchetta, puoi aggiungere gli ultimi ritocchi con la vernice dorata o argentata.
- Puoi usare della cartapesta per creare il manico della tua bacchetta. Arrotola un sottile foglio di cartapesta della dimensione del tuo dito e avvolgilo alla base della bacchetta. Appiattisci le grinze con le dita. Potrai tracciare dei disegni con uno strumento smussato (come una matita), oppure creare delle figure con dei bottoni.
- Ora che hai una bacchetta, perché non creare anche una scatola che possa contenerla? Sarà la casa perfetta per il tuo nuovo oggetto magico.
- Assicurati di acquistare stick di colla a caldo adatti alla tua pistola. Una pistola piccola e a bassa temperatura ha bisogno di stick di quel tipo. Gli stick grandi non entreranno nel serbatoio e quelli ad alta temperatura non si scioglieranno!
- Le bacchette sono lunghe dai 25 ai 33 cm. Quelle più corte sono troppo tozze e quelle più lunghe sembrano piccoli bastoni.
- Se non hai una pistola per colla a caldo, puoi creare i tuoi disegni usando la pittura 3D (la cosiddetta “puffy paint”). Non saranno altrettanto pronunciati, ma saranno comunque leggermente in rilievo.
Avvertenze
- I bambini non dovrebbero tagliare il legno. Se tuo figlio vuole costruire una bacchetta, occupati tu di questa operazione.
- Le pistole per colla a caldo possono provocare ustioni, persino quelle a bassa temperatura. Devono essere usate solo sotto la supervisione di un adulto.
Cose che ti Serviranno
Creare una Bacchetta con un Bastoncino di Legno
- Bastoncino di legno corto e sottile
- Pistola per colla a caldo
- Stick di colla
- Pennelli
- Vernice acrilica
- Piccole perline o bottoni particolari (facoltativi)
- Sigillante acrilico spray (consigliato)
Creare una Bacchetta con una Bacchetta Cinese
- Bacchetta cinese
- Pistola per colla a caldo
- Stick di colla
- Pennelli
- Vernice acrilica
- Piccole perline o bottoni particolari (facoltativi)
- Sigillante acrilico spray (consigliato)
Creare una Bacchetta con la Carta
- Foglio di carta per stampanti
- Colla vinilica
- Pistola per colla a caldo
- Stick di colla
- Pennelli
- Vernice acrilica
- Piccole perline o bottoni particolari (facoltativi)
- Sigillante acrilico spray (consigliato)
Riferimenti
- ↑ http://www.mugglenet.com/2014/08/potter-diy-wand/
- ↑ http://www.mymommystyle.com/2015/03/19/how-to-make-your-own-harry-potter-wands/
- ↑ http://www.mugglenet.com/2014/08/potter-diy-wand/
- ↑ http://www.mugglenet.com/2014/08/potter-diy-wand/
- ↑ http://www.mugglenet.com/2014/08/potter-diy-wand/
- ↑ http://boxycolonial.com/diy-harry-potter-wands/
- ↑ http://www.thesitsgirls.com/diy/diy-harry-potter-wand/
- ↑ http://boxycolonial.com/diy-harry-potter-wands/
- ↑ http://www.mugglenet.com/2014/08/potter-diy-wand/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 50 618 volte