X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 79 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 052 volte
Halloween è il simbolo di dolcetto o scherzetto. Divertiti a spaventare i tuoi amici e la tua famiglia con gli scherzetti originali che seguono.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 10:
Vestiti da Lupo Mannaro
-
1Indossa i seguenti indumenti:
- Un paio di scarpe gialle che non facciano troppo rumore.
- Pantaloni attillati neri/rosa.
- Felpa con cappuccio nera o blu scuro.
-
2Dopo avere raccolto tutti gli indumenti necessari, procurati una maschera da licantropo. Se puoi, metti della pittura che luccica al buio sui denti.
-
3Segui in segreto i tuoi amici mentre vanno a fare dolcetto o scherzetto. Quando li vedi avvicinarsi a dei cespugli o a una zona buia, corri davanti e nasconditi. Fai attenzione a non essere visto!
- Se hai pitturato i denti, accendi una torcia vicino al viso e gira la schiena in modo che i tuoi amici non ti vedano.
-
4Fai un rumore frusciante nei cespugli. Cammina su dei rametti per fare rumore, mentre i tuoi amici camminano, sbuca dal cespuglio ringhiando e mostrando i tuoi denti camminando a quattro zampe.
-
5Mentre loro urlano, corri nella direzione opposta verso casa. Se conosci bene la zona, cambia strada per fare in modo che non ti possano seguire.
-
6Dopo avere tolto il tuo costume, distribuisci le caramelle. Comportati come se non fosse successo nulla.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 10:
Usa il Sangue Finto
-
1Addobba la tua casa a tema per Halloween. In questo modo, i bambini non sospetteranno nulla. Appendi fantasmi sorridenti, streghe carine, scheletri danzanti, ecc. In alternativa, puoi addobbare la casa in modo molto pauroso per rendere ansiosi i visitatori con luci scure, ossa finte, sangue finto (puoi usare il ketchup o il sangue finto già fatto), ecc.
-
2Prepara una ciotola piena di dolci davanti casa, assicurandoti di mettere solo dolcetti buoni! I bambini saranno attratti dalle tue caramelle e vorranno venire a casa tua per prenderle.
-
3Procurati una maschera paurosa (ad esempio, una maschera da mostro, ma non di un personaggio famoso) e un completo pauroso. Nota che i costumi bianchi sono l’ideale e necessari per il prossimo passaggio.
-
4Versa il sangue finto su tutto il tuo costume lasciando dei punti bianchi nei punti adatti. Se decidi di indossare la maschera del serial killer Jason dal film “Venerdì 13”, metti del sangue finto anche sul viso. Il tuo costume deve dare l’impressione che tu abbia appena ucciso qualcuno.
-
5Nasconditi in un luogo dove non sarai visto e dal quale puoi sbucare facilmente.
- Se la tua porta di casa ha uno spioncino, nasconditi dietro la porta chiusa. Assicurati però di non colpire nessuno quando la aprirai.
- Puoi anche nasconderti dietro dei cespugli o tra le ombre delle decorazioni.
-
6Aspetta che i bambini si avvicinino a casa tua. Salta quando vedi che stanno prendendo i dolcetti, o dopo.
-
7Dopo essere sbucato improvvisamente, i bambini saranno spaventati! Mentre salti, lancia un urlo raccapricciante per un effetto migliore. Mentre i bambini scappano, inseguili per un po’ o torna immediatamente nel tuo nascondiglio quando nessuno ti guarda.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 10:
Spaventare in Modo Subdolo
-
1Assicurati che i tuoi amici ti invitino a casa loro per dormire o per passare la serata.
-
2Prima di andare a casa del tuo amico, indossa i seguenti indumenti:
- Una maschera da sci arancione.
- Puoi prendere in prestito una maschera da un amico (non da quello a cui vuoi fare lo scherzo).
- Vestiti neri.
- Una giacca mimetica.
- Una maschera da sci arancione.
-
3Vai a casa del tuo amico e posizionati davanti alla finestra. Guarda per terra per evitare il contatto visivo.
-
4Quando i tuoi amici ti vedono, stai fermo per 5-10 secondi prima di rivelare la tua identità. Nel frattempo, i tuoi amici dovrebbero essere molto spaventati.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 10:
Spaventare i Bambini
-
1Indossa la maschera più paurosa che trovi. Compra una maschera che sai spaventerà i bambini.
-
2Nasconditi in un luogo vicino a casa tua, ad esempio tra i cespugli o dietro la porta. Assicurati di poter aprire la porta velocemente senza colpire nessuno.
-
3Lascia la ciotola di dolci pronta davanti alla porta di casa. Appendi un grosso segnale vicino ai dolcetti che dica: "Prendi solo un dolcetto".
- Se ti nascondi dietro la porta, assicurati di non scardinarla quando la apri.
-
4Se un bambino "furbo" prenderà più di un dolcetto, sbuca dal tuo nascondiglio e urla "AVEVO DETTO DI PRENDERNE SOLO UNO!"
-
5Osserva le tue vittime scappare terrorizzate. Non ridere fino a quando non saranno lontani; poi, ritorna in posizione e preparati per le prossime vittime.
- Se puoi, sali sul tetto di casa e fai scivolare delle gocce di sangue finto quando il bambino prende il secondo dolce proibito, oppure, chiedi a un complice di farlo per te.
Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 10:
Fai Finta di Essere una Decorazione
-
1Metti degli abiti vecchi, una maschera paurosa e dei fogli di giornale impalandoli su una sedia di fronte al giardino di casa qualche giorno prima di Halloween. In questo modo, i bambini del vicinato penseranno che si tratti di una decorazione.
-
2La notte di Halloween, indossa gli indumenti che avevi messo sulla sedia. Stai fermo come una decorazione fino a quando i bambini non si avvicinano a casa; poi, salta e spaventali.Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 10:
Sorprendere i Bambini Che Fanno Dolcetto o Scherzetto
-
1Decora la tua casa per Halloween. E’ consigliabile preparare delle decorazioni più 'carine' del solito per sorprendere meglio le tue vittime. Le decorazioni paurose sono sconsigliate, soprattutto se non vuoi spaventare subito i bambini.
-
2Prepara una cassa all’inizio del vialetto che porta a casa tua. Ricoprila con una coperta o con un lenzuolo nero. Assicurati che la porticina della cassa sia rivolta verso il lato del sentiero e che sia nascosta, ma facile da accedere.br>
-
3La notte di Halloween, vestiti da zombie pauroso o ghoul. Trucca il viso o indossa una maschera e vestiti rovinati. Fai in modo che il tuo travestimento sia convincente.
-
4Prima dell’arrivo dei bambini, nasconditi nella cassa. Assicurati di non essere visibile.
-
5Quando i bambini arrivano, non fare nulla. Non sbucare dalla cassa quando arrivano altrimenti rovineresti lo scherzo.
-
6Dopo che i bambini avranno preso i dolcetti e percorreranno il vialetto di casa, sbuca all’improvviso dalla cassa. Inseguili o gattona con fare minaccioso mentre urli o ringhi. Le tue vittime si spaventeranno.Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 10:
Vestiti da Jason dal Film Venerdì 13
-
1Vestiti come Jason e metti del sangue finto sul tuo costume (machete, maschera, ecc.).
-
2Porta con te una confezione di sangue finto o ketchup e incontra i tuoi amici in una zona buia. Dagli il sangue finto o il ketchup.
-
3Spiega loro lo scherzo e aspetta che arrivino i bambini nel vialetto.
-
4Fai finta di uccidere i tuoi amici e fai schizzare il sangue finto. Rendi la scena realistica! I tuoi amici dovranno cadere per terra come se fossero veramente stati feriti; continua a fargli schizzare il sangue finto assicurandoti che nessuno veda il pacchetto.
-
5Inizia a camminare lentamente in direzione dei bambini che hanno assistito alla scena con il machete in bella vista. Non metterti a ridere e non sorridere per non rovinare l’effetto. Se proprio non riesci a trattenere il sorriso, fai in modo di sembrare cattivo e pauroso. Fai un po’ di pratica davanti allo specchio per creare un’espressione convincente.
-
6Se i bambini non scappano quando ti avvicini (anche se probabilmente lo faranno), alza il machete in alto quando sono a qualche metro di distanza da te.
-
7Non ridere fino a quando non si saranno allontanati dalla tua vista - e assicurati che anche i tuoi amici si trattengano. Ora, potrete ridere per lo scherzo ben riuscito.Pubblicità
Metodo 8
Metodo 8 di 10:
Fai Finta di Essere Stato Assassinato
-
1Chiedi a un adulto di aiutarti a spaventare i tuoi amici (tuo padre o un fratello, meglio evitare una donna). Chiedi di travestirsi da assassino e compra un costume normale per te.
-
2Vai a fare dolcetto o scherzetto con almeno tre amici. Decidi quale strada seguire. Scegli strade che conosci bene e trova un punto buio e nascosto (ad esempio, un angolo).
- E’ consigliabile scegliere il punto la sera per vedere meglio le zone che saranno ombreggiate.
-
3La notte di Halloween, vai a fare dolcetto o scherzetto e avvicinati al luogo che hai scelto (in questo caso, l’angolo di una strada).
-
4Fai finta di sentire un rumore molto forte (un urlo, una risata, ecc.). Puoi anche chiedere all’adulto di fare il rumore, ma assicurati che sia un rumore convincente e pauroso.
-
5Comunica ai tuoi amici che vuoi andare a vedere cosa succede. Tuttavia, chiedi al gruppo di non venire con te e assicurati che nessuno ti segua.
-
6Gira l’angolo. Dirigiti verso il vicolo dove i tuoi amici non ti vedranno.
-
7Incontra l’adulto nel punto designato. Fai spruzzare il sangue finto sul tuo costume e fingi il rumore di una motosega. Urla.
- Puoi registrare il suono di una motosega sul tuo telefono per un effetto più convincente.
-
8A questo punto, è probabile che i tuoi amici vengano a vedere cosa sta succedendo. Ti vedranno ricoperto di sangue.
-
9Chiedi all’adulto di ridere con aria cattiva e corri verso i tuoi amici. Il gruppo dovrebbe scappare via; altrimenti, digli che era solo uno scherzo.
-
10Pulisciti. In seguito riunisciti al gruppo (se vuoi).Pubblicità
Metodo 9
Metodo 9 di 10:
Usa uno Scheletro Sospeso
-
1Compra uno scheletro finto. Acquista anche della corda.
-
2Annoda la corda attorno al collo dello scheletro.
-
3Vai al secondo piano di casa tua. Trova una finestra situata sopra la tua porta d’ingresso.
-
4Misura 2 o 3 metri di corda. Appendi lo scheletro in modo da farlo sembrare impiccato.
-
5Quando i bambini arrivano, butta lo scheletro fuori dalla finestra. Fai attenzione a non colpire nessuno.Pubblicità
Metodo 10
Metodo 10 di 10:
Fai la Statua
-
1Vai nel tuo giardino mascherato da statua. Cerca di stare molto fermo!
-
2Quando i bambini arrivano, osservali. Non ti muovere.
-
3Ogni volta che arrivano i bambini, seguili con il tuo sguardo.
-
4Dopo che avranno preso i dolcetti, salta all’improvviso verso loro e urla come un matto! Non ridere fino a quando non se ne saranno andati.
-
5Ritorna alla posizione originale e aspetta che arrivino altri bambini.Pubblicità
Consigli
- Per il Metodo 2, per un effetto più pauroso, sbuca d’improvviso tenendo in mano una motosega. La motosega può essere usata per tutti gli scherzi di Halloween perché è molto paurosa!
- Alternative per il Metodo Cinque:
- Siediti senza muoverti, oppure mettiti in posa come se fossi una decorazione. Quando i bambini arrivano urla la tua frase e muoviti attorno a loro invece di saltare.
- Appoggiati a un muro e fai finta di essere zoppo. Fai fuoriuscire della carta di giornale o della paglia dai pantaloni o dalla maschera per dare l’effetto di una decorazione fatta in casa. Indossa degli occhiali da sole sotto la maschera per non fare vedere i tuoi occhi.
- Chiama i tuoi amici la mattina di Halloween e digli di essere malato, in questo modo, li sorprenderai di più con gli scherzi. Per essere ancora più credibile, chiamali il giorno prima.
- Sii creativo. Se i bambini ti dicono che non sei pauroso, continua a inseguirli e spaventali.
- Prova i tuoi scherzi con una sorella o un fratello per assicurarti che siano paurosi.
- Se non andrai a fare dolcetto o scherzetto, o prima di andare, trova un punto vicino alla porta di casa dove i bambini non ti possono vedere. Metti la ciotola di dolcetti dietro a un amico o familiare che li distribuirà; quando si gira, sbuca dalla porta e spaventa i malcapitati.
- Non farti scoprire dai tuoi amici.
- Il Metodo 10 è efficace anche se prenderai una foto e taglierai i fori per gli occhi. Tuttavia, non potrai saltare.
Pubblicità
Avvertenze
- Fai attenzione a non spaventare troppo i bambini, soprattutto, se il tuo scherzo è molto credibile.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità