Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 11 284 volte
Diciamoci la verità! I costumi di Halloween fatti in casa sono di gran lunga più interessanti di quelli comprati. Smettiamola di acquistare costumi a prezzi esorbitanti e iniziamo a crearceli da noi. Da quelli più terrificanti a quelli più sexy, possiamo facilmente confezionare in casa i nostri costumi di Halloween. Segui i passaggi di questo articolo per ottenere dei buoni spunti da poter sviluppare.
Passaggi
Scegliere il Soggetto del proprio Costume
-
1Trova un soggetto per il tuo costume. Se non sai come travestirti, cerca in Rete, consulta Pinterest e sfoglia vecchie riviste per trovare delle idee.
- Su Internet puoi trovare un mare di idee per realizzare i tuoi costumi di Halloween. Effettua semplicemente una ricerca su Google e troverai un’infinità di siti che si occupano di questo argomento.
- Se hai un account su Pinterest, crea una bacheca specifica per i costumi di Halloween in modo da tenere ordinati i risultati delle tue ricerche online.
-
2Fai un elenco dei tuoi personaggi preferiti. Fai una lista dei film, i libri, gli spettacoli televisivi, gli spettacoli teatrali e i personaggi famosi che preferisci. I personaggi di fantasia e le persone famose sono un’ottima fonte di ispirazione per un costume di Halloween.
-
3Considera anche aspetti della vita reale. Spesso i costumi più divertenti hanno a che fare con le vicende contemporanee, le gaffe delle celebrità o le mode del momento.
- Pensa ai fatti più chiacchierati dell’anno scorso o rovista su Internet per trovare eventi degni di nota che potrebbero ispirarti per la creazione del tuo costume.
- Ad esempio, quando nel 2012 Mitt Romney dichiarò che, una volta eletto presidente, avrebbe tagliato i fondi alla PBS, l’emittente televisiva che trasmette "Sesame Street", diede agli americani una grande idea per la realizzazione di un costume. Infatti, dopo Halloween apparvero su Internet foto di coppie di amici in cui una persona impersonava Mitt Romney e l’altra il cadavere di Big Bird, un personaggio dello show.
-
4Scegli un argomento tematico. Se non ti viene in mente alcun personaggio o avvenimento particolare, opta per un soggetto a tema di tuo interesse per cominciare. Potrebbe trattarsi, ad esempio, degli anni Venti, il mondo subacqueo o i film della Disney.
- Una volta scelto il soggetto del tuo costume, comincia a restringere il campo delle opzioni. Per un soggetto inerente al mondo subacqueo, potresti impersonare un pesce, una sirena, il dio Nettuno, una balena o qualunque creatura marina, reale o fittizia.
-
5Decidi se realizzare un travestimento singolo oppure di gruppo. I costumi che richiedono la partecipazione di più persone possono essere davvero divertenti e spettacolari se realizzati con cura.
- Tipici travestimenti di gruppo includono gruppi musicali, team di supereroi, coppie di celebrità o un insieme di personaggi tratti da un libro, un film, e così via.
Pubblicità
Procurarsi il Materiale per la Realizzazione del Costume
-
1Decidi quanto impegno vuoi dedicare alla creazione del tuo costume. Puoi realizzarne uno col minimo sforzo oppure dedicarti alla realizzazione di un costume particolareggiato (posto che tu abbia la voglia e le risorse per farlo).
- Valuta il tempo a tua disposizione. Se ti metti al lavoro alla vigilia di Halloween, non buttarti su un progetto troppo ambizioso.
- Un costume dell’ultimo minuto può essere facilmente realizzato usando oggetti, vestiti e altri oggetti che puoi trovare per casa.
-
2Fai un elenco di ciò che devi acquistare. I negozi specializzati nella vendita di prodotti per l’artigianato sono ottimi posti dove reperire il materiale necessario per la creazione del tuo costume (anche se non hai ben chiaro in mente quel che ti serve prima di entrare nel negozio).
- Se il tuo costume deve essere cucito e sei un principiante in materia, acquista tessuti facili da cucire o da mettere insieme. Il feltro è piuttosto economico e può essere incollato con una pistola a caldo o cucito insieme con dei punti metallici. Il cotone è abbastanza facile da cucire sia a mano che a macchina.
- Assicurati di prendere tutte le misure necessarie prima di acquistare il materiale necessario.
-
3Visita un negozio di articoli usati o di vestiti di seconda mano. Questi sono ottimi posti dove trovare abiti eccentrici e allo stesso tempo economici. In questi negozi è anche possibile trovare un costume fatto in casa già bell’e pronto.
-
4Pensa a come ornare il tuo costume. Per rendere il tuo costume davvero pop, dovrai abbellirlo con gli ornamenti appropriati. Molti accessori come, ad esempio, corone e fiori artificiali oppure bottoni e colla glitter, possono essere acquistati a poco prezzo presso i negozi specializzati.Pubblicità
Fabbricazione del Costume
-
1Costumi senza cuciture. Questi costumi sono adatti a chi non ha molta pratica con l’arte del cucito.
- Puoi realizzare un costume col minimo sforzo usando una pistola a caldo per incollare tra loro dei tagli di feltro. Butta giù un modello su carta per prendere le misure del tuo costume. Trasferisci il cartamodello sul panno di feltro ed usa le forbici per ritagliare le sagome che andrai a incollare tra loro.
- Usa una pistola a caldo per incollare tra loro i tagli di stoffa o fissarvi sopra gli ornamenti prescelti. Ad esempio, tu e il tuo partner potreste rivestire una calzamaglia verde di foglie, avvolgervi un serpente giocattolo attorno al collo e tenere in mano una mela per realizzare un costume da Adamo ed Eva dell’ultimo minuto.
-
2Cuci il tuo costume. Se sei bravo a cucire, cerca un modello online oppure creane uno per realizzare un costume di stoffa.
- Per realizzare i pantaloni dovrai prendere le seguenti misure: la circonferenza della vita e quella del bacino, la lunghezza del cavallo e delle gambe (presa dalla vita fino a terra).
- Per le maglie ti serviranno queste misure: la circonferenza del collo e del torace, l’ampiezza delle spalle, la lunghezza delle braccia e della maglia e l’apertura delle maniche.
- Per i pantaloncini corti prendi le stesse misure dei pantaloni lunghi, ma accorcia il tutto alla lunghezza desiderata.
- Per le gonne dovrai misurare solamente la circonferenza della vita e quella del bacino.
- Assicurati che la stoffa prescelta non sia trasparente o causi prurito.
- Orna il costume solo dopo averlo cucito.
-
3Riutilizza una scatola di cartone. Puoi usare una scatola di cartone per mettertela attorno al torace o sulla testa, a seconda dell’effetto che vuoi ottenere.
- Fai due fori circolari ai lati della scatola per infilarci le braccia e fanne uno in cima per la testa. Ritaglia il fondo per poterci infilare il busto; il lato superiore della scatola dovrebbe poggiare sulle spalle. Prendi le misure in modo da trovarti comodo all’interno del tuo nuovo costume di cartone.
- Per quanto riguarda la testa, ritaglia un foro sul fondo della scatola che sia abbastanza largo per poterci infilare la testa. Se vuoi, ritaglia le aperture per gli occhi e la bocca (prima di indossare la scatola in testa). Se il tuo costume non contempla i lineamenti del viso, fai comunque dei fori nella scatola per poter respirare.
- Usa un taglierino per forare il cartone.
- Tipici costumi da realizzarsi con le scatole di cartone possono essere il robot, la lavatrice o la lavastoviglie, l’automobile, la confezione di popcorn, il dado da gioco o la televisione. Fai tutte le decorazioni necessarie solo dopo aver praticato i fori nel cartone.
-
4Costume completato!Pubblicità
Consigli
- Guarda cos’hai di utile in casa per evitare di fare degli acquisti superflui.
- Se vuoi un costume fatto in casa, ma non hai voglia di fabbricarlo da te, acquistane uno online oppure cerca in un negozio di vestiti usati.
- Se realizzi un vestito, assicurati che sia abbastanza robusto da non cadere a pezzi all’improvviso. Indossare degli altri indumenti sotto al costume potrebbe essere utile in chiave precauzionale.
- Se hai intenzione di cucire il tuo costume, assicurati di includere nelle misurazioni l’eccesso di stoffa in prossimità delle cuciture.
Informazioni su questo wikiHow
Puoi realizzare facilmente un costume di Halloween con i materiali che hai già a disposizione in casa tua! Per esempio, per realizzare un costume da fantasma, mettiti sulla testa un lenzuolo bianco lungo abbastanza da coprire tutto il corpo. Usa un evidenziatore per tracciare una "X" sui punti in cui si trovano gli occhi. Togliti quindi il lenzuolo e, con un paio di forbici, ritaglia i due fori con attenzione. Fatti aiutare da un adulto se pensi di averne bisogno. Puoi anche realizzare un costume da diavolo vestendoti tutto di rosso e applicando due coni dello stesso colore su una fascia per capelli per creare le corna. In alternativa, puoi vestirti da angelo, indossando vestiti tutti bianchi e ritagliando un cerchietto dorato a mo' di aureola. Per vestirti da M&M ti basta indossare vestiti tutti dello stesso colore, come tutti blu o tutti arancione, e applicare due "M" bianche sulla parte anteriore della maglia. Se desideri un costume un po' più elaborato, puoi indossare vestiti con i lustrini e dai colori accesi per diventare una rock star, oppure puoi vestirti tutto di nero e metterti in bocca dei denti finti da vampiro. Non importa quale costume scegli, ricorda soltanto questo: la cosa più importante a Halloween è divertirsi! Per imparare a progettare e realizzare il tuo costume di Halloween, continua a leggere!
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 284 volte