X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 36 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 59 232 volte
Vuoi avere un'aria da duro? Puoi imparare a creare dei lividi realistici usando diversi metodi e prodotti facilmente reperibili. Leggi questo articolo per scoprire come fingere di esserti fatto male e convincere i tuoi amici.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 5:
Usare Prodotti di Make-Up Tradizionali
-
1Procurati degli ombretti di diverse tonalità scure. Un ombretto scuro applicato sulla pelle può permetterti di creare un livido piuttosto realistico, come se la parte del corpo interessata fosse stata colpita bruscamente. Prendi in prestito di nascosto una palette di ombretti di tua madre o chiedile il permesso.
- Se vuoi che il livido sembri reale, prova una combinazione di blu scuro, porpora scuro e addirittura nero per ottenere il risultato sperato.
- Il trucco dovrebbe essere opaco, non luminoso. Se il livido è brillante, non sembrerà reale.
-
2Intingi le setole di un pennello. Inumidisci il pennello e rivestilo di uno strato sottile di ombretto.
-
3Applica dolcemente il trucco sulla pelle. All'inizio, è importante procedere lentamente e con mano leggera. Puoi sempre aggiungere più prodotto in un secondo momento. Lavora il trucco sulla pelle in maniera circolare, sfumando mentre procedi.
- I lividi finti più piccoli solitamente hanno un aspetto più realistico. Le dimensioni del livido dovrebbero essere pari a quelle di due monete circa.
- Passa il pennello sui bordi del livido per far sbavare leggermente il trucco e renderlo realistico. Non esagerare, altrimenti sembrerà finto.
-
4Aggiungi dei dettagli. Basandoti sulla storia che vuoi raccontare per spiegare come ti sei fatto male, dovresti aggiungere qualche dettaglio al livido per renderlo realistico. Puoi creare taglietti, graffi o colorarlo ulteriormente.
- Dopo aver ottenuto il colore desiderato con l'ombretto scuro, prova ad applicare del blush rosso intorno ai bordi per far sembrare che la pelle sia infiammata e arrossata. Darai l'impressione che si tratti di una sbucciatura causata da una superficie ruvida.
- Se vuoi che sembri un livido meno recente, applica un tocco di ombretto giallo intorno ai bordi.
- I tagli solitamente sono più difficili da realizzare. Se vuoi fare un tentativo, usa un pennarello rosso dalla punta sottile.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:
Usare Prodotti di Pittura per il Corpo
-
1Procurati una palette di ceroni o prodotti di pittura per il corpo resistenti al sudore. Se vuoi creare un livido dall'aspetto ancora più realistico, questi prodotti fanno al caso tuo. Quando compri una semplice palette di colori, disporrai di tante opzioni per realizzare lividi così realistici da risultare credibili per chiunque.
-
2Usa una spugnetta da trucco. Quasi tutte le palette di ceroni e trucchi per il corpo sono provviste di spugnette da make-up, non di pennelli o altri applicatori. È uno strumento ideale per applicare questi prodotti e creare un livido realistico [1] .
- Se non hai spugnette, puoi usare una parte di una spugna grande, morbida e gialla, come quelle utilizzate per lavare le macchine o che hanno altri scopi. Chiedi ai tuoi genitori se ne hanno una pulita da prestarti [2] .
-
3Prepara una superficie su cui tamponare gli eccessi di prodotto. Prendi la palette e appoggiala su fogli di giornale, salviette di carta o altri stracci su cui tu possa tamponare la spugna durante l'applicazione. È importante procedere in maniera estremamente leggera con questi prodotti, in modo che il livido non sembri finto.
-
4Preleva del cerone rosso con l'estremità della spugna. Picchietta un angolo della spugna su un cerone rosso vivace e opaco. I lividi recenti sono più arrossati, quindi è questo il colore giusto se vuoi far credere di esserti fatto male da poco o che la contusione sia piuttosto grave.
- Questi prodotti sono pronti all'uso, anche se a volte è necessario ammorbidirli con l'acqua. Segui sempre le istruzioni riportate sulla confezione.
-
5Tampona gli eccessi di prodotto. Dopo aver prelevato del prodotto con la spugna, tamponala una o due volte sulla salvietta di carta o sullo straccio che hai preparato. Non devi esagerare, perché in tal caso sarà difficile rimediare.
- Alcuni professionisti usano una tavolozza di plastica allo scopo di ottenere la giusta quantità di prodotto. Se ne hai una, sarà utile per riuscire a prelevare e mescolare i colori.
-
6Picchietta il prodotto delicatamente sulla pelle. Con la spugna, tamponalo molto dolcemente sul punto in cui vuoi creare il livido, seguendo un movimento circolare. Per colorare adeguatamente la zona e ottenere un buon risultato, dovrai picchiettare il prodotto solo 2-4 volte. Attento a non esagerare.
- La spugna ti aiuta a ottenere un risultato disomogeneo e chiazzato, proprio come se si trattasse di un livido vero al di sotto della superficie cutanea.
-
7Stratifica con un tocco di azzurro. Con un altro angolo della spugna, preleva un pizzico di cerone azzurro e tamponane una quantità minuscola sullo strato rosso. Preleva il prodotto con la spugna, tamponalo sulla carta e applicalo sulla pelle come hai fatto prima, solo in maniera leggermente più delicata.
- Se da un lato questo passaggio ti risulterà strano, ricorda che i capillari della pelle a volte appaiono azzurri in alcuni lividi, e poi alla fine diventano scuri. Un tocco di azzurro ti consentirà di farlo sembrare reale.
-
8Aggiungi altri colori per renderlo ancora più realistico. Se vuoi che il livido sembri meno recente, puoi applicare una piccola quantità di un colore sul verde o giallo intorno ai bordi esterni, seguendo la stessa modalità di applicazione delle altre tonalità.
- Procedi con mano estremamente leggera. A volte, basta un tocco di rosso e blu per ottenere un livido realistico. Non esagerare con il trucco.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:
Usare Matite Colorate
-
1Scegli una varietà di colori. Se usi una sola matita, il livido sembrerà meno recente e sulla strada della guarigione; invece, se vuoi che sembri più grave, puoi utilizzare un assortimento di colori.
- Per il livido, usa matite grigie, blu scuro e porpora. Puoi anche usare barre di grafite di questi colori.
-
2Disegna un cerchio su un foglio di carta e inizia a colorarlo. Utilizzando il lato piatto della mina, strofinala velocemente sulla carta; calca bene la mano per creare un mucchietto di polvere colorata che potrai applicare sulla pelle. Pur pensando di averne abbastanza, continua comunque fino a ottenere un buon mucchietto.
- Ripeti questo procedimento con ogni matita, creando un mucchietto separato con ciascuna. Se provi a realizzare un solo cerchio, i colori si sfumeranno e assumeranno un tono marrone che non sembrerà realistico.
- Invece di utilizzare un foglio normale, strofina la matita su un pezzo di carta abrasiva, in modo da poter ottenere della polvere senza dover sprecare troppa mina.
-
3Applica la polvere sulla pelle. Preleva un po' di polvere con il polpastrello e strofinala seguendo movimenti circolari sulla parte che vuoi far sembrare contusa. Sfuma delicatamente i bordi per rendere il livido più realistico.
- Se ne usi solo un po', si sfalderà piuttosto facilmente. Continua a strofinare per fare in modo che aderisca. Assicurati di usarne abbastanza.
-
4Applica più strati fino a ottenere un risultato realistico. Solitamente è meglio iniziare ad applicare i colori in polvere e poi passare una matita di grafite sul livido per renderlo il più sfumato e realistico possibile.
- Inizia con i colori in polvere sui toni del rosso, poi comincia ad aggiungere al livido quelli più scuri, come il porpora e il blu. Quando avrai finito, passa una matita di grafite sulla superficie, sfumando i bordi.
- Questo passaggio dipende sempre dal tono della pelle e da una varietà di fattori. Valuta la tua situazione particolare e fai dei tentativi fino a ottenere un livido realistico.
Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:
Usare Pennarelli
-
1Utilizza semplici pennarelli colorati. Scegli qualche pennarello non indelebile il cui colore sia simile a quello di un livido vero. Il rosso scuro, il blu e il porpora sono tutti adeguati. Usa un giallo che dà sul marrone (o mescola giallo e marrone) per i bordi esterni.
- Assicurati di non utilizzare pennarelli metallici o contenenti brillantini, altrimenti, quando li applicherai sulla pelle, il risultato sarà ovviamente finto.
- Anche gli evidenziatori permettono di ottenere un livido giallo. Se ne hai uno, usalo al posto di un pennarello giallo.
-
2Parti dal centro con il colore più rosso. Disegna un piccolo cerchio rosso al centro del punto in cui vuoi realizzare il livido, applicando una piccolissima quantità di pennarello sulla pelle. È facile commettere errori e ritrovarti con il livido più finto di tutti i tempi, quindi procedi con cura.
- Crea puntini di colore e sfumali successivamente sulla pelle. Non è importante che il livido abbia sin da subito una forma adeguata. Devi solo colorare la pelle.
-
3Aggiungi strati di altri colori. I lividi veri non sono monocolore, presentano invece una varietà di segnetti disomogenei. Picchietta i colori più scuri sul rosso per attenuarlo. Quando applichi gli altri colori sullo strato rosso, procedi tamponando delicatamente. Una volta che avrai finito, passa il giallo sui bordi, sfumando tutto verso l'esterno.
-
4Sfuma insieme i colori. Lascia che i colori sbavino per ottenere una forma e un colore simili a un livido vero. Bagna un dito e picchiettalo immediatamente sulla zona, sfumando i colori. Questo ti permette di ottenere un risultato molto più realistico.Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:
Fingere di Esserti Fatto Male
-
1Scegli un buon punto. Se vuoi che il livido sembri realistico, devi realizzarlo su una zona appropriata. Alcune parti del corpo non sono soggette alla comparsa di contusioni, quindi devi scegliere una zona che abbia le caratteristiche giuste. Solitamente, i posti migliori per creare un livido finto sono:
- L'avambraccio.
- Un punto qualsiasi della gamba.
- La fronte.
- Il torace o la spalla.
- Non realizzare un livido finto vicino o intorno agli occhi.
-
2Realizza il livido nella maniera più realistica possibile. Puoi certamente sperimentare e fare dei tentativi, ma, se vuoi crearne uno che sembri vero, devi avere delle accortezze. Prenditi tutto il tempo necessario per farlo e provare varie combinazioni di colore allo scopo di ottenere il miglior risultato possibile per la tua carnagione.
- Il livido non deve avere una forma troppo circolare. Se sembra un cerchio perfetto, sarà evidentemente finto. I lividi veri sono irregolari e dalla forma disomogenea.
-
3Copri l'area contusa. Se vuoi far credere a qualcuno di esserti fatto male, devi mettere in scena una piccola recita e non tradirti. Per uno scherzo efficace, copri il livido con i vestiti o un cappello finché non sarai pronto a rivelarlo.
- I lividi creati con la matita di grafite sono difficili da coprire senza rischiare che si rimuovano. Queste contusioni generalmente vanno bene se vuoi mostrarle subito, senza trascinare lo scherzo per le lunghe. Se vuoi un risultato più duraturo, prova a usare dei prodotti di make-up o un'altra tecnica.
-
4Fingi di esserti fatto male sul momento. Hai realizzato un livido realistico sulla parte giusta? Si sta avvicinando un amico che non sospetta nulla? Aspetta che si presenti un buon momento, per esempio quando entrambi fate attività fisica o giocate, poi fingi di esserti fatto male. Lascia che il tuo amico si avvicini, afferra tutto d'un tratto la parte del corpo con il livido finto e inizia a urlare.
- Recita fino in fondo. Fingi di essere dolorante e cerca di sembrare arrabbiato. È un buon metodo per suscitare empatia o preoccupare la vittima dello scherzo.
- Se non vuoi prenderti la briga di preparare questa recita, potresti sempre mostrare il livido e fare una delle seguenti affermazioni:
- "Guarda, ieri sera un pitbull mi ha attaccato e mi ha lasciato questo brutto livido".
- "Avresti dovuto vedere come era ridotto il mio avversario!".
- "Mi sono fatto male mentre lavoravo in un impianto di trivellazione".
- "Sono caduto dalla motocicletta di mio padre".
-
5Mostra il livido finto. Dopo aver interpretato la sceneggiata o raccontato quello che ti è successo, è arrivato il momento di fare la grande rivelazione. Alza la manica ed emetti un lamento acuto, poi afferma: "Ahh, guarda questo livido! Mi fa malissimo!". Potresti anche darti arie da duro e dire: "Non mi fa per niente male".
- Mostralo velocemente e poi nascondilo in modo che i tuoi amici non abbiano il tempo di ispezionarlo da vicino e capire che non è vero.
- Se ti accusano di aver usato un ombretto luminoso per fare il livido, ammetti di esserti sentito in imbarazzo e aver provato a coprirlo con del trucco perlato.
-
6Alla fine, confessa la verità. Una volta che i tuoi amici ci avranno creduto, puoi rendere lo scherzo ancora più divertente facendo sparire "magicamente" il livido con le dita. Strofinane via una parte, poi guardalo con aria confusa e infine esclama: "Ci hai creduto!".
- Solitamente non è il massimo trascinare per le lunghe uno scherzo del genere, specialmente se ti avvali della scusa di aver fatto a botte con qualcuno o di essere stato picchiato. Va bene scherzare, ma alla fine devi dire la verità.
- Dopo aver fatto lo scherzo, elimina il livido finto con acqua tiepida e sapone. La semplice acqua non basta. Potresti anche utilizzare dello struccante per occhi.
Pubblicità
Consigli
- Strofina leggermente il "livido" con un dito per dargli un tocco sbiadito.
- Per ottenere una quantità maggiore di grafite dalla matita quando la strofini sulla pelle, grattala sulla carta abrasiva tra una passata e l'altra.
- Fingi di avere un succhiotto sbiadito creandolo con un ombretto rosa o un blush.
- Puoi applicare delle bacche sulla pelle e sbiadirle.
- Usa una matita color porpora, rossa, verde o gialla per farlo sembrare più realistico.
Pubblicità
Avvertenze
- Evita i prodotti contenenti piombo, perché può causare una brutta reazione allergica cutanea. Utilizza solo le matite contenenti grafite.
- Lo scherzo della matita colorata non dura molto a lungo, ma è utile per una breve occhiata.
- Non creare un livido finto per far preoccupare qualcuno o accusarlo di averti picchiato.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Ombretto blu o viola scuro
- Pennello bagnato
- Matita rossa
- Matita verde
- Matita porpora
- Matita gialla
- Carta abrasiva
- Matita classica
- Carta
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità