X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 127 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 17 075 volte
Andarsene in giro come un morto vivente può essere divertentissimo ad Halloween, a Carnevale, durante un evento particolare, in ufficio o soltanto per spaventare qualcuno. Ecco qualche consiglio per creare un grandioso costume da zombie!
Passaggi
-
1Applica il trucco. Crea un pallore cadaverico usando un correttore o un fondotinta che tendano al bianco/grigio, al viola oppure al verde. Vai in profumeria oppure al supermercato per cercare il prodotto più adatto allo scopo. Acquista anche un ombretto scuro, un eyeliner e del borotalco per bambini.
- Applica la base del trucco su tutto il volto e anche sul collo per creare un pallore malsano.
- Mettiti sotto una fonte di luce diretta e inizia a stendere l'ombretto per accentuare le aree scavate del viso, come le occhiaie. Concentrati sulle ombre e scuriscile.
- Rendi gli occhi completamente neri, ma senza esagerare. Devi dare l'impressione che le orbite si siano ridotte di un centimetro. Applica l'ombretto più scuro nel mezzo e negli angoli degli occhi, cercando di accentuare le ombre naturali. Puoi provare ad usare diverse tonalità di grigi per un effetto più realistico del nero.
- Usa il borotalco sul viso per dare alla pelle un aspetto opaco e cadaverico.
- Metti del rossetto rosso intenso sulle tue labbra nelle parti in cui successivamente vuoi aggiungere il sangue finto. Usa poi un rossetto viola, grigio o marrone per creare l'effetto del sangue coagulato e dare al tutto un tocco di realismo in più.
- Volendo, e se te lo puoi permettere, compra delle lenti a contatto dal colore macabro. Tanti ritengono che non siano necessarie, tanto avresti già un aspetto orripilante anche senza, ma sta a te decidere se usarle o meno.
-
2Spettina i capelli. Dovrà sembrare che tu sia appena uscito dalla tomba.
- Cotona i capelli alle radici. Spruzza un po' di lacca, poi usa un pettine piccolo per sistemarli nella direzione opposta (verso le radici). Procedi per ciocche.
- Strofina un po' di borotalco sui capelli per renderli grigiastri, simili alla cenere.
- Se hai i capelli lunghi, puoi lasciarli sciolti oppure creare una pettinatura disordinata, come una coda di cavallo molto storta, trecce trasandate oppure uno chignon largo e arruffato.
- Inizia con una capigliatura scarmigliata. Se hai intenzione di travestirti da zombie fin dal mattino, lava i capelli la notte precedente, prima di andare a letto. Dormendo con i capelli bagnati otterrai automaticamente un look selvaggio e arruffato; magari i capelli saranno appiattiti su un lato come se fossi stato in una bara per lungo tempo.
-
3Crea il sangue finto. Per una tazza di sangue (probabilmente più di quanto ne userai), segui questo procedimento:
- Prendi 1 tazza e mezza di sciroppo di mais;
- Prendi un paio di cucchiai di colorante alimentare rosso;
- Ti servirà anche un po' di sciroppo di cioccolato, come quello che si versa sul gelato;
- Procurati un paio di gocce di colorante alimentare blu o verde, come preferisci. Serve per rendere il sangue più realistico.
- Mescola insieme tutti gli ingredienti, aggiungendo una piccola quantità di acqua fino a ottenere la consistenza desiderata.
- In alternativa, puoi usare il miele al posto dello sciroppo di mais per rendere il composto più denso, oppure del detersivo per piatti e del colorante alimentare rosso e blu. Il detersivo, in seguito, si rivelerà utile per sciacquare meglio i vestiti. Sperimenta un po', provando proporzioni diverse di miele e detersivo fino a ottenere la consistenza giusta. Il risultato dipende anche dalla marca del sapone. Attenzione: se devi mettere il sangue in bocca, usa una minima quantità di detersivo perché non ha un buon sapore!
- Per ottenere una consistenza pastosa e densa, puoi usare della vaselina. Devi mescolarla con i coloranti alimentari, oppure con un ombretto rosso e marrone.
-
4Applica il sangue finto. Questa è la parte più divertente, a meno che non lo trovi disgustoso. Sbizzarrisciti!
- Devi dare l'impressione di avere delle ferite. Fai scorrere il sangue dall'attaccatura dei capelli fin sul viso, sulle braccia, sulle gambe e sulle mani.
- Se vuoi creare dei fori di proiettile, prendi un pennarello nero e disegna dei buchi sulla maglietta, poi stendi un po' di sangue in quella zona.
- Per dare l'impressione di aver appena divorato il vicino, versa un bel po' di sangue sulla mano e poi "addentalo"; sembrerà che tu abbia dato un bel morso a qualcuno. Poi, versane un altro po' in bocca (questa mistura non è tossica a differenza di altre) e lascia che scorra sul mento e sul collo.
- Se hai tempo, lascia seccare il sangue per circa 10 minuti, poi applica un nuovo strato per ottenere un risultato eccezionale.
- Crea del sangue molto scuro, perché le tonalità più chiare danno un effetto cartoonesco.
-
5Prepara il costume. Ecco alcuni consigli per creare dei vestiti rovinati da vero zombie.
- Vai fuori e strofinali in un punto sporco. Possibilmente, fallo in un'aiuola o su un po' di terriccio.
- Quando applichi il sangue finto, assicurati che sia ovunque, anche sui vestiti perché renderà il travestimento molto convincente.
- Usa un coltello o qualsiasi altro oggetto appuntito per fare dei buchi nei vestiti. Fai attenzione a non ferirti!
-
6Muoviti come uno zombie. Si sa che gli zombie sono lenti, rigidi, stupidi, non parlano bene e, soprattutto, bramano la carne umana.
- Fai dei grugniti e dei suoni gutturali quando respiri dalla bocca. Avrà un effetto sorprendente. Dovresti avere la bocca aperta con la mascella penzolante per la maggior parte del tempo. Devi fare anche altri suoni strani, dire cose senza senso e lamentarti sia a bassa voce che ad alta voce. I lamenti funzionano sempre!
- Strascica i piedi quando cammini. Piegati in avanti, come se stessi per cadere ad ogni passo. Magari potresti anche zoppicare o trascinare una gamba. Fai ciondolare le braccia inerti, come se non le usassi mai.
- Quando passi accanto alle persone, ringhia oppure emetti dei gemiti verso di loro agitando le braccia. Alcuni zombie più esperti tendono a anche mugugnare "CERVELLI!". Se vuoi ottenere qualche risata, dici "Ciao!" all'improvviso salutando amichevolmente. Sarà spassoso. Se invece preferisci spaventare davvero qualcuno, vai al cinema quando proiettano un film sugli zombie. Entra in sala e, durante lo spettacolo, quando la tensione è al massimo, cammina davanti allo schermo. Terrorizzerai la metà delle persone presenti.
- Comportati in modo stupido. Lo zombie medio ha un quoziente intellettivo poco al di sopra dello zero. Perciò puoi correre contro il muro, inciampare, cadere e usare male le mani.
Pubblicità
Consigli
- Sperimenta delle tecniche diverse prima di scegliere quella che ti piace di più. In internet puoi trovare un sacco di ottimi consigli!
- Se vuoi organizzare un evento particolare per soli zombie, chiedi l'autorizzazione alle autorità locali.
- Non abbandonare mai un altro zombie! Non è divertente andare in giro da soli.
- Prova un approccio tematico: uno zombie meccanico, una zombie ballerina e così via. Puntando ad uno stile specifico riuscirai ad emergere tra la folla sbavante.
- Indossa il costume completo prima di applicare il sangue, così non rovinerai il trucco.
- Rotolati nella terra o sporcati in qualche modo per dare l'impressione che non ti lavi da secoli.
- Chiedi a qualcuno di tenere il tuo cellulare e il portafogli. Uno zombie che manda un messaggio non sarebbe convincente.
- Prima di tutto, divertiti! Non ne vale la pena se non hai intenzione di scatenarti!
- Se hai intenzione di travestirti a lavoro, chiedi il permesso al tuo capo. A meno che non si tratti di un ufficio con regole severe, non dovrebbe essere un grande problema.
- Truccati nella vasca da bagno o nella doccia. Può essere scomodo, ma eviterai di sporcare tutto il bagno e sarà più facile pulire.
Pubblicità
Avvertenze
- Se possibile, evita i bambini. Non riescono a capire se si tratta di un travestimento e i genitori potrebbero arrabbiarsi.
- Se la polizia ti ferma, oppure il tuo capo ti dice di andare a casa prima, oppure devi confrontarti con qualcuno che ha un problema, sii amichevole e comprensivo, lascia che abbiano la meglio durante il litigio. In fondo, sei tu che hai infranto le convenzioni sociali.
- Non fare niente di illegale. Travestirsi non è una scusa per rompere finestre, rubare nei negozi o rovesciare auto. Attento alle conseguenze!
- Fai attenzione se decidi di versare il sangue finto nell'orecchio: non lasciare che scivoli nel condotto uditivo interno perché potrebbe causare un'infezione. È meglio spalmarlo intorno all'orecchio con un cotton fioc per un'effetto sbavato.
- Non toccare nessuno! La gente generalmente non reagisce bene e potrebbe chiedere aiuto.
- Il sangue finto può essere molto viscoso, perciò fai attenzione se entri in una macchina o in un posto che non vuoi sporcare.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Uno specchio (a mano o a muro)
- Sciroppo di mais dorato o bianco (oppure miele, detersivo per i piatti, vaselina)
- Colorante alimentare rosso e blu, oppure un po' di verde
- Sciroppo al cioccolato
- Una leggera base per il trucco o correttore (bianco, viola o verde)
- Ombretto grigio
- Ombretto grigio scuro o nero
- Pennarello nero
- Borotalco per bambini
- Pettine
- Lacca per capelli
- Abiti che puoi macchiare, strappare, sporcare o rovinare
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità