Anche se sei un artista principiante, puoi imparare a creare un cappello da stregone per un costume o per giocare. Costruiscine uno in cartoncino se hai bisogno di qualcosa di semplice e facile da realizzare, oppure dedicati a una versione in tessuto se vuoi un prodotto più resistente.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Primo Metodo: Cappello da Stregone di Carta

  1. 1
    Ritaglia un semicerchio da un foglio di cartoncino. Prendi un compasso e traccia un semicerchio dal diametro compreso tra 23 e 30 cm, in base alla misura della testa di chi dovrà indossare il cappello. Posiziona la punta del compasso circa a metà del lato più lungo del cartoncino e disegna il semicerchio.
  2. 2
    Arrotola il cartoncino in modo da formare un cono. Mentre dai la forma al cartoncino, cerca di fare in modo che il bordo inferiore possa stare appoggiato al tuo piano da lavoro, in modo che sia perfettamente piano. Unisci i due lembi del cartoncino con della colla o con il nastro biadesivo.
    • Se usi la colla, potresti dover mettere anche una graffetta per tenere il cartoncino in posizione mentre la colla si asciuga.
  3. 3
    Ritaglia delle frange alla base del cappello. Ogni frangia dovrebbe essere lunga circa 1 cm e distante 2,5 cm da quella più vicina. Ripiega le frange in modo che siano rivolte verso l’esterno del cono.
    • Queste frange ti serviranno successivamente per attaccare la falda del cappello alla parte conica.
  4. 4
    Disegna una falda per il tuo cappello. Prendi un nuovo cartoncino e disegna una linea lunga tanto quanto il diametro della base del tuo cappello. Disegna un cerchio intorno a questa linea, e poi disegna un altro cerchio più grande intorno al primo. Ritaglia lungo le due linee circolari, e usa l’anello così ottenuto come falda del cappello.
  5. 5
    Unisci la falda al tuo cappello. Infila la falda nel cono e falla scorrere fino alla sua base. Incolla la falda alle frange.
  6. 6
  7. 7
    Incolla le decorazioni al cappello. Metti un po’ di colla sul retro di ogni decorazione e disponile in maniera casuale sul cono.
  8. 8
    Indossa il cappello una volta asciutto. Una volta che la colla si è asciugata, il cappello da stregone è pronto per essere indossato e sfoggiato in pubblico.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Secondo Metodo: Cappello da Stregone in Tessuto

  1. 1
    Ritaglia un semicerchio da un’interfodera termoadesiva. Decidi quanto vuoi che il tuo cappello sia alto. Inserisci una matita per tessuti in un compasso, apri il compasso della misura dell’altezza del cappello e disegna un semicerchio. Ritaglialo poi con delle forbici ben affilate.
    • Di solito un cappello alto 23-25 cm è sufficiente per bambini piccoli, mentre ragazzi più grandi e adulti avranno bisogno di un cappello di 28-30 cm, se non anche più alto.
    • Quando disegni il cerchio, posiziona la punta fissa del compasso a metà del bordo dell’interfodera. Disegna quindi un semicerchio partendo da questo punto, usando il bordo come diametro. Come puoi notare, il semicerchio sarà alto il doppio del cappello.
    • Se vuoi essere sicuro di ottenere un cappello di un’altezza specifica, aggiungi 2,5 cm a quella misura per sicurezza.
  2. 2
    Arrotola il tessuto a forma di cono. Arrotola l’interfodera in modo che si formi una punta. Tieni la base del cappello appoggiata al piano di lavoro per essere sicuro che rimanga dritta.
    • Quando l’apertura alla base del cappello è della misura giusta per la testa di chi lo indosserà, metti degli spilli per tenerlo in posizione e provalo. Se la misura non è precisa, aggiusta l’apertura del cappello fino a ottenere una vestibilità perfetta.
  3. 3
    Ritaglia gli avanzi. Una volta ottenuta la misura giusta del cono, ritaglia tutte le parti di tessuto in eccesso all’interno del corpo del cappello.
    • Ricordati di lasciare almeno 2,5 cm di materiale sovrapposto per poter effettuare la chiusura.
  4. 4
    Trasferisci la forma sul tessuto. Togli gli spilli e appoggia l’interfodera sul tessuto che vuoi utilizzare. Fissa con degli spilli e ritaglia dal tessuto una forma identica a quella dell’interfodera.
  5. 5
    Stira i due pezzi per unirli. Unisci l’interfodera al tessuto usando un ferro da stiro a bassa temperatura. Assicurati che i due pezzi siano saldamente attaccati l’uno all’altro.
    • Se usi un tessuto sintetico, dovrai fare molta attenzione e impostare una temperatura molto bassa per evitare che il tessuto si sciolga.
    • Leggi con attenzione le istruzioni dell’interfodera prima di provare a stirarla. La procedura di solito è sempre la stessa, ma a volte potrebbero essere richiesti passaggi leggermente diversi.
  6. 6
  7. 7
    Ritaglia una falda dal tessuto e dall’interfodera. Prendi la misura della base del tuo cono. Usa un compasso unito a una matita per tessuto e disegna un cerchio dello stesso diametro su un pezzo di interfodera. Disegna un secondo cerchio intorno al prima più largo di 5-7 cm. Ritaglia entrambi i cerchi in modo da ottenere un anello di interfodera.
  8. 8
    Stira i due pezzi della falda per unirli. Usa un ferro da stiro caldo per fondere l’interfodera al tessuto. Assicurati che i due pezzi siano uniti saldamente, prima di procedere.
    • Unisci i due pezzi della falda usando la stessa identica procedura che hai usato per unire i due pezzi del cono.
  9. 9
    Fai l’orlo alla falda, se necessario. Se usi un materiale che si sfilaccia, ripiega i bordi interno ed esterno di circa 1,5 cm. Fermali con degli spilli, e fai un orlo usando il punto indietro.
    • Salta questo passaggio se usi il feltro o un altro materiale che non si sfilaccia.
  10. 10
    Ritaglia delle piccole frange alla base del cappello. Prendi il corpo conico del cappello, e usando delle forbici ben affilate ritaglia delle piccole frange di circa 1,5 cm intorno alla base, a una distanza di 2,5 cm l’una dall’altra.
  11. 11
  12. 12
    Abbellisci il cappello. A questo punto la struttura base del cappello è fatta, devi solo decorarlo come preferisci. Alcune idee potrebbero essere:
  13. 13
    Sfoggia il tuo cappello da stregone. Dopo aver finito di decorare il cappello, indossalo e mostralo a tutti.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Cappello da Stregone di Carta

  • Cartoncino resistente, blu scuro
  • Forbici
  • Matita
  • Righello
  • Compasso
  • Colla o nastro biadesivo
  • Graffettatrice
  • Adesivi (facoltativo)
  • Carta stagnola (facoltativo)
  • Cartoncino aggiuntivo (facoltativo)
  • Glitter (facoltativo)
  • Pittura luccicante (facoltativo)

Cappello da Stregone in Tessuto

  • Matita per tessuto
  • Compasso
  • Forbici da sartoria ben affilate
  • Interfodera termoadesiva
  • Tessuto di color blu scuro (feltro, raso ecc.)
  • Pistola per colla a caldo
  • Ago da cucire
  • Filo in coordinato
  • Accessori decorativi (nastro, forme in feltro, fregi decorativi ecc.)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 29 660 volte
Categorie: Costumi
Pubblicità