wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 72 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 770 volte
La tradizione americana di lasciare che i bimbi visitino le case del vicinato in occasione di Halloween, con lo scopo di farsi dare dei dolci, sta prendendo piede anche nel nostro paese. Questi consigli sono per i più piccoli, in caso siano stanchi di ricevere solo pochi dolcetti, per prepararsi al meglio per il prossimo Halloween con queste tecniche sperimentate.
Passaggi
-
1Ripensa allo scorso Halloween, e concentrati sulle case che offrivano i dolci migliori, e pensa anche a quelle che avevano i dolci più scarsi. Lo scopo è di evitare le case dove ricevi in omaggio spazzolini da denti, mele, e barrette di cereali, oltre ai posti dove si ricevono poche caramelle.
- Un quartiere con pochi spazi verdi e marciapiedi stretti di solito ti consente di accedere a più case a parità di tempo. I palazzi con tanti appartamenti ti risparmiano molta strada a piedi.
- Quando ripensi a dove si ricevono più caramelle, confrontati con gli amici in modo da concentrarvi solo sulle case più redditizie. Se ti muovi in gruppo, alla fine puoi scambiare parte del raccolto per uniformare i dolci ricevuti da ognuno.
-
2Prepara il tuo travestimento. La qualità e l'originalità del costume possono avere un impatto su quanti dolci ricevi. Più il tuo costume è interessante, carino, spaventoso e così via, più incoraggerai chi ti dona i dolci ad essere generoso per ricompensare il tuo impegno. Cerca inoltre di entrare nella parte, per migliorare l'effetto e convincere anche i più recalcitranti a darti molte caramelle.
-
3Scegli una borsa adeguata. Puoi portare con te uno zaino, una borsa con chiusura, oppure perfino una federa da cuscino, tutti contenitori adatti a contenere il bottino della serata. Qualsiasi borsa tu scelga, dovrebbe essere facile da trasportare, molto capiente e anche resistente.
- Se usi una federa e temi che si rompa, o magari ne scegli una vecchia con già qualche strappo, sarà meglio raddoppiare inserendola all'interno di un'altra federa.
- Se ti è possibile porta anche un secondo contenitore o cestino. In questo modo puoi tenere il bottino principale separato e nascosto, e riempire con quanto prendi di volta in volta. Se sei vicino a casa, puoi anche tornare a svuotare la borsa per poi ripartire.
- La cosa migliore è appendere sulla borsa una luce di segnalazione, o almeno del nastro adesivo riflettente, in modo da aumentare la visibilità e sicurezza.
-
4Preparati un percorso da seguire. Puoi portare una mappa e seguire un percorso stabilito che attraversi strade specifiche, oppure seguire solo le tue conoscenze per capire dove è meglio andare. Questa mappa ti può aiutare a seguire un piano stabilito e a non distrarti per seguire magari altri cacciatori di tesori, e evitare di visitare le stesse case più volte.
- Se hai intenzione di andare in un quartiere diverso dal tuo, magari rinomato per la qualità dei dolci distribuiti ad Halloween, devi assolutamente preparati in anticipo una mappa, per non perderti durante la serata.
-
5Scegli un orario adeguato per iniziare il tuo giro. La cosa migliore è iniziare presto, quando tutte le abitazioni ancora hanno i dolci migliori a disposizione. In alcuni casi infatti, chi dona i dolci è troppo generoso, e i dolci migliori terminano subito; il tuo scopo è di assicurarti i vantaggi di questa generosità!
- La maggior parte dei genitori accompagna i bimbi a chiedere i dolcetti verso l'ora del tramonto, in modo che ci sia il tempo di visitare qualche casa prima che faccia buio. Se inizi a quest'ora, tieni presente che visiterai le case assieme ai bimbi più piccoli. Se hai fratellini o sorelline piccole, questa è una buona tecnica. In alternativa ti puoi unire ai bimbi piccoli del vicinato.
- In alcuni quartieri è possibile che le luci pubbliche vengano spente ad una certa ora. Non fare troppo tardi per non correre rischi alla sicurezza.
- Fai attenzione alle case che hanno le luci esterne già spente: di solito questo indica che Halloween è finito per quella famiglia, e che non ci sono altri dolci da distribuire.
-
6Comportati con cortesia. Agli adulti la cortesia piace, sono fatti così, devi capire che con la cortesia otterrai più dolci che quanti ne otterresti con modi evasivi o scontrosi. Fai dei complimenti per le decorazioni, ricordati di dire sempre "Dolcetto o scherzetto?" sorridendo a chi ti apre. Lo scopo della serata è di divertirsi in compagnia, quindi devi far sembrare ad ogni famiglia che visiti che sia speciale e non solo una tappa nella tua caccia al tesoro!
-
7Evita di fermarti a feste in costume o altri eventi simili. Anche se queste feste sembrano divertenti, perderesti preziosi minuti. Visita solo le feste dove si distribuiscono dolci, ed eventualmente segnati sulla mappa i posti che scegli di non visitare in modo da poterci eventualmente ritornare in seguito.
- Non mangiare i dolci durante la serata. Mangiare ti farebbe perdere tempo e lo zucchero rallenta i riflessi!
-
8Ripresentati con un travestimento diverso. Se desideri veramente molti dolci, cambia travestimento e ritorna nelle stesse case già visitate. Se segui questo consiglio, fai in modo di non essere riconoscibile altrimenti potresti ottenere dei rifiuti e magari fare arrabbiare qualcuno.
- Un altro suggerimento utile è di svuotare spesso la tua borsa, in modo che sembri sempre che tu abbia appena iniziato il tuo giro. Questo potrebbe incoraggiare le persone a darti più dolci.
-
9Muoviti in gruppo. In questo modo ogni membro può coprire una zona, allargando gli orizzonti complessivi del gruppo, per poi dividere il risultato. Ritrovatevi a fine serata per dividere o scambiarvi il bottino. Accordati con i tuoi amici per come scambiare i dolci con correttezza ed equità.
- Se ti muovi in gruppo, non crearne uno troppo numeroso, per non invadere le case e per non creare problemi nella redistribuzione a fine serata.
-
10Puoi trovare una mappa della tua città online o in libreria e segnare i posti dove hai il permesso di andare. Prendi nota delle indicazioni su un foglio di carta e portalo con te mentre sei in giro. Per essere sicuro di potere andare, fatti accompagnare dai tuoi genitori.Pubblicità
Consigli
- Alcuni adulti potrebbero obbiettare che sei troppo grande per chiedere dolci ad Halloween, tieni quindi pronta una scusa valida, come ad esempio "sto solo accompagnando il mio fratellino/cuginetto/sorellina", oppure buttala sul ridere.
- Se hai una bicicletta con cesto o portapacchi, usala, in quanto è un mezzo rapido e veloce.
- Se hai fratelli, sorelle o cuginetti, portali con te. Potrete coprire maggiore territorio anche restando a portata di vista l'uno con l'altro, per poi scambiarvi il dolci ottenuti.
- Indossa abiti comodi per poterti muovere tranquillamente senza affaticarti. Se possibile indossa abiti che riflettano le luci delle macchine, per maggiore sicurezza.
- Ti serve uno zaino per contenere travestimenti aggiuntivi, altre borse dove riporre i dolciumi, e qualsiasi altra cosa tu voglia portare con te.
- Se hai da poco fratturato un braccio o una gamba, presentati con indosso il gesso, in modo da attrarre simpatia e compassione. Questo metodo è più efficace con i bimbi piccoli e i travestimenti meno impressionanti.
- Se puoi, chiedi ad un adulto di portarti in macchina in un diverso quartiere, per diversificare i risultati della ricerca.
- Se l'ora si fa tarda, chiedi a chi ti apre se per caso avanzano caramelle che rischiano di essere gettate al termine della serata. Ricorda di chiedere con cortesia.
- Dividi con altri il tuo bottino. Non devi per forza mangiare tutto da solo/a!
- Cerca di visitare più case possibile nel minor tempo possibile.
- Per quanto la serata sia comunque divertente, non perdere di vista la sicurezza personale e guarda bene quando devi attraversare la strada.
- Se desideri un numero consistente di dolci, portati una borsa o cesto in più, e dì che sono dolci per una amico/a o fratello/sorella che è a casa malato. La tua coscienza sarà l'unica a risentire di questa bugia.
- Se la persona che ti apre la porta ti offre di prendere i dolci da un cesto o vassoio, chiedi con una vocina gentile "Quanti ne posso prendere?"
- In alcuni casi, anche i negozi nei grandi centri commerciali potrebbero avere dei dolci da regalare ai bimbi in occasione di Halloween, fai in modo di essere informato/a in anticipo se ci sono opportunità simili nella tua zona.
- Se vivi nelle vicinanze di una strada lunga e con molte case, questa potrebbe rivelarsi una vera miniera di dolci.
Avvertenze
- Non essere troppo avido/a, altrimenti qualche persona potrebbe non avere un buon ricordo di te il prossimo anno!
- Non spaventare i bimbi più piccoli per rubargli le caramelle, è una cattiva azione che probabilmente ti può mettere nei guai.
- Cerca di muoverti in gruppo. La sicurezza migliora se sei con uno o due amici o amiche.
- Se vedi che una casa non ha finestre illuminate, non suonare il campanello, in quanto le persone che ci abitano forse non gradiscono partecipare a questa tradizione di Halloween, e potrebbero reagire male se insisti.
- Anche se è Halloween, non mangiare troppi dolci nella sera stessa, ma conservane una parte per i giorni successivi.
- Non tutti partecipano con entusiasmo a questa tradizione, non insistere se in qualche casa non ti aprono la porta.
Cose che ti Serviranno
- Borsa o sacchetto per portare il tuo carico di dolci
- Zaino per portare travestimenti e altro
- Articoli per travestimento
- Mezzo di trasporto
- Abiti caldi e comodi, possibilmente con parti che riflettano le luci, per maggiore sicurezza in strada
- Una mappa della zona da coprire